Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

Commissione di albo nazionale degli Ortottisti Benvenuti nella pagina Facebook della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti assistenti di oftalmologia.

Si invitano gli utenti a rispettare le comuni regole di buona educazione al fine di garantire un confronto civile e la partecipazione di tutti. Qualora le comuni regole di buona educazione non venissero seguite, il commento potrà essere rimosso e l'utente potrà essere bannato e segnalato a Facebook. Si invitano i professionisti sanitari iscritti agli Ordini di non inviare informazioni relative a problematiche personali, in quanto la Commissione di albo non ha potere di azione, ma di rivolgersi agli Ordini TSRM e PSTRP di appartenenza, pertanto tutti i messaggi e commenti pervenuti non riceveranno risposta e verranno eliminati.

Saranno cancellati i contributi che contengono:

* attacchi personali di qualsiasi tipo o comunque discriminatori in ragione di sesso, età, orientamento sessuale, condizioni personali e sociali, razza, lingua, nazionalità;
* suggeriscano l’esistenza di un profilo falso o di un furto di identità;
* promozione di attività illegali, - utilizzino un linguaggio volgare o siano palesemente fuori argomento;
* promozione di prodotti commerciali, servizi o organizzazioni politiche, sindacali e religiosi;
* temi oggetto di controversie o negoziazioni a vari livelli, soprattutto nel caso vi siano procedure legali in corso;
* SPAM o contenuti che potrebbero arrecare un danno agli altri fan (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali);
* dati personali di terzi (persone fisiche o giuridiche, in particolare di soggetti minori di età), e che mettono a rischio la privacy o la sicurezza di altre persone;
* violazioni del diritto d'autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
* è vietato promuovere eventi, attività commerciali o altre pagine fan di terzi sulla nostra bacheca;
* vi invitiamo ad evitare dissensi personali dal momento che questa è una pagina pubblica.

10/11/2025

Si é svolto a Gallarate l'evento

"L’Ortottista nella gestione dell'astenopia nel bambino e nell'adulto"

organizzato da AIOrAO Lombardia.

Tematica molto attuale, quella dell’astenopia dovuta agli attuali stili di vita e dove la nostra vista è messa a dura prova. Una valutazione ortottica è sempre utile per smascherare quei disturbi che dipendono da una correzione ottica errata, da un premontato negli adulti, dal non tenere conto della collaborazione fra i due occhi e soprattutto dal tempo con il quale fin da piccoli si risulta connessi. La Società italiana di Pediatria infatti consiglia di non usare device elettronici sotto i due anni, massimo un'ora al giorno tra i 2 e i 5 anni e massimo due ore tra i 5 e gli 8 anni.

Il consiglio per tutti è il diritto alla connessione.
Bernardino Aufiero componente della Cda nazionale Ortottista ha sottolineato la centralità della figura dell’ortottista, nella gestione di questa sintomatologia molto diffusa, sia in età pediatrica che adulta, valutando aspetti comportamentali, operativi e tecnologici.

Presenti componenti delle Cda Ortottista di Bergamo, Brescia, MI CO LC MB SO e Varese.

E' intervenuta a conclusione dei lavori Lucia Intruglio presidente della Cda nazionale Ortottista che ha ringraziato per la rilevanza dei temi trattati nella qualità della vita delle persone e sottolineato il percorso di 70 anni di professione dove per 57 anni ci ha accompagnati Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia, ATS di riferimento per la nostra professione.

Ha augurato al direttivo regionale appena eletto di rinsaldare i legami tra i colleghi della regione, di fare rete e incrementare la comunicazione con le persone per salvaguardare la visione.

09/11/2025

📍7 novembre 2025
Si é svolto a Napoli l'evento “L'approccio dell'Ortottista nella valutazione e nella riabilitazione del paziente ipovedente a tutte l'età” organizzato da AIOrAo Campania.
Presenti le Cda Ortottista dell'Ordine di NA AV BN CE e Salerno.

Maria Grazia Tessitore componente della Cda nazionale Ortottista:
"L'evento ha trattato l’ipovisione nel bambino e nell’adulto. Si é parlato di prevenzione e valutazione visiva fino ad arrivare alla riabilitazione visiva, ricordando che riabilitatore visivo é un sinonimo di Ortottista in virtú del ricorso al TAR Lazio che AIOrAO ha vinto nel 99".



🔴  📚Dal 7 al 16 novembre 2025 l’iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’Associazi...
06/11/2025

🔴

📚Dal 7 al 16 novembre 2025 l’iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche.

🏫La campagna si svolge su tutto il territorio nazionale e coinvolge tutti gli ordini scolastici, dai nidi alle scuole secondarie di secondo grado. Da dieci anni mobilita il mondo del libro, le istituzioni, i media e tutti gli italiani per un fine comune: donare nuovi libri e far nascere nuove biblioteche nelle scuole.

❗Tutti possono andare nelle librerie aderenti e donare uno o più libri alle scuole gemellate.

👉Per saperne di più: www.ioleggoperche.it

Spot di

06/11/2025

🎉 Screening gratuito per bambini dai 5 ai 7 anni- 2° edizione 👀🗣️
📅 23 novembre
📍 Via Mameli 191-193, Cagliari

Le Commissioni d’Albo degli Ortottisti e dei Logopedisti dell’Ordine TSRM-PSTRP di Cagliari e Oristano vi invitano a un evento speciale pensato per il benessere dei più piccoli! 💙

Un’occasione unica per fare un check-up gratuito su vista e linguaggio, in modo semplice, giocoso e professionale. I bambini verranno accolti da ortottiste e logopediste qualificate che, attraverso giochi e attività, osserveranno aspetti importanti per lo sviluppo e l’apprendimento, tra cui:

👁️ Occhio pigro, strabismo, coordinazione oculare
🗣️ Pronuncia, fluenza, riconoscimento dei suoni

🎁 Alla fine: report per i genitori e un piccolo omaggio per ogni bambino!

⚠️I posti sono limitati! Prenota il tuo screening scansionando il QR code sulle locandine ufficiali o tramite il link nelle storie

Prevenire è il primo passo per crescere bene! 💪✨

La Cda Ortottisti dell'Ordine di Roma. Da sinistra Giulia Rocca, Silvia Iovine, Marco Montes (presidente), Maria Teresa ...
04/11/2025

La Cda Ortottisti dell'Ordine di Roma. Da sinistra Giulia Rocca, Silvia Iovine, Marco Montes (presidente), Maria Teresa Rebecchi (vicepresidente) e Marco Sulfaro

Cosa ci riserva il cruciverba?Grazie ad Alessandro per la segnalazione!
03/11/2025

Cosa ci riserva il cruciverba?

Grazie ad Alessandro per la segnalazione!

🥗 L’approccio ‘One Health’, che tiene conto delle interconnessioni tra la salute umana, quella animale e quella degli ec...
03/11/2025

🥗 L’approccio ‘One Health’, che tiene conto delle interconnessioni tra la salute umana, quella animale e quella degli ecosistemi, è l’unico possibile per riuscire a risolvere i grandi problemi della società.

🌱 , globalizzazione, perdita di biodiversità e crescita demografica impongono una transizione verso sistemi alimentari che rispettino ambiente, salute e società. È necessario coinvolgere tutti gli attori della filiera e promuovere pratiche come l’economia circolare e la produzione locale. L’Istituto Superiore di Sanità, insieme all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e a organizzazioni internazionali come FAO, EFSA, OMS e WOAH, ha organizzato un workshop internazionale per definire la ‘road map’ verso una sicurezza alimentare sostenibile.
🤝 “L’approccio One Health – spiega Stefano Morabito, ricercatore ISS – è essenziale per favorire un sistema alimentare sostenibile ed equo, riconoscendo l’interconnessione tra la salute dell’uomo, degli animali e del pianeta.”

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento

✍ È  online  , newsletter sulle malattie rare. In questo numero:🫶Il benessere psicologico dei malati rari, un bene prezi...
31/10/2025

✍ È online , newsletter sulle malattie rare. In questo numero:

🫶Il benessere psicologico dei malati rari, un bene prezioso da preservare
📚Gina e la scrittura come amica invisibile oltre la malattia
🧗‍♂️Stefano, la ricerca come leva per muovere tre Everest, uno dopo l’altro

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento

✅ Telemedicina: disponibile il modello orientativo per il  💻   pubblica il nuovo documento analitico che definisce il mo...
31/10/2025

✅ Telemedicina: disponibile il modello orientativo per il

💻 pubblica il nuovo documento analitico che definisce il modello nazionale del Teleconsulto, la prestazione che permette ai professionisti sanitari di confrontarsi a distanza su casi clinici tramite strumenti digitali sicuri.

📘 Il modello descrive il workflow operativo che garantisce qualità, interoperabilità e integrazione tra:

🔹 Piattaforma Nazionale di ( )

🔹 Infrastrutture Regionali di Telemedicina (IRT)

🔹 Fascicolo Sanitario Elettronico ( )

Per approfondimenti:

https://www.agenas.gov.it/aree-tematiche/comunicazione/primo-piano/2653-telemedicina-pubblicato-il-modello-orientativo-di-erogazione-del-teleconsulto

🏅 Un grande traguardo per la danza paralimpica italiana!Complimenti a Giusy Sbaglio, atleta della Nazionale Italiana Par...
30/10/2025

🏅 Un grande traguardo per la danza paralimpica italiana!
Complimenti a Giusy Sbaglio, atleta della Nazionale Italiana Paralimpica FIDESM, per la splendida medaglia d’argento conquistata alla International Competition Stevenage 2025 e per i risultati ottenuti insieme al maestro Gabriele Cretoso e al team Gabry Dance di Poggiomarino.
Un successo che racconta impegno, talento e determinazione.
In bocca al lupo per la prossima sfida ai Campionati del Mondo di Wheelchair Dance Sport 2025 a Kosice!

📌29/10/2015Riunione proficua tra la Commissione di albo nazionale e le Cda Ortottisti che hanno nel territorio un corso ...
30/10/2025

📌29/10/2015

Riunione proficua tra la Commissione di albo nazionale e le Cda Ortottisti che hanno nel territorio un corso di studio in Ortottica.

Si è parlato anche di numeri, quelli corretti sono legati a quanti studenti resteranno a frequentare portando a compimento il percorso fino a laurea.

Ringraziamo Dilva Drago per l'ottima presentazione.

Indirizzo

Via Magna Grecia, 30/A
Rome
00183

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione di albo nazionale degli Ortottisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram