Dott.ssa Cusimano Psicologa

Dott.ssa Cusimano Psicologa sostegno psicologico/ seduta di consulenza studio di consulenza psicologica

21/10/2025

Giornata dell’Ascolto
Ascoltare è un gesto semplice, ma profondamente umano.

In un mondo che parla tanto, ascoltare davvero è un atto di cura.
Ascoltare sé stessi, gli altri, le proprie emozioni — è il primo passo verso relazioni più autentiche e un maggiore benessere interiore.

👂 Oggi celebriamo l’importanza dell’ascolto: quello che accoglie, che comprende e che non giudica.

📅 Un momento per ricordare che essere ascoltati può cambiare il modo in cui ci sentiamo, pensiamo e viviamo.

💬
Dott.ssa Cusimano – Psicologa
📧 psicologacusimano@gmail.com
📅 Su appuntamento

18/10/2025

🧠 Credo che il benessere psicologico nasca dall’incontro, dall’ascolto e dal lavoro condiviso.

Come psicologo clinico, sono aperto a nuove collaborazioni con scuole, studi medici, enti e professionisti che desiderano promuovere progetti di prevenzione e supporto psicologico.

Insieme possiamo costruire spazi di consapevolezza, crescita e cura.

Se pensi che potremmo collaborare, scrivimi 💬

15/10/2025

Molte persone hanno ancora idee poco chiare sul ruolo dello psicologo.
Ecco cosa non rientra nelle sue competenze ⛔️

1️⃣ Non giudica.
Lo psicologo ascolta senza criticare, creando uno spazio sicuro e riservato.

2️⃣ Non dà soluzioni pronte.
Aiuta la persona a trovare le proprie risposte, rispettando tempi e risorse individuali.

3️⃣ Non prescrive farmaci.
Questo è compito esclusivo dello psichiatra o del medico.

4️⃣ Non “legge la mente”.
La psicologia si basa su ascolto, osservazione e metodo scientifico — non su intuizioni o magie.

5️⃣ Non lavora solo con chi “sta male”.
Lo psicologo supporta anche chi desidera conoscersi meglio, migliorare relazioni o raggiungere obiettivi di vita.

Lo psicologo non è un giudice, né un indovino, ma un professionista che accompagna nel percorso di consapevolezza e cambiamento. 🌿
👉 Parlarne è già un primo passo.

Molte persone hanno ancora idee poco chiare sul ruolo dello psicologo.Ecco cosa non rientra nelle sue competenze ⛔️1️⃣ N...
15/10/2025

Molte persone hanno ancora idee poco chiare sul ruolo dello psicologo.
Ecco cosa non rientra nelle sue competenze ⛔️

1️⃣ Non giudica.
Lo psicologo ascolta senza criticare, creando uno spazio sicuro e riservato.

2️⃣ Non dà soluzioni pronte.
Aiuta la persona a trovare le proprie risposte, rispettando tempi e risorse individuali.

3️⃣ Non prescrive farmaci.
Questo è compito esclusivo dello psichiatra o del medico.

4️⃣ Non “legge la mente”.
La psicologia si basa su ascolto, osservazione e metodo scientifico — non su intuizioni o magie.

5️⃣ Non lavora solo con chi “sta male”.
Lo psicologo supporta anche chi desidera conoscersi meglio, migliorare relazioni o raggiungere obiettivi di vita.

Lo psicologo non è un giudice, né un indovino, ma un professionista che accompagna nel percorso di consapevolezza e cambiamento. 🌿
👉 Parlarne è già un primo passo verso il benessere.

11/10/2025

Ottobre è il Mese della Prevenzione Psicologica 🧠
Un’occasione per fermarsi, ascoltarsi e prendersi cura del proprio benessere emotivo.

La prevenzione non significa “avere un problema”, ma imparare a conoscersi, gestire lo stress, migliorare le relazioni e trovare nuovi equilibri.

Durante questo mese, molti professionisti offrono colloqui conoscitivi o incontri a tariffa agevolata, per avvicinarsi con serenità al percorso psicologico.

💬 Prendersi cura della mente è un gesto di responsabilità, non di debolezza.
👉 Prenota un incontro o chiedi informazioni: a volte, basta un primo passo per cambiare prospettiva. 🌿

10/10/2025

🧠 Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Un giorno per ricordarci che la mente ha bisogno di cura tanto quanto il corpo.

Non è debolezza chiedere aiuto.
Non è egoismo prendersi del tempo per sé.
È consapevolezza. È coraggio. 🌿

💬 Domanda
Cosa significa per te “stare bene mentalmente”?
Scrivilo nei commenti 👇 — la tua risposta potrebbe far riflettere qualcun altro 💚

09/10/2025

A volte non serve “stare sempre bene”.
Serve solo riconoscere come ci sentiamo — anche quando non è comodo, anche quando fa un po’ male.

🧠 Il benessere psicologico non è “essere felici sempre”.
È sapersi ascoltare, accogliere e dare spazio alle proprie emozioni.

💬 Domanda per te:
Qual è la piccola cosa che fai per prenderti cura della tua mente ogni giorno?

Scrivila nei commenti ⬇️ magari ispiri qualcun altro
.ssa Cusimano Daniela

✨ Ascoltare il corpo è il primo passo per prendersi cura di sé.A volte i segnali sono chiari, ma tendiamo a ignorarli: s...
09/09/2025

✨ Ascoltare il corpo è il primo passo per prendersi cura di sé.
A volte i segnali sono chiari, ma tendiamo a ignorarli: stanchezza, insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione o malesseri fisici possono essere il modo in cui il corpo ci dice “fermati un attimo”.

👉 Concedersi pause e momenti di respiro non è una perdita di tempo, ma un investimento nel proprio benessere.

💬 Ti riconosci in uno di questi segnali?

Indirizzo

Viale Marx 112
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cusimano Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cusimano Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare