Apprendere Comunicando

Apprendere Comunicando Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Iscritto all'APEI del Lazio n: 2793.

Disability manager, Educatore professionale socio-pedagogico e Promotore dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili. Benvenuti a tutti,
“Apprendere Comunicando” nasce dalla richiesta di molte famiglie che chiedono aiuto e supporto per i lori figli. Una pagina ricca di contenuti originali dedicati alle attività con i ragazzi, che spazia dalla valutazione dei problemi di apprendimento, alla comunicazione, fino alle questioni attinenti alle disabilità, siano esse lievi, gravi o gravissime. Il mio obiettivo è di ricercare nuovi percorsi e strumenti didattici per promuovere l'opportunità di “Apprendere Comunicando” attraverso la realizzazione di attività che abbiano una ricaduta positiva sugli allievi, con una didattica dinamica, coinvolgente e innovativa. Le attività pubblicate sulla pagina saranno il risultato di un lavoro accurato, personale e unico, che condividerò con tutti coloro che mi vorranno seguire. Mi auguro, infine, che questa pagina Facebook possa essere anche di supporto per abbattere e rimuovere i pregiudizi e gli stereotipi, valorizzando la diversità come una risorsa e non come limite.

----------------------------

📌Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Mi occupo di sviluppare il potenziale umano e apprenditivo del bambino come dell'adulto, attraverso l'osservazione, l'analisi dei bisogni educativi della persona e la strutturazione di interventi di natura pedagogica a supporto dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili.
📌Disability management: nell'identificare e risolvere tutti i fattori che impediscono alle persone, con qualsiasi tipo di disabilità, di accedere al lavoro e alla Rete relazionale territoriale.
📌Come pedagogista opero nei servizi e nei presìdi socio-educativi e socio-assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, prioritariamente nei seguenti ambiti: educativo, formativo, scolastico, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale, nonché nei servizi e nei presìdi socio-sanitari limitatamente agli aspetti socio-educativi.
📌Educatore Professionale Socio-Pedagogico, Specializzato nella promozione dei processi di crescita umana e civile: affianco gli allievi normodotati e con disabilità, sul piano psicopedagogico, metodologico ed organizzativo-relazionale, creando parallelismi tra loro correlati ed integrati: attraverso l’esperienza educativa e l’attività di studio e di ricerca, di educazione ed informazione all’interno e all’esterno del contesto scolastico, si possono influenzare positivamente gli atteggiamenti verso la diversità, ed abbattere pregiudizi e stereotipi dovuti alla mancanza di conoscenze adeguate.
📌Sono inoltre specializzato in assistenza socio-sanitaria ed ambulatoriale.
📌Possiedo forti capacità comunicative e organizzative, acquisite in oltre quindici anni di esperienze professionali e migliaia di ore di formazione, in ambito civile e militare.
📌Impegnato quotidianamente nella promozione di attività a supporto dell’inclusione, nella realizzazione di un percorso lineare, in grado di bilanciare capability, caratteristiche bio-psico-sociali e atteggiamenti individuali, insieme dei docenti e dei soggetti normodotati o con disabilità e della diversità come patrimonio collettivo.

Oggi, 🧠 Apprendere Comunicando, vuole ricordare il     o    , il   d’orchestra di   con    , lo   d'oro, nonché uno dei ...
09/11/2025

Oggi, 🧠 Apprendere Comunicando, vuole ricordare il o , il d’orchestra di con , lo d'oro, nonché uno dei direttori d'orchestra e arrangiatori più riconoscibili nel panorama .

🪄 Nella sua carriera ha collaborato con grandi nomi della canzone italiana e internazionale, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, Zucchero e Ornella Vanoni, ma non solo è stata una persona che ha cercato di valorizzare la 🎼 Musica, il linguaggio universale 🗣️ che consente a tutti, soprattutto ai giovani, di sentirsi liberi, di vincere la solitudine e il disagio condividendo emozioni 💓 e passioni, perchè come ha detto il Maestro Vessicchio, “la 🎶 musica è la di ogni popolo”, presso L'istituto Itt. Giorgi di Brindisi il 04 novembre del 2018.

📔Dove per l’occasione, Beppe Vessicchio ha presentato il suo libro “La fa crescere i pomodori”, in cui si raccolgono, oltre ai suoi di e privata, anche le personali opinioni sulla musica, importante e forte, talmente tanto da riuscire persino ad aiutare la crescita sana delle piante.

🎶🎵Il maestro Giuseppe Vessicchio, detto Peppe o Beppe, è morto all'ospedale San Camillo di Roma l'8 novembre 2025 per una una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Aveva 69 anni.

Buon Viaggio Maestro 🧔!!!

Dr. Antonluca Consiglio

Oggi continuiamo a parlare, delle     sulla " " (insegnamento assistito con animali), si basano sugli Interventi Assisti...
07/11/2025

Oggi continuiamo a parlare, delle sulla " " (insegnamento assistito con animali), si basano sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), che si dividono in tre tipologie:
1️⃣ Terapia Assistita con gli Animali (TAA).
2️⃣ Educazione Assistita con gli Animali (EAA).
3️⃣ Attività Assistita con gli Animali (AAA).

🆘 Queste linee guida mirano a definire standard di qualità, sicurezza e coerenza negli interventi che coinvolgono animali, garantendo il benessere sia degli utenti che degli animali, e stabilendo requisiti per operatori e strutture.
Gli interventi possono avere fini terapeutici, educativi o ricreativi e vengono personalizzati in base agli obiettivi specifici.

🗣️ Tipologie di intervento:

🦮 Terapia Assistita con gli Animali (TAA): Interventi individualizzati per supportare terapie mediche esistenti e trattare disturbi fisici, psichici, motori o emotivi, con obiettivi ben definiti e basati su indicazioni sanitarie.
⛑️ Educazione Assistita con gli Animali (EAA): Interventi educativi per promuovere risorse e potenzialità di crescita, socializzazione e autostima, sia individuali che di gruppo.
🪬 Attività Assistita con gli Animali (AAA): Interventi di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione per migliorare la qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale.

🧩 LINEE GUIDA: fondamentali per un rapporto sicuro.
🧩 Come funziona l'educazione assistita con gli animali: (EAA).
🧩 10 consigli racchiusi in un Decalogo della Felicità per vivere al meglio il rapporto tra il proprio cane e tutti i membri della famiglia.
🧩 La Carta d'identità 🪪 del tuo Cane 🦮.
🧩 Il libretto Sanitario del tuo Cane 🐶.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

🤵    : alcuni scatti estivi e invernali con la mia   "Viola", insieme a Mariarita, L., Emma, Nicole e tanti altri ragazz...
05/11/2025

🤵 : alcuni scatti estivi e invernali con la mia "Viola", insieme a Mariarita, L., Emma, Nicole e tanti altri ragazzi/e.

🗣️ gli e/o educazione con gli animali e i (EAA), è un approccio Educativo/Pedagogico che utilizza l'interazione con gli animali per promuovere lo sviluppo personale, sociale e cognitivo.

🌀 Questa pratica si basa sull'idea che il contatto con gli animali possa avere un impatto positivo sul , sulle capacità e sull' .

🪬 Benefici dell'educazione assistita con gli animali:
1️⃣ Sviluppo emotivo:
Gli animali possono offrire un senso di sicurezza, ridurre lo stress e favorire l'espressione delle emozioni.
2️⃣ Sviluppo sociale:
L'interazione con gli animali può migliorare le capacità di comunicazione, l'empatia e le relazioni interpersonali.
3️⃣ Sviluppo cognitivo:
Gli animali possono stimolare la curiosità, l'attenzione e la concentrazione, favorendo l'apprendimento.
Inclusione:

L'EAA può essere particolarmente utile per con , offrendo un'opportunità di e .

🟨 Educazione al rispetto:
L'interazione con gli animali può insegnare il rispetto per la vita, la diversità e l'ambiente.
🟩 Autostima e Responsabilità:
Prendere cura di un animale insegna ai bambini a essere responsabili, migliorando il loro senso di autoefficacia e autostima.
🟦 Consapevolezza della Diversità:
Il contatto con un cane aiuta i bambini a comprendere e rispettare linguaggi e comportamenti diversi dai propri, trasformando la diffidenza in tolleranza e curiosità.
🟥 Miglioramento della Sicurezza:
La presenza del cane crea un senso di sicurezza affettiva nel bambino, che favorisce l'equilibrio emotivo e la socializzazione.
🟧 Benessere Fisico:
L'interazione con il cane, che includa passeggiate e giochi, incoraggia l'attività fisica, contrastando il rischio di obesità infantile.

🤵 L' con i cani e i bambini promuove e favorisce lo sviluppo di , rispetto, autostima e competenze relazionali, insegnando ai bambini a comprendere e rispettare la diversità, connessione con la natura, rispetto degli spazi e delle emozioni, i bisogni degli animali attraverso lo sviluppo socio-emotivo, cognitivo e fisico dei bambini grazie alla relazione con l'animale.

🤵 La Pet-Education, guidata da professionisti, insegna il rispetto per l'animale, l'empatia, e le competenze comunicative. I benefici includono maggiore autostima e sicurezza, migliori capacità linguistiche e di lettura, e una maggiore propensione all'interazione sociale.
🟢 È fondamentale la di un adulto per garantire un'interazione sicura e rispettosa, insegnando ai bambini a comprendere e non invadere gli spazi dell'animale.

🤵 La Pet-Education ( ) o gli Interventi Assistiti con Animali ( ). Questa metodologia promuove il benessere psicofisico dei bambini, li incoraggia alla cura e li aiuta a sviluppare un senso di responsabilità, creando un legame positivo basato sulla fiducia reciproca e sull'amore incondizionato del cane.

Anche 🦮 Viola è su Instagram: se volete seguirla, ecco il link. ⬇️
🌐https://www.instagram.com/viola_goldenlife?igsh=MTQ3Y3N6aGNrMW9sbg==

Antonluca Consiglio

Giubileo degli  , della   e del mondo  .Il Giubileo del Mondo Educativo (che include studenti, insegnanti, genitori ed e...
01/11/2025

Giubileo degli , della e del mondo .

Il Giubileo del Mondo Educativo (che include studenti, insegnanti, genitori ed educatori) si svolgerà a Roma dal 27 ottobre al 2° novembre 2025.

Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025, Roma ospita il del Mondo : un momento di incontro e condivisione per studenti, insegnanti, genitori e comunità educanti da tutto il mondo. Un’occasione per rilanciare insieme la missione dell’educazione come via verso sviluppo, fraternità e pace.
__

From October 27 to November 2, 2025, Rome is hosting the Jubilee of the Educational World — a time of encounter and shared reflection for students, teachers, parents, and educational communities from around the globe.
An opportunity to renew together the mission of education as a path toward development, fraternity, and peace.

🗓️ L'evento è promosso dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione e si inserisce nel Giubileo del 2025, che ha come tema "Pellegrini di Speranza".

📝 Ecco il programma provvisorio degli eventi principali:
• Lunedì 27 ottobre: Apertura dell'anno accademico con le università pontificie in San Pietro.

• Martedì 28 ottobre: In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Gravissimum Educationis, il Papa pubblicherà un nuovo documento sull'attualità educativa e rilancerà il .

• Mercoledì 29 ottobre: Giorno dedicato al dialogo tra arte e formazione, con l'inaugurazione della mostra "Vivere, credere, guardare questo cielo".

• Giovedì 30 ottobre: Incontro di con oltre 6.000 studenti e il Congresso internazionale "Costellazioni educative, un patto con il futuro".
• Venerdì 31 ottobre: Udienza speciale del Papa con educatori e formatori in e pellegrinaggio alla .

• Sabato 1 novembre: Il Papa proclamerà San John Henry Newman "Dottore della Chiesa", durante la Messa conclusiva in Piazza San Pietro.

🎚️ Nella Chiesa è il 38esimo santo con questo titolo, nominato anche co-patrono della missione educativa insieme a San Tommaso d'Acquino. Per Leone è il primo “dottorato” che concede. Newman, da sacerdote anglicano, si convertì al cattolicesimo nel XIX e successivamente fu nominato cardinale di Santa Romana Chiesa.

🎖️Essere proclamati "Dottore della Chiesa" non significa solo essere intelligenti, ma attesta l'approfondimento e la santità di vita, oltre all'autorevolezza dottrinale di una persona.

• Il titolo di Dottore è attribuito in modo particolare ad alcuni Santi. È un titolo importante perché conferisce credibilità agli insegnamenti di quella persona, contribuendo a diffondere la verità della fede cattolica. Come le stelle, con la loro luce, sono maestri della Chiesa: “Questo è ciò che significa "Dottore": un maestro, come un professore universitario”.

• Questo titolo è conferito dal papa o da un Concilio Ecumenico e riservato a quei santi le cui opere e il cui insegnamento hanno esercitato un'influenza profonda e duratura sulla comprensione della fede cristiana ai fedeli di tutti i tempi. La Chiesa cattolica, in più di duemila anni di storia, ha conferito questo riconoscimento solo a 38 santi, di cui 34 uomini e 4 donne, tra tutti, citando solo alcuni, a Sant'Ambrogio, Santa Ildegarda di Bingen, Sant'Antonio di Padova e Santa Caterina da Siena, a San Tommaso d'Aquino e a Santa Teresa di Lisieux.

• Domenica 2 Novembre: Commemorazione dei defunti, una ricorrenza religiosa e civile. Nelle comunità educative, l'attenzione si concentra su un recente appello del Papa agli , in cui li incoraggia ad usare "parole disarmate".

🎤 Discorso integrale del Papa:

🌐 https://share.google/KQKJw2CTSunD5vKYg

✝️ L'Appello del Papa: Il Papa ha rivolto un appello agli educatori, chiedendo loro di "disarmare le parole" e di usare un più nell' , sottolineando l'importanza di un attento e di un approccio che non sia o .

🗣️ Questo appello potrebbe influenzare la e la nelle , invitando gli educatori a una maggiore riflessione e a un approccio più nel loro lavoro quotidiano.

✴️ Per riflettere con la classe sul significato del Giubileo del Mondo Educativo, nella sezione “Speciale Giubileo 2025 - Pellegrini di speranza” di Spazio IRC è disponibile un percorso dedicato, con risorse didattiche per la classe.

🌀 Il Giubileo del Mondo Educativo ha lo scopo di celebrare l'impegno di coloro che scelgono di dedicare la propria vita a educare e istruire le nuove generazioni, dalle famiglie a chi insegna, sottolineando il valore dell'educazione come veicolo di , e .

👉 Scopri tutti i contenuti sul Giubileo disponibili su Spazio IRC: https://spazioirc.gruppolascuola.it/

🧠 Apprendere Comunicando, condivide le parole di :
• "Per insegnare serve amore, andare incontro a fragili ed esclusi.
• Educate col sorriso e grazie per il vostro lavoro".
• Per insegnare serve amore. Oggi: fragilità diffusa,
ascoltare gli appelli di aiuto.
• «I veri insegnanti educano con il sorriso e suscitano sorrisi nell’anima dei loro studenti».
• • Il ruolo degli educatori è un impegno umano
la gioia stessa del processo educativo è tutta umana
è «fiamma che fonde insieme le anime e di molte ne fa una sola».

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

• È stata pubblicata la graduatoria del bando sull’  all’  di  .🏫 L’iniziativa nasce per sostenere percorsi di educazion...
31/10/2025

• È stata pubblicata la graduatoria del bando sull’ all’ di .

🏫 L’iniziativa nasce per sostenere percorsi di educazione alle relazioni e alle differenze nelle scuole secondarie di primo grado con l’obiettivo di promuovere ambienti scolastici sani, accoglienti e liberi, capaci di contrastare la violenza basata sul genere e di diffondere una cultura del rispetto.

Il prossimo passo sarà l’avvio di un tavolo di tra del vincitori, e , in un percorso condiviso e fondato sulla corresponsabilità .

💓 L'Educazione Affettiva, si occupa di
informazione e consulenza in ambito affettivo e sessuale per la prevenzione e promozione della salute, occupandosi di tutti quegli aspetti che possano creare curiosità, necessità di approfondimento e comprensione o che
possano essere fonte di sofferenza.

💓 Attorno al tema della sessualità gravitano, specialmente nel nostro Paese, ancora troppe paure, pregiudizi e resistenze.

🆘 Fare Educazione Affettiva e Sessuale, vuol dire toccare emozioni, relazioni, valori, sentimenti, pensieri, comportamenti, desideri.

🧠 Apprendere Comunicando: " & ", alle e al rispetto è un investimento sul futuro delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

🌐 Qui la graduatoria👇
https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS1465773

📗 Tempo di lettura: circa 3 minuti.Roma punta sull’  sociale attraverso il lavoro. Questa mattina, nella sala conferenze...
30/10/2025

📗 Tempo di lettura: circa 3 minuti.

Roma punta sull’ sociale attraverso il lavoro. Questa mattina, nella sala conferenze di , sono state presentate le Linee guida operative per l’attuazione del “Regolamento di affidamento di contratti pubblici sopra e sotto soglia per l’ di a forte rischio di ” (categorie LR 381).

Un passo concreto per tradurre in azione la legge approvata all’unanimità dall’ nel 2023, prima firmataria Erica Battaglia.

💓 Il cuore dell’iniziativa è semplice ma ambizioso: utilizzare gli appalti pubblici come leva per dare opportunità a chi, per ragioni personali, sociali o sanitarie, fatica a entrare nel mercato del lavoro.

Dalle persone con disabilità ♿ a chi ha scontato pene detentive, dai giovani a rischio di esclusione fino a chi ha vissuto dipendenze, tutti potranno vedere concretizzarsi il diritto al lavoro attraverso un percorso sicuro e regolamentato.

Per gli appalti sotto soglia , le stazioni appaltanti utilizzeranno l’elenco capitolino delle cooperative sociali di tipo B, garantendo procedure riservate ad almeno cinque cooperative o consorzi. In pratica, ogni anno almeno un servizio o una fornitura sarà affidato con priorità a chi lavora per l’inclusione.

Per gli appalti sopra soglia, invece, entreranno in gioco le cosiddette “gare ibride”: aperte a tutti gli operatori economici, ma con meccanismi premiali per chi favorisce l’assunzione delle categorie più fragili.

Soddisfatta anche , della commissione Lavoro: “Abbiamo messo in campo strumenti concreti per ridare centralità al mondo cooperativo di tipo B e supportare chi è in difficoltà. L’attuazione del regolamento è un passo fondamentale per un mercato del lavoro più giusto”.

📝 Stipula di convenzioni con le cooperative sociali e introduzione di clausole sociali negli appalti pubblici per l’inserimento lavorativo delle persone a forte rischio di esclusione.

• Questi i cardini del 'Regolamento delle procedure contrattuali per l'inserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio', approvato all’unanimità dall’Assemblea Capitolina e finalizzato a promuovere l'occupazione e le pari opportunità di soggetti a forte rischio di esclusione sociale e, tra gli altri, a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, donne vittime di violenza e tratta, minori in età lavorativa provenienti da famiglie fragili, detenuti ed ex detenuti.

✴️ Le cooperative che potranno sottoscrivere la convenzione con Roma Capitale dovranno essere accreditate in un apposito elenco redatto dagli uffici capitolini. Una commissione tecnica gestirà l'elenco. Le persone a forte rischio di esclusione sociale che saranno inserite in imprese aggiudicatarie di appalti di fornitura di beni e servizi dovranno essere inquadrate secondo il Contratto collettivo nazionale di lavoro della categoria, stipulato con le organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Le cooperative, dal canto loro, dovranno redigere un progetto personalizzato e multidisciplinare di inserimento al lavoro in accordo con il servizio sociale per ciascuna persona presa in carico.

🌀 Cooperative sociali di tipo B, approvato l’Elenco capitolino il 25 feb 2025L’albo è istituito presso il Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale - Direzione Formazione e Lavoro nell‘ambito delle azioni promosse da Roma Capitale per creare opportunità di lavoro rivolte a persone in condizione di svantaggio, ai sensi della legge 381/1991.

- Elenco capitolino delle Cooperative sociali di tipo B, approvato il 25 feb 2025.
🌐 https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS1342190

🧠 Apprendere Comunicando: "Educatori & Pedagogisti", condivide queste per l' delle più .
II lavoro è inclusione, rispetto e dignità".

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

Oggi parliamo di   e  .♻️   tutto ciò che trovi nell'orto, sotto gli alberi, vicino alle piante, tutto ciò che la natura...
27/10/2025

Oggi parliamo di e .

♻️ tutto ciò che trovi nell'orto, sotto gli alberi, vicino alle piante, tutto ciò che la natura 🌳 ti circonda: foglie, rami, noci, ramoscelli, erbetta, etc... per realizzare qualcosa sull'autunno.

🍂 In autunno, la 🌳 e gli 🐰🐹🐼 si adattano ai cambiamenti di temperatura e alla ridotta disponibilità di luce, preparando per l'inverno. Le piante perdono le foglie 🍃 e producono frutti e semi, mentre gli animali attuano strategie come la migrazione verso sud (uccelli), l'accumulo di cibo (scoiattoli 🐿️ , formiche 🐜 , ghiandaie) o il letargo (ricci, marmotte) per sopravvivere al freddo.

🍁 Trasformazioni della natura in autunno
Foglie e colori: Gli alberi perdono le foglie, che cambiano colore in giallo, arancio e rosso, creando paesaggi suggestivi prima di cadere.
Raccolto di frutti: Stagione ricca di prodotti come castagne, noci, funghi, bacche e cachi, che sono fonti essenziali di energia per molte specie animali.

🌬️ Clima: Le giornate si accorciano e le temperature diventano più fresche.

🪺 Accumulo di cibo: Animali come scoiattoli e ghiandaie raccolgono e nascondono noci, ghiande e semi per averne a disposizione durante l'inverno.

🐻 Letargo: Mammiferi come orsi, ricci, marmotte e ghiri preparano le loro tane per il letargo, accumulando grasso corporeo e andando in un sonno profondo per conservare energia.

💧🌧️ Modifiche fisiche: Alcuni animali, come i conigli selvatici, sviluppano una pelliccia più folta per proteggersi dal freddo.
• Diapausa: Insetti, anfibi e rettili entrano in uno stato di semi-letargo chiamato diapausa, rallentando le loro funzioni vitali per affrontare i mesi invernali.

🐜 Le formiche portano il cibo nelle loro tane.
Le formiche operaie trovano il cibo, lo sminuzzano e lo trasportano al formicaio dove viene immagazzinato e distribuito. Alcune specie possono anche conservare il cibo nello stomaco, in una sacca chiamata "raccolto", per nutrirsi in seguito.
• Rifornimento della colonia: Le formiche operaie hanno il compito di uscire dal nido alla ricerca di cibo, che può essere di vario tipo (insetti, semi, sostanze zuccherine come nettare e melata).
• Trasporto e conservazione: Una volta trovato il cibo, le operaie lo sminuzzano per renderlo più facile da trasportare. Lo riportano nel formicaio, dove viene poi distribuito alle altre formiche, come la regina e le larve, e immagazzinato in aree apposite.

🆘 Come possiamo aiutare la in Autunno?
1️⃣ Non bruciare foglie: I mucchi di foglie possono offrire riparo a piccoli animali.
2️⃣ Evitare pesticidi: Limitare l'uso di pesticidi aiuta a preservare le risorse per gli animali.
3️⃣ Aspettare a potare: Rinvio della potatura di alberi e siepi per non disturbare gli animali che potrebbero usarle come rifugio.

1. Disegno: ramoscello di foglie 🍂;
2. Disegno: un vaso di foglie 🍂🍁;
3. Disegno: degli uccelli innamorati;
4. Disegno: due piccole renne sulla montagna al calar del sole ☀️;
5. Disegno: il formicaio 🐜 🐜.

🍀 La natura come maestra:
La natura ci insegna la pazienza, la resilienza e l'interconnessione tra tutte le cose.
Ci ricorda che siamo parte di qualcosa di più grande e ci spinge a rispettare i nostri limiti e quelli altrui.

🌀 Questa interconnessione, stare insieme nella natura fa bene sia all'individuo che alle relazioni, perché il contatto con l'ambiente naturale migliora il benessere fisico e mentale, riducendo lo stress, migliorando l'umore e promuovendo un senso di gratitudine, tranquillità e rafforza il senso di connessione e reciprocità tra chi ci sta accanto.
Le esperienze condivise all'aperto possono ridurre lo stress e l'ansia, migliorare l'umore e la concentrazione, e promuovere un senso di gratitudine e consapevolezza verso gli altri.

💞 Buon divertimento!!!

UN PO' DI STORIA!!!Buongiorno a tutti, dalle tre di questa notte appena trascorsa, l'ora italiana è…  , ossia è stata ab...
26/10/2025

UN PO' DI STORIA!!!
Buongiorno a tutti, dalle tre di questa notte appena trascorsa, l'ora italiana è… , ossia è stata abbandonata l'ora " " e… le lancette dell' son tornate indietro di un'ora.

Buona Domenica a tutti...

🆘 L'idea dell'ora Legale venne al neozelandese George Vernon Hudson, che nel 1895 propose uno spostamento in avanti degli orologi di due ore.
• Essa venne colta pochi anni dopo dal costruttore britannico William Willett.
• Era una iniziativa importante nel panorama delle varie esigenze economiche causate dalla Grande Guerra.
• Nel 1916 la Camera dei Comuni diede il via libera allo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante il periodo estivo.
• Molti furono i Paesi che imitarono il Regno Unito poiché in tempo di guerra il risparmio energetico era una insormontabile priorità.
🇮🇹 In Italia l'ora legale venne applicata per la prima volta il 30 aprile del 1916 alle ore 23.00.

🌚 Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 salutiamo l’ora legale ⌚ e torniamo a quella solare ☀️: alle 3 del mattino le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora.

🆕 La differenza principale è che ⌚ l'ora legale 🕒 sposta le lancette un'ora avanti rispetto all'ora solare, per sfruttare meglio la luce diurna durante i mesi più caldi, mentre ☀️ l'ora solare 🕑segue l'orario astronomico naturale, spostando le lancette un'ora indietro.
☀️ L'ora solare viene adottata in autunno e inverno (giornate più corte e più luce la mattina), mentre l'ora legale ⌚ si applica in primavera ed estate (giornate più lunghe con più luce la sera).

🐰 Il che corre con l'orologio ⌚è un personaggio iconico di Alice nel Paese delle Meraviglie, simbolo della fretta, dell'ansia e dello stress legati al tempo nella società moderna.

📝 La frase più iconica del Bianconiglio è “È tardi, è tardi, ho fretta!”, spesso accompagnata da "Oh, no, no, no, no, no! Sono già in mezzo ai guai!".

🐰 Il suo comportamento, caratterizzato da continui lamenti di essere in ritardo e dall'agitare l'orologio, rappresenta la sensazione di non avere mai abbastanza tempo.
🐰Questo personaggio è così diffuso che la sua ansia per il tempo ha dato origine alla "sindrome del Bianconiglio".

🧩 Troverete alcune attività alla fine del post, costruisci 🕑 l'orologio" e alcune immagini da colorare e disegnare.

Buon divertimento.

Antonluca Consiglio

👻 🎃   di   2025: 🎃 👻 🛍️ 🗳️   di Halloween 🗳️ 🛍️:Prendete dei cartelloni grandi colorati: arancioni, neri, gialli, viola,...
25/10/2025

👻 🎃 di 2025: 🎃 👻

🛍️ 🗳️ di Halloween 🗳️ 🛍️:
Prendete dei cartelloni grandi colorati: arancioni, neri, gialli, viola, verdi e realizzate un quadrato da 30 cm x 30 cm, ritagliare e realizzate 9 quadretti da 10 cm x 10 cm, dopodiché piagate tutte le parti, a seguire, fate due tagli ✂️ sopra e due tagli ✂️sotto, alla fine incollate o spillate le estremità per poter chiudere la scatola;
• Per poter realizzare invece il ma**co: ritagliate una striscia di cartone equivalente al cartone utilizzato precedentemente di 25 cm di lunghezza x 3 cm di larghezza, spillate con la spillatrice i due lati, ed ecco, la scatolina è pronta per poter attaccare alcuni immagini e/o dei disegni di halloween 🎃 👻 🕷️🕸️.
• Per riempire l'interno, potete utilizzare la paglia per cesti o della carta di plastica tagliuzzata a strisce.
(Troverete le foto in allegato).
Buona creazione!!!

👻 " " 👻 con la bustina di tè: 🥃.
🆘 Avrai bisogno di:
Bustina di tè
Piccola canna
Piatto di porcellana
Accendino

🪬 Come fare:
Svuota la bustina, cioè togliete il tè o l'infuso e poi allungatelo per disegnarci sopra gli occhi e la bocca...
Sostieni la bustina di tè su una superficie liscia, e accendi dov'è il filo che simula una candela. Ecco fatto! Il fantasma pronto a volare (o razzo lanciato) 🚀.
👁️‍🗨️ Fasi per la realizzazione (Vedi foto in allegato)
Buona divertimento!!!

▲🔞 🚷 🚨 🚧 🔴 Bambini, ragazzi, chiedete aiuto e permesso ad un adulto per effettuare l'esperimento a casa 🏠.

🎃 con la 🎃 tratte da: (Il di Cortona) " di " .
1. Biscotti di halloween con la pasta frolla. (Troverete le formine nelle foto, in allegato)
2. Muffin alla zucca.
3.Tortelli alla zucca.
Buona realizzazione!!!

🎃 L' della zucca: 🎃
Per iniziare, taglia la parte superiore della zucca per creare un coperchio, svuota l'interno rimuovendo i semi e i filamenti, e poi usa un pennarello per disegnare il disegno desiderato. Infine, intaglia le forme seguendo le linee tracciate e metti una candela all'interno.

🪬 Cosa ti serve:
• Una zucca, Un coltello affilato per intagliare, Un cucchiaio o un mestolo per svuotare, Un pennarello (meglio se lavabile), Una candela (o una luce LED) per l'illuminazione.

Passaggi dettagliati:
1️⃣ Prepara la zucca:
Lava la zucca e disegna un cerchio attorno al picciolo per creare un coperchio.
2️⃣ Apri la zucca:
Con un coltello, taglia lungo la linea disegnata per rimuovere il coperchio. Potrebbe essere necessario tagliare con un leggero angolo verso l'interno per facilitare l'apertura.
3️⃣ Svuota l'interno:
Usa un cucchiaio o le mani per rimuovere tutti i semi e i filamenti, cercando di assottigliare le pareti interne in modo uniforme. Puoi conservare i semi per altre ricette.
4️⃣ Disegna il disegno:
Con un pennarello, disegna il motivo che desideri sulla superficie esterna della zucca. I motivi classici includono occhi triangolari, un naso a punta e una bocca con denti aguzzi, ma puoi essere creativo.
5️⃣ Intaglia il disegno:
Usa un coltello per intagliare con precisione le forme che hai disegnato. Procedi con calma, seguendo attentamente le linee.
6️⃣ Pulisci:
Elimina i segni del pennarello con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol.
7️⃣ Illumina:
Inserisci una candela o una luce LED all'interno della zucca e rimetti il coperchio.
8️⃣ Consigli aggiuntivi:
Per far durare più a lungo la zucca intagliata, puoi immergerla in una soluzione di acqua e candeggina o aceto.
Assicurati che la base della zucca sia piatta per evitare che si rovesci. (Foto in allegato)
Buon divertimento!!?

🏮 di halloween: 🏮

• Prendete un palloncino 🎈 di plastica, gonfiatelo e fate un nodo, con dei foglietti di carta igienica e/o delle immagini che vi piacciono e la colla vinilica, fate 3/4 strati dopodiché fate asciugare per 12 ore. Tagliate la parte inferiore del palloncino per sgonfiare.
• Costruite una base quadrata per poggiare il palloncino rigido, con dei bastoncini da gelato, incollate con la pi***la a caldo, alla fine decorate e colorate a vostro piacere, una volta terminato tutto, inserite un piccolo led e/o delle lucette all'interno della lanterna 🏮. (Vedi foto in allegato)

📽️ consigliato: La Sposa Ca****re.

• La morale de La Sposa Ca****re, ruota attorno al vero amore e al sacrificio, insegnando che l' può superare persino la morte.
🎬 Il film esplora anche il complesso rapporto tra la e la , sottolineando l'importanza del rispetto per i defunti e il loro riposo eterno.
Infine, attraverso il sacrificio di Emily, il film dimostra che il vero amore significa anche rinunciare ai propri desideri per la felicità dell'altro.

🧩 Troverete alcune immagini da disegnare e colorare del film "La Sposa Ca****re" e della zucca 🎃.

🎃 Se volete consultare altri miei Post su Halloween, vi allego i link:

• Link del Post del 29 ottobre 2024:
🌐https://www.facebook.com/share/p/17GXzfJ1TK/
• Link del Post del 23 ottobre 2023:
🌐https://www.facebook.com/share/p/14M7iLrdFtJ/

Buon Halloween!!!

Ped Dr. Antonluca Consiglio

Se, Vuoi creare uno     combinando ritmo,     (mani) e dei   come i (bicchieri di plastica), ad esempio la " " e dei   d...
22/10/2025

Se, Vuoi creare uno combinando ritmo, (mani) e dei come i (bicchieri di plastica), ad esempio la " " e dei di .

🌀 Per iniziare, si può spiegare l'esercizio e poi suddividerlo in sequenze lente e ripetitive di colpi con le mani e movimenti di bicchieri.

➡️ Successivamente, si possono abbinare queste sequenze a canti o altri strumenti musicali, come un ukulele, per costruire un'esperienza musicale completa.

❇️ ◻️🥃👋🫗 🤚 Creare un ambiente musicale con dei fogli, le mani e i bicchieri.

💢 Inizia con la tecnica:
Spiega l'esercizio e dividilo in brevi sequenze.
Mostra lentamente ogni parte, concentrandoti sui colpi di mani e i movimenti del bicchiere.
Ripeti ogni sequenza più volte finché tutti non la imparano.

• il ritmo:
Quando le sequenze sono acquisite, puoi passare a un secondo livello di difficoltà.
L'obiettivo è rendere l'esercizio costante e capace di accompagnare altri elementi musicali.
• la musica:
Applica queste sequenze ritmiche a un brano musicale e "Inserisci il testo".

- Puoi accompagnare il ritmo con il canto o con altri strumenti a scelta;
• la creatività:
L'uso del corpo e degli oggetti come i bicchieri è una forma di "body percussion" che sviluppa il senso del ritmo. Incoraggia la sperimentazione e l'invenzione di nuove sequenze e combinazioni ritmiche.

🎵🎶🎼Lo spazio di musica con fogli e bicchieri è un'attività che combina il ritmo e la musica attraverso il movimento e l'uso di oggetti comuni. La Cup Song utilizza i bicchieri di plastica per creare ritmi, accompagnati dal canto, mentre i fogli di carta possono essere utilizzati per ricordare i colpi e i battiti a tempo, come descritto in alcune attività didattiche.

🆘 Come funziona l'attività!!!

🫗🥃 Cup Song (Bicchieri):
Si utilizzano bicchieri di plastica per creare una sequenza di colpi e movimenti ritmici, come ad esempio il "clapping" sul tavolo con il bicchiere. Questa sequenza, che deve essere ripetuta finché non diventa fluida, può accompagnare una canzone.

◻️◽▫️Fogli di carta:
I fogli di carta possono essere usati per ricordare le fasi e il movimento numerandoli e il tempo con la musica: quando fare i colpi sul tavolo, i battiti specifici tra i bicchieri o quando fare i giri tra le braccia.

👋🤚 Coordinazione e ritmo:
Questi esercizi mirano a sviluppare il senso del ritmo, la coordinazione e l'organizzazione del movimento, spesso usati come strumento didattico nella scuola primaria.

🆘 Vantaggi educativi:
• Sviluppo del ritmo: Aiutano a sviluppare il senso del ritmo e la capacità di ascolto.
Coordinazione motoria: Richiedono coordinazione tra mani, occhio e orecchio.
🆕 Apprendimento della musica:
• Forniscono un modo divertente e pratico per esplorare la struttura della musica e il ritmo.
🎨 🪇 Creatività:
• Stimolano la creatività nel combinare i movimenti e i ritmi.
È possibile cercare online video su "Cup Song" e "activity ritmo" per esempi concreti di come eseguire questi esercizi.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

Indirizzo

Rome
00132

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393518626167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apprendere Comunicando pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apprendere Comunicando:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram