Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara

Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara Fisioterapia e Riabilitazione ortopedica e post-chirurgica. Osteopatia in ambito neonatale, pediatrico, in gravidanza e per l'età adulta.

L’artrosi lombare è una patologia degenerativa caratterizzata da una lenta e progressiva riduzione delle cartilagini art...
28/12/2021

L’artrosi lombare è una patologia degenerativa caratterizzata da una lenta e progressiva riduzione delle cartilagini articolari e, successivamente del tessuto osseo, a livello vertebrale.

Se il rachide si sviluppa e distingue in cinque “sezioni” contigue ed adiacenti (cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea), l’artrosi lombare colpisce la parte inferiore della schiena, appena sopra il bacino.

Proprio come i nostri capelli diventano grigi, anche i dischi intervertebrali e la cartilagine articolare che riveste le vertebre cambiano con l'età, andando incontro a fenomeni di usura e dunque degenerativi.

➡️ Tra i fattori di rischio che concorrono ad aumentare la possibilità di sviluppo dell’artrosi a livello del tratto lombare ritroviamo:

✅Età: gli anni “invecchiano” le articolazioni e in particolare le cartilagini;

✅Peso corporeo: i soggetti sovrappeso caricano maggiormente la struttura ossea, aumentando le probabilità di consumo della cartilagine articolare;

✅Traumi: incidenti e lesioni a carico della colonna vertebrale possono causare (anche a distanza di anni) artrosi lombare;

✅Squilibri metabolici: ad esempio glicemia e dislipidemia;

✅Predisposizione familiare: l’artrosi non sembra essere ereditaria, ma è provata una predisposizione familiare;

✅Malformazioni congenite.

𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔

➡️𝗡𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗿𝗼𝘀𝗶, se non chirurgica nel caso di grandi articolazioni come il ginocchio e l’anca, raramente la spalla e la caviglia, che vengono sostituite e “sanate” con una protesi.
Preferibilmente il trattamento non chirurgico, cosiddetto conservativo, è la via terapeutica più adatta a risolvere il deficit di funzionalità della degenerazione artrosica; per questa ragione il primo obiettivo del trattamento osteopatico o fisioterapico sarà quello di ridurre al minimo il dolore e i sintomi ad esso correlati, restituendo al paziente le normali attività di vita, nel più breve tempo possibile.

Per maggiori informazioni
Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara

www.fisioterapiadichiara.it

L'   del   è una patologia  localizzata nella parte alta della colonna vertebrale,  che può causare dolore al collo e/o ...
16/12/2021

L' del è una patologia localizzata nella parte alta della colonna vertebrale, che può causare dolore al collo e/o al braccio.

➡️Si parla di quando la porzione esterna del disco intervertebrale (anello fibroso) si lesiona e la porzione interna (nucleo polposo) esce dalla sua sede.
➡️ Tale estrusione può irritare ed anche comprimere le radici nervose adiacenti, causando dolore irradiato.
➡️Questo sintomo viene provocato, oltre che dalla pressione meccanica diretta sulle strutture nervose, anche dal contatto tra i nervi e le proteine ​​infiammatorie presenti nel nucleo del disco, causando oltre al
dolore anche segni tipicamente neurologici come intorpidimento e formicolio all’arto superiore.

➡️Non tutti i pazienti con ernia del disco cervicale sono candidati alla chirurgia: oltre il 95% di loro trova sollievo attraverso terapie conservative quali l’esercizio fisico, i farmaci antinfiammatori e la Terapia Manuale.

➡️Quest’ultima ha ragione di essere la soluzione più indicata quando il neurochirurgo esclude la necessità di un intervento chirurgico riparativo.

✅Allungare, mantenere una giusta postura del collo, sono attività che possono aiutare questo distretto a diventare più resistente al dolore. I muscoli del collo indeboliti hanno maggiori probabilità di portare a una postura della testa errata.
✅Quando la testa è tenuta in allineamento neutro con le orecchie direttamente sopra le spalle, si produce meno stress sul rachide cervicale e sui suoi dischi. Prevede manovre e tecniche di mobilizzazione molto specifiche e delicate, rivolte alla componente articolare, neurale e vascolare del distretto cervicale interessato.
🤩Questo il corpo di aspetta per poter guarire!

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

L’artrosi della caviglia è una patologia degenerativa, che in una prima fase riguarda solo la cartilagine e successivame...
12/12/2021

L’artrosi della caviglia è una patologia degenerativa, che in una prima fase riguarda solo la cartilagine e successivamente coinvolge anche le strutture ossee, per poi, nel lungo periodo, interessare anche le strutture muscolari, legamentose e capsulari.

Non esiste una terapia di prevenzione e/o di cura dell’artrosi della caviglia.
I trattamenti attuali mirano a ridurre il dolore e il danno articolare, migliorando la mobilità e le condizioni biologiche dell’osso e della componente muscolo-legamentosa.

Studi recenti suggeriscono che l'esercizio fisico moderato è sicuro ed efficace per il trattamento dell'artrosi della caviglia
✅Riducendo il dolore;
✅Rafforzando il sistema muscolare e la stabilità della caviglia;
✅Migliorando il movimento, la coordinazione e l’equilibrio.

La Terapia Manuale è la soluzione!

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

27/11/2021

Il Trattamento Osteopatico riduce la sintomatologia dolorosa perchè ripristina il movimento fisiologico.
Ciò che destabilizza la corretta fisiologia vertebrale sono più spesso le tensioni a livello viscerale, fasciale e neuromeningeo.
Saper riportare tali sistemi in uno stato di equilibrio è la strada per la guarigione !

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

15/11/2021
10/11/2021

7 cose che devi sapere sulla postura

1. NON esiste una singola postura "corretta"
Nonostante le comuni credenze, non vi sono evidenze che supportino il fatto che esista una postura ottimale o che evitare posture "scorrette" possa prevenire il mal di schiena.
2. Le differenze nelle posture sono naturali e fisiologiche
Ci sono variazioni naturali nelle curve della colonna vertebrale e non esiste una singolo tipo di curva che presenti associazioni al dolore. Il dolore non deve essere attribuito a variazioni relativamente "normali".
3. La postura riflette emozioni e umore
La postura può offrire spunti interpretativi sulle emozioni, i pensieri e l'immagine corporea di una persona. Alcune posture vengono adottate come strategia protettiva e possono riflettere preoccupazioni riguardanti la vulnerabilità del corpo. Comprendere le ragioni alla base delle posture adottate preferenzialmente dalla persona può risultare utile.
4. Adottare posture più comode è sicuro
Le posture confortevoli variano tra gli individui. Esplorare diverse posture, comprese quelle frequentemente evitate, e cambiare le posture abituali può fornire sollievo.
5. Possiamo fidarci della nostra colonna vertebrale
La colonna vertebrale è una struttura robusta e adattabile, in grado di muoversi e caricare in sicurezza in una varietà di posture. I consigli comuni per proteggere la colonna vertebrale spesso non sono basati sulle evidenze disponibili e possono portare ad una paura del movimento sovrastimata.
6. Stare seduti non è pericoloso
Stare seduti per più di 30 minuti non è pericoloso di per sé. Tuttavia, spostarsi e cambiare posizione può essere utile a gestire il senso di affaticamento ed essere fisicamente attivi è importante per la salute.
7. Non esiste una postura standard per tutti
Lo screening posturale e del movimento non previene il dolore nei luoghi di lavoro. Gli stili di sollevamento dei carichi (non elevati) preferiti possono essere influenzati dalle curvature della colonna vertebrale naturalmente variabili e il consiglio di adottare una postura specifica non trova molti riscontri in letteratura.

Fonte: www.jospt.org/doi/10.2519/jospt.2019.0610

L'    può avere un impatto positivo molto importante sulla   e sul benessere psicofisico che ne deriva.Nella nostra valu...
15/10/2021

L' può avere un impatto positivo molto importante sulla e sul benessere psicofisico che ne deriva.

Nella nostra valutazione funzionale non è raro trovare un blocco o una tensione diaframmatica in persone stressate o ansiose, con conseguente respirazione corta e veloce.

❓Cosa si può fare per “sbloccare” il diaframma?
❓Come si può valutare tale disfunzione respiratoria?
❓Quali benefici reca al fisico una corretta respirazione?
❓Come ripristinare una buona funzione respiratoria?
❓Cosa si intende per respiro superficiale?

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

Il BACINO è costituito dall’insieme di 3 grandi OSSA: ✅l’ILIACO di destra ✅il SACRO (cui segue il Coccige) ✅ l’ILIACO di...
03/10/2021

Il BACINO è costituito dall’insieme di 3 grandi OSSA:
✅l’ILIACO di destra
✅il SACRO (cui segue il Coccige)
✅ l’ILIACO di sinistra.
A sua volta l’Osso Iliaco è composto da 3 parti: ILEO – ISCHIO – P**E.

Queste tre componenti ossee alla nascita sono formate da tessuto cartilagineo, il precursore del futuro tessuto osseo, e non sono unite tra di loro come nell’adulto. La loro completa ossificazione avviene intorno ai 20/25 ANNI !

➡️É molto importante quindi non dimenticare la 𝗩𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗦𝗧𝗘𝗢𝗣𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗕𝗔𝗖𝗜𝗡𝗢 durante la crescita: piccoli traumi, dismorfismi, alterazioni meccaniche legate alla nascita possono influenzare nel tempo il corretto sviluppo ed ossificazione di queste ossa, coinvolgendo anche la colonna vertebrale nella sua funzione di asse centrale della nostra postura statica e dinamica.

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

➡️Esiste una stretta relazione di tipo embriologico, neurologico, muscolare e fasciale tra l’area cardiaca e il tratto  ...
30/09/2021

➡️Esiste una stretta relazione di tipo embriologico, neurologico, muscolare e fasciale tra l’area cardiaca e il tratto .
Una problematica cardiaca (presente o pregressa), una terapia farmacologica per il cuore, o un sovraccarico emotivo inaspettato possono coinvolgere l’area cervicale con rigidità e dolorabilità.

L’ facilita la ricerca di un nuovo equilibrio attraverso la corretta relazione fasciale e vascolo-nervosa tra queste due aree.

VUOI SAPERNE DI PIÙ??
ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

𝗜𝗡𝗙𝗟𝗨𝗘𝗡𝗭𝗔? 𝗗𝗜𝗙𝗘𝗦𝗘 𝗜𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗘 𝗕𝗔𝗦𝗦𝗘?➡️𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲!➡️Diversi studi scientifici hanno confermato la nostra pratic...
28/09/2021

𝗜𝗡𝗙𝗟𝗨𝗘𝗡𝗭𝗔?
𝗗𝗜𝗙𝗘𝗦𝗘 𝗜𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗘 𝗕𝗔𝗦𝗦𝗘?
➡️𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲!

➡️Diversi studi scientifici hanno confermato la nostra pratica professionale quotidiana, ovvero la capacità del di stimolare il sistema immunitario.

✅Si, in l’approccio manuale ha la funzione di stimolare gli organi e i tessuti del come i linfonodi, i vasi linfatici, il fegato, la milza e l’intestino, rendendoli più efficienti.

Non si tratta di una pratica magica, ma di una abilità e conoscenza del corpo umano che ci permette di aiutarvi a sostenere il vostro stato di salute.

Per maggiori informazioni

ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶, 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗖𝗼𝘃𝗶𝗱.In pandemia si è verificata una diminuzione delle diagnosi, ed...
19/09/2021

𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶, 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗖𝗼𝘃𝗶𝗱.

In pandemia si è verificata una diminuzione delle diagnosi, ed anche dopo il lockdown i genitori sono ancora restii a portare i propri figli a visite di controllo medico che giudicano non urgenti.

➡️Per questo negli ultimi mesi vi è stato un aumento percentuale di casi di scoliosi, che tra le patologie ortopediche pediatriche è la più subdola.

✔Ma noi sappiamo che è FONDAMENTALE , in presenza di scoliosi LA DIAGNOSI PREVENTIVA ed una conseguente e congrua TERAPIA PERSONALIZZATA, in base a età, stile di vita e gravità della patologia.

Se sei d’accordo e ti prendi cia dei tuoi figli non trascurare la loro schiena !!

ℹ️Per maggiori informazioni

𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮 ?𝗣𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿: 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗼𝗿𝗶𝗲...
15/09/2021

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮 ?

𝗣𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿:
𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼.

➡️𝗚𝗢𝗠𝗜𝗧𝗜:
𝗮𝗽𝗽𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗶 𝗴𝗼𝗺𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗼 𝗹𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗺𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗮𝗻𝗶𝗮

➡️𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗘 :
𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗲

𝗦𝗖𝗛𝗜𝗘𝗡𝗔 𝗗𝗥𝗜𝗧𝗧𝗔:
𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝘂𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗮𝗻𝗶𝗮

ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

𝗔 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝘂𝗰𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮.𝗣𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶  #𝗡𝗲𝘃𝗿𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮𝗣𝗮𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲...
04/09/2021

𝗔 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝘂𝗰𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮.

𝗣𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 #𝗡𝗲𝘃𝗿𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮𝗣𝗮𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲𝘀𝗶𝗰𝗮

𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲:
𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗮𝘀𝘁𝗶𝗱𝗶𝗼𝘀𝗶, 𝗺𝗮, 𝘀𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲.

𝗜𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝘃𝗿𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗼.

𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 !

ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

➡️𝗦𝗧𝗥𝗘𝗦𝗦✅𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼. ❓𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲...
01/09/2021

➡️𝗦𝗧𝗥𝗘𝗦𝗦
✅𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼.

❓𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀?

𝗗𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗹𝗼 #𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗼𝗰𝗮 𝘂𝗻’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲 #𝗜𝗽𝗼𝘁𝗮𝗹𝗮𝗺𝗼 – #𝗜𝗽𝗼𝗳𝗶𝘀𝗶 – #𝗦𝘂𝗿𝗿𝗲𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼𝘀𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶.
➡️𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼, 𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼, 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗮𝗿 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗹𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗹𝗼.

✅𝗟’ 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼𝘀𝗼, 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗱 “𝗶𝗻𝗶𝗯𝗶𝗿𝗲” 𝗼 “𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲” 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼𝘀𝗼 𝗼𝗿𝘁𝗼𝘀𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗮𝘀𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲.

ℹ️𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
#𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮𝗔𝗻𝗻𝗮𝗗𝗶𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮
𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁
📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮
🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬
📍 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 𝟴/𝗖
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝟲

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘IL QUARTO𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗜𝗻 𝗲...
15/08/2021

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘
IL QUARTO
𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
𝗜𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗵𝗲, 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲:
✅𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗮,
✅𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮,
✅𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗲, 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶.

➡️𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 per
✅𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮
✅𝗱𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼
✅𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲.

➡️𝗣𝗶𝘂̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮𝗿𝘀𝗶 (𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗯𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗺𝗶𝗻𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲) 𝗲 𝗱𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗰𝗶𝗼𝗲̀ 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗲. 𝗘̀ 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗼𝗰𝗼𝗹𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲.

BUONA ESTATE A TUTTI❤️

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘IL TERZO: 𝗿𝗲𝘀𝗲𝘁 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼-𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼𝗟𝗮 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳...
13/08/2021

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘

IL TERZO: 𝗿𝗲𝘀𝗲𝘁 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼-𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼

𝗟𝗮 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼.

𝗖𝗶 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶𝘇𝗶𝗲, 𝗰𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 ‘𝘀𝗮𝗴𝗴𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲’ 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗼 𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶.

𝗢 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 ‘𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗳𝗮𝗿 𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲’ 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀, 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.

𝗦𝘂𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗼𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲.

𝗧𝗢 𝗕𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗘𝗗 ....

ℹ️Per maggiori informazioni



𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮.𝗶𝘁

📞 𝟯𝟰𝟬.𝟱𝟲𝟬𝟮𝟰𝟱𝟮

🕙 𝗟𝘂𝗻.𝗩𝗲𝗻 - 𝟵.𝟬𝟬-𝟭𝟵.𝟬𝟬

📍

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗢𝗟’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮𝗘̀ 𝗶𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲...
12/08/2021

𝟰 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗜 𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘

𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗢
𝗟’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮

𝗘̀ 𝗶𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗶 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀.

𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗶 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗺𝗮𝗴𝗮𝗿𝗶, 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁.
𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗩 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝗼.

𝗜𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝗿𝗰𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗶 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.

𝗦𝗮𝗽𝗽𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻’𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿

✅𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 (𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼),
✅𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗻𝗱𝗼𝗿𝗳𝗶𝗻𝗲
✅𝗼𝘀𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗶
✅𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
✅𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
✅𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼𝗹𝗼
✅𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼
✅𝗿𝗮𝘀𝘀𝗼𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶,
✅𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶.

to be continued...

Indirizzo

Via Antonio Coppi, 8C
Rome
00179

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393405602452

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia e Fisioterapia Di Chiara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram