Schiena Forte

Schiena Forte Ciao, sono Nadia Forte e sono una Fisioterapista esperta nella cura del mal di schiena. Sarà un vero piacere...

Benvenuto nella pagina SchienaForte...

Se sei alla ricerca di consigli e informazioni utili su come risolvere il TUO mal di schiena o cervicale, allora sei nel posto giusto! Mi chiamo Nadia e aiuto le persone con il mal di schiena a liberarsi una volta per tutte dal dolore che da tanti anni li affligge e dalla paura di rimanere bloccati da un momento all’altro, per fargli ritrovare la gioia di vivere senza sottoporsi a cure invasive e senza diventare dipendenti da pericolosi farmaci. Se anche tu soffri di Mal di Schiena, spero di ritrovarti nella famiglia SchienaForte e aiutarti al più presto!

31/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Sinusite cronica? Oltre alla congestione, può causare mal di testa e dolore cervicale.

I seni paranasali infiammati irritano i muscoli e i nervi vicini alla prima vertebra cervicale.

L’osteopatia può drenare i fluidi e ridurre la pressione interna, migliorando la respirazione e il benessere generale.

Inizia con una valutazione personalizzata per capire da dove nasce il tuo dolore.

29/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Il mal di testa non nasce sempre nella testa.

Spesso è il risultato di respirazioni corte e ansia, che fanno lavorare troppo i muscoli cervicali.

Quando respiri alzando le spalle invece che col diaframma, crei tensioni croniche su collo e cranio.

Con una valutazione possiamo capire se il tuo mal di testa nasce dal respiro o dalla postura.

27/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Hai la celiachia e soffri di mal di schiena? Non è una coincidenza.

L’infiammazione del tenue crea rigidità nei tessuti che si collegano direttamente alla colonna vertebrale.

Questo blocco può mantenere la schiena in costante tensione, anche seguendo la dieta corretta.

💡 I trattamenti osteopatici possono liberare il movimento viscerale e ridurre i dolori riflessi.

24/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Soffri di Morbo di Crohn e anche di mal di schiena? Le due cose possono essere connesse.

L’infiammazione intestinale crea tensioni meccaniche che tirano direttamente sulla colonna vertebrale,

in particolare sulla zona lombare e sacroiliaca.

👉 L’osteopatia può aiutare a ridurre i sovraccarichi viscerali e a riequilibrare il corpo, lavorando in sinergia con le cure mediche.

22/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Se in menopausa senti dolori ovunque — schiena, spalle, anche — sappi che non è solo l’età.

Il calo degli estrogeni indebolisce connettivi, muscoli e legamenti, rendendo il corpo più rigido e dolorante.

💡 La buona notizia? Puoi prevenire e gestire questi disturbi con l’attività fisica giusta e un lavoro osteopatico mirato.

Inizia ad ascoltare il tuo corpo prima che arrivi la menopausa.

20/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Hai mai pensato che un’infiammazione intestinale potesse creare mal di schiena?

I diverticoli del colon possono provocare tensioni che tirano il muscolo iliaco e irrigidiscono la sacroiliaca.

Il dolore lombare sinistro o al gluteo può essere un segnale di questo collegamento nascosto.

💡 Con la valutazione possiamo verificare se il tuo mal di schiena nasce dall’intestino e come trattarlo in modo completo.

17/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Hai una diastasi dei retti addominali?

Questa condizione può togliere stabilità alla colonna e aumentare il sovraccarico lombare.

Gli addominali “classici” peggiorano la situazione, mentre gli esercizi ipopressivi ricostruiscono la tenuta addominale in sicurezza.

Con la valutazione possiamo capire il tuo livello di diastasi e impostare un percorso mirato.

16/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Respiri in modo corto e superficiale?

Il tuo diaframma è contratto, e questo crea tensioni che arrivano fino alla schiena e al collo.

Il diaframma collega il torace, l’addome e la colonna: se si blocca, tutto il corpo ne paga le conseguenze.

💨 Prima di “imparare a respirare”, devi capire perché il diaframma si è irrigidito.

Con un check-up personalizzato scoprirai se il problema è viscerale, posturale o emotivo.

15/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Anche dopo mesi di terapie e miglioramenti, senti ancora dolore?

Il problema non è più fisico — è il tuo cervello che continua a inviare il segnale di dolore.

Quando il dolore diventa cronico, il cervello “impara” a percepirlo anche senza motivo.

👉 Il rimedio? Muoversi. Fare esercizio. Dimostrare al cervello che la schiena funziona di nuovo.

Con la valutazione gratuita ti aiutiamo a capire come resettare il circuito del dolore.

14/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Ore con il telefono in mano? Quella posizione inclinata pesa fino a 27 kg sul tratto cervicale.

Risultato: rigidità, mal di testa, vertigini e, nel tempo, protrusioni o ernie cervicali.

💡 Mantieni il telefono all’altezza degli occhi, appoggia la testa quando puoi e non restare curvato per ore.

La cervicalgia non nasce in un giorno, ma si può prevenire e invertire con il giusto approccio.

13/10/2025

Clicca sul link per iniziare subito: https://schienaforte.it/

Ti sei appena bloccato con la schiena?

La prima cosa che ti hanno detto è “mettiti a letto”? ❌ Sbagliato.

Il riposo assoluto peggiora il dolore, riduce la vascolarizzazione e aumenta la rigidità.

👉 La soluzione è il riposo attivo: cammina poco ma spesso, usa un bustino se serve, e mantieni il corpo in movimento.

Solo così aiuterai il tuo cervello a rilassare i muscoli e ridurre lo stato infiammatorio.

Con il nostro check-up gratuito puoi capire perché ti blocchi e come evitare che succeda di nuovo.

27/08/2025

👇 Accedi ora al webinar gratuito del 28 agosto: https://ripartisenzadolore.it/ Ansia e stress non sono solo “mentali”: il corpo li sente e li somatizza.🔹 I muscoli della schiena si contraggono → più rigidità, più dolore.🔹 L’intestino e la vescica reagiscono → problemi digestivi e stimoli continui.Il risultato? Una schiena che diventa il riflesso del tuo stato emotivo.Ma la buona notizia è che, come ogni altra causa di mal di schiena, anche lo stress si può gestire con gli strumenti giusti.Nel webinar ti mostrerò come fare.

Indirizzo

Via Tacito, 90
Rome
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Schiena Forte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Schiena Forte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia Storia

Benvenuto nella pagina SchienaForte... Se sei alla ricerca di consigli e informazioni utili su come risolvere il TUO mal di schiena o cervicale, allora sei nel posto giusto! Mi chiamo Nadia e aiuto le persone con il mal di schiena a liberarsi una volta per tutte dal dolore che da tanti anni li affligge e dalla paura di rimanere bloccati da un momento all’altro, per far ritrovare loro, la gioia di vivere, senza sottoporsi a cure invasive e senza diventare dipendenti da pericolosi farmaci. Se anche tu soffri di Mal di Schiena, spero di ritrovarti nella famiglia SchienaForte e aiutarti al più presto! Sarà un vero piacere...