Dott.ssa Annalisa D'Agostino studio di psicoterapia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Annalisa D'Agostino studio di psicoterapia

Dott.ssa Annalisa D'Agostino studio di psicoterapia Sono specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale. Dott. ssa Annalisa D'Agostino t +39 392 6652494

Con oltre vent'anni di esperienza, mi distinguo per la mia dedizione e per l’impegno nel fornire supporto di alta qualità in un clima accogliente, dove ogni persona può sentirsi compresa.

14/11/2025

Conoscete il phubbing ?
Il phubbling è il comportamento di ignorare gli altri durante interazioni sociali per dedicarsi invece al proprio smartphone.

03/11/2025

Com’è vivere con l’ADHD

Avere l’ADHD è come avere troppe schede aperte nella mente, tutte rumorose, tutte urgenti.
E quando l’ansia si fa sentire, può diventare difficile anche solo iniziare.

💭 Non è mancanza di volontà.
È un cervello che funziona in modo diverso: più sensibile agli stimoli, più rapido, più creativo.

Quando l’ansia prende spazio, prova così 👇
🌬 Respira lentamente — ricorda al corpo che non c’è pericolo.
📝 Scrivi solo 2 o 3 cose da fare, non di più.
⏳ Lavora a blocchi brevi (25 minuti + pausa).
💡 Accetta l’imperfezione — non serve essere perfetti per stare bene.
💬 Chiedi supporto — non devi farcela da solo/a.

Essere neurodivergenti non significa essere “sbagliati”.
Significa avere un modo unico di percepire il mondo 🌈

03/09/2025

🌍 Disturbi mentali: i dati OMS

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 1 miliardo di persone nel mondo convive con disturbi mentali, soprattutto ansia e depressione, che oggi rappresentano la seconda causa di disabilità a lungo termine.

🔹 Ogni anno il suicidio provoca circa 727.000 morti, soprattutto tra i giovani.
🔹 Il costo economico globale di ansia e depressione supera 1 trilione di dollari l’anno.
🔹 I governi investono in media solo il 2% del budget sanitario nella salute mentale.
🔹 Nei Paesi a basso reddito meno del 10% delle persone riceve cure adeguate.

📌 Bisogna investire in prevenzione, sostegno comunitario e diritti delle persone con disturbi psichici per costruire una società più equa e resiliente.

13/08/2025

✅Oggi voglio parlare di un tema fondamentale nella psicologia dello sviluppo: la teoria dell'attaccamento di John Bowlby.✅

Secondo Bowlby, i legami affettivi che stabiliamo con le figure di riferimento nella nostra infanzia sono cruciali per lo sviluppo della nostra personalità e delle nostre relazioni future.

🫂 koLa costruzione di questi legami è un processo naturale e necessario per la sopravvivenza e lo sviluppo emotivo del bambino. Tuttavia, la rottura o la mancanza di questi legami può avere conseguenze negative sulla nostra salute mentale e sulle nostre relazioni.

Come psicologa, ho visto come la comprensione della teoria dell'attaccamento possa aiutare le persone a comprendere meglio se stesse e le proprie relazioni. È importante riconoscere l'importanza dei legami affettivi e lavorare per costruire relazioni sane e significative.

Se sei interessato a saperne di più sulla teoria dell'attaccamento e su come può aiutarti a migliorare la tua vita, non esitare a contattarmi.

"

✅ NEWS BONUS PSICOLOGO 2025✅Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 si potrà richiedere online il Bonus psicologo tramite i...
12/08/2025

✅ NEWS BONUS PSICOLOGO 2025✅

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 si potrà richiedere online il Bonus psicologo tramite il servizio INPS “Contributo sessioni psicoterapia – domande 2025”, accedendo con SPID (livello 2+), CIE 3.0 o CNS.

La domanda si può presentare:
👉 Sul portale INPS (percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità > Esplora > Strumenti > Vedi tutti > Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche).
👉 Tramite Contact Center: 803.164 (gratuito da fisso) o 06 164.164 (a pagamento da mobile).

Requisito economico: ISEE valido ≤ 50.000 € al momento della domanda (come previsto dal D.I. 10 luglio 2025).

Fonte:

Per ricevere o inviare informazioni da INPS, effettuare dei pagamenti, consultare banche dati, modificare il proprio stato, simulare scenari futuri.

08/08/2025
30/07/2025

IL SENSO DI AUTOEFFICACIA : la convinzione delle proprie capacità di organizzare e realizzare il corso di azioni necessarie per gestire adeguatamente le situazioni che si incontreranno in un particolare contesto, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati (A.Bandura)

Il termine “neurodiversity” non ha un’origine certa, e recentemente si è accesa una polemica (affrontata su un articolo ...
29/07/2025

Il termine “neurodiversity” non ha un’origine certa, e recentemente si è accesa una polemica (affrontata su un articolo pubblicato su Autism) sulla provenienza di questa parola che, sino a qualche tempo fa, si attribuiva a Judy Singer, una sociologa australiana che iniziò a riconsiderare la “patologia” come una normale variante di esistenza, un modo di essere e non una malattia. La questione era scardinare la differenza tra “normale” e “anormale”, iniziando a considerare alcune condizioni come “altra normalità”, un diverso funzionamento e non certo una malattia.

continua su: https://www.geopop.it/cosa-significa-neurodivergenza-e-perche-e-importante-capirlo-in-ottica-scuola-e-lavoro/
https://www.geopop.it/

Parlare di neurodiversità o neurodivergenza significa considerare il funzionamento della mente umana in modo più ampio e riconoscere l'inadeguatezza

Oliver Sacks: Un Neurologo che ha raccontato l'Anima UmanaIl 9 luglio ricorreva la nascita di Oliver Sacks, un neurologo...
12/07/2025

Oliver Sacks: Un Neurologo che ha raccontato l'Anima Umana

Il 9 luglio ricorreva la nascita di Oliver Sacks, un neurologo considerato tra i più brillanti studiosi e narratori nel campo della medicina. Ci ha lasciato numerosi scritti che esplorano la neurologia e la neuropsicologia in modo coinvolgente, appassionante e, soprattutto, profondamente umano.
Se desideri immergerti nel suo mondo, ecco alcuni dei suoi testi più celebri e altri un po' più di nicchia, ma che meritano comunque di essere letti e conosciuti:
* L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello: Forse il testo più noto di Sacks. Racconta esperienze cliniche e descrive casi di pazienti con varie lesioni cerebrali che hanno prodotto comportamenti singolari e imprevedibili.

* Un antropologo su Marte: Un'altra raccolta di racconti clinici in cui Sacks, con la sua consueta maestria, si addentra nelle vite dei pazienti con problemi neurologici.

* Risvegli: Questo testo ha dato origine al celebre film con Robin Williams e Robert De Niro. Narra la storia di pazienti che, dopo quarant'anni di "sonno", vennero risvegliati grazie a un farmaco somministrato dallo stesso Sacks.

"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell'universo." (Pietro Citati)

Indirizzo

Rome
00183

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00

Telefono

+393926652494

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa D'Agostino studio di psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annalisa D'Agostino studio di psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Annalisa D’Agostino terapeuta di coppia

Mi sono laureata nel 2000 alla Sapienza di Roma e Specializzata in psicoterapia sistemica relazionale nel 2008, collaboro in ambito clinico con l’Asl Rm6 Tutela salute mentale e riabilitazione dell’età evolutiva, sono docente di scienza umane e Formatrice presso il MIUR, docente a contratto Università di Tor Vergata, svolgo perizie di parte al Tribunale dei minori di Roma e Tribunale ecclesiastico di Benevento. Formatrice operatori della sicurezza Dipartimento della Pubblica sicurezza Vigili del Fuoco.