Fame Nervosa e Binge Eating

Fame Nervosa e Binge Eating Pagina di approfondimento sul Binge Eating e la Fame Nervosa a cura della
Dr.ssa Claudia Scarpati

GUARIRE PER SEMPRE DALLE ABBUFFATE E DALLA FAME NERVOSA La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo c...
09/10/2023

GUARIRE PER SEMPRE DALLE ABBUFFATE E DALLA FAME NERVOSA

La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo cerca solitamente una via d'uscita attraverso la dieta.
La Dieta sembra la soluzione a tutti i mali
Purtroppo, per quanto un'alimentazione sana ed un'educazione alimentare siano fondamentali per il nostro benessere, nessuna dieta potrà mai curare un Disturbo psicoaffettivo.

Questo Programma è rivolto a tutti coloro che si sentono impotenti o fuori controllo nei confronti del cibo.

In particolare se:
- Sei in sovrappeso o nella fascia alta del normopeso
- Ti abbuffi regolarmente ogni settimana
- Mangi quando ti senti emotivamente attivata
- Salti continuamente da una dieta all'altra
- Ti senti sempre in colpa o ti vergogni di quello che mangi
- Provi imbarazzo o vergogna per le tue abitudini alimentari
- Senti di non riuscire a fermarti quando inizi a mangiare
- Pensi continuamente al cibo, a cosa puoi mangiare, a cosa vorresti mangiare, a cosa dovresti mangiare
- Provi un senso di vergogna, senso di colpa e di fallimento dopo un'abbuffata
- Mangiare ti aiuta a fuggire, a dimenticare, ad anestetizzare le tue emozioni e le tue preoccupazioni

Puoi porre fine a tutto questo.
Puoi guarire dal tuo Disturbo Alimentare proprio ora.
Proprio in questo momento.

Siediti per un momento e immagina te stessa dall'altra parte di questa situazione.
Non ti stai più abbuffando.
Non sei più ossessivamente a dieta.
Non ti stai più odiando o vergognando di te stessa.
Non passi più ore a provare vestiti diversi per andare al lavoro la mattina.
Non eviti più gli amici, la famiglia o gli eventi sociali per paura del cibo o di ciò che le persone pensano del tuo corpo.

COSA SIGNIFICA GUARIRE DALLE ABBUFFATE?

Guarire dalle abbuffate non è così semplice come non avere mai più un'abbuffata.
Guarire completamente dalle abbuffate significa recuperare completamente la mente, il corpo e lo spirito.
È una sensazione di pace dentro di te e di sollievo.
Attraverso la consapevolezza di ciò che ti ha tenuta imprigionata in questo Disturbo, farai un bellissimo viaggio di 15 settimane per guarire dal Binge Eating per sempre.

PER CHI E' INDICATO QUESTO PERCORSO?

Questo programma è per te se desideri smettere di abbuffarti, smettere di mangiare emotivamente, smettere di seguire una dieta ossessiva e smettere di seguire programmi di dimagrimento che non sembrano funzionare.
Questo programma è per te se sei stanca di avere a che fare in ogni istante con il pensiero del cibo.
Questo programma è per te se sei pronta a liberarti dalle diete, dai regimi di dimagrimento e da tutto ciò che hai provato.
Questo programma è per te se sei pronta a diventare una mangiatrice normale, a smettere di preoccuparti di cibo, calorie, carboidrati, punti e quante calorie hai bruciato.
Questo programma è per te se ti nascondi e non ti piace partecipare agli eventi sociali perché sei ansiosa nei confronti del cibo e del tuo corpo.
Questo programma è per te se sei disposta a dedicare almeno 15 minuti al giorno alla cura profonda di te stessa per le prossime 15 settimane.

PER CHI NON E' INDICATO QUESTO PROGRAMMA?

Questo programma non è adatto a chi cerca una soluzione rapida per perdere peso.
Anche se l'abbandono delle abbuffate porta inevitabilmente a una perdita di peso, la cosa più importante che stiamo facendo in questo programma è aiutarti a creare una situazione di normalità per quanto riguarda il cibo e l'alimentazione.
Chiunque ti prometta una rapida perdita di peso, sta facendo un'affermazione che non è una verità etica o oggettiva.
Nessuno sa di cosa ha bisogno il tuo corpo o di quali dimensioni dovrebbe essere, tranne il tuo corpo! Il tuo corpo ha una sua forma e una sua dimensione che deve vivere con serenità e amore.
Quando non ti abbuffi, non ti limiti e pratichi un movimento sano e amorevole, il tuo corpo raggiungerà la sua forma perfetta.
Se soffri di bulimia o anoressia, se pratichi il vomito volontario o limiti drasticamente le calorie, questo Percorso non è consigliabile.

COSA OTTENGO CON QUESTO PROGRAMMA?

Si tratta di un programma di Psicoterapia, si rivolge in modo specifico alle abbuffate, fornendoti tutti gli strumenti necessari per guarire dalle abbuffate.

COSA FAREMO DURANTE IL NOSTRO PERCORSO?

- ci incontreremo una volta a settimana, a studio o online in base alle tue esigenze
- ogni settimana lavoreremo su un aspetto specifico del tuo Disturbo Alimentare e imparerai, settimana dopo settimana, a conoscere, gestire ed elaborare le tue emozioni senza dover mai più ricorrere al cibo
- ogni settimana avrai dei "compiti a casa" che ti aiuteranno a continuare a lavorare su te stessa, aiutandoti a rinforzare quanto hai appreso durante la seduta, e ti permetteranno di scavare più a fondo nella tua mente per conoscere meglio te stessa e i tuoi comportamenti.

Inizia oggi il tuo Percorso per vincere la Fame Nervosa per Sempre!

Clicca QUI https://www.famenervosa.com/il-percorso

Hai bisogno di contattarmi?
Puoi inviarmi un Whatsapp al 340 804 8443

Non hai modo di ve**re a studio e preferisci seguire il percorso ONLINE? Clicca qui https://www.famenervosa.com/consulenze-telefoniche

La Dr.ssa Claudia Scarpati è Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare ed è specializzata nell'aiutare adulti e adolescenti che lottano contro il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Fame Nervosa, Binge Eating e problemi di immagine corporea.
Propone un percorso di Psicoterapia per i Disturbi Alimentari a Roma, in zona Eur.
Inoltre, fornisce sedute online per il recupero dei Disturbi Alimentari per tutte quelle persone che non hanno modo di raggiungere lo studio.
📞Whatsapp: 3408048443

La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo cerca solitamente una via d'uscita attraverso la dieta. La Dieta sembra la soluzione a tutti i mali Purtroppo, per quanto un'alimentazione sana ed un'educazione alimentare siano fondamentali per il nostro benessere, nessuna dieta potrà ...

GUARIRE PER SEMPRE DALLE ABBUFFATE E DALLA FAME NERVOSA La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo c...
18/09/2023

GUARIRE PER SEMPRE DALLE ABBUFFATE E DALLA FAME NERVOSA

La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo cerca solitamente una via d'uscita attraverso la dieta.
La Dieta sembra la soluzione a tutti i mali
Purtroppo, per quanto un'alimentazione sana ed un'educazione alimentare siano fondamentali per il nostro benessere, nessuna dieta potrà mai curare un Disturbo psicoaffettivo.

Questo Programma è rivolto a tutti coloro che si sentono impotenti o fuori controllo nei confronti del cibo.

In particolare se:

- Sei in sovrappeso o nella fascia alta del normopeso
- Ti abbuffi regolarmente ogni settimana
- Mangi quando ti senti emotivamente attivata
- Salti continuamente da una dieta all'altra
- Ti senti sempre in colpa o ti vergogni di quello che mangi
- Provi imbarazzo o vergogna per le tue abitudini alimentari
- Senti di non riuscire a fermarti quando inizi a mangiare
- Pensi continuamente al cibo, a cosa puoi mangiare, a cosa vorresti mangiare, a cosa dovresti mangiare
- Provi un senso di vergogna, senso di colpa e di fallimento dopo un'abbuffata
- Mangiare ti aiuta a fuggire, a dimenticare, ad anestetizzare le tue emozioni e le tue preoccupazioni

Puoi porre fine a tutto questo.
Puoi guarire dal tuo Disturbo Alimentare proprio ora.
Proprio in questo momento.

Siediti per un momento e immagina te stessa dall'altra parte di questa situazione.
Non ti stai più abbuffando.
Non sei più ossessivamente a dieta.
Non ti stai più odiando o vergognando di te stessa.
Non passi più ore a provare vestiti diversi per andare al lavoro la mattina.
Non eviti più gli amici, la famiglia o gli eventi sociali per paura del cibo o di ciò che le persone pensano del tuo corpo.

COSA SIGNIFICA GUARIRE DALLE ABBUFFATE?

Guarire dalle abbuffate non è così semplice come non avere mai più un'abbuffata.
Guarire completamente dalle abbuffate significa recuperare completamente la mente, il corpo e lo spirito.
È una sensazione di pace dentro di te e di sollievo.
Attraverso la consapevolezza di ciò che ti ha tenuta imprigionata in questo Disturbo, farai un bellissimo viaggio di 15 settimane per guarire dal Binge Eating per sempre.

PER CHI E' INDICATO QUESTO PERCORSO?

Questo programma è per te se desideri smettere di abbuffarti, smettere di mangiare emotivamente, smettere di seguire una dieta ossessiva e smettere di seguire programmi di dimagrimento che non sembrano funzionare.
Questo programma è per te se sei stanca di avere a che fare in ogni istante con il pensiero del cibo.
Questo programma è per te se sei pronta a liberarti dalle diete, dai regimi di dimagrimento e da tutto ciò che hai provato.
Questo programma è per te se sei pronta a diventare una mangiatrice normale, a smettere di preoccuparti di cibo, calorie, carboidrati, punti e quante calorie hai bruciato.
Questo programma è per te se ti nascondi e non ti piace partecipare agli eventi sociali perché sei ansiosa nei confronti del cibo e del tuo corpo.
Questo programma è per te se sei disposta a dedicare almeno 15 minuti al giorno alla cura profonda di te stessa per le prossime 15 settimane.

PER CHI NON E' INDICATO QUESTO PROGRAMMA?

Questo programma non è adatto a chi cerca una soluzione rapida per perdere peso.
Anche se l'abbandono delle abbuffate porta inevitabilmente a una perdita di peso, la cosa più importante che stiamo facendo in questo programma è aiutarti a creare una situazione di normalità per quanto riguarda il cibo e l'alimentazione.
Chiunque ti prometta una rapida perdita di peso, sta facendo un'affermazione che non è una verità etica o oggettiva.
Nessuno sa di cosa ha bisogno il tuo corpo o di quali dimensioni dovrebbe essere, tranne il tuo corpo! Il tuo corpo ha una sua forma e una sua dimensione che deve vivere con serenità e amore.
Quando non ti abbuffi, non ti limiti e pratichi un movimento sano e amorevole, il tuo corpo raggiungerà la sua forma perfetta.
Se soffri di bulimia o anoressia, se pratichi il vomito volontario o limiti drasticamente le calorie, questo Percorso non è consigliabile.

COSA OTTENGO CON QUESTO PROGRAMMA?

Si tratta di un programma di Psicoterapia, si rivolge in modo specifico alle abbuffate, fornendoti tutti gli strumenti necessari per guarire dalle abbuffate.

COSA FAREMO DURANTE IL NOSTRO PERCORSO?

- ci incontreremo una volta a settimana, a studio o online in base alle tue esigenze
- ogni settimana lavoreremo su un aspetto specifico del tuo Disturbo Alimentare e imparerai, settimana dopo settimana, a conoscere, gestire ed elaborare le tue emozioni senza dover mai più ricorrere al cibo
- ogni settimana avrai dei "compiti a casa" che ti aiuteranno a continuare a lavorare su te stessa, aiutandoti a rinforzare quanto hai appreso durante la seduta, e ti permetteranno di scavare più a fondo nella tua mente per conoscere meglio te stessa e i tuoi comportamenti.

Inizia oggi il tuo Percorso per vincere la Fame Nervosa per Sempre!
Clicca QUI https://www.famenervosa.com/il-percorso

Hai bisogno di contattarmi?
Puoi inviarmi un Whatsapp al 340 804 8443

Non hai modo di ve**re a studio e preferisci seguire il percorso ONLINE? Clicca qui https://www.famenervosa.com/consulenze-telefoniche

La Dr.ssa Claudia Scarpati è Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare ed è specializzata nell'aiutare adulti e adolescenti che lottano contro il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Fame Nervosa, Binge Eating e problemi di immagine corporea.

Propone un percorso di Psicoterapia per i Disturbi Alimentari a Roma, in zona Eur.

Inoltre, fornisce sedute online per il recupero dei Disturbi Alimentari per tutte quelle persone che non hanno modo di raggiungere lo studio.

📞Whatsapp: 3408048443

La maggior parte delle persone che soffrono di questo Disturbo cerca solitamente una via d'uscita attraverso la dieta. La Dieta sembra la soluzione a tutti i mali Purtroppo, per quanto un'alimentazione sana ed un'educazione alimentare siano fondamentali per il nostro benessere, nessuna dieta potrà ...

Un Disturbo Alimentare alimenta sistematicamente il tuo cervello con centinaia di false credenze, bugie e contraddizioni...
25/03/2023

Un Disturbo Alimentare alimenta sistematicamente il tuo cervello con centinaia di false credenze, bugie e contraddizioni e - in questo senso - non è leale né affidabile, anche se finge di essere tuo amico.
Vivere con un disturbo alimentare rende la mente un campo di battaglia.
Ogni singolo minuto è pieno di conflitti tra la voce del disturbo e la voce sana.

In realtà, soltanto nel momento in cui si inizia un percorso di recupero, si riescono a identificare le due voci, imparando a distinguerle e a fare più affidamento sulla propria voce sana.
Quando parlo della voce del disturbo alimentare, mi riferisco ai pensieri e alle convinzioni che sostengono il disturbo alimentare, convincendoci a mettere in atto comportamenti distruttivi.
Le bugie più comuni che vi dice il vostro disturbo alimentare sono:

- Non sono amabile e non valgo nulla

Quando viviamo con un disturbo alimentare questo è il nostro mantra o, meglio, il mantra della nostra voce sul disturbo alimentare.
Non lo diciamo quasi mai ad alta voce, ma lo pensiamo spesso nella nostra mente.
Qualsiasi cosa facciamo, non è mai abbastanza… non saremo mai stata abbastanza e nessuno ci amerà mai davvero, almeno fin quando non dimagriremo.

- Senza il mio disturbo alimentare non ho più una identità

Quando la vostra autostima è al minimo e siete piene di sfiducia nei vostri confronti, il vostro Disturbo Alimentare può sembrare riempire il vuoto che avete dentro.
All'inizio vi sembra di avere qualcosa per cui svegliarvi ogni giorno, ma più a lungo controlla la vostra mente, più finite per perdere voi stesse.
Più a lungo si vive con un disturbo alimentare, più il proprio vero Io si intreccia con il disturbo alimentare, facendo credere di non poterne fare a meno.
È vero il contrario.
È possibile riconnettersi con il proprio Io interiore e ricostruire la propria identità solo quando si lascia andare il Disturbo Alimentare.
Allontanarsi dalla voce del Disturbo Alimentare può far paura perché è stata usata come forma di conforto e guida per tanto tempo.
Ascoltando il vostro percorso di recupero e mettendo in discussione le bugie che il Disturbo Alimentare vi racconta, rafforzerete invece la vostra voce sana.

- Esistono cibi "buoni" e cibi "cattivi"

Non esistono cibi buoni e cattivi.
Questa è solo un'altra bugia che il vostro disturbo alimentare vi fa credere.
Quando si mangia secondo un piano alimentare equilibrato, si può mangiare tutto ciò che si vuole, compresi dolci e patatine.
Anche questo fa parte della vita e contribuisce a renderla piacevole.

- Il mio peso corporeo mi definisce
Il vostro peso non vi definisce!
Ciò che vi definisce è la vostra empatia, la vostra gentilezza, la vostra personalità e tutte ciò che di bello risiede in voi.
Non sarete felici quando sarete magri o rientrerete in un certo standard di bellezza creato dalla società.
La felicità inizia quando ci si ama.
Una volta che sarete in grado di vederlo, la vostra mente si aprirà e verso il senso autentico della vostra vita e dei vostri obiettivi.

Parlare della voce del Disturbo Alimentare, come se fosse un'entità separata, è un modo per iniziare a distinguere i pensieri del Disturbo dai pensieri e dalle convinzioni della parte sana di noi stesse.
In questo modo, ciò che il Disturbo Alimentare "dice" diventa più consapevole, permettendoci di mettere in discussione la "verità" delle sue affermazioni e di esaminarle alla luce delle nostre convinzioni, dei nostri valori, speranze e sogni.
Inoltre, riduce l'auto-colpevolizzazione che si può provare, perché ci permette di attribuire la colpa al problema piuttosto che a noi stesse.

Al contrario, se il Disturbo Alimentare è visto come parte di noi stessi, allora combatterlo è come combattere se stessi.
Immaginate il vostro Disturbo Alimentare come un partner meschino e subdolo.
Inizialmente è seducente, sembra capirci come nessun altro può fare, offre rassicurazioni e promette di aiutarci a realizzare sogni e speranze.
Allo stesso tempo, inizia a erodere la nostra autostima, sostituendola con sentimenti di colpa e inadeguatezza, dipingendo ogni imperfezione come un fallimento e sostenendo che tutto ciò che non funziona è colpa nostra ed è semplicemente il risultato dell'essere non amabili o pigre o senza forza di volontà.
Poi, promette di correggere questi difetti, se solo promettiamo di seguire tutte le regole e mettiamo in atto tutti i comportamenti che il Disturbo Alimentare ci prescrive.

Se iniziamo a riconoscere le critiche come abusive piuttosto che costruttive, se riusciamo ad entrare in contatto profondo con la parte più vera di noi stesse, con i nostri reali bisogni, con tutto quello che abbiamo nascosto sotto la nostra “ciccia”, il nostro Disturbo Alimentare si indebolirà.
Le sue critiche ed i suoi “consigli” perderanno intensità ed appeal.
Riconoscendo più facilmente la voce del Disturbo Alimentare, questa diventerà sempre più separata da noi stesse e, alla fine, si diventa in grado di riuscire a sentire e ad ascoltare innanzitutto la propria voce.
Ed è allora che la guarigione diventa una realtà.

La Dr.ssa Claudia Scarpati è Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare ed è specializzata nell'aiutare adulti e adolescenti che lottano contro il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Fame Nervosa, Binge Eating e problemi di immagine corporea.
Propone un percorso di Psicoterapia per i Disturbi Alimentari a Roma, in zona Eur.
Inoltre, fornisce sedute online per il recupero dei Disturbi Alimentari per tutte quelle persone che non hanno modo di raggiungere lo studio.
📞Whatsapp: 3408048443

Parlare della voce del Disturbo Alimentare, come se fosse un'entità separata, è un modo per iniziare a distinguere i pensieri del Disturbo

SOFFRO DI FAME NERVOSA: COSA POSSO MANGIARE E COSA DEVO EVITARE?Questa è la domanda che le persone che soffrono di un Di...
08/03/2023

SOFFRO DI FAME NERVOSA: COSA POSSO MANGIARE E COSA DEVO EVITARE?

Questa è la domanda che le persone che soffrono di un Disturbo Alimentare si (e mi) pongono più spesso.
Le mie pazienti, soprattutto all’inizio del percorso di guarigione, mi fanno un elenco dettagliato di cosa hanno mangiato, di quanto sono state “brave” nell’evitare alcuni cibi o di quanto si sentono in colpa per averne mangiati altri.

Ho deciso allora di scrivere questo articolo per cercare di fare un po' di chiarezza sul tema.

COSA MANGIARE:
Mangiate tutto ciò che il vostro corpo desidera.
Date al vostro bellissimo, straordinario e potente corpo il carburante che desidera.
Consumate tre pasti piacevoli e soddisfacenti ogni giorno. Aggiungete degli spuntini.
Onorate il vostro corpo. Riempitelo con una varietà di gusti. Dolce. Salato. Croccante. Cremoso. Tutti. Gli. Alimenti.
Mangiate i cibi che vi danno gioia. Che danno al vostro corpo energia e benessere. Riempite il vostro corpo con i cibi che amavate da bambini. Consultate il vostro corpo e chiedetegli cosa vi sembra meglio in questo momento. Date al vostro corpo ciò che desidera.

Avete voglia di una coppa di gelato? Date al vostro corpo il gelato.
Godetevi ogni singola cucchiaiata rinfrescante.
Sognate una bistecca spessa e succosa? Dategliela e lasciate che assapori ogni singolo boccone.

Uno dei nostri bisogni fondamentali, per rimanere in vita, è quello di essere nutriti.
Il nostro corpo è biologicamente programmato per cercare cibo, acqua, calore e sonno.
Per mantenerci in vita.
Quindi la risposta alla domanda "Cosa mangiare" è molto semplice.
Mangiate ciò di cui il vostro ha bisogno.
Nella misura in cui ne ha bisogno.
Nei tempi e nei modi che vi permettano di sentire il vostro senso di fame e di sazietà, oltre a quello del piacere.

COSA EVITARE
Evitare di etichettare gli alimenti come "buoni" o "cattivi", "sbagliati" o "giusti", "sani" o "non sani".
Il cibo è solo cibo.
Non è una questione di etica.
Un cibo non è moralmente migliore di un altro.
Evitate di attribuire il vostro valore al piatto.
Se mangiate insalata siete persone preziose e amabili?
Siete comunque persone di valore e degne di affetto se mangiate una barretta di cioccolato.
O anche se mangiate entrambe le cose.

Quello che mangiate non dice nulla sul vostro valore come persona.
Evitatre di preoccuparvi di ciò che gli altri pensano del vostro cibo o del vostro corpo.
Connettetevi con il vostro vero e saggio Io interiore, con la vostra Mente Saggia.
Imparate a conoscerla.
Comprendete le vostre passioni, le vostre pulsioni e i vostri valori.
Vivete in base a ciò che conta di più per voi stesse. Non in base a quello che c'è nel piatto.
Evitate di basare il vostro valore sulle opinioni degli altri.
Ciò che gli altri pensano di voi non dice nulla di voi e tutto di loro.

Evitate i confronti.
Smettete di paragonare quello che c'è nel vostro piatto con quello della persona seduta di fronte a voi.
Evitate di paragonare le dimensioni, la forma o l'aspetto del vostro corpo a quello dei vostri amici… E alle immagini filtrate, photoshoppate e curate che riempiono il vostro feed.

Già che ci siete, evitate di paragonare il vostro corpo di oggi a quello di una settimana fa.
Un mese fa. O cinque anni fa.

Evitate il fat shaming.
Non cadete nelle bugie della cultura dietetica.
Evitate di equiparare il valore di qualcuno alle dimensioni del suo corpo o al suo cibo. Compreso il vostro.

Evitate di concentrarvi sul numero di calorie contenute in un alimento, sulla taglia dei vostri pantaloni, sul numero della bilancia o su qualsiasi altro numero che non abbia importanza nel complesso quadro di chi siete come persona.
Evitate di farvi risucchiare dalla menzogna che questi numeri vi definiscono, vi tengono al sicuro o misurano il vostro valore come essere umano.

Dr.ssa Claudia Scarpati
Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare
Whatsapp 3408048443

--------------------------------------------------------

La Dr.ssa Claudia Scarpati è Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare ed è specializzata nell'aiutare adulti e adolescenti che lottano contro il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Fame Nervosa, Binge Eating e problemi di immagine corporea.
Propone un percorso di Psicoterapia per i Disturbi Alimentari a Roma, in zona Eur.
Inoltre, fornisce sedute online per il recupero dei Disturbi Alimentari per tutte quelle persone che non hanno modo di raggiungere lo studio.

📞Whatsapp: 3408048443

Evitate di attribuire il vostro valore al piatto. Se mangiate insalata siete persone preziose e amabili. Siete comunque persone di valore

Quasi ogni giornata inizia con l'idea che oggi sarai "brava" o che "inizi oggi" o che "non mangerai più di un tot" e ti ...
14/02/2023

Quasi ogni giornata inizia con l'idea che oggi sarai "brava" o che "inizi oggi" o che "non mangerai più di un tot" e ti senti subito meglio.
Anche il pensiero stesso ti lascia una sensazione di energia.
Pensi che questa volta sarà diverso, mangerai bene e non ricadrai più nelle abbuffate!
E questo dura per un certo periodo di tempo.
A volte per mezza giornata, altre volte per mesi.

Ti ritrovi a scegliere l'insalata, a saltare il pane, ad optare per l'acqua e a sentire che questo "cambiamento di stile di vita" oramai sarà per sempre.
Così, continui a mangiare i cibi che ti sei detta che "dovresti" mangiare.
Poi, un giorno, decidi di mangiare i cibi che hai stabilito come "proibiti”, quelli che definisci “non sani" o che ti faranno aumentare di peso.
E li mangi come se ti fosse impossibile fermarti.
Ti senti fuori controllo.

"Come ho potuto lasciare che accadesse?" ci si chiede.
Ogni volta che ci si abbuffa, poi si entra in uno stato di vergogna e si amplifica ancora di più il comportamento restrittivo, pensando che – questa volta – saremo più bravi.
Ma il ciclo si ripete sempre, ci si perde, ci si rassegna e non si sente più di avere la capacità di uscirne.

Nella maggior parte dei casi, il fare un’abbuffata o comunque vivere la sensazione di aver perso il controllo sul cibo, non è il risultato di una “dipendenza dal cibo” o della mancanza di forza di volontà.
La verità è che tali episodi sono direttamente correlati a ciò che gli esperti chiamano il ciclo restrizione-abbuffata (The Restrict/Binge Cycle).
In questo senso, è assolutamente possibile affermare che CIÒ CHE CAUSA L’ABBUFFATA È PROPRIO LA DIETA CHE L’HA PRECEDUTA.
So che è difficile immaginare che la restrizione e la dieta possano essere le cause delle abbuffate.
Dopo tutto, la nostra cultura incolpa l'individuo, invece della cultura delle diete, per l'incapacità di controllare le porzioni e limitare ciò che mangiamo.
Dà la colpa a chi "mangia troppo" e premia chi "mangia poco".
Premia la privazione e il mangiare controllato e demonizza il cibo e i corpi che non si adattano ai suoi standard ristretti.

Prima di entrare nel merito del perché questo circolo vizioso possa prendere piede in te e di come tu possa porvi fine, esaminiamo come si presenta in realtà.

Il ciclo Restrizione/Abbuffata ha quattro fasi principali:

Fase 1: VERGOGNA
Pensa all'ultima volta che hai iniziato una dieta, una disintossicazione, un "cambiamento di stile di vita" o qualsiasi altra cosa che implichi il controllo dell'assunzione di cibo per cambiare il tuo corpo.
Ora, ripensa a quello che stavi provando appena prima.
È probabile che tu abbia provato qualche tipo di vergogna.
Forse ti vergognavi della forma del tuo corpo e volevi perdere peso.
Forse ti vergognavi perché avevi mangiato "troppo" nei giorni, nelle settimane o nei mesi precedenti.
Forse ti vergognavi perché sentivi che stavi mangiando "cibi cattivi" da troppo tempo.
Quella vergogna poteva prove**re da una forza esterna: un commento di un amico su quanto stavi mangiando, un commento di un membro della famiglia sulle dimensioni del tuo corpo, o un commento del tuo medico sul tuo peso.
Oppure, potrebbe essere scaturita dalla tua reazione a un certo evento: non entrare in un paio di pantaloni, vedere una tua foto che non ti piace, o avere meno energia del solito e dare la colpa al cibo.
Forse non c'è stato un solo caso di vergogna.
Forse provi sempre un po' di vergogna per la tua taglia o per le tue abitudini alimentari.

Fase 2: RESTRIZIONE
Decidi di "prendere il controllo" della situazione.
Pensi che la tua vergogna scomparirà una volta che avrai cambiato il tuo corpo e/o avrai ottenuto il controllo totale sulle tue abitudini alimentari.
Così, inizi una dieta.
Forse non la consideri una dieta - forse stai solo "riducendo" le porzioni o un certo gruppo di alimenti, o contando le calorie.
Forse stai solo cercando di "pulire" le tue abitudini alimentari.
Tutti questi comportamenti sono una forma di dieta e rappresentano certamente una restrizione, proprio perché devi costantemente dire a te stesso di non mangiare certe cose, o di mangiare meno.
Ora, un altro aspetto della restrizione è che questa non è sempre legata a quanto cibo stai mangiando.
In realtà, è maggiormente definita dai tuoi pensieri sul cibo che hai deciso di mangiare e dai tuoi pensieri sul cibo che hai deciso di NON mangiare.
Fai dentro di te una lista di cibi proibiti, il che te li fa desiderare ancora di più.
Ti costringi a mangiare cibi sani che forse non ti piacciono molto e pensi che qualsiasi altro alimento determinerà un aumento di peso.
Per alcuni giorni o settimane - forse anche mesi - se resti fedele alle restrizioni che ti sei imposto, ti senti benissimo!
La restrizione è impegnativa, ma ti fa sentire potente e in controllo.

Fase 3: LE VOGLIE INCONTROLLABILI
Poi, inevitabilmente, arrivano le voglie incontrollabili.
Hai costantemente pensieri sul cibo e si attiva un’ossessiva rievocazione mentale dei cibi che hai stabilito come “off limit”, immaginandone il sapore ed il piacere derivante dal poterli mangiare.

Fase 4: ABBUFFATA
Alla fine, le tue intense voglie hanno la meglio su di te.
È possibile che tu le tenga a bada per qualche tempo, ma non puoi tenerle a bada per sempre.
Quindi, inizi a mangiare cibo "off-limit" e non riesci a fermarti.
Noti che ti senti sazio, ma non importa.
Ti dici che domani ricomincerai la dieta, quindi pensi: "Tanto vale andare fino in fondo, visto che ho già rovinato tutto".
Non mangi solo una pallina di gelato o un paio di biscotti, ma sfrutti al massimo il tuo tempo per mangiare tutto quello che puoi, perché ti dici che “da domani” rientrerai in restrizione e devi goderti tutto il cibo che puoi.
È importante notare che l'abbuffata non riguarda solo la quantità di cibo che si mangia.
Per essere considerata un'abbuffata, è necessario che sia presente una forte componente emotiva.
Devi sentirti angosciato, fuori controllo, colpevole, in ansia, frustrato, ecc.

Si ritorna così alla fase 1, perché ci si vergogna delle abbuffate e/o della mancanza di controllo.
Nel ciclo Restrizione/Abbuffata è l'abbuffata che porta alla vergogna e allo stato di angoscia, ed è l’angoscia che ti fa tornare alla Restrizione.

La cultura delle diete dà la colpa delle abbuffate alla "dipendenza dal cibo" o alla mancanza di forza di volontà.
Le diete ti fanno credere che il modo per smettere di abbuffarti è iniziare un'altra dieta.
Le diete amano dirTi che se trovi la dieta giusta, sarai in grado di smettere di abbuffarti e di sentirti in controllo sul cibo per sempre.
Le diete, inoltre, spesso descrivono quella sensazione di fuori controllo come "dipendenza dal cibo".
Tutto questo non è vero.

Le abbuffate non sono causate dalla "dipendenza da cibo".
Non avvengono perché ti manca la forza di volontà o perché sei un fallimento.
Le abbuffate sono la naturale conseguenza di periodi di restrizioni, vergogna e voglie incontrollabili.
La risposta normale, naturale e primordiale alla restrizione e alla privazione, sia di alimenti che di gruppi di alimenti, è proprio quella di abbuffarsi, mangiare troppo o mangiare oltre la propria sazietà.

Per fermare il ciclo delle abbuffate, devi smettere di andare in Restrizione.

Uscire dalla Modalità Dieta può sembrare spaventoso, proprio perché le diete rappresentano nel nostro cervello una sorta di sentiero sicuro che ci condurrà al nostro peso ideale e, quindi, alla felicità.
Quante diete hai fatto?
Quanti libri di cucina light hai comprato?
Quante ricette?
Quante calorie hai contato?
Quanti carboidrati o grassi o proteine hai tagliato fuori dalla tua alimentazione?

Bene.

Ora chiediti: quanto è migliorato il tuo rapporto con il cibo?

In realtà, quando ti dai il permesso di mangiare qualsiasi cibo tu voglia, in qualsiasi quantità ti faccia sentire bene, le tue intense voglie e i sentimenti fuori controllo inizieranno a svanire.
Quando mangi regolarmente pasti e spuntini che includono cibi soddisfacenti, ti sentirai molto meno ossessionato dal cibo.
Questo non accadrà subito.
Se per molto tempo avete avuto intense voglie, per esempio, di patatine fritte, è improbabile che queste voglie scompaiano improvvisamente quando vi date il permesso di mangiare patatine fritte.
Le prime volte, potreste mangiarne più di quanto vi sentite a vostro agio.
Ma prima di quanto pensiate, sarete in grado di sedervi davanti a un piatto di patatine, mangiarne un po' e smettere di mangiare quando vi sentite pieni o ne avete avuto abbastanza.

Quando ti è permesso di mangiare quello che vuoi, quando vuoi, il cibo comincia a perdere un po' del suo splendore.

La Dr.ssa Claudia Scarpati è una Psicoterapeuta del Comportamento Alimentare ed è specializzata nell'aiutare adolescenti e adulti che lottano contro il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, la Fame Nervosa, il Binge Eating e i problemi di immagine corporea.
Propone un percorso di Psicoterapia per i Disturbi Alimentari a Roma, in zona Eur.
Inoltre, fornisce sedute online per il recupero dei Disturbi Alimentari per tutte quelle persone che non hanno modo di raggiungere lo studio.

Whatsapp: 3408048443

Pensi che questa volta sarà diverso, mangerai bene e non ricadrai più nelle abbuffate! E questo dura per un certo periodo di tempo. A volte

Indirizzo

Viale Cesare Pavese, 435
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fame Nervosa e Binge Eating pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fame Nervosa e Binge Eating:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare