Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo

Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo Tutela Itinerari Storici e Paesaggistici, assistenza e soccorso a escursionisti e pellegrini

Iscriviti al gruppo FB privato, su: https://www.facebook.com/groups/csli.italia.civitasromae

🌿 Successo di pubblico per le aperture straordinarie dell’Antica Città di Veio: oltre 400 visitatori nelle aree archeolo...
20/10/2025

🌿 Successo di pubblico per le aperture straordinarie dell’Antica Città di Veio: oltre 400 visitatori nelle aree archeologiche! 🏛️

Domenica 19 ottobre 2025 si è registrato un grande afflusso di pubblico presso tre tra i luoghi più significativi dell’antica città etrusca di Veio, in occasione di un’apertura straordinaria che ha coinvolto:

🔹 La suggestiva Tomba dei Leoni Ruggenti,
🔹 La Necropoli di Monte Michele,
🔹 L’area archeologica di Campetti, con l’impianto termale e sacro.

Ben oltre 400 persone hanno preso parte alle visite guidate nell’area archeologica di Campetti, riscoprendo un patrimonio storico-archeologico unico, solitamente non accessibile con questa continuità. Un risultato che conferma il crescente interesse per l’archeologia etrusca e per i siti ancora poco conosciuti del nostro territorio.

👉 Le visite sono state organizzate e promosse dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, in collaborazione con Il Corpo Italiano San Lazzaro ed Eos Arch Srl, il Comune di Formello e l’Ente Regionale Parco di Veio.

Un ringraziamento va a tutti i visitatori, alle guide, agli archeologi e agli enti coinvolti che hanno reso possibile questa giornata all’insegna della scoperta, della memoria e della valorizzazione culturale.

Ore 10: apertura straordinaria x il CNR  di un sito meraviglioso...Ore 12: partenzaOre 1330: Bomarzo per la conferenza d...
18/10/2025

Ore 10: apertura straordinaria x il CNR di un sito meraviglioso...
Ore 12: partenza
Ore 1330: Bomarzo per la conferenza del GIRD, Giornata Internazionale Risoluzione dei Disastri, evento organizzato ogni anno dal Corpo Italiano di San Lazzaro, come mandato istituzionale dell' ONU.
Camminiamo su millenni di storia in un ambiente vulcanico e in continua trasformazione.
Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo Noi il territorio lo studiamo, amiamo, tuteliamo... e cerchiamo di preservarlo

60 pellegrini in difficoltĂ  sull'ultima tappa che racchiude l essenza di ogni camminoChe sia Romea Strata  o Via Francig...
07/10/2025

60 pellegrini in difficoltĂ  sull'ultima tappa che racchiude l essenza di ogni cammino

Che sia Romea Strata o Via Francigena, il Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo è corso in loro aiuto e passo dopo passo eccoci in Vaticano.
Custodi di un antico "servizio" mossi dallo spirito che ci contraddistingue.
Venivamo chiamati anche Valcento...
Chissà perché.

Domenica impegnativa per Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo Si comincia a Viterbo Giubileo 2025 per a...
29/09/2025

Domenica impegnativa per Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo
Si comincia a Viterbo Giubileo 2025 per assistenza a 300 pellegrini nel Cammino dei Papi, per continuare a Borghetto San Carlo a Roma per la Festa dell Ente Regionale Parco di Veio.
Chiudiamo questo lungo week end con il ritiro del premio *Il mio tempo per te* da parte del Comune di Formello.
Intenti allegria comunita ...
Questo e' cio che ci unisce

Quando la collaborazione con le istituzioni funziona...Il prima e il dopo a distanza  di 24 ore.Grazie al continuo monit...
22/09/2025

Quando la collaborazione con le istituzioni funziona...
Il prima e il dopo a distanza di 24 ore.
Grazie al continuo monitoraggio da parte del Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo è prontamente intervenuto il Comune di Formello per rendere fruibile e decorosa una parte del sentiero della Via Francigena, che ricordo attraversa Ente Regionale Parco di Veio.
Poche chiacchiere... tanti fatti!

Non facciamo a tempo a controllare uno sverso che ecco subito trovarne un altro!.Mattinata impegnativa, fra violazioni d...
18/09/2025

Non facciamo a tempo a controllare uno sverso che ecco subito trovarne un altro!.
Mattinata impegnativa, fra violazioni di siti archeologici e abbandono di rifiuti inerti lungo la Via Francigena .
Il nostro sogno è un mondo fatto di rispetto e bellezza... ma voi non ve lo meritate.

Si riparte dopo 3 mesi di chiusura obbligata.Vi aspettiamo dopo nuovi scavi e ristrutturazione del sito... piu bello che...
16/09/2025

Si riparte dopo 3 mesi di chiusura obbligata.
Vi aspettiamo dopo nuovi scavi e ristrutturazione del sito... piu bello che mai!

Siamo orgogliosi di annunciare la pubblicazione di “One Health: approccio per una migliore sostenibilità”, il primo volu...
15/09/2025

Siamo orgogliosi di annunciare la pubblicazione di “One Health: approccio per una migliore sostenibilità”, il primo volume edito direttamente dal Corpo Italiano di San Lazzaro: un passo importante che amplia le nostre attività scientifiche e culturali.

🔍 Cos’è il One Health?
Un concetto innovativo che rivoluziona il modo di intendere il rapporto tra uomo, animali, piante e ambiente. Non più visioni separate, ma un’unica rete interconnessa, in cui la salute della Terra e quella dell’umanità sono indissolubilmente legate.

🌍 Questo volume nasce dal confronto e dalle riflessioni della GIRD 2024 – Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, che ha visto la partecipazione di istituzioni di altissimo livello.

🙏 Un sentito ringraziamento va a tutti i relatori, le istituzioni e le comunità che hanno reso possibile questa iniziativa, riconoscendone il valore scientifico e civile.

📚 “One Health” è il terzo capitolo di una collana nata dalla GIRD, che segue i volumi:
• “La sfida dei disastri in Italia: scenari e prospettive strategiche nazionali” (2023)
• “Il Golfo di Napoli: disastri e resilienza di una terra affascinante e fragile” (2024)

💡 Con questa nuova pubblicazione vogliamo contribuire alla diffusione di una cultura della prevenzione, della resilienza e del rispetto per l’ambiente, a tutela della Terra e della nostra stessa specie.

👉 Resta aggiornato sulle nostre attività e scopri come il concetto di One Health può cambiare il futuro di tutti noi.

La parola Tutela ormai è  sulla bocca di tutti, mentre i fatti che la contraddistinguono nel fare di pochi.Corpo Italian...
06/09/2025

La parola Tutela ormai è sulla bocca di tutti, mentre i fatti che la contraddistinguono nel fare di pochi.
Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo ogni settimana monitora le zone di propria competenza, "tutelandole" in ogni loro aspetto.
Non solo siti archeologici violati, ma anche e soprattutto l' ambiente.
In un sopralluogo abbiamo denunciato alle autoritĂ  competenti lo sversamento di materiale di risulta e materiale vario, in uno dei luoghi piĂą amati dai volontari.
Prontamente il Comune di Formello ha provveduto alla rimozione.
Questo significa tutelare.. avere occhi e cuore per il nostro amato e tanto bistrattato territorio.
In foto i prima e i dopo....
Senza parole

... e poi c è  Lei.E tutto il resto non conta.Il caldo o la pioggia, il vento o il freddo.Essere custodi di tanta storia...
31/08/2025

... e poi c è Lei.
E tutto il resto non conta.
Il caldo o la pioggia, il vento o il freddo.
Essere custodi di tanta storia, bellezza, Sacralità, non è solo motivo di orgoglio per un lavoro ben fatto per tanti anni, ma soprattutto un Gesto d Amore nei confronti della nostra storia, delle nostre radici.
Tutelare un sito non significa portare persone e renderlo fruibile a tutti.
Tutela è rispetto ... della storia, delle opere, della memoria stessa contenuta in questi e tanti altri simboli.

31/08/2025

📍Aperta campagna volontari...

Prendi i migliori e lasciali fare ciò che sanno!!!
Questa è la nostra politica.
Ti aspettiamo

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corpo Italiano di San Lazzaro - Gruppo Roma e Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram