Gestart

Gestart Psicologa Psicoterapeuta

l nome che ci siamo dati rivela in modo chiaro ed immediato la nostra storia: GestArt nasce dall’unione del nome della nostra teoria di riferimento – Gestalt - e della nostra passione – l’Arte – ed esprime l’integrazione della dimensione cognitiva con quella affettiva. Nel nome è possibile anche riconoscere le iniziali della parola Gestualità che come forma espressiva, è uno degli elementi base della nostra metodologia insieme ad altre forme artistiche. Se analizziamo ulteriormente GestArt scopriamo anche la parola Start che evoca la mobilitazione dell’energia necessaria per l’inizio di un viaggio, di una gara o di una qualsiasi esperienza.

06/11/2024
18/06/2024

In Danimarca, ma anche in altri paesi, esiste una biblioteca dove, invece che un libro, si può prendere in prestito una persona che per 30 minuti racconta la storia della sua vita.
L'obiettivo di questa Interessante iniziativa è di lottare contro i pregiudizi.
Ogni persona ha un titolo: "rifugiato", "orfano", "obeso", "bipolare", etc etc, ed è ascoltando le loro storie che si riesce a realizzare che non si deve mai "giudicare un libro dalla copertina".
Il progetto, ormai attivo in parecchi paesi, si chiama "la biblioteca umana".

22/05/2024

Tra pochi giorni, a Cagliari 🤩

22/02/2024

Nell’intreccio tra natura e cultura, tra biologia, antropologia e psicologia, tra individui e società, si definisce e si esprime la componente sessuale della vita umana.

Un universo variegato, che come psicoterapeuti dobbiamo metterci in grado di riconoscere, far conoscere e aiutare ad esprimere.

Presentazione teorica, discussione in gruppo ed esperienze guidate per arricchire le nostre competenze professionali e la nostra sensibilità clinica sul tema della sessualità.

Dott.ssa Rosella De Leonibus - psicologa-psicoterapeuta, didatta IPGE Roma e Perugia, docente SinaPsi - Istituto di Psicologia e Psicoterapia della Gestalt Psicologa-psicoterapeuta libera professionista, didatta e supervisor in Psicoterapia della Gestalt presso l’IPGE e SinaPsi, oltre all’attività clinica si occupa di formazione e supervisione di équipe professionali e gruppi di lavoro, in particolare nell’ambito della comunicazione interpersonale, delle tematiche di genere, della relazione educativa, della genitorialità, della coppia, delle nuove tecnologie. È referente regionale per l’Umbria e componente del Consiglio direttivo della SIPSIOL. È consigliera ENPAP presso il Consiglio di Indirizzo Generale. È rappresentante degli psicologi liberi professionisti presso il sindacato AUPI Umbria.

12/06/2023

La dura verità.

Buona Pasqua 🐣🌸🎈
09/04/2023

Buona Pasqua 🐣🌸🎈

29/01/2023
Ritornata da Perugia dopo un fine settimana d’amicizia, fantasia e di condivisione. Un grazie speciale a  Rosella De Leo...
29/01/2023

Ritornata da Perugia dopo un fine settimana d’amicizia, fantasia e di condivisione.
Un grazie speciale a Rosella De Leonibus per la bella presentazione delle mie illustrazioni oniriche, a Carla Gariazzo per l’accoglienza nello “spazio Qui” e a tutti i partecipanti al mio seminario.

L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche ...
27/01/2023

L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo.
Liliana Segre

Piccolo e potentissimo.
A Fosdinovo, in provincia di c’è un posto preziosissimo.
È piccolo e potentissimo.
Una stanza con un grande tavolo attraversato a metà da schermi. Su ogni schermo un volto.
E tu che ti avvicini, basta che sfiori con la mano il libro di legno davanti ad ogni schermo e quel volto si anima e ti racconta.
Ci sono anche racconti di persone sopravvissute al lager. Indimenticabile andarci.
È il Museo audiovisivo della Resistenza.
Un gioiello progettato da Studio Azzurro.
Noi lo conosciamo perché la nostra vicepresidente Maz un po’ di anni fa fece un piccolo documentario per La Storia siamo noi e ce ne ha parlato moltissimo.
Oggi vogliamo celebrare il così. E dirvi: andare a visitarlo.
La memoria va coltivata con azioni concrete.

Museo audiovisivo della Resistenza

Il sogno, il magico mondo nel quale la vita si trasforma attraverso la nostra immaginazione per diventare altro da se’.
12/11/2022

Il sogno, il magico mondo nel quale la vita si trasforma attraverso la nostra immaginazione per diventare altro da se’.

01/09/2022

SINAPSI

OPEN DAY

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ACCADEMICO DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

Per conoscere, la scuola, il metodo e parte dei suoi docenti nazionali e internazionali sei invitato ai Workshops in programma per settembre !!!

I Workshops sono a numero chiuso e rivolti a Studenti e Laureati in
Psicologia e Medicina-Chirurgia.

La partecipazione è gratuita.

Per l’iscrizione è necessario inviare una email con i propri dati (nome, cognome, cellulare, titolo di studio o qualifica) a: segreteria@istitutosinapsi.it.

Al termine del Workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gestart pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gestart:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare