Campi Torsionali all'opera

Campi Torsionali all'opera Approccio alternativo per ritrovare il benessere. Allineamento energetico della Colonna Vertebrale. Equilibrio dei meridiani. Matrix. Radiestesia.

Siamo noi a creare il nostro mondo.A volte lo facciamo in modo consapevole, ma molto più spesso tutto nasce dall’inconsc...
16/11/2025

Siamo noi a creare il nostro mondo.

A volte lo facciamo in modo consapevole, ma molto più spesso tutto nasce dall’inconscio.

Dietro ogni dinamica che viviamo ci sono programmi ereditati, proiezioni, bisogni primari che governano il nostro comportamento senza che ce ne accorgiamo.

È un flusso continuo di energia e informazioni.

Il nostro mondo interiore e il nostro campo energetico, è influenzato anche dalle persone con cui entriamo in relazione.

Chiudi gli occhi e chiediti:

• Chi sta influenzando il mio mondo?

• Questa presenza mi nutre… o mi consuma?

• Mi solleva… o mi svuota?

Lo scambio energetico è equilibrato solo quando fai qualcosa che senti davvero, qualcosa che ti rende leggero.

Quando invece fai ciò che non ami, ciò che ti pesa, lo scambio si blocca: nasce il disallineamento, e il corpo lo sente subito.

Ricorda: questo è il tuo mondo.

Nel tuo mondo entra chi decidi tu.

Tu stabilisci il valore.

Tu doni quando il cuore lo sente.

Tu lavori gratuitamente solo quando nasce da un impulso vero, non dal dovere.

Il vero scambio parte sempre da ciò che senti.

La vera connessione è prima con te stesso: con ciò che riesci a dare a te, prima che agli altri.

È inutile cercare conferme fuori, se dentro c’è ancora quel genitore freddo, criticante, che ti toglie valore. Tu oggi sei il Regista e l’Attore principale del tuo mondo interiore.

E sei tu a stabilire le nuove regole: i genitori, i nonni e gli antenati ora si allineano a queste regole. Con amore.

☯️Lia Liretta

Campi Torsionali all'opera

16/11/2025

15/11/2025

Tutto ciò che abbiamo accumulato negli anni — dolori, delusioni, paure, rinunce — si deposita nel corpo.
Sono blocchi antichi che restano intrappolati nei tessuti, nei muscoli, nelle fasce.
Con il tempo il corpo diventa meno flessibile, più rigido, più dolorante.
Non è solo stanchezza: è memoria emotiva.

Questa sera, durante il trattamento, andremo a sciogliere ciò che ti impedisce di muoverti liberamente, di esprimerti, di ballare la tua vita.
Libereremo gli strati che pesano sul tuo corpo da anni, per restituirti spazio, respiro e leggerezza.

📩Per fare l'iscrizione mandate un messaggio privato sulla pagina.

14/11/2025
🍂L’interferenza nel destino altrui è pericolosa.È come vivere la vita di un’altra persona e caricarsi del suo peso.L’int...
13/11/2025

🍂L’interferenza nel destino altrui è pericolosa.
È come vivere la vita di un’altra persona e caricarsi del suo peso.

L’interferenza è una violazione grossolana dello spazio dell’altro, in cui ci si pone come un “dio” nei suoi confronti.
Così, uno nutre il proprio senso di importanza, mentre l’altro diventa una vittima inerme.

L’interferenza può avvenire anche quando colui che dà e colui che riceve si evolvono insieme,
quando le loro energie si intrecciano.
Ogni persona deve però diventare padrona della propria natura,
attraverso i propri sforzi e le conoscenze acquisite.
Deve aprirsi da sé e trovare l’espressione della propria essenza interiore.
Sentire il proprio fondamento e poggiarvi saldamente i piedi,
dando a ogni cosa il suo giusto significato.
Essere stabile.

L’interferenza è l’imposizione della propria esperienza,
senza considerare il percorso personale dell’altro.
È la superiorità della propria personalità e il dominio della propria mente,
senza riconoscere il cammino dell’altro,
che ha il diritto di sbagliare e di comprendere la verità attraverso i propri errori.

È importante accettare una persona con tutte le sue sconfitte e i suoi errori.
Solo così essa impara e acquisisce la propria esperienza preziosa e unica,
che a sua volta rivelerà la sua individualità e unicità.
Non riconoscendo la forza interiore dell’altro,
chi interferisce dimostra di non credere nel suo potenziale nascosto,
soffocando il suo ardore e la sua volontà di vivere,
distruggendo la fede in tutte le sue future iniziative e conquiste.

Così, a livello sottile,
al posto della benedizione nasce una maledizione.

Autore: Eva Morgenstern

Campi Torsionali all'opera

13/11/2025

Inizia il 27 novembre

Il diagramma mostra l’attività geomagnetica della Terra.Questa aumenta notevolmente durante una tempesta solare.A partir...
13/11/2025

Il diagramma mostra l’attività geomagnetica della Terra.
Questa aumenta notevolmente durante una tempesta solare.
A partire da un valore KP di 5, la maggior parte delle persone avverte già disturbi fisici o emotivi.

Cos’è l’indice geomagnetico KP?

L’indice geomagnetico KP è una misura dell’intensità delle perturbazioni magnetiche che si verificano sulla superficie terrestre, causate dal vento solare.

L’indice viene misurato su una scala da 0 a 9 e si basa sull’intensità delle correnti generate dal vento solare nel campo magnetico terrestre.
Il valore KP viene generalmente rilevato ogni tre ore e può essere utilizzato per prevedere come il vento solare influenzerà i sistemi elettrici e magnetici della Terra.

Un alto indice KP può causare tempeste geomagnetiche, che a loro volta possono provocare blackout elettrici, guasti ai satelliti e altri effetti sulle comunicazioni e sulla tecnologia.

Il Sole continua a parlare con forza, ma il suo linguaggio oggi si fa più dolce.Dopo la potente tempesta geomagnetica di...
13/11/2025

Il Sole continua a parlare con forza, ma il suo linguaggio oggi si fa più dolce.
Dopo la potente tempesta geomagnetica di ieri, classificata G4 – severa, l’attività di oggi si è attenuata, pur restando intensa.

Domani si prevede una nuova tempesta, di intensità G3 – forte, che continuerà a muovere il campo magnetico terrestre e, con esso, i nostri campi interiori.

💫 È tempo di centrarsi, respirare e permettere alla luce di ricalibrare il corpo, la mente e il cuore.

Allacciate le cinture ✈️
12/11/2025

Allacciate le cinture ✈️

La psicosomatica moderna non è misticismo, né una moda passeggera.È il risultato di anni di ricerca nel campo della psic...
12/11/2025

La psicosomatica moderna non è misticismo, né una moda passeggera.
È il risultato di anni di ricerca nel campo della psiconeuroimmunologia, che dimostra come i pattern emotivi formatisi nell’infanzia influenzino direttamente il funzionamento del sistema endocrino e di quello nervoso autonomo.
In altre parole — il corpo continua a vivere gli scenari dei genitori, anche quando la persona è ormai adulta.

👧 Per una bambina, il padre è il primo filtro della percezione del mondo maschile.

Se il padre è distante, freddo o svalutante, il corpo assimila il modello: “l’amore si ottiene attraverso la tensione”.
Si formano così schemi comportamentali e reazioni corporee:

▪️ipertono dei muscoli pelvici, dolori addominali, disturbi del ciclo mestruale;

▪️reazioni somatiche di vergogna o ansia durante l’intimità emotiva;

▪️manifestazioni psicogene come emicranie, spasmi e vertigini.

Se il padre è iperprotettivo o autoritario, il corpo della bambina si contrae in uno stato costante di allerta, pronto a “essere all’altezza”.
Più tardi, questo si manifesta come tensione cronica, disturbi gastrointestinali e sessualità repressa.

👦 Il bambino, invece, si identifica con il padre.

Se il padre è aggressivo, imprevedibile o umilia la madre, il corpo del figlio sviluppa una difesa del tipo “sempre in allerta”.
Questo crea iperattivazione del sistema nervoso simpatico: tachicardia, insonnia, attacchi di panico, gastriti, dolori spastici e disturbi respiratori.
Se il padre è assente, nasce un senso di vuoto interiore.
Questi uomini spesso soffrono di depressioni psicosomatiche, perdita di appetito, sindrome dell’intestino irritabile e sensazione di “mancanza di un centro”.

🤱 Il contatto emotivo con la madre è la base della sicurezza corporea.

La madre di tipo epilettico: controlla, critica, mantiene il bambino in costante iper-responsabilità.
Su questo schema compaiono disturbi psicosomatici come: stitichezza, emicranie, ipertensione, ipotiroidismo, disturbi alimentari.

La madre di tipo isterico: trascina la figlia nelle proprie tempeste emotive.
Psicosomatica tipica: sindrome premestruale, anoressia/bulimia, sbalzi di pressione, disturbi d’ansia.

La madre di tipo schizoide: distaccata, fredda, razionale.
Livello psicosomatico: stanchezza cronica, ipotensione, ridotta sensibilità corporea, dolori psicogeni senza causa organica.

Per il figlio maschio:

Madre epilettica → genera ipercontrollo e “corazza muscolare”: corpo rigido, spalle alzate, respiro superficiale.
Psicosomatica: disturbi del fegato, cistifellea, apparato digerente.

Madre isterica → coinvolge il figlio nel proprio dramma emotivo, facendone un “piccolo marito”.
Più tardi emergono problemi di confini, ansia sessuale, dipendenze.
Psicosomatica: prostatite, coliti, disturbi del sonno, pensieri ossessivi.

Madre schizoide → vede solo i fatti, non le emozioni.
La psiche fugge nella razionalità, il corpo perde sensibilità.
Psicosomatica: cefalee, spasmi, disturbi vascolari, dolori addominali psicogeni.

✍️Shamil Fataliyev

Campi Torsionali all'opera

11/11/2025
11/11/2025

Tutta la nostra vita è un gioco,
e noi siamo attori su un palcoscenico sacro.
Ognuno entra in scena con il proprio copione,
con le proprie lezioni e verità da incarnare.

A volte interpretiamo la vittima,
altre volte l’eroe,
a volte il testimone silenzioso,
e altre ancora — il Creatore stesso.

Ma la libertà inizia davvero
quando comprendiamo
che possiamo riscrivere il copione,
che nessun ruolo è per sempre,
che la vita è solo un gioco dell’anima
che desidera conoscersi attraverso di noi. ✨

Campi Torsionali all'opera

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campi Torsionali all'opera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram