Società Italiana di Sessuologia e Psicologia - SISP

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Società Italiana di Sessuologia e Psicologia - SISP

Società Italiana di Sessuologia e Psicologia - SISP La SISP è un'associazione di promozione sociale senza fini di lucro che ha come obiettivo la diffus

La Società Italiana di Sessuologia e Psicologia (SISP) nasce nel 2013 da un’idea di cinque professionisti impegnati già da anni sia in ambito universitario che nel privato sociale sui temi del benessere psicologico, con una formazione specifica e condivisa nella sfera sessuale e affettiva. Da qui il progetto di un’Associazione in cui confluissero sensibilità diverse, con percorsi formativi ed esperienziali distinti rispetto all’orientamento psicoterapeutico (psicoanalitico, sistemico-relazionale, umanistico, bioenergetico) ma con una base comune di riferimento, costruita negli anni attraverso una stretta e intensa collaborazione in campo sessuologico. Una peculiarità questa che ha costituito fin dagli inizi l’ossatura da cui si è sviluppata via via la visione di un percorso, il cui obiettivo sarebbe stato quello di offrire un contributo alla diffusione di una cultura del benessere all’interno della comunità, con gli strumenti e le risorse propri della psicologia e della sessuologia. Da allora l’Associazione ha mosso i primi passi cercando di valorizzare connessioni tra professionisti di discipline e specializzazioni diverse, operatori socio-sanitari, Enti e Istituzioni, con lo scopo di facilitare un lavoro di rete, oltre che di rilevare attraverso un’analisi del contesto vulnerabilità e punti di forza nella capacità di accogliere i bisogni della collettività. Si sono quindi delineate fin da subito tre aree cruciali: la clinica, la formazione e la ricerca. A distanza di quasi dieci anni dalla sua costituzione, la SISP oggi continua a muoversi con passione e impegno per la diffusione di una cultura del benessere orientata all’accoglienza del disagio e delle diversità, così come i suoi Soci continuano a coltivare l’ideale di una formazione aperta e accessibile a tutti, in un’ottica di inclusione ed integrazione su tutti quei temi che ancora oggi in Italia costituiscono uno scoglio duro nella diffusione di massa.

Si può affermare che ogni cultura contempli i propri codici di  , ma a un livello più sottile e profondo il modo in cui ...
18/10/2025

Si può affermare che ogni cultura contempli i propri codici di , ma a un livello più sottile e profondo il modo in cui le si esprimono sul viso e sul è universale

Il linguaggio del corpo nella seduzione: che ruolo ha, quali sono i codici e gli aspetti principali e cosa consideriamo attraente?

In questi giorni la Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento che vieta l’educazione sessuo-affettiva...
16/10/2025

In questi giorni la Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento che vieta l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie, estendendo un divieto già presente nel DDL in oggetto per le scuole primarie. Una misura che nella sua interezza contrasta con le evidenze scientifiche e i principi internazionali

Presso la Società Italiana di Sessuologia e Psicologia è possibile usufruire dei servizi di consultazione individuale e/...
05/09/2025

Presso la Società Italiana di Sessuologia e Psicologia è possibile usufruire dei servizi di consultazione individuale e/o di coppia a prezzi calmierati.
I sevizi di e si rivolgono sia agli adulti di ogni età, sia agli adolescenti, ai genitori, alle coppie nonché alle famiglie

Contatta il nostro Centro per prendere un appuntamento
📞 3791583700 📧 info@sisponline.it

🔗

I servizi di consultazione individuali e di coppia della SISP si rivolgono a individui e coppie e hanno prezzi calmierati.

Per il   della   la dott.ssa   affronta il tema dell’ . In questi casi il dolore che le coppie si trovano a sperimentare...
13/08/2025

Per il della la dott.ssa affronta il tema dell’ . In questi casi il dolore che le coppie si trovano a sperimentare può essere tale da inibire le componenti affettive e sessuali

Infertilità e problemi di coppia: quali dinamiche possono svilupparsi e come superare le difficoltà con la psicoterapia di coppia.

📣 La Società Italiana di Sessuologia e Psicologia augura a tutte e tutti una serena estate.🌞 Ci rivediamo a settembre co...
02/08/2025

📣 La Società Italiana di Sessuologia e Psicologia augura a tutte e tutti una serena estate.

🌞 Ci rivediamo a settembre con nuove iniziative, corsi, progetti e tante occasioni di crescita e confronto.

📚 “I migliori libri di autoaiuto consigliati dagli psicologi”Nel nuovo articolo di GQ Italia, due professionisti della S...
24/07/2025

📚 “I migliori libri di autoaiuto consigliati dagli psicologi”

Nel nuovo articolo di GQ Italia, due professionisti della SISP condividono i loro consigli di lettura sul benessere psicologico e relazionale.

🔹 Il dott. Luca Pierleoni, sessuologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale propone Come As You Are di Emily Nagoski:

«Una guida chiara e scientifica per comprendere la sessualità femminile e migliorare la comunicazione nella coppia.»

🔹 Il dott. Gaetano Gambino, psicologo e psicoterapeuta umanista, suggerisce Istruzioni per rendersi infelici di Paul Watzlawick:

«Un testo ironico e profondo che esplora i meccanismi relazionali alla base della sofferenza emotiva.»

Un confronto aperto e stimolante tra professionisti della salute mentale, per orientarsi in un panorama di letture capaci di accompagnare la crescita personale.

📎 Leggi l’articolo completo su GQ Italia

Indirizzo

Via Lancisi 31
Rome
00161

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+390645540805

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Sessuologia e Psicologia - SISP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Sessuologia e Psicologia - SISP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare