Dottoressa Paola Marotta Psicologa Clinica

Dottoressa Paola Marotta Psicologa Clinica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dottoressa Paola Marotta Psicologa Clinica, Psicologo, Rome.

"I bambini hanno bisogno che le loro madri restino donne, che abbiano interessi e passioni nel mondo. Che il mondo non s...
12/08/2025

"I bambini hanno bisogno che le loro madri restino donne, che abbiano interessi e passioni nel mondo. Che il mondo non si esaurisca nella vita del figlio, che ci sia un desiderio che trascende l'orizzonte della maternità. I nostri figli hanno bisogno anche dell'assenza della madre, altrimenti non c'è libertà."

Massimo Recalcati "Lessico Famigliare", Raitre, 2018

Che cos' è un NO se non un confine. Che cos'è un femminicidio se non una incapacità di riconoscere e accettare un confin...
28/05/2025

Che cos' è un NO se non un confine. Che cos'è un femminicidio se non una incapacità di riconoscere e accettare un confine, e di comprendere la gravità e le conseguenze delle proprie azioni.
La relazione con l'altro si insegna e si apprende, ed è un apprendimento che si nutre di confini; donando la propria "assenza", oltre che la presenza, trovando il giusto equilibrio tra vicinanza e distanza, tra dipendenza e autonomia. A stare nella relazione con l'altro si impara, oppure no.

Adolescence. Inutile dirlo. L'episodio del colloquio con la psicologa mi è piaciuto particolarmente, è stato girato per ...
23/03/2025

Adolescence. Inutile dirlo. L'episodio del colloquio con la psicologa mi è piaciuto particolarmente, è stato girato per primo e penso sia il cuore di questa mini serie.

Dolore. È la parola che risuona in me vedendo questa serie. Un adolescente è un libro aperto, a differenza dell'adulto, che del dolore non sa cosa farsene. E Jamie ce lo presenta senza troppi filtri, arriva tutto. Alla fine del colloquio con la psicologa e alla notizia che quella sarebbe stata l'ultima seduta J. reagisce molto male, manifesta incredulità e rabbia ma soprattutto spavento, attraverso una difficoltà ad accettare la fine di quel percorso, che per quanto scomodo e faticoso ha evidentemente rappresentato per lui uno spazio potentissimo di espressione e di relazione, uno spazio in cui qualcuno si stava interessando a lui... Si sente tutto il suo dolore. Si percepisce tutto il suo terrore, la paura di essere abbandonato e di rimanere solo.

🫶🏽

18/03/2025

"Qualsiasi cosa decida di fare non dimentichi mai che non è prigioniera della strada scelta. Ha tutto il diritto di cambiarla se sente che è sul punto di perdersi.
Per finire le auguro un buon viaggio sulla strada che sceglierà. Le auguro anche ogni successo, ma ancora di più le auguro due cose, che spesso ostacolano il successo esteriore, e hanno tutto il diritto di farlo perché sono più importanti: l'amore e la libertà.
E dunque buona fortuna, mi faccia sapere tra dieci anni com'è stato il suo viaggio.



Stig Dagerman, Il radioso avvenire... tratto da "La politica dell'impossibile"

Mi dispiace se non ti è stato concesso di essere fallibile.Mi dispiace se hai dovuto risolvere troppo presto situazioni ...
04/02/2025

Mi dispiace se non ti è stato concesso di essere fallibile.
Mi dispiace se hai dovuto risolvere troppo presto situazioni che non erano affar tuo.
Mi dispiace se ora provi Rabbia quando le cose non vanno come vorresti, quando sono gli altri a sbagliare e a permettersi quel margine di errore che tu non ti sei mai sognata di avere.
Mi dispiace se ora senti un ingiustizia e vorresti cambiare ma non sai come fare, perché ormai l'unica parte di te di cui ti fidi ciecamente è quella che risolve tutto e che non molla mai.
Mi dispiace se nessuno riesce davvero a vedere che dietro quel velo di rabbia e di insoddisfazione c'è una richiesta di aiuto che fatica a palesarsi. Quella è l'altra parte di te, mi dispiace che nemmeno tu riesca a vederla.
Mi dispiace. Per lei, perché è rinchiusa ma, se solo uscisse...

Rinunciate alla perfezione.Imparate a dire di no.Stabilite dei limiti.Delegate.Chiedete aiuto.Siate indulgenti e gentili...
28/01/2025

Rinunciate alla perfezione.
Imparate a dire di no.
Stabilite dei limiti.
Delegate.
Chiedete aiuto.
Siate indulgenti e gentili con voi stesse.

Wonder woman, fatela riposare.

Fare più cose, aggiungere, fare di più non è sinonimo di fare meglio, non è sinonimo di competenza, organizzazione e pro...
29/11/2024

Fare più cose, aggiungere, fare di più non è sinonimo di fare meglio, non è sinonimo di competenza, organizzazione e professionalità. A volte per fare bene, bisogna togliere, fare meno. Il multitasking può essere una risorsa ma può diventare una trappola e un tentativo di sabotaggio, che alla lunga porta al burn out, all'autocritica e ad una vera e propria censura di se stessi. Finirete per credervi incapaci, quando siete solo "oberati" e appesantiti.

Una caratteristica essenziale dei sistemi che funzionano è la capacità di sostenere lo sviluppo armonioso dei suoi membr...
13/11/2024

Una caratteristica essenziale dei sistemi che funzionano è la capacità di sostenere lo sviluppo armonioso dei suoi membri.
Nella coppia, così come accade nella famiglia, può capitare di trovarsi in un momento evolutivo differente rispetto al proprio partner.
Proprio per questo è importante definirsi rispetto all'altro, "sostenersi" senza mai perdere di vista il proprio percorso.

Come sempre, nella vita, gli eccessi non sono positivi, l'ideale è trovare un equilibrio. Questo vale anche per la tende...
25/10/2024

Come sempre, nella vita, gli eccessi non sono positivi, l'ideale è trovare un equilibrio. Questo vale anche per la tendenza a empatizzare!!!

“Ci sono veleni che assumi ogni giorno: a volte si chiamano mamma, a volte papà, a volte nonno e nonna. Ci sono veleni c...
22/10/2024

“Ci sono veleni che assumi ogni giorno: a volte si chiamano mamma, a volte papà, a volte nonno e nonna. Ci sono veleni che, spesso, non sanno di essere veleni, ma hanno un effetto tossico su di noi. Il «non si può dire,» il «non sta bene», il «non adesso», il «non puoi capire». Questi veleni ci vengono iniettati giorno dopo giorno con l'educazione, con il ricatto, con la paura.

Ci sono veleni che fanno così tanto parte di te che non li riconosci per quello che sono. Si chiamano inadeguatezza, il non sentirsi mai abbastanza, il senso di colpa, la paura dell'abbandono, l'amore da meritarsi, il dover essere diversi perché quel che si è non va mai bene. Ci sono veleni che non sappiamo di iniettare, perché non siamo consapevoli del loro potenziale tossico. E ci sono veleni che pensiamo di dover passare per forza, perché li hanno passati a noi.

E poi ci sono persone che sono antidoto e, per fortuna, anche queste a volte si chiamano mamma, papà, nonno o nonna. A volte si chiamano marito, moglie, fidanzato, amico, maestra, psicologo.... A volte non sappiamo neanche come chiamarli, ma sappiamo soltanto una cosa: che ci fanno stare bene. Sono queste le persone di cui dovremmo circondarci. E sono sempre queste le persone che dovremmo diventare”.

Carl Gustav Jung ♥️

Quando non tollerate i vuoti, i silenzi, le pause, le attese, domandatevi se questo fastidio non abbia a che fare con la...
16/10/2024

Quando non tollerate i vuoti, i silenzi, le pause, le attese, domandatevi se questo fastidio non abbia a che fare con la vostra libertà, potreste scoprire che non sapete davvero cosa farne di quella libertà, che non sapete come si usa, come si dosa, e allora la chiamate attesa e la caricate di aspettativa, rabbia e frustrazione. Come avete imparato a utilizzare la vostra libertà, se l'avete mai sentita vostra, come avete imparato a dosarla, la libertà di pensare, agire, scegliere.

La delusione fa male comunque. Non si tratta di sforzarsi di essere positivi o di difendersi pensando negativo, si tratt...
17/04/2024

La delusione fa male comunque. Non si tratta di sforzarsi di essere positivi o di difendersi pensando negativo, si tratta di essere gentili, di credere nelle proprie possibilità di farcela, che non ci rende più vulnerabili in caso di delusione, al contrario "crederci" è una forma di gentilezza, di amore, e amarsi è protettivo, e quella protezione rimarrà sempre, in ogni caso, anche se ti dovessi accorgere che non ce la stai facendo.
Sii gentile. Con te. 🌱🍀

Indirizzo

Rome
00179

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Paola Marotta Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Paola Marotta Psicologa Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare