01/11/2025
Giubileo degli , della e del mondo .
Il Giubileo del Mondo Educativo (che include studenti, insegnanti, genitori ed educatori) si svolgerà a Roma dal 27 ottobre al 2° novembre 2025.
Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025, Roma ospita il del Mondo : un momento di incontro e condivisione per studenti, insegnanti, genitori e comunità educanti da tutto il mondo. Un’occasione per rilanciare insieme la missione dell’educazione come via verso sviluppo, fraternità e pace.
__
From October 27 to November 2, 2025, Rome is hosting the Jubilee of the Educational World — a time of encounter and shared reflection for students, teachers, parents, and educational communities from around the globe.
An opportunity to renew together the mission of education as a path toward development, fraternity, and peace.
🗓️ L'evento è promosso dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione e si inserisce nel Giubileo del 2025, che ha come tema "Pellegrini di Speranza".
📝 Ecco il programma provvisorio degli eventi principali:
• Lunedì 27 ottobre: Apertura dell'anno accademico con le università pontificie in San Pietro.
• Martedì 28 ottobre: In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Gravissimum Educationis, il Papa pubblicherà un nuovo documento sull'attualità educativa e rilancerà il .
• Mercoledì 29 ottobre: Giorno dedicato al dialogo tra arte e formazione, con l'inaugurazione della mostra "Vivere, credere, guardare questo cielo".
• Giovedì 30 ottobre: Incontro di con oltre 6.000 studenti e il Congresso internazionale "Costellazioni educative, un patto con il futuro".
• Venerdì 31 ottobre: Udienza speciale del Papa con educatori e formatori in e pellegrinaggio alla .
• Sabato 1 novembre: Il Papa proclamerà San John Henry Newman "Dottore della Chiesa", durante la Messa conclusiva in Piazza San Pietro.
🎚️ Nella Chiesa è il 38esimo santo con questo titolo, nominato anche co-patrono della missione educativa insieme a San Tommaso d'Acquino. Per Leone è il primo “dottorato” che concede. Newman, da sacerdote anglicano, si convertì al cattolicesimo nel XIX e successivamente fu nominato cardinale di Santa Romana Chiesa.
🎖️Essere proclamati "Dottore della Chiesa" non significa solo essere intelligenti, ma attesta l'approfondimento e la santità di vita, oltre all'autorevolezza dottrinale di una persona.
• Il titolo di Dottore è attribuito in modo particolare ad alcuni Santi. È un titolo importante perché conferisce credibilità agli insegnamenti di quella persona, contribuendo a diffondere la verità della fede cattolica. Come le stelle, con la loro luce, sono maestri della Chiesa: “Questo è ciò che significa "Dottore": un maestro, come un professore universitario”.
• Questo titolo è conferito dal papa o da un Concilio Ecumenico e riservato a quei santi le cui opere e il cui insegnamento hanno esercitato un'influenza profonda e duratura sulla comprensione della fede cristiana ai fedeli di tutti i tempi. La Chiesa cattolica, in più di duemila anni di storia, ha conferito questo riconoscimento solo a 38 santi, di cui 34 uomini e 4 donne, tra tutti, citando solo alcuni, a Sant'Ambrogio, Santa Ildegarda di Bingen, Sant'Antonio di Padova e Santa Caterina da Siena, a San Tommaso d'Aquino e a Santa Teresa di Lisieux.
• Domenica 2 Novembre: Commemorazione dei defunti, una ricorrenza religiosa e civile. Nelle comunità educative, l'attenzione si concentra su un recente appello del Papa agli , in cui li incoraggia ad usare "parole disarmate".
🎤 Discorso integrale del Papa:
🌐 https://share.google/KQKJw2CTSunD5vKYg
✝️ L'Appello del Papa: Il Papa ha rivolto un appello agli educatori, chiedendo loro di "disarmare le parole" e di usare un più nell' , sottolineando l'importanza di un attento e di un approccio che non sia o .
🗣️ Questo appello potrebbe influenzare la e la nelle , invitando gli educatori a una maggiore riflessione e a un approccio più nel loro lavoro quotidiano.
✴️ Per riflettere con la classe sul significato del Giubileo del Mondo Educativo, nella sezione “Speciale Giubileo 2025 - Pellegrini di speranza” di Spazio IRC è disponibile un percorso dedicato, con risorse didattiche per la classe.
🌀 Il Giubileo del Mondo Educativo ha lo scopo di celebrare l'impegno di coloro che scelgono di dedicare la propria vita a educare e istruire le nuove generazioni, dalle famiglie a chi insegna, sottolineando il valore dell'educazione come veicolo di , e .
👉 Scopri tutti i contenuti sul Giubileo disponibili su Spazio IRC: https://spazioirc.gruppolascuola.it/
🧠 Apprendere Comunicando, condivide le parole di :
• "Per insegnare serve amore, andare incontro a fragili ed esclusi.
• Educate col sorriso e grazie per il vostro lavoro".
• Per insegnare serve amore. Oggi: fragilità diffusa,
ascoltare gli appelli di aiuto.
• «I veri insegnanti educano con il sorriso e suscitano sorrisi nell’anima dei loro studenti».
• • Il ruolo degli educatori è un impegno umano
la gioia stessa del processo educativo è tutta umana
è «fiamma che fonde insieme le anime e di molte ne fa una sola».
Ped. Dr. Antonluca Consiglio