03/11/2025
Sempre più spesso, nella terapia online, incontro persone che portano lo stesso dolore silenzioso: un profondo senso di vuoto e di sradicamento.
Fin dalle prima sedute a distanza, anche attraverso lo schermo, riesco a cogliere nel loro sguardo, nelle parole che usano per descrivere il disagio che provano, la fatica e il dolore di chi non sente più di appartenere a nulla.
Molti di loro arrivano dopo una separazione.
Un amore finito, una casa lasciata, una famiglia che si è divisa.
Anche quando la scelta di porre fine alla relazioneè stata necessaria, anche quando sono stati loro in prima persona a prenderla, spesso queste persone vivono una profonda crisi personale, difficile da superare da soli.
In quei momenti, la terapia online diventa un luogo in cui poter fermarsi e ascoltare ciò che è rimasto sospeso. Uno spazio protetto, in cui la distanza dello schermo non separa, ma permette di rimanere in contatto anche quando il mondo intorno si è frantumato.
Dopo una separazione, ci si sente soli e confusi. La terapia online a distanza rappresenta una risorsa preziosa in queste situazioni.