10/11/2025
🦴 Caviglia rotta: il recupero non finisce quando si toglie il gesso.
Dopo una frattura, il primo obiettivo è tornare a camminare, ma il vero recupero comincia quando il gesso viene rimosso: il piede è rigido, la caviglia fragile, i muscoli atrofici e l'equilibrio alterato.
Senza un percorso mirato, il rischio è convivere con:
- dolore o gonfiore persistente
- instabilità articolare
- perdita di mobilità
- sovraccarichi su ginocchio e schiena
Con il Metodo Mézières, il lavoro non si limita alla caviglia: si interviene sull'intera postura, per recuperare mobilità, forza, allineamento e prevenire compensi che potrebbero diventare nuovi problemi.
Ogni corpo reagisce in modo diverso a una frattura: serve un percorso su misura, graduale e attento.
Se hai subito una frattura alla caviglia e vuoi tornare a muoverti in modo sicuro e armonico, contattami.
👨 Dott. Carlo Colantuoni Fisioterapista e Osteopata
📍 Via Camillo Serafini 22, Roma
📞 333 223 7462