Al Parco - Società Cooperativa Sociale

Al Parco - Società Cooperativa Sociale La Al Parco Società Cooperativa Sociale, è nata nel 1979 e servizi di carattere sanitario e sociale.

Giornata di cambiamenti e collaborazione nella nostra Casa Supportata 🏡I nostri utenti si sono messi all’opera per siste...
14/11/2025

Giornata di cambiamenti e collaborazione nella nostra Casa Supportata 🏡

I nostri utenti si sono messi all’opera per sistemare e riorganizzare le stanze, trasformando un semplice cambiamento in un momento di condivisione e partecipazione.
E dopo il lavoro… un piccolo festeggiamento tutti insieme! 🎉
Perché anche le attività quotidiane, vissute in gruppo, diventano occasioni di crescita e relazione. 💙

📅 Giovedì 18 dicembre celebriamo insieme la Giornata dell’Inclusione Sociale!Una mattinata di sport, relazioni e condivi...
13/11/2025

📅 Giovedì 18 dicembre celebriamo insieme la Giornata dell’Inclusione Sociale!
Una mattinata di sport, relazioni e condivisione per promuovere il valore dell’inclusione attraverso il gioco e la partecipazione.

📍 Lungotevere della Magliana, 95
🕘 Dalle 9:30 accoglienza, attività sportive, premiazioni e pranzo sociale!

Un’iniziativa promossa dal Municipio Roma XI – Arvalia Portuense con la collaborazione di:
ASD APS Polisportiva Pian Due Torri, Associazione Laziale Motulesi, Cooperativa Al Parco, E.C.A.S.S.

Allenare mente e corpo… giocando insieme ✨Con la Juggle Board, guidati da , i nostri ragazzi hanno scoperto un nuovo mod...
12/11/2025

Allenare mente e corpo… giocando insieme ✨

Con la Juggle Board, guidati da , i nostri ragazzi hanno scoperto un nuovo modo di comunicare senza parole, fatto di equilibrio, fiducia e divertimento.

Un’attività che, attraverso la comunicazione non verbale, stimola coordinazione, concentrazione e gestione della forza, favorendo in modo ludico l’apprendimento di nuovi schemi neuromotori.

Un’attività che unisce, stimola e fa sorridere.
Perché crescere è più bello, quando lo si fa insieme 💫

Seconda Passeggiata Fotografica dei ragazzi del SISMIF!😁Ieri i nostri giovani ragazzi sono tornati in giro per il quarti...
07/11/2025

Seconda Passeggiata Fotografica dei ragazzi del SISMIF!

😁Ieri i nostri giovani ragazzi sono tornati in giro per il quartiere, smartphone alla mano, per scoprire angoli nascosti, dettagli inaspettati e piccole bellezze quotidiane che spesso passano inosservate.

📲Lo smartphone come ponte educativo, un modo per parlare alla creatività dei ragazzi sperimentando modi "a tempo" per comunicare!

06/11/2025

Il Baskin è molto più di uno sport: è un modo per vivere insieme la passione per il basket, valorizzando le differenze e promuovendo l’inclusione.

In campo giocano persone con e senza disabilità, ognuno con il proprio ruolo e le proprie potenzialità.

Un vero esempio di sport inclusivo, dove ciò che conta è la squadra. 💙

Allenare la mente… insieme ❤️Durante il laboratorio di potenziamento cognitivo, i nostri ragazzi mettono in gioco attenz...
28/10/2025

Allenare la mente… insieme ❤️

Durante il laboratorio di potenziamento cognitivo, i nostri ragazzi mettono in gioco attenzione, memoria e creatività — ma soprattutto scoprono la forza del fare insieme.

Uno sguardo nuovo sul quartiere.📲 Smartphone alle mani e i nostri ragazzi del SISMIF in giro per le strade che percorron...
24/10/2025

Uno sguardo nuovo sul quartiere.

📲 Smartphone alle mani e i nostri ragazzi del SISMIF in giro per le strade che percorrono ogni giorno con lo strumento che utilizzano più di frequente per trasformarlo in un mezzo didattico, creativo e libero.

✔️Missione compiuta ecco i primi scatti:

1.Pace, Ashley
2.Bolle di Caramelle, Alessia
3.Vero,Jacopo
4.Scritta Giapponese, Leonardo

😎Uno sguardo nuovo sul quartiereOggi siamo andati a fare una passeggiata attorno alla Coop con i ragazzi del SISMIF, per...
23/10/2025

😎Uno sguardo nuovo sul quartiere

Oggi siamo andati a fare una passeggiata attorno alla Coop con i ragazzi del SISMIF, per osservare il quartiere da un punto di vista diverso: quello di chi lo vive ogni giorno.

📲Armati solo di smartphone — lo strumento che hanno sempre tra le mani — abbiamo provato a trasformarlo in un mezzo didattico ed educativo, capace di stimolare creatività, osservazione e libertà espressiva.

📸Ecco alcuni degli scatti dei murales che abbiamo incontrato, scelti e fotografati dai ragazzi stessi: segni di colore, storie e visioni che raccontano un territorio vivo e pieno di potenzialità 🎨💫

Non solo legno e chiodi… nel nostro laboratorio di falegnameria si costruiscono anche sorrisi, abilità e tanta soddisfaz...
21/10/2025

Non solo legno e chiodi… nel nostro laboratorio di falegnameria si costruiscono anche sorrisi, abilità e tanta soddisfazione! 😄🪚

Ogni progetto è un piccolo traguardo raggiunto con impegno e passione.

🎄✨ È ancora presto per pensare al Natale… ma non per noi! 😄Nel nostro semiresidenziale la creatività non va mai in vacan...
20/10/2025

🎄✨ È ancora presto per pensare al Natale… ma non per noi! 😄

Nel nostro semiresidenziale la creatività non va mai in vacanza, e tra colla, colori e fantasia a volontà cominciano a prendere forma i primi lavori natalizi. 🎨💫

Un modo divertente per stare insieme, allenare la manualità e portare già un po’ di spirito natalizio nelle nostre giornate! ❤️

🎶  Servizio Ambulatoriale Al Parco 🎶GIORNATA DEDICATA ALLA DIDATTICA MUSICALE 📅 25 ottobreCon il formatore Giuseppe Cost...
17/10/2025

🎶 Servizio Ambulatoriale Al Parco 🎶
GIORNATA DEDICATA ALLA DIDATTICA MUSICALE
📅 25 ottobre
Con il formatore Giuseppe Costa- Yosonu Prj esploreremo:

- Tichitì Tacatà – Didattica Musicale di Gruppo per bambini e ragazzi

- MusiQUI e MusiQUA – Percorso musicale dedicato ai bambini 0-3 anni

💡 Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti!!!

Dal 2015, Giuseppe Costa conduce incontri settimanali con diversi gruppi nell’ambito di un percorso di terapia sperimentale presso l’associazione Equilibri Pedagogici, impegnata nella ricerca e negli interventi per la salute mentale. Attraverso la musica, progettata secondo la metodologia OSI Orff-Schulwerk Italiano (di cui Costa è Formatore ed Esperto Certificato), vengono stimolate le capacità cognitive, socio-emotive, psicomotorie e neuroriabilitative dei partecipanti. La body percussion, l’espressione corporea e il movimento diventano strumenti per accompagnare ogni bambino verso la consapevolezza di sé e il pieno sviluppo delle proprie potenzialità.

📩 Per info e prenotazioni: prenotazioniambulatorio@coopalparco.it

🌿✨ Una giornata di energia e condivisione per i ragazzi del Semiresidenziale al Campo Pian Due Torri!Tra movimento, eser...
16/10/2025

🌿✨ Una giornata di energia e condivisione per i ragazzi del Semiresidenziale al Campo Pian Due Torri!

Tra movimento, esercizi e momenti di gruppo, abbiamo vissuto un’esperienza che unisce corpo, mente e relazione.
Gli esercizi non sono stati solo un’attività fisica, ma anche un modo per lavorare sulla concentrazione, la coordinazione e la fiducia reciproca. 💪💛

In questi momenti ogni gesto acquista un significato più profondo: ci si scopre capaci, si collabora, si ride e si cresce insieme.
Sono proprio questi momenti che rendono il nostro percorso speciale — perché l’inclusione si costruisce anche così, passo dopo passo, movimento dopo movimento. 🌞🌿

Indirizzo

Via Augusto Armellini, 125-127/D
Rome
0049

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:30
Martedì 08:00 - 14:30
Mercoledì 08:00 - 14:30
Giovedì 08:00 - 14:30
Venerdì 08:00 - 14:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Al Parco - Società Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Al Parco - Società Cooperativa Sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

“AL PARCO” - CHI SIAMO?

La Al Parco Società Cooperativa Sociale ONLUS, è nata nel 1979. La sede della Cooperativa è attualmente sita all'interno del parco di Villa Maraini (Via Bernardino Ramazzini,31), fornisce servizi di carattere sanitario e sociale, in collaborazione attiva con i municipi 8,9,10,11,12 del Comune di Roma.

Servizi Sanitari:

-Centro di Riabilitazione “Al Parco”: Il Centro di Riabilitazione “Al Parco” è una struttura sanitaria accreditata con il S.S.N. Regione Lazio. È situato nel territorio della A.S.L. RM3 ex RM/D ed opera nel settore della Riabilitazione – Sanità Privata dal 1997. Il Centro è accreditato per l’erogazione di trattamenti riabilitativi di cui alla legge 833/78 ex art. 26, in regime semiresidenziale e non residenziale, è idoneo e specializzato per la presa in carico delle persone con disabilità psichica. Ha la certificazione di qualità ISO 9001 dal mese di maggio 2010. La Società di gestione è la Al Parco Società Cooperativa Sociale ONLUS con sede legale in Roma. Il rappresentante legale è il Dott. Fabio Micaroni. Il Centro offre trattamenti a Regime Semi-Residenziale e Non-Residenziale (Domiciliare). La struttura è aperta alla collaborazione con Associazioni di volontariato presenti sul territorio, dandone informazione ai pazienti che vogliano farvi ricorso. Ha, nel tempo, stabilito iniziative con associazioni di diversa natura per lo sviluppo di specifiche attività di socializzazione.

Servizi Sociali: