22/02/2024
Nell’intreccio tra natura e cultura, tra biologia, antropologia e psicologia, tra individui e società, si definisce e si esprime la componente sessuale della vita umana.
Un universo variegato, che come psicoterapeuti dobbiamo metterci in grado di riconoscere, far conoscere e aiutare ad esprimere.
Presentazione teorica, discussione in gruppo ed esperienze guidate per arricchire le nostre competenze professionali e la nostra sensibilità clinica sul tema della sessualità.
Dott.ssa Rosella De Leonibus - psicologa-psicoterapeuta, didatta IPGE Roma e Perugia, docente SinaPsi - Istituto di Psicologia e Psicoterapia della Gestalt Psicologa-psicoterapeuta libera professionista, didatta e supervisor in Psicoterapia della Gestalt presso l’IPGE e SinaPsi, oltre all’attività clinica si occupa di formazione e supervisione di équipe professionali e gruppi di lavoro, in particolare nell’ambito della comunicazione interpersonale, delle tematiche di genere, della relazione educativa, della genitorialità, della coppia, delle nuove tecnologie. È referente regionale per l’Umbria e componente del Consiglio direttivo della SIPSIOL. È consigliera ENPAP presso il Consiglio di Indirizzo Generale. È rappresentante degli psicologi liberi professionisti presso il sindacato AUPI Umbria.