Dott.Francesco Paesano Fisioterapista

Dott.Francesco Paesano Fisioterapista Esperienza pluriennale come fisioterapista, sono abile nella gestione del dolore, nel miglioramento della mobilità e nel gestire anche i casi più delicati.

Laureato in fisioterapia e in scienze motorie, specializzato nella riabilitazione della spalla,ginocchio,anca e nella risoluzione dei disturbi muscolo scheletrici attraverso il conseguimento di corsi e master di altissima formazione. Laureato in fisioterapia e in scienze motorie, specializzato nella riabilitazione della spalla attraverso il conseguimento di corsi e master di altissima formazione. Inoltre, in questi anni ho sviluppato una serie di abilità di contorno, empatia ed etica professionale mi contraddistinguono, instaurando con il paziente un rapporto di affidamento ed esclusiva fiducia. Specializzato in: Esecuzione di test per valutare le capacità funzionali. Personalizzazione delle tecniche convenzionali a beneficio di pazienti specifici. Lavorare con pazienti affetti da patologie debilitanti e croniche. Le mie competenze di fisioterapista derivano, oltre che dall’esperienza, da anni di studi universitari conseguiti con votazioni massime . Particolare non trascurabile, adoro fare questo lavoro. In ambito sportivo ho conseguito la miaformazione in FIR e attraverso l'esperienza maturata ne “L''Aquila rugby” e, più in generale in campo rugbistico, essendo stato giocatore per oltre 10 anni e continuando a seguire questo sport con passione, ho avuto anche la possibilità di unire le conoscenze acquisite con la laurea in Scienze Motorie a quelle di fisioterapista. Per qualsiasi dettaglio specifico o per una valutazione gratuita,basterà contattarmi all'indirizzo email: francescopaesano@gmail.com
oppure clicca sul pulsante qui in alto.

10/11/2025
Ricevere un complimento da un paziente per il buon esito di una terapia è sempre una grande soddisfazione: conferma che ...
05/11/2025

Ricevere un complimento da un paziente per il buon esito di una terapia è sempre una grande soddisfazione: conferma che l’impegno e la fiducia reciproca portano risultati concreti.

Le parole di gratitudine di un paziente sono la ricompensa più bella: ricordano quanto il rapporto umano sia parte fondamentale del percorso di cura.

Una visita specialistica ortopedica sulla spalla serve a valutare e diagnosticare le cause di dolore, traumi o fratture ...
03/11/2025

Una visita specialistica ortopedica sulla spalla serve a valutare e diagnosticare le cause di dolore, traumi o fratture che interessano l’articolazione della spalla.

Durante la visita, l’ortopedico:
• esamina la spalla e la mobilità del braccio,
• raccoglie informazioni sui sintomi e sull’eventuale trauma,
• può prescrivere esami come radiografie, ecografie o risonanze magnetiche per approfondire la diagnosi.

In base al problema riscontrato, l’ortopedico può proporre diversi trattamenti, come:
• farmaci antinfiammatori o antidolorifici,
• fisioterapia o riabilitazione,
• infiltrazioni per ridurre l’infiammazione,
• tutori o immobilizzazione in caso di fratture,
• oppure, se necessario, un intervento chirurgico.

👉 In sintesi, la visita serve per capire la causa del dolore o del trauma alla spalla e stabilire la terapia più efficace per favorire la guarigione e recuperare la funzionalità.

FRATTURA OMERO PROSSIMALE.             Una frattura lievemente scomposta dell’omero prossimale potrebbe richiedere un tr...
20/10/2025

FRATTURA OMERO PROSSIMALE. Una frattura lievemente scomposta dell’omero prossimale potrebbe richiedere un trattamento non chirurgico se i frammenti sono solo minimamente spostati, come l’immobilizzazione con un tutore o una fasciatura per circa 3-4 settimane, seguita da fisioterapia. Tuttavia, una scomposizione più significativa o la presenza di più frammenti (specialmente se la frattura non è stabile) potrebbe rendere necessario un intervento chirurgico per riallineare i frammenti e bloccarli con placche e viti.

🦴 1. Anatomia rilevanteLa scapola è un osso piatto con diverse parti funzionali: • Corpo scapolare (la porzione più este...
07/10/2025

🦴 1. Anatomia rilevante

La scapola è un osso piatto con diverse parti funzionali:
• Corpo scapolare (la porzione più estesa e sottile);
• Spina della scapola, una cresta ossea che divide la faccia posteriore in fossa sovraspinata e fossa sottospinata;
• Acromion, prolungamento laterale della spina;
• Processo coracoideo (anteriormente);
• Cavità glenoidea, che articola con l’omero.

La spina della scapola serve come punto di inserzione per vari muscoli (trapezio, deltoide, sovraspinato e sottospinato), quindi una frattura in quest’area può compromettere la biomeccanica della spalla.



⚙️ 2. Meccanismo di lesione

Le fratture scapolari sono poco frequenti (meno dell’1% di tutte le fratture), perché l’osso è protetto da molti muscoli e da costole e torace.

Le cause tipiche sono:
• Traumi ad alta energia (incidenti stradali, cadute da grande altezza);
• Traumi diretti sulla regione postero-superiore della spalla;
• Contrazioni muscolari violente (raro, ma possibile negli atleti);
• In alcuni casi, fratture da stress della spina scapolare (es. in lanciatori, nuotatori o pazienti con disfunzioni della cuffia dei rotatori).



🔍 3. Studio diagnostico

a. Esame clinico
• Dolore posteriore alla spalla, tumefazione, limitazione funzionale;
• Dolore localizzato alla palpazione della spina scapolare o dell’acromion;
• A volte deformità visibile o alterazione della cinetica scapolare.

b. Esami strumentali
1. Radiografia standard
• Proiezioni: anteroposteriore, scapolare-Y, assiale;
• Spesso difficile da interpretare per la sovrapposizione delle strutture toraciche.
2. TC (tomografia computerizzata)
• Esame di riferimento per lo studio della morfologia e del grado di spostamento della frattura;
• Fondamentale nella pianificazione chirurgica.
3. RMN (risonanza magnetica)
• Utile se si sospetta un danno associato a cuffia dei rotatori o tessuti molli.

L’intervento di Latarjet è una procedura chirurgica per la stabilizzazione della spalla, indicata in caso di lussazioni ...
12/09/2025

L’intervento di Latarjet è una procedura chirurgica per la stabilizzazione della spalla, indicata in caso di lussazioni o instabilità croniche, che consiste nel trasporre un frammento osseo della scapola (la coracoide) per creare un blocco osseo e un effetto amaca, aumentando l’area di stabilità della glenoide.Dopo l’intervento, la spalla viene immobilizzata in un tutore per alcune settimane.
Segue un periodo di riabilitazione focalizzato sul recupero del dolore, della mobilità articolare e della forza muscolare.
La riabilitazione può durare diversi mesi, a seconda del livello di attività del paziente e dello sport praticato.

Il Dott.Francesco Paesano svolgerà la propria attività di Fisioterapia in zona AURELIA per qualsiasi altra info contatta...
11/09/2025

Il Dott.Francesco Paesano svolgerà la propria attività di Fisioterapia in zona AURELIA per qualsiasi altra info contattatemi

La capsulite adesiva, conosciuta anche come “spalla congelata”, è una condizione dolorosa e limitante della spalla carat...
09/07/2025

La capsulite adesiva, conosciuta anche come “spalla congelata”, è una condizione dolorosa e limitante della spalla caratterizzata da infiammazione e ispessimento della capsula articolare, che porta a rigidità e riduzione della mobilità.
Sintomi:
Dolore:
Inizialmente il dolore è il sintomo predominante, spesso peggiorando di notte e durante i movimenti.
Limitazione dei movimenti:
Si verifica una progressiva perdita della mobilità della spalla, sia attiva che passiva. Cosa fare:
Consultare un ortopedico per una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato.
Seguire attentamente le indicazioni del fisioterapista.
Evitare movimenti bruschi e sforzi eccessivi.

09/07/2025

Indirizzo

Via Aldobrandeschi
Rome
00163

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

https://www.studiodrpaesanofisioterapia.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Francesco Paesano Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Francesco Paesano Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram