Squicciarini Rescue International Training Center

Squicciarini Rescue International Training Center La Squicciarini Rescue s.r.l. è un International Training Center dell'American Heart Association ch

Sono passati tanti anni, ma la lettera della mamma di Francesco e delle altre mamme rimangono sempre nella mia mente e i...
15/11/2025

Sono passati tanti anni, ma la lettera della mamma di Francesco e delle altre mamme rimangono sempre nella mia mente e in quella di tutti gli istruttori di rianimazione.
La campagna che trentaore per la Vita ha fatto sulle manovre salvavita per diversi anni, è stato un contributo importante per tutta la nostra nazione.
Grazie.

Il filmato ripercorre alcune delle decine di lettere di ringraziamento inviate al Dott. Squicciarini (Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Card...

Speriamo che in un futuro prossimo i corsi BLSD e PBLSD possano essere inseriti  come corsi di rianimazione in tutte le ...
06/11/2025

Speriamo che in un futuro prossimo i corsi BLSD e PBLSD possano essere inseriti come corsi di rianimazione in tutte le scuole, magari durante l'ora di educazione fisica; questo per cercare di portare non solo un messaggio etico sul valore della vita, e di quale valore porta in seno proteggere la vita di chiunque, ma di certo anche supportare il contrasto al bullismo.

Infatti qualuque ragazzo che impari la RCP (rianimazione cardiopolmonare), potrà dimostrare che con una spinta sul manichino, è certamente molto meglio che darla al tuo compagno mentre litighi.

Rinnovare il programma di educazione civica in tutto il territorio nazionale con questi corsi sarebbe importante.

Continuiamo a leggere articoli di cronaca in Italia di persone di ogni età salvate da studenti del liceo, da minorenni, che riescono a fare il massaggio spesso meglio di tanta gente più grande.

Quindi oltre oltre a sperare che quanto prima venga inserito il corso BLSD come materia di insegnamento come importante attività di formazione, speriamo che venga anche abbassata l'età di certificazione a 14 anni.

Infatti visto che possono guidare una macchinetta per strada senza problemi , sembra strano che gli venga negata la certificazione BLSD per poter fare un massaggio per salvare una vita.

Alcuni 118 regionali a "macchia di leopardo" e previo consenso dei genitori, permettono il certificato BLSD a questi ragazzi, in altre regioni e addirittura vietato.

La speranza è che il legislatore possa immaginare in futuro non lontano un messaggio di amore per la vita senza pari, modificando la norma.

E come disse il professor Walter Ricciardi in una conferenza: le manovre salvavita non hanno detrattori: infatti nessuno è contrario a salvare la vita del proprio figlio, di un bambino che non conosce per strada, di un adulto, di un collega di lavoro.

Questo articolo racconta la storia di daniele e... parla da solo:

https://www.varesenews.it/2025/11/ho-14-anni-e-ho-salvato-mio-papa-la-storia-di-daniele-e-lappello-per-insegnare-il-massaggio-cardiaco-a-scuola/2397703/

Il ragazzo ha chiamato i soccorsi e praticato la rianimazione a suo padre colpito da arresto cardiaco. Ora l’uomo è in terapia intensiva: “Bisogna imparare cosa fare in quei momenti”

A NOVARA il prossimo corso manovre disostruzione pediatriche organizzato dal NOVARA ASSISTENZA (Referente Gianna Stalla)...
21/10/2025

A NOVARA il prossimo corso manovre disostruzione pediatriche organizzato dal NOVARA ASSISTENZA (Referente Gianna Stalla) e il Centro di Formazione RELIFE2020 (Referente Cristina Bolzoni) afferente all'International Training Center "Squicciarini Rescue".

Continuiamo in ogni regione a diffondere le semplici manovre per protegger ela vita di ogni bambino.
Dopo la teoria anche la pratica con manichini digitali QCPR e di ogni età.

Per informazioni cliccare sull'articolo:

Corso GRATUITO di manovre disostruzione pediatriche per tutti a NOVARA – Sabato 15 Novembre 2025

20/10/2025

Firenze, 16 e 17 ottobre 2025: Un evento senza precedenti reso possibile da 100 medici, infermieri, istruttori accreditati al 118 della regione Toscana afferenti all'International training Center "Squicciarini Rescue", e che ha donato alla città di Firenze un importante strumento di tutela per fronteggiare l'arresto cardiaco, il soffocamento, e molto altro.il tutto è avvenuto coinvolgendo quattro assessorati: Welfare, Sport, scuola, Risorse Umane.
Un grazie alla Sindaca Sara Funaro per aver promosso un progetto welfare ad elevato impatto sociale senza precedenti.

In due parole: BE DIFFERENT...
, , , ,

“Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell’esistenza.”Robert Kennedy
30/09/2025

“Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell’esistenza.”

Robert Kennedy

28/09/2025

A Firenze il prossimo corso gratuito di manovre disostruzione pediatriche e Primo Soccorso con teoria e pratica.
Medici,infermieri ed istruttori accreditagi118 con oltre 200 manichini per insegnare alle famiglie di Firenze come proteggere i propri bambini.
Evento gratuito aperto a tutti ma con prenotazione obbligatoria

PONTEDERA (PI), due giorni dedicati alle FAMIGLIE, NONNI, BABY SITTER.LE DATE SONO:  17 ed 24 SETTEMBRE 2025Iscrivetevi ...
10/09/2025

PONTEDERA (PI),
due giorni dedicati alle FAMIGLIE, NONNI, BABY SITTER.
LE DATE SONO: 17 ed 24 SETTEMBRE 2025
Iscrivetevi al Corso DISOSTRUZIONE e RIANIMAZIONE TAGLI SICURI E USO DEL DEFIBRILLATORE IN ETÀ PEDIATRICA
Informazioni utili:
Data: MERCOLEDì 17 SETTEMBRE 2025
Sede: studio Multidisciplinare MARIPOSA Via A. Castelli,19 PONTEDERA 56025 (PI)
Orario: 15:00
Costo: € 50,00 esente IVA
Aula: massimo 10 discenti
Rilascio attestato di partecipazione poster e valigetta salvavita

Ripartono i corsi di Primo Soccorso Pediatrico con Manovre disostruzione per neogenitori e nonni a Roma, presso il Consu...
08/09/2025

Ripartono i corsi di Primo Soccorso Pediatrico con Manovre disostruzione per neogenitori e nonni a Roma, presso il Consultorio Familiare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Prossime date il 2 ottobre e il 27 novembre dalle 14,00 alle 17,30.
Un progetto nato dalla collaborazione con la nostra rete internazionale "Squicciarini Rescue" grazie a medici, infermieri ed istruttori BLSD accreditati al 118.

Per maggiori informazioni visitate il sito:
www.unicatt.it/consultoriofamiliare

Informazioni e prenotazioni
Consultorio familiare 06 30154946 - 06 30154547
consultorio.familiare@unicatt.it
www.unicatt.it/consultoriofamiliare

Indirizzo

Via Emilia, 47
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393356620668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Squicciarini Rescue International Training Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Centro di Formazione Blsd - AHA Squicciarini Rescue S.R.L.

Siamo un Centro di Formazione BLSD dell’American Heart Association ed abbiamo la fortuna di fare una attività che amiamo. Sono ben 9 i Siti di Formazione collegati al nostro ITC e sono tutti in 9 diverse regioni o province, ed accreditati al 118 regionale. Formiamo di continuo Istruttori e avviamo Siti di Formazione BLSD-AHA.