ORTOPEDIA COA

ORTOPEDIA COA Officina Ortopedica La C.O.A. Pertanto l’Azienda ha realizzato un Sistema QUALITÀ conforme ai requisiti della Normativa UNI EN ISO 9001:2000.

COSTRUZIONI ORTOPEDICHE ARTIGIANE ha, sin dalla sua costituzione, perseguito l'obiettivo primario della Qualità, intesa come piena soddisfazione dei propri Clienti ed elemento distintivo sul mercato oltre che stimolo alla crescita. L’Azienda ha infatti sempre posto particolare cura nella rispondenza alle aspettative dei Clienti e dell’Azienda, nel pieno rispetto dei requisiti di legge e delle normative. A fronte di un'attenzione oggi sempre più diffusa verso tali esigenze, l’Azienda ha introdotto ed applicato formalmente, a garanzia e dimostrazione della correttezza del proprio modo di operare, le Norme sulla Qualità riconosciute a livello internazionale. Attraverso la rispondenza a tali Norme e attraverso l’impegno rivolto al miglioramento nella fornitura di prodotti/servizi, con una continua attenzione alle esigenze riscontrate sulla clientela, l’Azienda si propone di raggiungere e consolidare una leadership nel suo settore. Fondamentalmente la Direzione ha delineato i seguenti obiettivi generali che devono essere perseguiti attraverso il proprio Sistema di Gestione per la Qualità:



a) ottenere e monitorare la soddisfazione del Cliente documentandola attraverso registrazioni e sostenendola attraverso una comune crescita verso una cooperazione chiara, fattiva, lineare e continuativa;

b) fornire prodotti/servizi affidabili sia nel rispetto dei tempi concordati contrattualmente con il Cliente che nelle modalità di fornitura. Per ottenere questo si enfatizza su:

1. qualità del servizio intesa come etica professionale e comportamentale del personale, ambiente confortevole e rassicurante e condizioni generali di espletamento del servizio

2. qualità del prodotto valutata in rispondenza del prodotto alle necessità del paziente sia come funzionalità che come estetica del presidio

3. assistenza intesa come le attività tecniche e di supporto umano-psicologico svolte durante il rapporto post-vendita tra il paziente e l’Azienda

4. diffondere e consolidare la cultura della Qualità a tutti i livelli aziendali (soddisfare il cliente interno) ivi comprendendo una costante attenzione ai problemi della sicurezza e della prevenzione dei rischi sul lavoro;

c) ottenere e mantenere la certificazione di Conformità alla Norma UNI EN ISO 9001: 2008;

d) tendere verso il miglioramento continuo dei processi aziendali tramite l'impostazione, la diffusione, l’attuazione del Sistema di Gestione della Qualità. Per il raggiungimento di tale obiettivi, l’Azienda utilizzerà tutte le risorse interne di cui dispone. Obiettivi quantitativi e misurabili sono definiti all’interno del “Piano di miglioramento” annuale. Il grado di raggiungimento di tali obiettivi è verificato periodicamente in occasione dei riesami dalla Direzione. Tale verifica permette di individuare (ove sia necessario) ed adottare opportune azioni che garantiscono il miglioramento continuo. Pertanto, la Direzione di C.O.A. COSTRUZIONI ORTOPEDICHE ARTIGIANE si impegna a:



a) aggiornarsi costantemente sulle tecniche, i metodi, le normative e gli strumenti tecnologicamente più avanzati e a tenere informato di ciò tutto il personale;

b) responsabilizzare, sensibilizzare, formare ed aggiornare tutto il personale sul tema della qualità attraverso momenti specifici di addestramento specifici e di informazione, nonché attraverso la comunicazione documentata e sistematica degli obiettivi e dei risultati raggiunti dall’organizzazione;

c) verificare l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità attraverso periodici audit in aree specifiche e mediante riesami periodici dell’intero Sistema;

d) promuovere azioni di miglioramento atte ad incrementare i livelli di soddisfazione dei Clienti. La decisione di adottare un Sistema Qualità, con tutte le implicazioni e gli impegni che da questa scaturiscono, è coerente con l'obiettivo generale di sviluppare ogni attività e iniziativa atta a contribuire all'elevamento morale, culturale e professionale dell'impresa e dei dipendenti. Essa è pertanto pienamente condivisa dagli addetti, che si impegnano a sostenerla e attuarla.

05/11/2025

📌5 novembre 2025 - Giornata internazionale della Tecnica ortopedica

Nella Giornata della Tecnica ortopedica, promossa al livello internazionale da ISPO, International Society for Prosthetics and Orthotics - la Commissione di albo nazionale dei Tecnici ortopedici della FNO TSRM e PSTRP, intende sottolineare il contributo di questi professionisti sanitari, impegnati a restituire l'autonomia e l’indipendenza alle persone.

Grazie alle loro competenze specialistiche e all’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, i Tecnici ortopedici realizzano protesi, ortesi e consigliano supporti adeguati per migliorare la qualità della vita dei loro assistiti.

Alla base di ogni dispositivo c’è l’ascolto attivo e attento, che consente a tali specialisti di comprendere a fondo le esigenze di salute delle persone e di progettare soluzioni realmente personalizzate.

La Commissione di albo nazionale dei Tecnici ortopedici ringrazia i colleghi - quali presidi di prossimità - per l'impegno e la dedizione, con cui contribuiscono al benessere della popolazione.

05/11/2025

✅ 5 NOVEMBRE
Giornata internazionale della TECNICA ORTOPEDICA
---
Tema 2025: DISPOSITIVI ORTOPROTESICI
Promuovere l'accesso, l'innovazione e la qualità
---
Sensibilizzare ed evidenziare l'importanza dei dispositivi ortoprotesici nel recupero funzionale dei pazienti e la necessità di fornire ulteriori risorse per garantire un accesso equo ed appropriato ai servizi della tecnica ortopedica.
---
👉 Accesso ed equità
👉 Sostenibilità
👉 Innovazione e tecnologia
👉 Design centrato sull'utente
---
Partecipa al movimento e contribuisci a sensibilizzare l’opinione pubblica in occasione della Giornata Internazionale della Tecnica Ortopedica.
---
📍 Leggi tutto qui
https://www.fioto.it/index.php?do=notizia&idnews=623

22/09/2025

L’ortopedia COA con sede a Roma ricerca per ampliamento organico:

1 TECNICO ORTOPEDICO a tempo pieno da inserire nella progettazione, realizzazione e adattamento delle ortesi di tronco.

Qualifiche:
Il candidato ideale deve possedere competenze in progettazione e realizzazione delle ortesi di tronco.
È fondamentale avere familiarità con materiali e tecniche innovativi nel campo ortopedico.
Ulteriori competenze che possono risultare benefiche includono la precisione, la manualità e la capacità di lavorare in team.

1 ADETTO TECNICO, con assunzione a tempo pieno per supportare il Tecnico Ortopedico nella realizzazione delle ortesi.

Qualifiche:
Il candidato ideale deve possedere competenze e manualità nell’utilizzo di attrezzature da officina e la capacità di lavorare in team.

Indirizzo

Via Di Pietralata, 198
Rome
00158

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 13:00
15:00 - 18:45
Martedì 08:45 - 13:00
15:00 - 18:45
Mercoledì 08:45 - 13:00
15:00 - 18:45
Giovedì 08:45 - 13:00
15:00 - 18:45
Venerdì 08:45 - 13:00
15:00 - 18:45

Telefono

+39064512269

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ORTOPEDIA COA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ORTOPEDIA COA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare