Udifarm

Udifarm Professionisti nel campo audiologico e audioprotesico.Innovazione&tecnologia al servizio del paziente

Controllo completo dell'udito, applicazioni di apparecchi acustici, riabilitazione uditiva, trattamento degli acufeni con il sistema S-Cochlear

"Ci sono molte persone che non ascoltano mai."— Ernest Hemingway
31/10/2025

"Ci sono molte persone che non ascoltano mai."
— Ernest Hemingway

29/10/2025

Conoscevi il fenomeno della deafferentazione? Se no, scoprilo in questo video 😉👇🏻

Acufeni improvvisi: cosa possono indicare?L’acufene improvviso è la comparsa repentina di un suono percepito solo da chi...
27/10/2025

Acufeni improvvisi: cosa possono indicare?

L’acufene improvviso è la comparsa repentina di un suono percepito solo da chi ne è affetto — come un fischio, ronzio o sibilo — senza una fonte esterna reale. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di un fenomeno transitorio, può rappresentare un segnale clinico importante.

🔬 Le possibili cause fisiopatologiche includono:
• Esposizione acustica acuta: un rumore intenso può danneggiare temporaneamente le cellule ciliate dell’orecchio interno.
• Ipoacusia improvvisa neurosensoriale: in questo caso l’acufene può essere il primo sintomo di una perdita uditiva acuta e richiede valutazione immediata.
• Tappi di cerume o disfunzioni tubariche: ostacolano la normale trasmissione del suono.
• Fattori vascolari o metabolici: come ipertensione o alterazioni del microcircolo cocleare.

🩺 Quando intervenire:
Un acufene che compare improvvisamente, specialmente se unilaterale o associato a riduzione dell’udito o vertigini, deve essere considerato un’urgenza otologica. La diagnosi precoce, tramite esame audiometrico e valutazione specialistica, può migliorare la prognosi.

📘 Segui per continuare ad approfondire il funzionamento dell’apparato uditivo e i disturbi correlati.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Forse non ci pensi, ma il fumo danneggia anche l’udito. Le sostanze tossiche presenti nelle si*****te compromettono la c...
24/10/2025

Forse non ci pensi, ma il fumo danneggia anche l’udito. Le sostanze tossiche presenti nelle si*****te compromettono la circolazione sanguigna, riducendo l’apporto di ossigeno alle delicate cellule dell’orecchio interno — quelle responsabili della percezione dei suoni.

❗Nel tempo, questo può portare a:
– Maggior rischio di perdita uditiva precoce
– Peggioramento degli acufeni nei soggetti predisposti
– Recupero più lento da eventuali infezioni o infiammazioni dell’orecchio

👉 Il consiglio? Se fumi, prova a ridurre gradualmente o a chiedere supporto per smettere. I benefici si vedono (e si sentono!) in poco tempo: migliora la circolazione, la respirazione e… anche l’udito.



——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

22/10/2025

Ma gli acufeni si possono davvero curare?

👉 Scoprilo in questo video

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Dottore, mi spiega?💬 "Le cuffiette possono rovinare l’udito?"Le cuffiette fanno ormai parte della nostra quotidianità — ...
20/10/2025

Dottore, mi spiega?
💬 "Le cuffiette possono rovinare l’udito?"

Le cuffiette fanno ormai parte della nostra quotidianità — musica, chiamate, podcast… Ma usarle in modo scorretto può davvero mettere a rischio l’udito.

Il problema principale non è tanto l’uso, quanto il volume e il tempo di ascolto.
🔹 L’ascolto prolungato a volumi elevati può danneggiare le cellule sensoriali dell’orecchio interno.
🔹 Oltre i 90 decibel, bastano meno di 2 ore al giorno per provocare danni permanenti.
🔹 Le cuffie in-ear, inserite nel condotto uditivo, amplificano ancora di più il rischio.

👨‍⚕️ Il consiglio?
👉 Mantieni il volume sotto il 60% e limita l’ascolto continuo a non più di un’ora per volta.
👉 Preferisci cuffie over-ear e concedi sempre pause di silenzio alle tue orecchie.

📩 Hai un dubbio sull’udito o sugli apparecchi acustici? Scrivici per il prossimo post della rubrica “Dottore, mi spiega?”

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Hai dolore all’orecchio senza un motivo apparente? 👂⚠️Un dolore auricolare può sembrare un disturbo banale, ma se persis...
17/10/2025

Hai dolore all’orecchio senza un motivo apparente? 👂⚠️

Un dolore auricolare può sembrare un disturbo banale, ma se persiste senza una causa evidente va sempre valutato con attenzione.

🔬 Perché può accadere?
Il dolore all’orecchio può derivare da diverse condizioni:
✔️ Otite o altre infezioni dell’orecchio medio e interno;
✔️ Tappo di cerume che ostruisce il condotto uditivo;
✔️ Disfunzione della mandibola (ATM), che può irradiare dolore verso l’orecchio;
✔️ Problemi a gola o denti, che possono riflettersi sull’area auricolare.

⚠️ Perché non sottovalutarlo?
Il dolore auricolare non va ignorato perché può segnalare processi infiammatori o infezioni che, se non trattati, possono evolvere in complicazioni più serie, inclusa una riduzione della capacità uditiva.

✔️ Cosa fare?
Se il dolore persiste oltre 48 ore, è opportuno eseguire un controllo specialistico per individuare la causa e avviare la terapia più appropriata.

📩 Non trascurare i segnali che il tuo corpo ti invia. Un semplice sintomo può nascondere molto di più.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

15/10/2025

Gli acufeni si possono curare?
Scoprilo in questo video!

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Ma perché… quando siamo raffreddati sentiamo peggio?Con il naso chiuso capita spesso di percepire i suoni più ovattati, ...
13/10/2025

Ma perché… quando siamo raffreddati sentiamo peggio?
Con il naso chiuso capita spesso di percepire i suoni più ovattati, quasi come se avessimo i tappi nelle orecchie. 🤧👂

La spiegazione è semplice:
👉 Durante il raffreddore, le mucose si gonfiano e la tuba di Eustachio (che collega naso e orecchio medio) non riesce a fare il suo lavoro: bilanciare la pressione e far circolare l’aria.
👉 Questo causa la sensazione di “orecchie tappate” e un temporaneo calo dell’udito.
👉 A volte può anche insorgere dolore o una fastidiosa sensazione di liquido nell’orecchio.

💡 Piccoli rimedi utili:
✅ Soffiarsi il naso delicatamente.
✅ Usare soluzioni saline per liberare le vie respiratorie.
✅ Evitare ambienti troppo pieni di fumo o polvere.

E non riguarda solo gli adulti: anche i bambini, che hanno tube più strette e delicate, sperimentano spesso questo fastidio.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Open Day Over 65 – Screening Gratuiti📅 25 Ottobre 2025 | 📍 Centro di Fisioterapia Medben – Via Campania 37A, RomaPrendit...
10/10/2025

Open Day Over 65 – Screening Gratuiti

📅 25 Ottobre 2025 | 📍 Centro di Fisioterapia Medben – Via Campania 37A, Roma

Prenditi cura di te con una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere!

Durante l’Open Day potrai effettuare 3 screening gratuiti:
1️⃣ Test di prevenzione cadute con sistema accelerometrico
2️⃣ Valutazione posturale e articolare con fisioterapista specializzato
3️⃣ Controllo dell’udito con tecnico audioprotesista

Un’occasione per conoscere il tuo stato di salute, ricevere consigli personalizzati e prevenire i disturbi più comuni dopo i 65 anni 💪

👉 Evento gratuito su prenotazione (posti limitati)

📞 Chiama 06 899286 o scrivi a info@medben.it

"La salute dell’udito non si vede allo specchio, ma si sente in ogni parola chiara, in ogni suono distinto."- Anonimo
10/10/2025

"La salute dell’udito non si vede allo specchio, ma si sente in ogni parola chiara, in ogni suono distinto."
- Anonimo

08/10/2025

Con i nuovi Nuance hai una soluzione 2 in 1: vista e udito insieme, in un unico accessorio elegante e discreto.
✨ Vieni a provarli da Udifarm e scopri la differenza!

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Indirizzo

Corso Trieste, 17
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udifarm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Udifarm:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo? E cosa ne pensiamo, noi di Udifarm, dei problemi di sordità?

Quando si parla di sordità si allude immediatamente all’anziano etichettato come sordo e deriso perché capisce una cosa per un’altra. In realtà, le difficoltà uditive sono molto più diffuse e non si possono più attribuire esclusivamente alla terza età dal momento che il problema dilaga anche tra i giovanissimi. Siamo tutti sottoposti involontariamente ad un forte bombardamento acustico nella società in cui viviamo, che si può subire per questioni professionali, ma succede anche comunemente che molti ragazzi si sottopongono volontariamente a un affaticamento uditivo indotto dall’elevata intensità di suoni nelle discoteche o dalle cuffiette nell’orecchio.

Il nostro suggerimento è quello di non trascurare mai l’udito, riteniamo che la prevenzione uditiva sia essenziale per evitare problemi più seri perché è chiaramente impossibile ottenere risultati miracolosi quando il residuo uditivo è fortemente compromesso. Consigliamo, quindi, di affidarsi ad uno specialista per i controlli audiometrici annuali e di ricorrere con fiducia agli ausili audio protesici quando ci si trova sotto la soglia di guardia, sia che riguardi un orecchio solo, sia che riguarda esclusivamente le frequenze acute.

Il nostro staff è costituito da professionisti nel campo audiologico e audioprotesico, il cui obiettivo è quello di prendersi cura del problema del paziente come se fosse il proprio e inoltre esso è dotato di competenze multidisciplinari che permettono di avere una visione più ampia del problema, riuscendo molto spesso a trovare soluzioni personalizzate più consoni alla reale esigenza manifestata dal paziente. L’approccio verso il cliente prevede anche una considerazione degli aspetti psicologici e delle sue necessità quotidiane, a seconda dello stile di vita esistono differenziazioni notevoli, che ci portano a consigliare protesizzazioni diverse.

Siamo sempre pronti a intervenire a favore del paziente in ogni circostanza nei nostri studi o a domicilio. La nostra filosofia è quella di lasciare un’impronta positiva e sana!