28/12/2021
L’artrosi lombare è una patologia degenerativa caratterizzata da una lenta e progressiva riduzione delle cartilagini articolari e, successivamente del tessuto osseo, a livello vertebrale.
Se il rachide si sviluppa e distingue in cinque “sezioni” contigue ed adiacenti (cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea), l’artrosi lombare colpisce la parte inferiore della schiena, appena sopra il bacino.
Proprio come i nostri capelli diventano grigi, anche i dischi intervertebrali e la cartilagine articolare che riveste le vertebre cambiano con l'età, andando incontro a fenomeni di usura e dunque degenerativi.
➡️ Tra i fattori di rischio che concorrono ad aumentare la possibilità di sviluppo dell’artrosi a livello del tratto lombare ritroviamo:
✅Età: gli anni “invecchiano” le articolazioni e in particolare le cartilagini;
✅Peso corporeo: i soggetti sovrappeso caricano maggiormente la struttura ossea, aumentando le probabilità di consumo della cartilagine articolare;
✅Traumi: incidenti e lesioni a carico della colonna vertebrale possono causare (anche a distanza di anni) artrosi lombare;
✅Squilibri metabolici: ad esempio glicemia e dislipidemia;
✅Predisposizione familiare: l’artrosi non sembra essere ereditaria, ma è provata una predisposizione familiare;
✅Malformazioni congenite.
𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔
➡️𝗡𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗿𝗼𝘀𝗶, se non chirurgica nel caso di grandi articolazioni come il ginocchio e l’anca, raramente la spalla e la caviglia, che vengono sostituite e “sanate” con una protesi.
Preferibilmente il trattamento non chirurgico, cosiddetto conservativo, è la via terapeutica più adatta a risolvere il deficit di funzionalità della degenerazione artrosica; per questa ragione il primo obiettivo del trattamento osteopatico o fisioterapico sarà quello di ridurre al minimo il dolore e i sintomi ad esso correlati, restituendo al paziente le normali attività di vita, nel più breve tempo possibile.
Per maggiori informazioni
Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara
www.fisioterapiadichiara.it