cognitivismo.com

cognitivismo.com Nasce con l'intento di favorire lo scambio di informazioni su temi inerenti la Psicoterapia, la Form

29/01/2025

a cura di Giordana Ercolani Breve recensione del testo “Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano.” di Giuseppe Femia, edito da Albatros Ai tempi dell’università un professore suggerì a me e ai miei colleghi matricole, di leggere un libro che ci avrebbe spiegato perché ...

a cura di Andrea PaulisCosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico?Come è ben noto, le credenze ne...
08/12/2024

a cura di Andrea Paulis

Cosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico?

Come è ben noto, le credenze negative su di sé, hanno un ruolo centrale in molti disturbi psicopatologici e la loro flessibilità è ritenuta un fattore predittivo degli outcome nella Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT). Tuttavia sono ancora poco noti i meccanismi neurobiologici e le aree cerebrali implicate nella ristrutturazione cognitiva di questo tipo di credenze.

continua su...

di Andrea Paulis Cosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico? Come è ben noto, le credenze negative su di sé, hanno un ruolo centrale in molti disturbi psicopatologici e la loro flessibilità è ritenuta un fattore predittivo degli outcome nella Terapia Cognitivo Comportament...

a cura di Giordana ErcolaniSoffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e...
05/12/2024

a cura di Giordana Ercolani

Soffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e ancor più da condividere. Possono emergere infatti valutazioni di auto-critica, poichè il solo fatto che si stia soffrendo può farci sentire fragili, minacciati, sbagliati e dunque più soggetti a perdite e/o giudizi negativi. Tutto questo amplifica il dolore emotivo, alimentando anche un senso di incomprensione e solitudine molto comune.

continua su

a cura di Giordana Ercolani Soffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e ancor più da condividere. Possono emergere infatti valutazioni di auto-critica, poichè il solo fatto che si stia soffrendo può farci sentire fragili, minacciati, sbagliati...

Indirizzo

Viale Castro Pretorio, 116
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando cognitivismo.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a cognitivismo.com:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram