Psicologo Roma Eur - dottor Manuel Marco Mancini

Psicologo Roma Eur - dottor Manuel Marco Mancini Psicologo clinico, psicoterapeuta, life and business coach

Mi capita spesso che le persone portino un problema particolare: una forte paura che si manifesta quando si è di fronte ...
13/11/2025

Mi capita spesso che le persone portino un problema particolare: una forte paura che si manifesta quando si è di fronte a una scelta.

Alcuni si bloccano di fronte a decisioni importanti, legate al loro futuro.

Mi viene in mente il caso di una ragazza, venuta da me in terapia, che non sapeva se sposarsi oppure no.

Altri, invece, sperimentano questa condizione di sospensione anche di fronte alle cose più piccole, per esempio che cosa è giusto (o meno) mangiare, quando fare la spesa…

Se sei qui, forse sarà capitato anche a te di fronte a un cambiamento importante – un nuovo lavoro, l’inizio di una relazione, un trasloco – di provare non solo entusiasmo ma anche un vero e proprio nodo allo stomaco.

È la paura della novità.

Il cambiamento fa parte della vita ma spesso è causa di forte ansia, che impedisce di affrontarlo con serenità. Ecco come superare la paura

Tutti noi parliamo con noi stessi. È un dialogo continuo ma invisibile dall’esterno, fatto di frasi, giudizi, spesso per...
26/10/2025

Tutti noi parliamo con noi stessi. È un dialogo continuo ma invisibile dall’esterno, fatto di frasi, giudizi, spesso persino di botta e risposta.

Qualche volta questa voce prende la forma di un’autocritica feroce che conosce i punti deboli in cui colpire.👇

Tutti noi parliamo con noi stessi. È un dialogo continuo ma invisibile dall’esterno, fatto di frasi, giudizi, spesso persino di botta e risposta.

Tutti abbiamo bisogno di sentirci visti, accolti, amati.Siamo mammiferi e, in quanto tali, viviamo di relazione, non pos...
10/09/2025

Tutti abbiamo bisogno di sentirci visti, accolti, amati.

Siamo mammiferi e, in quanto tali, viviamo di relazione, non possiamo fare a meno di entrare in contatto con gli altri intorno a noi.

Abbiamo bisogno della vita sociale, che peraltro si basa su un bisogno atavico di sicurezza, protezione, riconoscimento.

Quando però un bisogno diventa continuo, mai sazio o soddisfatto, sfociando nel compulsivo, allora non è più affetto.

È una vera e propria dipendenza da rassicurazioni.

Non è amore, ma ansia di abbandono che indossa la maschera del romanticismo per legittimarsi.

Forse qualcuno dei miei lettori ricorda quella vecchia pubblicità in cui una ragazza al telefono ripete: “Mi ami? Ma quanto mi ami?Mi pensi? Ma quanto mi

Ti è mai capitato di avere finalmente del tempo per te… e sentire invece un’ansia improvvisa, insopportabile?Del tipo:Or...
01/09/2025

Ti è mai capitato di avere finalmente del tempo per te… e sentire invece un’ansia improvvisa, insopportabile?

Del tipo:
Ore 19.00, divano, silenzio.
Panico.

Ecco, questo era esattamente il problema di Marika, una mia paziente. Non riusciva a rilassarsi nemmeno a fine giornata, quando non aveva più nulla da fare.

Oggi parliamo di oziofobia, un problema più diffuso di quel che si crede👇

Ansia nel tempo libero? Scopri cos’è l’oziofobia, perché ti viene l'ansia quando non fai nulla e come la psicoterapia può aiutarti a ritrovare calma.

Ti sei mai sentita più a tuo agio da sola che in mezzo alla gente?Hai mai pensato cose del tipo “Mi sento bene solo quan...
21/07/2025

Ti sei mai sentita più a tuo agio da sola che in mezzo alla gente?

Hai mai pensato cose del tipo “Mi sento bene solo quando non devo parlare con nessuno?”

Oppure ti capita di sentirti agitato o persino terrorizzato al solo pensiero di dover parlare con qualcuno?

Allora, continua a leggere perché questo articolo potrebbe interessarti.

Viviamo in un mondo in cui sembra che più socializzi e più sei bravo, bello e stai meglio.

Sorridi, parla, fatti notare: il messaggio, esplicito o implicito, è questo.

In un mondo che ci manda questo genere di segnali, il bisogno di solitudine può essere frainteso o giudicato.

Ma stare bene da soli non è per forza un problema.

È importante però capire cosa c’è dietro questo bisogno.

Introversione? Disagio sociale? Depressione?

Oppure un semplice bisogno di silenzio, una pausa da tutto il rumore di sottofondo?

Ti senti più a tuo agio da solo che con le persone? Dietro la voglia di solitudine possono esserci tante ragioni, più o meno sane. Scopriamole

Se ti stai chiedendo perché ti importa così tanto di quel che pensano gli altri, posso dirti che è qualcosa di naturale ...
20/07/2025

Se ti stai chiedendo perché ti importa così tanto di quel che pensano gli altri, posso dirti che è qualcosa di naturale e innato.

Non è un difetto di carattere, non è debolezza.

È biologia👇

"Mi preoccupo sempre di cosa pensano gli altri". Il timore del giudizio altrui è qualcosa di natura, ma non dovrebbe impedirci di vivere felicemente

Indirizzo

Viale Cesare Pavese 9
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393464168349

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Roma Eur - dottor Manuel Marco Mancini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Roma Eur - dottor Manuel Marco Mancini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Psicologo Roma Eur - dottor Manuel Marco Mancini

Sono Manuel Marco Mancini, psicologo clinico, life and business coach, autore del libro “Narcisismo e femminicidio”. Svolgo attività clinica di sostegno, abilitazione e riabilitazione individuale. Mi occupo, inoltre, di formazioni in diversi ambiti:


  • comunicazione non verbale

  • comunicazione efficace

  • gestione dello stress