Arpci Scuola Psicoterapia Attaccamento

Arpci Scuola Psicoterapia Attaccamento ARPCI,Scuola di Specializzazione e Formazione in Psicoterapia basata sulla Teoria dell'ATTACCAMENTO

L’indirizzo scientifico e culturale della Scuola ARPCI ha alla sua base i contributi offerti dalla Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby, quelli dell’approccio cognitivo post-razionalista, riferibile in particolare all’opera di Vittorio
Guidano e quelli della terapia interpersonale
riconducibili all’opera di Lorna Benjamin. Elemento comune ai tre modelli è il concetto
di modello operativo interno (MOI )elaborato
da Bowlby,assimilabile agli schemi cognitivo-emotivi di Guidano e alle IPIR della Benjam. Secondo la Teoria dell’Attaccamento gli stili di accudimento dei genitori portano in età infantile alla formazione di schemi cognitivi, i modelli operativi interni, MOI , i quali si traducono in pattern comportamentali e affettivi funzionali
al mantenimento della prossimità con le proprie
figure di attaccamento. Questi schemi che hanno un corollario nelle
strutture del sistema nervoso centrale si basano su aspettative e previsioni su come reagirà la figura di attaccamento ai propri bisogni di conforto e si pongono, pertanto, come delle mappe che consentono lo stile di interazione più adeguato al maternage di cui si stia facendo esperienza.

https://www.facebook.com/share/p/15LaAM5a9k/
19/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/15LaAM5a9k/

🗓 Sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9,15

📜 CONVEGNO "Il corpo ricorda. Sessualità e memoria traumatica. Percorsi clinici e narrazione corporea".

Organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Arpci Scuola Psicoterapia Attaccamento e dall' Associazione Luceombra, Centro Clinico di Psicoterapia.
Col patrocinio del CIS Centro Italiano di Sessuologia di Bologna.

RELATORI: 🔸️ Giada Mondini, Psicologa, Psicoterapeuta. Consigliere Nazionale del CIS Centro Italiano di Sessuologia. Docente a contratto in Sessuologia Clinica Università Pontificia Salesiana di Venezia.

🔸️ Gennaro Scione, Direttore della Rivista di Sessuologia. Consigliere Nazionale del CIS Centro Italiano di Sessuologia. Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ARPCI, riconosciuta dal Miur.

📚 Ore 15,45: X-XY Donne e uomini nella danza erotica della mente e del corpo.
Presentazione del libro di Arturo Bevilacqua, Claudia Minenna.
Tavola Rotonda con Gennaro Scione, Francesca Santini, Lorella Campagna

*Lorella Campagna, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-interpersonale, membro ordinario del CIS Centro Italiano di Sessuologia, specializzata in diagnosi dei disturbi e trattamento dei disturbi di apprendimento e memoria.

*Francesca Santini, Psicologa Clinica. Specializzata in età evolutiva. Collaboratrice di ricerca presso l’Università Sapienza di Roma facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione. Membro ordinario CIS Centro Italiano di Sessuologia.

🔺️ Sede del Convegno:
SALA Murialdo
Via degli Etruschi, 36
00185 Roma (Zona San Lorenzo)

👉 Ingresso libero per gli specializzandi ARPCI. Per coloro che intendono partecipare è necessario effettuare l’ iscrizione contattando la Scuola ARPCI:
📧 scionearpci@tiscali.it

Indirizzo

Circonvallazione Appia, 113
Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arpci Scuola Psicoterapia Attaccamento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arpci Scuola Psicoterapia Attaccamento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram