Soave Sia il Vento - Formazione per il settore sanitario

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Soave Sia il Vento - Formazione per il settore sanitario

Soave Sia il Vento - Formazione per il settore sanitario Formazione professionale per il settore sanitario: psicologi e nutrizionisti.

14/11/2025

Quante volte ti è capitato che un paziente non torni dopo la prima visita?

Spesso il motivo non è un piano alimentare non adeguato!

Di cosa si tratta quindi?

Ce ne parla una delle nutrizioniste della nostra equipe multidisciplinare Elisa Spelta .

Per scoprire insieme le fondamentali implicazioni delle connessioni mente-corpo, ti aspettiamo in aula sabato 15 novembre con la quinta edizione del corso di formazione “Questione di pancia o di testa?”.

Ultimi posti disponibili.
Scrivici in DM.

13/11/2025

Continuiamo a condividere con voi le opinioni dei partecipanti alla scorsa edizione del corso “Questione di Pancia o di Testa?”.

Oggi sentiamo le parole di Valentina, biologa .

Se vuoi anche tu fare la differenza per i tuoi pazienti, ti aspettiamo in aula il 15 novembre.

Scrivici in DM per tutte le info.

12/11/2025

Sintonia e sincronia nel rapporto con il paziente sono elementi fondamentali per la buona riuscita del percorso sanitario.

Cosa sono?

Ce ne parla Lorenzo Fontana, docente e psicologo psicoterapeuta, in un estratto delle lezioni della scorsa edizione del corso di formazione “Questione di Pancia o di Testa?”.

Vuoi approfondire questa e altre tematiche per comprendere sempre di più i tuoi pazienti?

Ti aspettiamo in aula per la quinta edizione del corso in partenza il 15 novembre 2025.

Ultimi posti disponibili!

11/11/2025

Come si è conclusa la scorsa edizione del “Questione di pancia o di testa?”?

I partecipanti hanno ricevuto una sorpresa da parte dei docenti.

Vuoi sapere quale?

Te lo racconta la direttrice del corso Dott.ssa Cecilia Biava, e psicoterapeuta.

Il 15 novembre partirà la quinta edizione del corso rivolto a tutti i professionisti sanitari che desiderano prendersi cura dei pazienti in modo globale e che vogliono approfondire le connessioni mente-corpo e tutto ciò che svelano e rivelano.

Anche quest’anno avremo nuovi special topic: approfondimenti scientifici a cura di docenti che saranno nostri ospiti.

Se vuoi scoprire le novità di questa edizione, le iscrizioni sono aperte ancora per poco e i posti sono limitati.

Per info scrivici in DM o clicca il link in Bio

  basta sapere contare calorie. Scorri il carosello per scoprire cosa serve davvero ad un nutrizionista per fare la diff...
10/11/2025

basta sapere contare calorie.
Scorri il carosello per scoprire cosa serve davvero ad un nutrizionista per fare la differenza.
Per saperne di più vieni a trovarci in aula.

La quinta edizione del corso inizia il 15 novembre.
Scrivici in DM e ti daremo tutte le info di cui hai bisogno.

05/11/2025

Come è cambiato il modo di lavorare dei corsisti in un team multidisciplinare durante l’ultima edizione del corso “Questione di pancia o di testa?”?
Quali sono le quattro parole che meglio descrivono questa edizione?

A queste domande hanno risposto la biologa nutrizionista e la psicologa e psicoterapeuta , docenti del corso e professioniste del nostro team multidisciplinare.

Vuoi scoprire nuove prospettive sul lavoro in un’équipe multidisciplinare?

Se ti interessa saperne di più e assicurarti un posto in aula, scrivici in DM o clicca il link in bio!

La nuova edizione del corso parte il 15 novembre — affrettati!

03/11/2025

Questi siamo noi, l’équipe multidisciplinare del corso “Questione di Pancia o di Testa?”.

Siamo medici, psicoterapeuti, psicologi, biologi nutrizionisti, fisioterapisti e osteopati che, consapevoli della complessità dell’essere umano, abbiamo sentito la necessità di condividere un sapere scientifico integrato all’esperienza clinica, per proporre una visione sempre più globale del paziente.

Abbiamo costruito una prassi di lavoro fondata non solo su conoscenze e teorie scientifiche, ma anche su una continua ricerca in ambito psicodinamico, psicosomatico ed epigenetico, con il fine ultimo di sostenere e curare i pazienti che, se non visti e compresi attraverso quest’ottica integrata, possono peggiorare il loro stato di salute.
L’obiettivo del nostro lavoro è realizzare un approccio all’essere umano che permetta di vederlo nella sua complessità da tutte le prospettive e angolature possibili.

Se anche tu vuoi conoscere nuove prospettive e un nuovo modo di lavorare in un team multidisciplinare, vieni a conoscerci e per info scrivici in DM.

01/11/2025

Ti è sicuramente capitato di terminare una visita con un paziente e sentire che le tue competenze non bastavano.

Quando ci troviamo in questo impasse stiamo osservando il problema da una sola prospettiva ma l’essere umano è molto più complesso di così.

Giulia tamburrano, professionista del nostro team ti racconta come ha trovato soluzioni importanti
collaborando con un équipe multidisciplinare.

Se vuoi approfondire questa tematica ti aspettiamo al nostro corso.

Quinta edizione-15 novembre
Per info: link in bio o scrivici in DM.

30/10/2025

Quante volte ti capita che anche dopo il trattamento osteopatico più efficace il paziente torna a visita con lo stesso sintomo invariato?

Il dottor , osteopata e psicologo della nostra équipe multidisciplinare ti racconta il suo punto di vista.
Spesso il lavoro dell'osteopata necessita della collaborazione con altre figure professionali.

Se il sintomo si ripresenta, infatti, é perché probabilmente il solo trattamento effettuato non basta e dunque è necessario comprendere il senso che si cela dietro la problematica espressa attraverso il corpo.
Ad esempio una problematica lombare può essere collegata ad una disbiosi intestinale o al vissuto emotivo del paziente.

Il professionista che conosce le connessioni mente-corpo, nell'esclusivo interesse del paziente, lo invia ad altri professionisti nei tempi giusti per lui affinché sia possibile, ognuno nel proprio ambito, realizzare dei percorsi davvero risolutivi volti al ritrovamento del benessere del paziente.

Vuoi saperne di più sul lavoro multidisciplinare e costruire una rete di professionisti a cui affidarti? Ti aspettiamo alla quinta edizione del corso “Questione di Pancia o di Testa?” in partenza il 15 novembre!

Per info contattaci o clicca sul link👇🏻
soavesiailvento.it/formazione-per-professionisti-sanitari/

27/10/2025

Perché scegliere un corso con un’équipe multidisciplinare?

Ce lo raccontano i nostri docenti: Michela Militello, psicologa psicoterapeuta; Bruno Madonna, psicologo e osteopata.

Se vuoi scoprirlo anche tu ti aspettiamo in aula per la quinta edizione del corso “Questione di Pancia o di Testa?” in partenza il 15 novembre.
Per info e iscrizioni 👇
https://www.soavesiailvento.it/formazione-per-professionisti-sanitari/

Desideriamo condividere con voi un estratto del nostro   “Questione di pancia o di testa?” che pensiamo possa esprimere ...
25/10/2025

Desideriamo condividere con voi un estratto del nostro “Questione di pancia o di testa?” che pensiamo possa esprimere il valore professionale e umano/affettivo che è stato dedicato a questo lavoro!

“L’obiettivo del testo, è realizzare un approccio all’essere umano che permetta di vederlo da tutte le prospettive e angolature possibili. Per questo, ogni capitolo del libro è stato pensato e scritto da tutti i professionisti del team congiuntamente, ognuno per il proprio ambito di competenza ma con una visione comune e integrata [...] Per questo ogni lettura dei casi proposta dai diversi professionisti è il frutto delle conoscenze condivise e del confronto avvenuto nelle riunioni di team. Senza tale condivisione di conoscenze si rischia di pensare di agire sulla persona mentre si sta continuando ad agire sul sintomo [...] Tale condivisione dà la possibilità ai professionisti di passare da un vissuto di distanza eccessiva e staticità nel rapporto con i pazienti ad una ritrovata consapevolezza ed energia affettiva che li renda maggiormente proattivi nel processo evolutivo del paziente. Questo è il cardine del rapporto ri-vitalizzante che permette il sostegno, la cura e dunque il cambiamento riducendo ulteriormente il carico di stress correlato al lavoro sanitario [...]
Geni o ambiente? Natura o cultura? Semplicemente integrazione, rapporto umano affettivamente corrispondente, in una parola : la cura.”

Buona lettura a chi vorrà immergersi in questo libro, nelle sue pagine piene di un sapere , ma soprattutto .
Link 👇🏻

amazon.it/s?k=questione+di+pancia+o+testa&__mk_it_IT=%25C3%2585M%25C3%2585%25C5%25BD%25C3%2595%25C3%2591&crid=A0273STKE0YV&sprefix=questione+di+pancia+o+testa%25252Caps%25252C100&ref=nb_sb_noss

23/10/2025

Continuiamo a condividere con voi le opinioni dei partecipanti dell’ultima edizione del corso “Questione di pancia o di testa?”!

Oggi vi facciamo ascoltare le parole della nostra corsista Floriana, e .

Affrettatevi sta per iniziare la quinta e nuova edizione del corso, il 15 novembre è vicino!
Per info sul corso link bio o contattaci in DM 👇
https://www.soavesiailvento.it/formazione-per-professionisti-sanitari/

Indirizzo

Via Spalato 14
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Soave Sia il Vento - Formazione per il settore sanitario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram