Centro Nazionale Sportivo Libertas

Centro Nazionale Sportivo Libertas Ente autonomo di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica e ricreativa, di volontariat
(1)

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.

🟥 ORA BASTA CON LA VIOLENZA SULLE DONNE🏆 Lo sport scende in campo per il rispetto e l’uguaglianza📅 24 novembre 2025 – or...
19/11/2025

🟥 ORA BASTA CON LA VIOLENZA SULLE DONNE
🏆 Lo sport scende in campo per il rispetto e l’uguaglianza

📅 24 novembre 2025 – ore 15:00
📍 Campo Qualcio Arena Quadrifoglio, Roma
Sotto il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Capitolina

Lo sport può salvare, educare, unire. Per questo il CP Libertas Roma presenta la 3ª edizione di “Ora basta con la violenza sulle donne”, un evento che mette insieme sport, arte e impegno civile in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.

Un pomeriggio dedicato a ragazzi, ragazze, tecnici, dirigenti e istituzioni per dire NO ad ogni forma di violenza – fisica, psicologica, economica – e per diffondere una cultura del rispetto attraverso i valori positivi dello sport.

🎙️ “Lo sport non è solo agonismo: è responsabilità sociale. Dobbiamo educare i giovani al rispetto e dar loro gli strumenti per dire basta alla violenza” — Carlo Dalia, Presidente CP Libertas Roma.

🎨 In programma anche una performance artistica di Marina Rapone (Associazione Donna Futura), che guiderà la lettura collettiva del “Giuramento contro ogni violenza sulle donne”: un momento simbolico e potente, per trasformare le parole in impegno.

👉 “Ora basta” non è solo un titolo: è un grido che attraversa campi, scuole, palestre e famiglie.
Un invito a tutti – genitori, allenatori, ragazzi e ragazze – a costruire insieme un cambiamento culturale vero.

📌 INFO EVENTO
📅 Lunedì 24 novembre 2025 – ore 15:00
📍 Campo Qualcio Arena Quadrifoglio – Via Marco Stazio Prisco 2, Roma
📧 cplibertasroma.eventi@gmail.com

🌐 www.cplibertasroma.it

Un grave lutto ha colpito la grande famiglia della Libertas. E' venuto a mancare Giuseppe "Pippo" Guerrieri, presidente ...
15/11/2025

Un grave lutto ha colpito la grande famiglia della Libertas. E' venuto a mancare Giuseppe "Pippo" Guerrieri, presidente del Centro Regionale Libertas Puglia e decano dei presidenti regionali Libertas. Lo ricorda così il presidente nazionale, Andrea Pantano: " Viene a mancare una delle colonne storiche della Libertas. Il mondo dello sport e tutta Libertas salutano un Signore, un esempio ed un Uomo di sport che con il Suo FairPlay è stato sempre di esempio per tutti noi. Grazie per tutto ciò che ci hai sempre dato e per il ricordo che lasci nei nostri cuori e nelle nostre menti. Grazie Pippo".

💭 Quando qualcosa ferisce online, non è “solo uno scherzo”.Le parole restano, anche dietro uno schermo.Il primo passo pe...
14/11/2025

💭 Quando qualcosa ferisce online, non è “solo uno scherzo”.
Le parole restano, anche dietro uno schermo.
Il primo passo per reagire è non restare soli: parlarne con qualcuno di fiducia, chiedere aiuto, condividere ciò che è successo.

Nessuno dovrebbe affrontare il cyberbullismo da solo.
Ogni voce che sceglie di farsi sentire diventa un segnale di forza.

12/11/2025

Giulia oggi ci racconta cosa significa sentirsi giudicato online.
All’inizio pensava che bastasse ignorare i commenti cattivi, ma col tempo ha capito che il silenzio pesa più delle parole.
I social possono essere luoghi di condivisione, ma anche spazi in cui il rispetto si perde dietro uno schermo.
Per Giulia, la svolta è arrivata quando ha deciso di parlarne — con un amico, un insegnante, qualcuno disposto ad ascoltare.

La forza non sta nel subire in silenzio, ma nel chiedere aiuto.
Perché nessuno dovrebbe sentirsi solo dietro uno schermo.

Luigi Agnelli ci lascia a 93 anni: “un uomo Libertas”, patrimonio della nostra storia. Nell’anno in cui la Libertas cele...
10/11/2025

Luigi Agnelli ci lascia a 93 anni: “un uomo Libertas”, patrimonio della nostra storia. Nell’anno in cui la Libertas celebra i suoi 80 anni di vita, la scomparsa di Luigi Agnelli assume un significato ancora più profondo, figure come lui, infatti, non appartengono solo alla nostra storia: l’hanno resa viva e concreta, contribuendo a farla crescere nel tempo.

Con profonda tristezza la Libertas nazionale e il Presidente Andrea Pantano, insieme e a tutti i dipendenti Libertas, si stringono ai familiari e a tutta la comunità sportiva, riconoscendo in questa scomparsa il valore e il significato profondo di figure che hanno segnato la crescita del nostro movimento

Un riferimento per la Libertas e per lo sport piemontese, fondatore della Ginnastica Libertas Novara, diretta per oltre cinquant’anni, Luigi Agnelli ha dedicato la sua vita allo sport e all’associazionismo.

La sua storia parla da sé: Revisore dei Conti del CNSL dal 2009 al 2016, Presidente del Collegio dei Revisori del CNSL dal 2016 al 2020, Stella d’Oro CONI, Alloro d’Oro Libertas, Consigliere Federale della FGI per numerosi anni.

La sua eredità è profondamente legata anche al territorio piemontese, Luigi Agnelli ha contribuito in modo determinante alla crescita dello sport di base e dell’associazionismo sportivo della regione, costruendo nel tempo reti, modelli e culture organizzative che ancora oggi rappresentano un riferimento.

Le parole del Presidente Nazionale Andrea Pantano

«Nel suo modo di essere dirigente c’era tutto ciò che la Libertas ha rappresentato e continua a rappresentare. Luigi Agnelli non è stato semplicemente un grande uomo della Libertas: è stato un uomo che è stato Libertas. In questo anno simbolico, l’ottantesimo, il nostro compito è far sì che ciò che ha seminato continui a vivere nelle nostre comunità sportive.»

Le parole di Enrica Lanza, Consigliere Nazionale ed ex Presidente Libertas Piemonte

«In Piemonte Luigi Agnelli ha lasciato un’impronta che continua ancora oggi a orientare il nostro modo di interpretare la missione della Libertas. La sua visione dello sport come spazio educativo, come esperienza di comunità e come servizio alla persona resterà per noi un riferimento essenziale. La mia vicinanza va ai suoi familiari e a chi ha condiviso con lui un tratto di strada.»

Per chi lo ha conosciuto, Luigi Agnelli è stato garbo, equilibrio e senso del servizio. In questo anno degli 80 anni Libertas, ricordiamo anche a lui il merito di aver contribuito a custodire e trasmettere lo spirito originario del nostro Ente

La Libertas nazionale esprime il proprio affetto e la propria vicinanza ai familiari, agli amici, alla Ginnastica Libertas Novara, ai dirigenti e ai dipendenti che oggi sentono il peso di questa perdita, ma anche la responsabilità di portarne avanti l’esempio.

Grazie Luigi.
La tua storia continuerà a vivere nei valori sportivi che ogni giorno mettiamo in campo.

⏳ Quanto tempo passi davvero sui social ogni giorno?A volte bastano pochi scroll per riempire ore. Ma fermarsi a riflett...
07/11/2025

⏳ Quanto tempo passi davvero sui social ogni giorno?
A volte bastano pochi scroll per riempire ore. Ma fermarsi a riflettere su quanto e come li usiamo è già un passo verso l’equilibrio.

📱 Il progetto NEPI – Nessuno è troppo piccolo per fare cose grandi, promosso da Libertas e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga, invita a riflettere sull’uso consapevole dei social, per ritrovare spazio, tempo e relazioni autentiche.

🟢 La vera connessione è quella con se stessi.

Stipulato con l’agenzia di viaggi “ andare con Lele Tour “ e il Centro Nazionale Sportivo Libertas, grazie al lavoro cer...
04/11/2025

Stipulato con l’agenzia di viaggi “ andare con Lele Tour “ e il Centro Nazionale Sportivo Libertas, grazie al lavoro certosino del consigliere nazionale Piero Esposito, un accordo che permette al presidente nazionale, ai consiglieri Nazionali , ai dipendenti, ai presidenti provinciali e regionali e i tutti i tesserati Libertas di accedere a condizioni tariffarie vantaggiose per l’acquisto di biglietti del treno
La durata di tale accordo e da settembre 2025 a settembre 2026
* Condizioni italo : 20% in Smart -3% in prima -20% in club esclusivo
* Condizioni ferrovia dello stato dal 5 al 10 % in base alla disponibilità del treno

le clausole:

Tutti i dipendenti o i soggetti autorizzati dall’accordo , acquistano i biglietti tramite l’agenzia di viaggio convenzionata che si occupa dell’emissione e dell’assistenza .
La richiesta di acquisto dovrà avvenire tramite whatsapp dedicato 3477689233 – 3291875540
I metodi accettati per il pagamento dei biglietti saranno per bonifico istantaneo o carta di credito
Nessuna commissione o fee sarà applicata dall’agenzia
Modifiche e cancellazione come da regolamento tariffa del biglietto in questione
CCorsi Libertas per Tecnici SportiviBBarisciani MarcoCCONI Comitato Regionale LiguriaFFederazione Italiana dello Sport Universitario - FederCusiFFondazione Pietro Mennea OnlusFFederico MistrangeloCCorsi Libertas per Tecnici SportiviMMario BauciaPPALLAPUGNO BORMIDAEErnesto ChavanaMMassimo NovaroPPanathlon Ascoli Piceno e Fermo

03/11/2025

Alessandra, 19 anni, racconta come affronta lo stress nei suoi giorni più duri.
A volte, per lei, il cibo diventa di gran conforto, ma il vero equilibrio nasce quando impari ad ascoltare il tuo corpo e procedi per piccoli step.
Tra social che mostrano solo perfezione e corpi “ideali”, ha imparato che non serve inseguire standard irraggiungibili.
Non è una gara: è un percorso personale, e ognuno ha il proprio ritmo.

Parlarne è già un primo passo.

🎯 Ascoltare fa la differenza.Sempre più adolescenti vivono il mondo dei social tra opportunità e fragilità. Parlare, con...
30/10/2025

🎯 Ascoltare fa la differenza.
Sempre più adolescenti vivono il mondo dei social tra opportunità e fragilità. Parlare, confrontarsi, chiedere aiuto: sono passi che contano.

💬 Il progetto NEPI – Nessuno è troppo piccolo per fare cose grandi, promosso da Libertas e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga, nasce per dare spazio alla voce dei giovani e costruire insieme nuove consapevolezze.

✨ Ascoltare è il primo passo per capire.
Capire è il primo passo per cambiare.

Il momento della ✨SFILATA✨🇮🇹Un Simbolo che ricorda le Olimpiadi: simbolo di INCLUSIONE, PACE e RISPETTO.🌟Un momento Magi...
30/10/2025

Il momento della ✨SFILATA✨

🇮🇹Un Simbolo che ricorda le Olimpiadi: simbolo di INCLUSIONE, PACE e RISPETTO.

🌟Un momento Magico aperto dalla Fanfara dei Carabinieri, seguito da fantastiche Majorette e Cheerleader per poi vedere 6.000 atleti che sventolano le bandiere Libertas e quelle delle proprie associazioni per tutto lo Stadio.

Ogni anno sempre più emozionante…vi aspettiamo l’anno prossimo 🔥
#2025

Si terrà martedì 4 novembre, presso la biblioteca Comunale “AmicoLibro” di Montesarchio, la presentazione del Corso grat...
29/10/2025

Si terrà martedì 4 novembre, presso la biblioteca Comunale “AmicoLibro” di Montesarchio, la presentazione del Corso gratuito per Operatore Tecnico Inclusivo, un’iniziativa promossa da Libertas Benevento in collaborazione con il Comune di Montesarchio e l’associazione Cambiamenti APS.
Un percorso formativo di grande valore sociale, pensato per fornire competenze pratiche e teoriche nell’ambito dell’inclusione, con particolare attenzione alle fragilità e alla disabilità.
All’incontro saranno presenti:
- Dott.ssa Morena Cecere, Vicesindaco del Comune di Montesarchio;
- Dott. Antonio De Mizio, Assessore alle Politiche Sociali;
- Dott. Pietro Esposito, Consigliere Nazionale Libertas.
A moderare l’evento sarà la Dott.ssa Lorella De Simone, Addetto Stampa Libertas Benevento.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per tutti coloro che desiderano formarsi in ambito educativo, sociale e sportivo, promuovendo l’inclusione attiva nei contesti associativi e scolastici.

Corsi Libertas per Tecnici Sportivi Massimo Novaro Barisciani Marco CONI Comitato Regionale Liguria Fondazione Pietro Mennea Onlus
Federazione Italiana dello Sport Universitario - FederCusi @

Successo per la Manifestazione di Karate a NoaleDomenica 26 ottobre 2025  organizzato dal Dipartimento Karate Libertas s...
28/10/2025

Successo per la Manifestazione di Karate a Noale
Domenica 26 ottobre 2025 organizzato dal Dipartimento Karate Libertas si è svolto con grande successo il 2° Trofeo città di Noale presso il Palasport Azzurri d’Italia via Aurelio De Pol 7 Noale (VE). L'evento ha confermato un crescente interesse per questa disciplina marziale. La competizione è stata caratterizzata da un buon livello tecnico degli atleti, che hanno dato vita a incontri di elevato valore. Un elemento distintivo della giornata è stata l'eccellente qualità dell'arbitraggio, affidato agli ufficiali di gara dell'AIAK (Associazione Italiana Arbitri Karate), che hanno garantito il corretto svolgimento delle gare con professionalità e imparzialità. Ha presenziato all’evento il Direttore Tecnico Nazionale e Presidente Regionale Libertas Veneto . Lorenzo Boscaro. La giornata si è conclusa con soddisfazione generale per gli ottimi risultati organizzativi e sportivi, consolidando l'appuntamento di Noale come un evento di riferimento nel panorama del karate regionale e nazionale. Qui sotto le classifiche ufficiali della manifestazione:
PALLAPUGNO BORMIDA Barisciani Marco Corsi Libertas per Tecnici Sportivi UIL - Unione Italiana del Lavoro
Federazione Italiana dello Sport Universitario - FederCusi Fondazione Pietro Mennea Onlus Marinella Rossi Roberto Tovagliaro

Indirizzo

Viale Dell’Università, 11
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+39068840769

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Nazionale Sportivo Libertas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Nazionale Sportivo Libertas:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.