Benessere per Benestare

Psicologia e bioenergetica per interventi sui disturbi fisici e sulle somatizzazioni derivanti da traumi, paure, ansia, depressione, stress, blocchi emotivi e relazionali con la Mindfulness, le Tecniche di rilassamento, il Lavaggio Energetico Emozionale®

10/11/2025

CORSO ONLINE sui "TAROCCHI PSICOLOGICI"
& INIZIATIVA "UN ARCANO A SETTIMANA"

REGINA DI DENARI

La carta oggi, casualmente estratta dal mazzo, fa parte delle cosiddette Carte di Corte dei Tarocchi che sono composte dalle figure del Fante (o Paggio), Cavaliere, Regina e Re.

Addentrandosi nello specifico significato della carta estratta, corrispondente alla Regina, questa figura simbolicamente intuisce ed elabora.
Trattandosi, in particolare, della Regina di Denari, è connessa alla sfera della razionalità: concreta, possessiva, avara, insicura, cauta, prudente, interessata, ma anche solida e stabile.

La Regina di Denari, metaforicamente, è una persona accudente ed amorevole che rappresenta l’archetipo della madre. Crea il nido e fornisce riparo e protezione con cura, calore e generosità. Si può sempre far affidamento su di lei che offre una spalla su cui piangere e sostegno a chi ne ha bisogno, anche in senso materiale. Può arrivare a simboleggiare lo sponsor che investe e rischia perché è una grande imprenditrice. Infatti, sa gestire un’impresa bilanciando equamente prudenza e scaltrezza. E’ sempre gravida di idee imprenditoriali e produttive ed è piena di risorse anche se appare semplice e parsimoniosa. In uno stadio di involuzione e chiusura, però, può giungere a mostrarsi sciatta, possessiva, egoista, gelosa ed invidiosa. In questa modalità diventa tiranna, bisbetica e ritiene che nulla vada bene e che nessuno sia all’altezza. Al contrario, in fase di espansione e grande energia sa riconoscere il valore delle cose e delle persone. Difficilmente si sbaglia. Tutti l’adorano e ne reclamano l’attenzione, invidiando la sua bellezza autonomia e indipendenza.

⚜️ Ritieni che la personalità della Regina di Denari ti somigli in qualche modo? Se la risposta è affermativa prova a focalizzare quali siano gli aspetti che vi accomunato?
Nel caso di risposta negativa, osserva le differenze tra te e il significato simbolico della figura in argomento per valutare i rispettivi punti forti o da migliorare.

Se l’iniziativa "Un arcano a settimana" ti incuriosisce, metti mi piace Benessere per Benestare per continuare a seguirla ed avere gli aggiornamenti.

A presto se ti va




09/11/2025

INIZIATIVA "IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE"

Ecco i motivi che spiegano la mia riconoscenza per la settimana appena trascorsa:

in questa occasione, vorrei focalizzare tutta la mia gratitudine verso il primo rientro a casa di mia figlia, che, come chi già segue questa rubrica sa benissimo, è andata a studiare fuori città. La distanza è proibitiva per ritornare ogni fine settimana, tuttavia ieri era il suo compleanno e quindi lo ha fatto.

È stato bellissimo vederla entusiasta per ciò che ha intrapreso.
I racconti sono stati molteplici tante quante le volte che ha festeggiato, in solo due giorni, il suo compleanno in compagnia di diversi gruppi di familiari, amici ed ex colleghi di studio e di lavoro che frequentava qui.

Anche se sono passati tre anni dal suo 18° compleanno, mi piace ricordarla con questa foto perchè la luce dei suoi occhi, credetemi, è oggi ancor più "friccicarella"!

Piena di gratitudine anche nel vederla ripartire avendo constatato direttamente l'energia che questa scelta formativa le sta donando".

Tali ragioni di riconoscenza hanno per me un valore tale da meritarsi di essere annotate sul mio quaderno della gratitudine che quest'anno è oggetto dell'iniziativa di Benessere per Benestare.

Un piccolo semplice modo per diffondere Ben Essere e per Bene Stare con se stessi ed insieme agli altri.

Il quaderno della gratitudine, per chi non lo conoscesse, è un semplice comunissimo quaderno dedicato a raccogliere un motivo per cui si è grati di una determinata cosa accaduta nell'arco della giornata.
Può essere banalissima o di un certo rilievo.
Può essere trascritta quotidianamente o saltuariamente.

Questo esercizio permette di riconoscere che le cose belle ci sono sempre anche quando sembra che non ci siano.

Come per tutte le cose che poi diventano abitudini ci vuole allenamento, ma ne vale la pena.

Infatti, la percezione di gratitudine rinforza il sistema immunitario perché coinvolge l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene stimolando, tra l'altro, la produzione di serotonina e ossitocina cioè i cosidetti ormoni della "felicità" e della "calma".

In questo stato d'animo è possibile affrontare lucidamente e con coraggio anche le sfide che più ci sembrano difficili.

Qualcuno si chiederà a chi è rivolta la mia riconoscenza?

Al cielo, a Dio, all'Universo, all'Energia della Sorgente, alle persone che mi circondano sia realmente che virtualmente, alla mia resilienza psicologica e fisica, alla mia ritrovata salute e ai ritagli di tempo che donano qualità alla mia vita.

Ognuno troverà qualcuno o qualcosa da ringraziare.

Vi esorto ad adottare quest'abitudine che fa subito star meglio e dà maggior senso alla propria vita arricchendola di gratificazione.

Volete testarne i risultati? Condividete e commentate.

Vi invito a mettere mi piace Benessere per Benestare per conoscere le mie 7 ragioni (una al dì, almeno spero) per cui essere grata settimanalmente.

Chi volesse partecipare con il proprio contributo sarà il benvenuto e gliene sarò riconoscente per avere alleggerito la mia quotidianità sapendo che c'è chi sta bene apprezzando le piccole cose della propria quotidianità!



























02/11/2025

INIZIATIVA "IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE"

Ecco i motivi che spiegano la mia riconoscenza per la settimana appena trascorsa:

innanzitutto ringrazio coloro che seguono questa rubrica per la pazienza di averne atteso l'uscita. Come si suol dire ho cantato vittoria troppo presto compiacendomi del fatto di essere riuscita finora a pubblicare settimanalmente il post della gratitudine.

Per chi mi conosce e segue può immaginare le ragioni di questa défaillance legata alle molteplici cose da fare per la partenza di mia figlia che si è trasferita fuori sede per motivi di studio.

Tuttavia, sistemata tale questione, sono stata presa dal seguire la mia mamma, quotidianamente e più volte al giorno, per una cura che mi vedrà impegnata ancora molto a lungo. Nulla di grave e ringrazio il cielo che stia andando tutto bene e che abbia l'opportunità di godere ancora della sua splendida presenza avendo, la signora mamma, più di 90 anni!

Ricapitolando gli eventi avvenuti nella scorsa settimana, di cui sono grata settimanalmente, perlopiù ruotano intorno alla ripresa delle attività del laboratorio corale di cui faccio parte da molti anni e che in questo a.a. è composto da circa 50 elementi per l'accorpamento di due cori, visto che già ci si preparava insieme per diversi concerti e saggi.

Questo è il periodo di Halloween, cosa per me del tutto irrilevante ma, essendo appassionata di lettura, l'unico motivo che mi fa essere contenta di questa festa d'importazione è legato alle varie iniziative svolte presso molte librerie dove vengono presentati dagli autori i loro libri di letteratura thriller, horror, noire e dalle ambientazioni gotiche di cui, soprattutto in estate e in questo periodo, sono appassionata. Bello conoscere come un libro nasce, si formula, si espande e talvolta fa delle deviazioni dall'idea originale, così come ho appreso dal diretto racconto degli autori (in foto Beatrice Fiaschi presenta il suo libro Le notti di Odino).
Grata di essere capitata a queste presentazioni anche per puro caso scoprendo così libri di cui non avrei conosciuto l'esistenza.

Per chi fosse curioso sulle mie letture trova qui la mia lista ancora da acquistare e leggere: https://www.amazon.it/registries/gl/guest-view/3MH1KNFDCZBMG?ref_=cm_sw_r_mwn_ggr-subnav-share_3XZSF746VXQH0DR0K02K&language=en-US

Grata, infine, per aver partecipato all'inaugurazione della casa di un'amica. È stato un bel pretesto per rivedermi con un gruppo di amici che non vedevo da tempo e questa occasione, per un'appassionata di interni come me, è stata il non plus ultra!

Ultimo motivo di riconoscenza è quello che mi permette di completare in bellezza questa settimana andando a vedere un film di cui aspettavo l'uscita e di cui ho anche comprato il libro: Tre ciotole, scritto da Michela Murgia e diretto da Isabel Coixet.

Ve ne parlerò la prossima settimana".

Tali ragioni di riconoscenza hanno per me un valore tale da meritarsi di essere annotate sul mio quaderno della gratitudine che quest'anno è oggetto dell'iniziativa di Benessere per Benestare.

Un piccolo semplice modo per diffondere Ben Essere e per Bene Stare con se stessi ed insieme agli altri.

Il quaderno della gratitudine, per chi non lo conoscesse, è un semplice comunissimo quaderno dedicato a raccogliere un motivo per cui si è grati di una determinata cosa accaduta nell'arco della giornata.
Può essere banalissima o di un certo rilievo.
Può essere trascritta quotidianamente o saltuariamente.

Questo esercizio permette di riconoscere che le cose belle ci sono sempre anche quando sembra che non ci siano.

Come per tutte le cose che poi diventano abitudini ci vuole allenamento, ma ne vale la pena.

Infatti, la percezione di gratitudine rinforza il sistema immunitario perché coinvolge l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene stimolando, tra l'altro, la produzione di serotonina e ossitocina cioè i cosidetti ormoni della "felicità" e della "calma".

In questo stato d'animo è possibile affrontare lucidamente e con coraggio anche le sfide che più ci sembrano difficili.

Qualcuno si chiederà a chi è rivolta la mia riconoscenza?

Al cielo, a Dio, all'Universo, all'Energia della Sorgente, alle persone che mi circondano sia realmente che virtualmente, alla mia resilienza psicologica e fisica, alla mia ritrovata salute e ai ritagli di tempo che donano qualità alla mia vita.

Ognuno troverà qualcuno o qualcosa da ringraziare.

Vi esorto ad adottare quest'abitudine che fa subito star meglio e dà maggior senso alla propria vita arricchendola di gratificazione.

Volete testarne i risultati? Condividete e commentate.

Vi invito a mettere mi piace Benessere per Benestare per conoscere le mie 7 ragioni (una al dì, almeno spero) per cui essere grata settimanalmente.

Chi volesse partecipare con il proprio contributo sarà il benvenuto e gliene sarò riconoscente per avere alleggerito la mia quotidianità sapendo che c'è chi sta bene apprezzando le piccole cose della propria quotidianità!




























Psicologia e bioenergetica per interventi sui disturbi fisici e sulle somatizzazioni derivanti da traumi, paure, ansia, depressione, stress, blocchi emotivi e relazionali con la Mindfulness, le Tecniche di rilassamento, il Lavaggio Energetico Emozionale®

Sono la dott.ssa Claudia Politi, psicologa regolarmente iscritta all'Albo n. 24478. Sono appassionata al mondo dei Taroc...
31/10/2025

Sono la dott.ssa Claudia Politi, psicologa regolarmente iscritta all'Albo n. 24478.

Sono appassionata al mondo dei Tarocchi che impiego come valido strumento proiettivo nel corso delle sedute di stampo junghiano.

Come affermava lo stesso Jung: "l'uomo ha da sempre cercato la chiave di accesso per comunicare con il proprio inconscio al fine di trovare risposta alle proprie domande più profonde". Fu lui, per primo, a ravvisare l'utilità dei simboli e degli archetipi contenuti in queste carte per accedere alle parti più recondite di sé e così poterle esplorare.

Come successivamente dimostrato da numerose ricerche in questo campo, il linguaggio per comunicare con l'inconscio non risiede in quello logico e razionale, ma appunto in quello simbolico.

Se vuoi scoprirne il valore e l'efficacia dei Tarocchi e dei loro simboli contatta il ☎️ 333 364 7309

Sono in partenza i CORSI sui TAROCCHI PSICOLOGICI per info e iscrizioni scrivere un messaggio wathsapp al 333 364 7309

Sedute anche a distanza: online o con videochiamata
Mail: claudiapoliti.psy@gmail.com











29/10/2025

CORSO ONLINE SUI TAROCCHI PSICOLOGICI
&
INIZIATIVA "UN ARCANO A SETTIMANA"

LA MORTE

La carta casualmente estratta oggi dal mazzo dei Tarocchi, fa parte degli Arcani maggiori e rappresenta paradossalmente il momento della rinascita.

La Morte è mistica come la Rosa Mistica simbolo della rinascita, creazione, vita e rinnovamento presente nello stendardo raffigurato nell’arcano (v. carta a fine video).

Il teschio rappresenta la fine delle vecchie preoccupazioni e, in particolare, la sua mascella simboleggia la capacità di poter ora sorridere su cose che prima erano fonte d’angoscia.

In particolare, nell’arcano del mazzo di Tarocchi di Marsiglia la falce indica che è necessaria la mietitura con un taglio netto a cose, situazioni e relazioni di cui non si sente d’appartenere perché si è cambiato approccio alla vita. Il lutto fa comprendere che bisogna lasciare andare affinché all’orizzonte possa splendere il sole dell’immortalità.

La Morte è regolata dalla Legge di Trasformazione, pertanto la transizione è indispensabile affinché il terreno sia fecondo, fertile e vitale.

La morte quindi non è che un passaggio da uno stato ad un altro: sul piano reale o fisico la transizione non significa la fine dell’essere che infatti si preserva attraverso le sue radici e i suoi semi; sul piano simbolico o interiore ribadisce che tutto è in perenne cambiamento; sul piano iniziatico o spirituale sottolinea che non è possibile parlare di evoluzione senza morire. Tutti i riti si basano sul superamento di limiti, comportano il confronto con la morte e l’abbandono delle angosce che essa genera. Il saggio conosce la vera natura della morte e non la teme: la considera semplicemente come una tappa naturale e necessaria.

L’arcano della Morte esorta a sostenere i grandi cambiamenti che si auspicano, andando avanti con determinazione per arrivare fino in fondo e ci dice: “non fare le cose a metà, a volte è necessario chiudere definitivamente con il passato fondo senza esitare a fare piazza pulita, ma mediante una cernita, evitando di distruggere tutto al tuo passaggio”.

Tuttavia è anche vero che: “non sempre bisogna voltare pagina: a volte è necessario strapparla” (Achille Chavèe).

⚜️ Nel corso della tua esperienza di vita hai reciso rami secchi andando incontro a cambiamenti radicali?

⚜️ Quali emozioni hai provato nell’approcciare l’ignoto e le novità, una volta eliminate le circostanze che non ti rappresentavano più in alcun modo?
Se l’iniziativa "Un arcano a settimana" ti incuriosisce, metti mi piace a Benessere per Benestare per continuare a seguirla ed avere gli aggiornamenti.

Per info e iscrizioni al corso sui Tarocchi psicologici con il Viaggio dell’Eroe contatta il ☎️ 333 364 7309
A presto se ti va


























INIZIATIVA "IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE"Ecco i motivi che spiegano la mia riconoscenza per la settimana appena trascor...
19/10/2025

INIZIATIVA "IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE"

Ecco i motivi che spiegano la mia riconoscenza per la settimana appena trascorsa che, data l'importanza dell'evento, ruotano tutti intorno ad un unico motivo: la partenza di mia figlia.

Detta così sembra quasi che sia contenta che se ne vada, ma in realtà sono felice che stia spiccando il volo verso il suo percorso di vita.

Infatti, dopo aver valutato attentamente e soppesato i pro e i contro di diverse scelte lavorative e formative, è approdata finalmente a quella che più le si attaglia.

Sono grata che, sebbene tanto giovane, abbia già maturato delle esperienze nel mercato del lavoro e all'università che le abbiano schiarito le idee giungendo a questa decisione che, se effettivamente si dimostrerà "la sua", nel corso degli anni, le permetterà di fare ciò che ama.

Le sarò sempre riconoscente per avermi resa partecipe di tutte le sue considerazioni, senza drammi e struggimenti, ma anzi mostrandomi un bilancio ponderato delle diverse soluzioni a cui giungeva, step by step, fino a questa.
Inoltre, come non essere grata che oggi come oggi e checché se ne dica, sia possibile spiccare il volo senza necessariamente convolare a nozze come accadeva un tempo, neanche troppo tempo fa, soprattutto per le ragazze!

Sono infinitamente riconoscente della possibilità di supportarla, pur facendo qualche necessario sacrificio che accolgo a braccia aperte perché credo sia importante investire nei giovani e so benissimo che questo non è sempre facile, nè possibile e tantomeno scontato.

Felice che sia felice, data la carica e l'entusiasmo del suo commossissimo abbraccio contraccambiato con grande intensità emotiva anche da parte mia perché entrambe consapevoli che, da ora in poi, si sta entrando in un nuovo flusso di vita.

Passando a ragioni di gratitudine di ordine pratico, sono grata che sia entrato tutto nella sua auto, compresa la bicicletta che diventerà una buona abitudine negli spostamenti visto che dove andrà ci sono vere piste ciclabili a differenza di queste romane che finiscono nel..."nulla", con percorsi che improvvisamente si interrompono e sono incoerenti o inesistenti rispetto al centro della città.

Grata per il tempo bello con cui ha affrontato le sue 6 ore di viaggio in auto, considerato che da sola non ne aveva mai guidate tante e visto che là dove si è recata doveva prima attraversare le famose nebbie della Val Padana.

Grata per l'accoglienza ricevuta che non poteva essere delle migliori, in primo luogo, per la generosità e le premure della famiglia che la ospiterà, cosa assolutamente non scontata visto che quando si affitta, appunto, si affitta e non ci si aspetta certo tanta disponibilità e calore.

Grata, in secondo luogo, che la sua stanza sia praticamente il clone di quella attuale che, di per sé, le permetterà di sentirsi a proprio agio prima. In terzo luogo, grata per la posizione strategica della casa rispetto a tutto visto che in confronto a Roma gli altri centri non sono dispersivi, bensì "al centro"! In quarto luogo sono grata che possa frequentare un ramo della famiglia che finora ha conosciuto poco perché troppo distanti.

Infine, grata per l'opportunità di fare delle piccole gite in varie città quando l'andrò a trovare.

Tali ragioni di riconoscenza hanno per me un valore tale da meritarsi di essere annotate sul mio quaderno della gratitudine che quest'anno è oggetto dell'iniziativa di Benessere per Benestare.

Un piccolo semplice modo per diffondere Ben Essere e per Bene Stare con se stessi ed insieme agli altri.

Il quaderno della gratitudine, per chi non lo conoscesse, è un semplice comunissimo quaderno dedicato a raccogliere un motivo per cui si è grati di una determinata cosa accaduta nell'arco della giornata.
Può essere banalissima o di un certo rilievo.
Può essere trascritta quotidianamente o saltuariamente.

Questo esercizio permette di riconoscere che le cose belle ci sono sempre anche quando sembra che non ci siano.

Come per tutte le cose che poi diventano abitudini ci vuole allenamento, ma ne vale la pena.

Infatti, la percezione di gratitudine rinforza il sistema immunitario perché coinvolge l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene stimolando, tra l'altro, la produzione di serotonina e ossitocina cioè i cosidetti ormoni della "felicità" e della "calma".

In questo stato d'animo è possibile affrontare lucidamente e con coraggio anche le sfide che più ci sembrano difficili.

Qualcuno si chiederà a chi è rivolta la mia riconoscenza?

Al cielo, a Dio, all'Universo, all'Energia della Sorgente, alle persone che mi circondano sia realmente che virtualmente, alla mia resilienza psicologica e fisica, alla mia ritrovata salute e ai ritagli di tempo che donano qualità alla mia vita.

Ognuno troverà qualcuno o qualcosa da ringraziare.

Vi esorto ad adottare quest'abitudine che fa subito star meglio e dà maggior senso alla propria vita arricchendola di gratificazione.

Volete testarne i risultati? Condividete e commentate.

Vi invito a mettere mi piace Benessere per Benestare per conoscere le mie 7 ragioni (una al dì, almeno spero) per cui essere grata settimanalmente.

Chi volesse partecipare con il proprio contributo sarà il benvenuto e gliene sarò riconoscente per avere alleggerito la mia quotidianità sapendo che c'è chi sta bene apprezzando le piccole cose della propria quotidianità!




























16/10/2025

CORSO ONLINE SUI TAROCCHI PSICOLOGICI
&
INIZIATIVA "UN ARCANO A SETTIMANA"

5 DI COPPE

La carta oggi, casualmente estratta dal mazzo, fa parte degli Arcani Minori dei Tarocchi ed il suo significato rappresenta simbolicamente che si sta attraversando una fase critica in cui si sente bloccata la propria vita sentimentale: non si va né avanti e né indietro.

Probabilmente, prima di quesra fase critica, la propria vita era ispirata dal sogno d’amore. Forse si era innamorati dell'amore piuttosto che della persona e per questo la si era idealizzata, ma quando la relazione è entrata nella quotidianità dell'ordinaria amministrazione, il sogno si è infranto contro il piano della realtà. Sono subentrati conflitti che si sono uniti alla tristezza e al rimpianto. Im questa fase l'attenzione si concentra sulle coppe rovesciate (v. Carta a fine video), invece che su quelle in piedi, quindi non si riesce a valorizzare ciò che si ha, piuttosto che ciò che si è perso. Vi di sente bloccati orivi di iniziativa ed energia. La carta n. 5 è posta a metà del mazzo e rappresenta una tappa intermedia nel percorso relazionale che richiede elaborazione. Pertanto, occorre alzare lo sguardo per accorgersi che c’è un ponte che aiuterà a transitare in una nuova comfort zone, imparando a conoscerne le qualità e le opportunità di crescita.

⚜️ Ti è mai capitato di vivere una fase analoga a quella descritta?

⚜️ Come hai affrontato in passato quedto periodo?

⚜️ quale è la chiave motivazionale che ti ha dato la spinta per uscire da in blocvo emotivo/sentimentale?

⚜️ Il tuo approccio alla crisi di coppia è quello di mollare definitivamente o di ritornare insieme? Come è cambiato nel vorso del tempo?

Ora che si è colto il significato simbolico della carta del 5 di Coppe, può essere interessante conoscere altri dettagli su questo seme.

Il seme di Coppe, simbolicamente, connesso all’Acqua riguarda la dimensione affettiva, la vita sentimentale, le relazioni di coppia, amicali, familiari e le relative emozioni quali: amore, lealtà, fiducia, solidarietà, empatia ed alleanza, ma anche gelosia, attaccamento, invidia, senso di colpa, dipendenza…

L’Acqua, così come alimenta la terra aiutando la crescita, la fioritura e la maturazione dei frutti, analogamente irriga le emozioni ed i sentimenti.
Tuttavia, l’Acqua può inondare, ma anche prosciugare. Le emozioni si comportano allo stesso modo: possono scorrere fluidamente creando profonde connessioni o, quando si accumulano, possono far rimanere bloccati e congelati nel passato oppure, se traboccano, possono prendere il sopravvento travolgendo chi le prova.
L’Acqua prende la forma del suo contenitore come colui che si adatta per amore rischiando di perdere se stesso.

Tramite l’elemento naturale dell’Acqua, le Coppe sono connesse al 4° chakra che corrisponde:

🔸️Fisicamente:
- alla ghiandola del timo
- al sistema linfatico
- al sistema immunitario
- al cuore (miocardio, pericardio, valvole cardiache, coronarie)
- ai polmoni

🔸️Psicologicamente:
- alla mancanza o scarsa autostima
- al bisogno di protezione
- alla tristezza
- all'angoscia
- ai blocchi emotivi (anaffetività, paura di amare)
- alla paura dell’abbandono
- alla paura di morire.

Tutte queste dimensioni possono essere funzionanti o disfunzionanti in base all’energia vitale della persona.

🔹I️n condizioni di equilibrio e salute, la persona è: rappacificata con sé e il mondo circostante, in grado di amare se stessa e gli altri, è generosa, pacata, sa e vuole darsi senza nutrire minimamente l’aspettativa di avere nulla in cambio perché già fare qualcosa per gli altri la appaga profondamente.

🔹️Invece, quando l’energia di questo elemento è carente, i disturbi psico-somatici sono riconducibili principalmente ad un abbassamento delle difese del sistema immunitario quali: asma bronchiale, reazioni allergiche ed altri sintomi che coinvolgono l’apparato respiratorio e del cuore

Riassumendo il seme di Coppe caratterizza la vita sentimentale, emotiva, gli aspetti romantici dell’esistenza, la qualità dell’empatia, ma anche la volubilità, il carattere permaloso, riflessivo, introverso o protettivo della propria personalità.

Se l’iniziativa "Un arcano a settimana" ti incuriosisce, metti mi piace Benessere per Benestare per continuare a seguirla ed avere gli aggiornamenti.

Per info e iscrizioni al corso sul Viaggio dell’Eroe con gli Arcani maggiori e minori contatta il ☎️ 333 364 7309

A presto se ti va


























12/10/2025

INIZIATIVA "IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE"

Ecco i motivi che spiegano la mia riconoscenza per la settimana appena trascorsa:

in questa occasione ci terrei ad esprimere la mia gratitudine verso qualcosa che appartiene alle mie abitudini quotidiane ovvero la lettura.
Il tempo che vi dedico è per me uno “spazio sacro” in cui posso dedicarmi a un’attività piacevole e informativa, infatti i miei libri non solo sono romanzi ma anche saggistica.
Pertanto, questa settimana, ringrazio le mie letture (e riletture) che mi forniscono sempre un intrattenimento intelligente, divertente e formativo, a seconda dei testi scelti in base anche alle stagioni per entrare meglio nel mood.
Consiglio vivamente quelli letti ed elecanti qui sotto, suddivisi per stagioni, che ritengo si meritino tante stelle.

A partire da gennaio sono stati i seguenti:
G. Meyrink “Il Golem” Bompiani
E. Mannin “Lucifero e la bambina” Bizzarre Alcatraz
M. Bulgakov “Il maestro e margherita” Feltrinelli
N.V. Gogol “I racconti di Pietroburgo” Garzanti
F. Dostoevskij “Delitto e castigo” Einaudi
F. Kafka “Il processo” Liberamente

In primavera ho letto questi:
E. Carrere “I baffi” Adelphi
E. Carrere “La settimana bianca” Adelphi
E. Carrere “L’avversario” Adelphi
P. Auster “4321” Super ET
Marie Henry Beylen (Stendhal) “Il rosso e il nero” Crescere edizioni

In estate mi sono dedicata a questi altri:
N. Pesce "La biblioteca dei libri dimenticati” Mondadori
A. Landragin “Storia di due anime” TEA
K. Haruf “Le nostre anime di notte” Mondadori
D. Du Maurier “Il capro espiatorio”
G. Simenon “L’Orsacchiotto” Adelphi
Francesco De Santis “Non sono sola” Scatole parlanti (ne conosco personalmente l’autore e questa sua prima opera è stata selezionata come finalista alla IX edizione del Concorso Letterario "Argentario 2025 e Premio Caravaggio").
L. Tolstoj “La morte di Ivan Il Ic” Omband D.E.
S. Jackson “L’incubo di Hill House” Adelphi
H. Melville “Bartbly lo scrivano (audiolibro su raiplay, servizio gratuito compreso nell’ l’abbonamto Rai).
S. Turton “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” Neri Pozza (un po’ ridondante e didascalico, ne avrei tolto una 50 di pagine…e sì che amo i cosiddetti “mattonazzi”!)
M. July “A quattro zampe” Feltrinelli (esilarante romanzo, antesignano per l’argomento trattato riguardante la menopausa)
V. Nabokov “Lolita” Adelphi
P. Auster “Mr Vertigo” ET scrittori

L’autunno l’ho cominciato con questo:
H. Yanagihara “Una vita come tante” Sellerio

Di alcuni ho visto anche il film per coglierne quante più sfaccettature comprese quelle dei diversi registi che, ruotando intorno allo stesso libro, ne hanno messo in luce aspetti differenti (anche in virtù dei tempi socio-culturali in cui hanno girato il loro film).

Per chi vuole conoscere ancora più approfonditamente i miei gusti può leggere la lista presente nel seguente link https://www.amazon.it/registries/gl/guest-view/3MH1KNFDCZBMG?ref_=cm_sw_r_mwn_ggr-subnav-share_3XZSF746VXQH0DR0K02K&language=en-US dove è riportato anche il contenuto.

Il prossimo anno conto di dedicarmi al filone riguardante le donne con libri pubblicati a partire dall’800 fino ai nostri giorni, scritti da sommi autori come Tolstoj o le sorelle Brontë, ma anche da illuminate autrici contemporanee.
La prevalenza di questi libri li ho comprati su Amazon o Feltrinelli, ma non disdegno né i Mercatini dell’usato, né le bancarelle e neanche il Libraccio che, spesso, offrono una vasta scelta di libri appunto usati ma in ottime condizioni.

Ogni libro è per me un fedele compagno che porto in viaggio, al mare, a passeggio, per i parchi o in brevi gitarelle fuori porta, ma anche per aspettare durante le varie e noiose file, oppure in golosi bistrot e librerie enoteche dove è anche possibile acquistarne, oltre che leggere con un buon calice da degustare 📖🍷

Tali ragioni di riconoscenza hanno per me un valore tale da meritarsi di essere annotate sul mio quaderno della gratitudine che quest'anno è oggetto dell'iniziativa di Benessere per Benestare.

Un piccolo semplice modo per diffondere Ben Essere e per Bene Stare con se stessi ed insieme agli altri.

Il quaderno della gratitudine, per chi non lo conoscesse, è un semplice comunissimo quaderno dedicato a raccogliere un motivo per cui si è grati di una determinata cosa accaduta nell'arco della giornata.
Può essere banalissima o di un certo rilievo.
Può essere trascritta quotidianamente o saltuariamente.

Questo esercizio permette di riconoscere che le cose belle ci sono sempre anche quando sembra che non ci siano.

Come per tutte le cose che poi diventano abitudini ci vuole allenamento, ma ne vale la pena.

Infatti, la percezione di gratitudine rinforza il sistema immunitario perché coinvolge l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene stimolando, tra l'altro, la produzione di serotonina e ossitocina cioè i cosidetti ormoni della "felicità" e della "calma".

In questo stato d'animo è possibile affrontare lucidamente e con coraggio anche le sfide che più ci sembrano difficili.

Qualcuno si chiederà a chi è rivolta la mia riconoscenza?

Al cielo, a Dio, all'Universo, all'Energia della Sorgente, alle persone che mi circondano sia realmente che virtualmente, alla mia resilienza psicologica e fisica, alla mia ritrovata salute e ai ritagli di tempo che donano qualità alla mia vita.

Ognuno troverà qualcuno o qualcosa da ringraziare.

Vi esorto ad adottare quest'abitudine che fa subito star meglio e dà maggior senso alla propria vita arricchendola di gratificazione.

Volete testarne i risultati? Condividete e commentate.

Vi invito a mettere mi piace Benessere per Benestare per conoscere le mie 7 ragioni (una al dì, almeno spero) per cui essere grata settimanalmente.

Chi volesse partecipare con il proprio contributo sarà il benvenuto e gliene sarò riconoscente per avere alleggerito la mia quotidianità sapendo che c'è chi sta bene apprezzando le piccole cose della propria quotidianità!




























Psicologia e bioenergetica per interventi sui disturbi fisici e sulle somatizzazioni derivanti da traumi, paure, ansia, depressione, stress, blocchi emotivi e relazionali con la Mindfulness, le Tecniche di rilassamento, il Lavaggio Energetico Emozionale®

Indirizzo

Via Santorre Di Santarosa
Rome
00149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Benessere per Benestare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Benessere per Benestare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare