Taping NeuroMuscolare Logopedia

Taping NeuroMuscolare Logopedia La conoscenza e l’applicazione corretta del Taping NeuroMuscolare è uno strumento che aiuta il Logopedista

La conoscenza e l’applicazione corretta del Taping NeuroMuscolare è uno strumento che aiuta il Logopedista nell’educazione, abilitazione e riabilitazione delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Il Taping NeuroMuscolare applicato con criteri terapeutici migliora la risposta al trattamento nella rieducazione funzionale delle disabilità comunicativo-linguistiche, cognitive e della deglutizione. Lo scopo del percorso formativo Taping NeuroMuscolare (NMT) è far acquisire ai logopedisti, le competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare con formazione on site ed interattiva. I corsi del Taping NeuroMuscolare Istitute permettono al partecipante di acquisire le abilità manuali e le tecniche proprie del Taping NeuroMuscolare nonchè la loro applicazione, nella fase acuta, post-acuta e funzionale delle patologie comunicative, linguistiche e deglutologiche congenite e/o acquisite. Le applicazioni si eseguono con una metodologia mirata a: rimuovere la congestione dei fluidi corporei, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione, ridurre la contrazione muscolare, ridurre il dolore muscolare, aumentare il rapporto contrazione/elasticità, migliorare la coordinazione neuro-muscolare durante le fasi riabilitative

In today’s evolving healthcare environment, there is a growing demand for treatment strategies that are both   and  . Th...
14/07/2025

In today’s evolving healthcare environment, there is a growing demand for treatment strategies that are both and . The NeuroMuscular Taping ( ) Institute is dedicated to advancing through the development of structured, reproducible protocols that improve across a broad range of conditions. This newsletter series introduces the scientific principles and therapeutic applications of , a decompression-based technique that enhances circulation, modulates pain, and supports neuromuscular function without limiting mobility. Through clinical research, , and interdisciplinary integration, NMT offers healthcare professionals a powerful, non-invasive tool for modern rehabilitation practice.

, ,

This edition marks the beginning of a dedicated series exploring how NeuroMuscular Taping (NMT) can contribute to the development of treatment protocols and rehabilitation algorithms designed to improve outcomes across a range of clinical settings. Each issue will spotlight a specific clinical area,

Può un'applicazione di tape migliorare la mobilità nei pazienti con Parkinson? Le nuove evidenze cliniche dicono di sì —...
18/06/2025

Può un'applicazione di tape migliorare la mobilità nei pazienti con Parkinson?

Le nuove evidenze cliniche dicono di sì — quando applicato con metodo e precisione. Un recente studio randomizzato e osservatore-cieco pubblicato su Movement Disorders Clinical Practice (Radicati et al., 2025) conferma che il Taping NeuroMuscolare® (NMT) può migliorare il cammino, ridurre la rigidità e ottimizzare il controllo del tronco nei pazienti affetti da Parkinson. Questi risultati supportano l'integrazione delle strategie di taping decompressivo nella riabilitazione neurologica basata sull’evidenza.

Ma risultati come questi non nascono dall’improvvisazione. Sono il frutto di protocolli applicativi strutturati e di una formazione professionale certificata. I corsi ufficiali di NMT offrono le basi scientifiche e pratiche necessarie per applicare in modo sicuro ed efficace questo metodo innovativo nelle patologie neurodegenerative. In questo post analizziamo gli obiettivi riabilitativi evidenziati dalla ricerca e perché la certificazione è essenziale per tradurre la teoria in risultati concreti per il paziente.

, , , , , , ,

Rehabilitation Objectives and Clinical Insights from a New Randomized Study NeuroMuscular Taping® (NMT) continues to emerge as a valuable non-invasive tool in the multidisciplinary approach to neurological rehabilitation. A recent randomized, observer-blind study by Radicati et al.

🗣️ TAPING NEUROMUSCOLARE IN LOGOPEDIA – STAGE 1 📍 Milano📅 13-14-15 Giugno 2025⏳ Durata: 3 giorni (24 ore)Il Taping Neuro...
19/03/2025

🗣️ TAPING NEUROMUSCOLARE IN LOGOPEDIA – STAGE 1

📍 Milano
📅 13-14-15 Giugno 2025
⏳ Durata: 3 giorni (24 ore)

Il Taping NeuroMuscolare ( ) rappresenta un supporto innovativo per il Logopedista nella riabilitazione delle patologie del e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

✅ Migliora la risposta terapeutica nelle comunicativo-linguistiche, e della
✅ Approccio terapeutico e pratico per un’integrazione efficace nei percorsi riabilitativi
✅ Formazione interattiva con docenti esperti nel settore

👩‍⚕️ Destinatari: Medici (fisiatria, foniatria), Logopedisti, Studenti
👨‍🏫 Docenti: ,
🏛 Provider: Edi Academy

📩 Info & iscrizioni: 📞 02 7021 1274 | ✉️ formazione@eenet.it

Non perdere l’occasione di ampliare le tue competenze e migliorare i risultati riabilitativi dei tuoi pazienti! 🎗️

Pediatric   is a significant public health concern in Africa, where many children face mobility challenges due to limite...
16/03/2025

Pediatric is a significant public health concern in Africa, where many children face mobility challenges due to limited access to early diagnosis and treatment. While the remains the gold standard, barriers such as financial constraints, healthcare infrastructure gaps, and lack of awareness often hinder its success. By integrating innovative, cost-effective solutions like ( ), we can enhance treatment outcomes, improve mobility, and provide a more accessible approach to managing clubfoot in underserved regions.




Understanding Pediatric Clubfoot in Africa Pediatric clubfoot (Congenital Talipes Equinovarus) is a significant congenital deformity affecting children worldwide, with a higher prevalence in Africa. Estimates suggest that in some regions, clubfoot occurs in approximately 1 in 500 births.

Sostieni Harouna: Un Viaggio di Speranza per Iniziare a CamminareNel campo medico, ci troviamo spesso di fronte a casi c...
16/03/2025

Sostieni Harouna: Un Viaggio di Speranza per Iniziare a Camminare

Nel campo medico, ci troviamo spesso di fronte a casi complessi: alcuni hanno opzioni di trattamento chiare e immediate, mentre altri richiedono interventi a lungo termine e il supporto di un team multidisciplinare. Il caso di Harouna è uno di quelli che, in molte parti del mondo, sarebbe stato affrontato precocemente attraverso una ricostruzione chirurgica e un follow-up continuo durante l'infanzia. Purtroppo, a causa della mancanza di un intervento medico tempestivo, ha dovuto adattarsi a una vita con gravi difficoltà motorie.

Harouna, un bambino di 11 anni del Camerun, è nato con un piede torto congenito e limitazioni articolari che lo hanno costretto a camminare sulle ginocchia fin dalla nascita. La sua resilienza e determinazione gli hanno permesso di trovare soluzioni per muoversi in autonomia, arrivando persino a realizzare scarpe di fortuna per proteggere le gambe. Tuttavia, senza l’intervento chirurgico ricostruttivo di cui ha urgente bisogno, la sua condizione continuerà a compromettere il suo futuro.

È qui che noi, come comunità medica e globale, possiamo fare la differenza. Harouna è sfuggito alle maglie del sistema sanitario e ora ha bisogno del nostro aiuto per accedere a un trattamento che potrebbe cambiargli la vita. Vi invito a contribuire e a seguire il suo percorso, mentre lavoriamo per offrirgli l’opportunità di camminare per la prima volta.


Unisciti a Noi: Fai la Differenza
Ogni donazione, grande o piccola, può cambiare la vita di Harouna. Il tuo sostegno gli permetterà di ricevere il trattamento necessario e di guardare al futuro con speranza.

📌 Per contribuire o per maggiori informazioni, puoi contattare Roberto al +39 392 8825449 or robertocicuto@gmail.com.
🔗 Dona ora e aiuta Harouna a camminare per la prima volta! https://gofund.me/f0c721ce

Una raccolta fondi per Harouna, un bambino camerunense di 11 anni che,… Roberto Cicuto needs your support for Harouna il ragazzo che cammina sulle ginocchia..

La riabilitazione della deglutizione dopo un intervento chirurgico alla   richiede un approccio che affronti le sfide fi...
10/12/2024

La riabilitazione della deglutizione dopo un intervento chirurgico alla richiede un approccio che affronti le sfide fisiche, ed emotive che i pazienti devono affrontare. Dopo una (rimozione della tiroide), le difficoltà di non sono rare a causa della natura invasiva dell'intervento, delle , del localizzato e dei problemi di mobilità di testa e collo. I pazienti possono trovarsi nella necessità urgente di assumere farmaci o trattamenti essenziali, come le pillole per la , che possono sembrare impossibili da gestire. Il ( ), combinato con tecniche tradizionali di , rappresenta una soluzione non invasiva, indolore ed efficace per favorire la .

, , , , , , ,

David Blow

Swallowing is an everyday action we often take for granted - until it becomes a challenge. Imagine being handed a pill, just a simple one, and following these steps: Place the pill on your tongue.

Recovering from breast cancer surgery involves addressing both physical and emotional challenges to restore quality of l...
03/12/2024

Recovering from breast cancer surgery involves addressing both physical and emotional challenges to restore quality of life. By integrating into post-surgical care, patients can benefit from non-invasive techniques that reduce edema, manage pain, improve , and support . This innovative approach enhances , empowering patients to regain mobility, confidence, and function while optimizing .

Interested in Learning More? Discover how and manual therapy can transform recovery and support through advanced techniques for and . Visit NMT Resources for details.

Breast cancer surgery, whether involving lumpectomy, mastectomy, or lymph node removal, often brings physical challenges such as reduced mobility, lymphedema, scar tissue complications, and chronic pain. While surgical advances and oncology therapies have improved survival rates, many women face lon

Indirizzo

Rome

Telefono

+393387773912

Sito Web

https://tapingneuromuscolare.eu/, https://www.neuromusculart

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taping NeuroMuscolare Logopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Taping NeuroMuscolare Logopedia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram