Psicologo Psicoterapeuta -Dott.ssa Clarissa A. Albanese

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Psicologo Psicoterapeuta -Dott.ssa Clarissa A. Albanese

Psicologo Psicoterapeuta -Dott.ssa Clarissa A. Albanese Psicologo Psicoterapeuta esperta in Psicologia Giuridica e Dottoressa di ricerca. Docente a contratto

Le parole hanno un peso.Possono diventare muri… oppure ponti.A volte feriscono più del silenzio,altre volte riescono ad ...
11/11/2025

Le parole hanno un peso.
Possono diventare muri… oppure ponti.
A volte feriscono più del silenzio,
altre volte riescono ad essere presenza, conforto, vicinanza.

Non esiste un modo giusto o sbagliato di sentire.
Ognuno vive le proprie emozioni in modo unico e questo merita rispetto, ascolto e spazio.

Scegli parole che accolgono, che legittimano,
che aiutano chi hai accanto a sentirsi compreso e compreso.


A volte i confini non nascono dal distacco, ma dalla consapevolezza.Quando impariamo quanto è preziosa la nostra pace in...
07/11/2025

A volte i confini non nascono dal distacco, ma dalla consapevolezza.
Quando impariamo quanto è preziosa la nostra pace interiore, capiamo anche quanto sia importante proteggerla.

Non è egoismo, è consapevolezza.
Dire “no”, prendere distanza, scegliere il silenzio o la calma non è freddezza — è rispetto per se stessi.

Chi ha imparato a stare bene sa che la pace è un traguardo fragile,
e che dietro ogni confine c’è una storia: di dolore superato, di emozioni ingombranti, di energie spese per ritrovare equilibrio. ✨

💭 Ti è mai capitato di essere con qualcuno, ma sentirti comunque solo?Di parlare mentre l’altro scorre lo schermo, rispo...
05/11/2025

💭 Ti è mai capitato di essere con qualcuno, ma sentirti comunque solo?
Di parlare mentre l’altro scorre lo schermo, risponde a un messaggio o semplicemente non ti guarda più negli occhi?

Si chiama phubbing, e oggi è una delle forme più comuni di solitudine connessa.
Viviamo costantemente online, sempre raggiungibili, sempre connessi — ma quasi mai davvero presenti.

Ci sentiamo parte di tutto, ma spesso distanti da noi stessi.
Condividiamo foto, parole, frammenti… ma dimentichiamo di condividere la presenza, l’ascolto, il silenzio.

Essere “connessi” non significa esserci.
Significa solo essere disponibili, non necessariamente vicini.
E così, lentamente, impariamo a parlare meno e a scrivere di più.
A guardare meno negli occhi e più negli schermi.
A vivere la vita… ma solo attraverso uno schermo.

📱 Forse non abbiamo bisogno di più connessioni, ma di più realtà.
Di meno notifiche e più emozioni vere.
Di momenti che non si possono postare, ma solo vivere.

✨ Prova a fermarti.
Lascia il telefono, alza lo sguardo, respira il momento.
Ascolta chi hai accanto.
Non tutto ciò che conta passa da uno schermo.
Alcune connessioni si sentono solo con il cuore. 💚

Quante volte ti è capitato di trattenere ciò che provavi per paura di sembrare “troppo”?Di nascondere la rabbia, la tris...
30/10/2025

Quante volte ti è capitato di trattenere ciò che provavi per paura di sembrare “troppo”?
Di nascondere la rabbia, la tristezza o la delusione per non essere frainteso?

Ma le emozioni trattenute non scompaiono:
si trasformano in tensione, in ansia, in silenzi che pesano.

Imparare a trasmutare significa imparare a riconoscere ciò che senti, dargli spazio, comprenderlo e lasciarlo andare in una forma diversa.

La rabbia può diventare confine.
La tristezza può diventare consapevolezza.
La paura può diventare forza.

✨ Ogni volta che trasformi un’emozione invece di soffocarla, ti liberi un po’ di più.

Ricorda: le emozioni non vanno soffocate, ma comprese.
È proprio da lì che nasce la forza di cambiare e rinascere. 🌿


“Le persone danno ciò che sono, non ciò che meriti.” ✨Questa frase racchiude un principio fondamentale in psicologia: il...
28/10/2025

“Le persone danno ciò che sono, non ciò che meriti.” ✨
Questa frase racchiude un principio fondamentale in psicologia: il comportamento degli altri parla prima di loro, non di te.

Spesso, quando veniamo feriti, ignorati o delusi, pensiamo di aver sbagliato qualcosa noi.
In realtà, il modo in cui una persona si relaziona riflette il suo livello di consapevolezza emotiva, le sue ferite, le sue paure e i suoi limiti interiori.
Non sempre il modo in cui gli altri ci trattano dipende da noi o da ciò che “meritiamo”.
Spesso interpretiamo il comportamento degli altri come una risposta diretta al nostro valore personale: se ci feriscono pensiamo di essere noi il problema, se ci apprezzano crediamo di aver fatto qualcosa per guadagnarci quell’amore.

In realtà non è così: ciascuno agisce in base al proprio mondo interno.
Le reazioni delle persone sono influenzate dalla loro storia emotiva, dalle loro insicurezze, dai loro vissuti, dai loro schemi relazionali e dalle esperienze che hanno segnato la loro vita.

Questo significa che quello che riceviamo dagli altri non è una misura del nostro valore, ma il riflesso della loro capacità emotiva in quel momento.
Lo stesso gesto può essere interpretato in mille modi diversi a seconda delle lenti con cui lo si guarda.

Ecco perché lavorare sull’autostima è fondamentale: imparare a riconoscere il proprio valore senza lasciarlo nelle mani dell’altro.
Quando la nostra autostima è fragile, tendiamo a prenderci tutto sul personale e a colpevolizzarci, anche quando non abbiamo fatto nulla di sbagliato.

Rimettere al centro il proprio equilibrio è possibile.
Si parte da qui: 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢. ✨

24/10/2025

La manipolazione emotiva non è sempre evidente.
Non inizia con la violenza, ma con la confusione.
Ti toglie sicurezza un pezzetto alla volta, fino a farti dubitare di te stesso.

💭 Ricorda: quando inizi a sentirti sbagliato anche se non lo sei, quando inizi a chiedere scusa per cose che non hai fatto, quando inizi a mettere in discussione la tua realtà, lì non c’è amore. C’è controllo.

Proteggi la tua mente.
Chi ti vuole bene non ti confonde: ti rispetta.
Chi ti fa sentire piccolo non ti ama: ti controlla.

𝐍𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞.

𝐍𝐨𝐧 è 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐜𝐢, 𝐦𝐚 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢. Bellezza, titoli, soldi, riconoscim...
21/10/2025

𝐍𝐨𝐧 è 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐜𝐢, 𝐦𝐚 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢.

Bellezza, titoli, soldi, riconoscimenti sociali: possono avere un valore, ma non danno senso alla vita se mancano connessioni autentiche, affetto, equilibrio interiore e umanità.

In psicologia questo si chiama passare dall’avere all’essere:
dalla ricerca di riempire un vuoto con ciò che è esterno, alla capacità di nutrire ciò che è interno — valori, relazioni sincere, empatia, presenza emotiva.

𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨.
La vera ricchezza non si misura in ciò che possediamo, ma in ciò che siamo capaci di donare e costruire dentro e intorno a noi.

💡 Non dimentichiamolo mai: ciò che conta davvero non si vede… 𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆.

✨ Arriva un momento in cui capiamo che non possiamo cambiare gli altri, né le loro parole, né i loro comportamenti, né l...
17/10/2025

✨ Arriva un momento in cui capiamo che non possiamo cambiare gli altri, né le loro parole, né i loro comportamenti, né la loro capacità di comprenderci.

Ed è proprio lì che inizia la vera crescita: quando smettiamo di cercare approvazione e iniziamo a scegliere la pace interiore.

Lasciare andare ciò che ci ferisce non significa indifferenza, ma maturità.
Significa riconoscere che la nostra serenità non può dipendere dalle reazioni o dai limiti altrui.

🌿 La vera vittoria non è convincere il mondo, ma imparare a non farsi più ferire da ciò che non possiamo controllare.

💚 La pace mentale viene prima di tutto, è ciò che protegge la nostra energia, la nostra lucidità, la nostra serenità.
E anche se non è sempre facile, si può imparare, passo dopo passo, a costruirla ogni giorno.

Indirizzo

Via San Martino Della Battaglia, 31
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

+393406611907

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Psicoterapeuta -Dott.ssa Clarissa A. Albanese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Psicoterapeuta -Dott.ssa Clarissa A. Albanese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare