12/11/2025
🤯 EMICRANIA: La Chiave Potrebbe Essere nella Tua Bocca e nell’Intestino!
Sapevi che la composizione dei batteri nella tua bocca e nel tuo intestino potrebbe essere collegata alla frequenza e all’intensità delle tue crisi di emicrania?
Una ricerca rivoluzionaria, sostenuta dall’American Academy of Neurology (AAN), sta aprendo una nuova strada nella comprensione della cefalea: l’attenzione si sposta sull’Asse Orale-Intestino-Cervello.
🔬 I Punti Salienti dello Studio AAN e la Ricerca Correlata:
Disbiosi Orale Protagonista (I Nitrati): È stata riscontrata una disbiosi nel cavo orale, dove batteri come Rothia convertono i nitrati (trigger noti) in Ossido Nitrico (NO), un potente vasodilatatore che innesca l’attacco.
Il Ruolo dell’Intestino (L’Infiammazione): Il microbioma intestinale è cruciale. Pazienti con emicrania mostrano spesso una riduzione di batteri benefici (produttori di SCFA come Butirrato, antinfiammatori) e un aumento di batteri pro-infiammatori.
La Barriera e l’Infiammazione Sistemica: La disbiosi intestinale può compromettere la barriera dell’intestino (fenomeno noto come leaky gut), scatenando un’infiammazione sistemica di basso grado che influenza l’attività neurologica e la soglia del dolore.
👉 Cosa Significa Questo? Questa scoperta suggerisce che la valutazione e la modulazione del microbioma, in particolare quello orale e intestinale, potrebbero diventare presto nuovi percorsi di trattamento personalizzati per l’emicrania, affiancando o migliorando le terapie attuali.