Ida Molinari - Psicologo

Ida Molinari - Psicologo Psicologia, psicoterapeuta, psicologo, psicoanalisi email: idamolinari@libero.it

cell: 342 0034428

"Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua" Alfred de MussetQuella dell'amore ...
19/04/2025

"Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua" Alfred de Musset

Quella dell'amore è, senza dubbio, una faccenda complessa, ma, ancora di più, ai tempi attuali pieni di turbolenza, di incertezze e smarrimenti. Nella dissoluzione delle strutture sociali le relazioni d'amore sono diventate più fragili e vaporose e rischiano di naufragare in un vuoto simbolico.
Il primo amore è quello della madre, primo cronologicamente ma, anche, quello che poi condizionerà il nostro modo di stare in una relazione. Avendo le sue radici in un bisogno così vitale l'essere amati è desiderare di essere visti, conosciuti e riconosciuti per quello che si è, nella nostra interiorità nascosta, nei nostri bisogni di esistenza e libertà. Come tenere insieme l'incanto passionale e romantico delle prime volte quando tutto sembra possibile e si tocca il cielo con un dito con la prospettiva adulta che ci permette di attraversare l'innamoramento e di arrivare all'amore quello che resiste nel tempo? L' amore è sentire, ma anche un agire, un prendersi cura reciprocamente senza chiudere/rsi in gabbia ma lasciando all'altro, per intera, la sua libertà, affinché ci possa scegliere di nuovo, ogni giorno. Investire sull'altro senza perdere se stesso permette di respirare, nelle fatiche della quotidianità, in un legame di conoscenza, di ri-conoscenza, di riconoscenza

"Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l’altro s’allontana" William Shakespeare i

I confini separano ma uniscono allo stesso tempo.In una relazione può subentrare il timore di esprimersi, di aprirsi all...
09/03/2025

I confini separano ma uniscono allo stesso tempo.
In una relazione può subentrare il timore di esprimersi, di aprirsi all'altro, di essere giudicati, di non essere compresi, o essere invasi e perdere la nostra libertà.
A volte, invece, per la paura di essere abbandonati, lasciamo all'altro il potere di decidere per noi, arrivando ad ignorare i nostri bisogni ed i nostri desideri
In gruppo si navigherà tra identità ed alterità alla ricerca dell' Incontro

LE EMOZIONI SULLA BILANCIALo stomaco si riempe ma la mente rimane insoddisfatta e ci chiede di continuare a mangiare.. Q...
06/03/2025

LE EMOZIONI SULLA BILANCIA

Lo stomaco si riempe ma la mente rimane insoddisfatta e ci chiede di continuare a mangiare.. Questo è il sintomo di una
ferita che ancora non ha trovato parola e di cui il corpo si fa portavoce.
Può essere difficile affrontare qualcosa che rappresenta per noi fonte di imbarazzo ed autocritica. Eppure confrontarci con le nostre difficoltà relative al cibo è l'unico modo per smascherarle, attraversarle ed uscire dalla gabbia in cui ci si sente intrappolati.

La psicoterapia di gruppo prevede incontri a cadenza settimanale della durata di 1 e 15 ciascuno. L’inserimento nel gruppo avverrà dopo un incontro individuale con la dottoressa.
Condotto dalla dott.ssa Ida Molinari, Psicologa, Psicoterapeuta

Indirizzo

Tiburtina, Centocelle, Balduina
Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ida Molinari - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ida Molinari - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram