Policlinico Umberto I

Policlinico Umberto I L'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I di Roma è il più grande ospedale d’Europa Il Policlinico Umberto I è un polo di formazione “unico”.
(1)

Una struttura ospedaliera ad alta specializzazione sede di Dipartimento di Emergenza-Urgenza, in grado di offrire ai pazienti servizi di prevenzione, diagnosi e cura. Ospita le facoltà di Medicina, Odontoiatria e Farmacia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed è sede dei 18 corsi di formazione triennale delle professioni sanitarie e dei cinque corsi di laurea Magistrale in professioni sanitarie, oltre che luogo di dottorandi di ricerca e specializzazioni.

Per Roma, ieri è stata una giornata dalle molte emozioni.Prima la paura, per il crollo della Torre dei Conti, ai Fori Im...
04/11/2025

Per Roma, ieri è stata una giornata dalle molte emozioni.

Prima la paura, per il crollo della Torre dei Conti, ai Fori Imperiali, e l'apprensione per le sorti dei 4 operai coinvolti.
Poi la speranza di riuscire a estrarre vivo l'unico lavoratore intrappolato sotto le macerie.
Infine la tristezza per l'epilogo peggiore.

Octav Stroici è giunto presso il nostro Pronto Soccorso in arresto cardiocircolatorio. L'equipe medica del Dipartimento Emergenza Urgenza ha proseguito le manovre rianimatorie, già iniziate sul luogo del crollo, per piu' di un’ora. Gli sforzi però, non hanno potuto impedire il decesso.

Ci stringiamo intorno alla famiglia e agli amici di Octav in questo momento di dolore.

Sapienza Università di Roma

🎗️ Giornata regionale del Caregiver — diritti, inclusione e sostegno concretoI caregiver familiari sono stati messi al c...
15/10/2025

🎗️ Giornata regionale del Caregiver — diritti, inclusione e sostegno concreto

I caregiver familiari sono stati messi al centro dell'iniziativa voluta dell’assessore Massimiliano Maselli per il rilancio della L.R. 5/2024.
Riconoscimento dei diritti, integrazione sociale e lavorativa, interventi di sollievo e card di identificazione per chi assiste un familiare.

🏥 Noi del Policlinico Umberto I siamo stati protagonisti con azioni tangibili: percorsi formativi, sportelli di ascolto, accompagnamento psicologico e un lavoro continuo con la rete sociosanitaria regionale.
🤝 Un confronto aperto ha che ha coinvolto il Terzo settore, sindacati, consulte e aziende su temi cruciali come il progetto di vita, la tutela del giovane caregiver, le tecnologie per arrivare all’abitare autonomo.

🙏 Insieme, costruiamo un welfare più umano e partecipato, dove la cura non è più invisibile ma responsabilità condivisa.

👩‍⚕️👨‍⚕️La cura non è invisibile: riconoscerla è un dovere pubblico.

Visita sul nostro sito per tutte le informazioni sul nostro Servizio TOBIA 👇
https://www.policlinicoumberto1.it/servizio/progetto-tobia-d-a-m-a/

🏥 Riattivato il Pronto Soccorso Oculistico 👁️👉 Presso il Presidio “George Eastman” – Edificio 62, piano terra, adiacente...
14/10/2025

🏥 Riattivato il Pronto Soccorso Oculistico 👁️

👉 Presso il Presidio “George Eastman” – Edificio 62, piano terra, adiacente al Pronto Soccorso Odontoiatrico, torna operativo il servizio dedicato alle urgenze oftalmologiche: assistenza tempestiva e specialistica garantita da personale medico altamente qualificato.

🗣️“La riapertura, fortemente voluta dalla Direzione e da noi oculisti, restituisce alla città un punto di riferimento di qualità, nel solco dei grandi maestri dell’oftalmologia—Bietti, Panarale, Scuderi, Balacco—e accoglie cittadini e pellegrini del Giubileo con un servizio di alto livello.” — Prof.ssa Elena Pacella, responsabile PS Oculistico.

🔹 Un passo significativo per potenziare l’offerta sanitaria e tutelare la salute visiva della comunità.

Qui tutte le informazioni e il video 👇
https://www.policlinicoumberto1.it/policlinico-umberto-i-riattivato-il-pronto-soccorso-oculistico/

🎉Nasce PACO al Policlinico Umberto I il nuovo Punto di Accesso e Continuità di Cura Oncologico 💙Da oggi i pazienti con s...
01/10/2025

🎉Nasce PACO al Policlinico Umberto I il nuovo Punto di Accesso e Continuità di Cura Oncologico 💙

Da oggi i pazienti con sospetto o diagnosi di tumore hanno un riferimento unico per entrare subito nel percorso di cura: rapido, coordinato, su misura.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Equipe multidisciplinare (oncologi, infermieri, psicologi, assistenti sociali) che prende in carico e costruisce il piano personalizzato di cura riducendo attese e passaggi inutili.

✨ Cosa fa PACO:

🤝 Orientamento & prima accoglienza

🧾 Certificato oncologico digitale

🗓️ Pianificazione appuntamenti

🧠 Supporto psicologico & sociale

🏡 Collegamento con palliative e assistenza domiciliare

🔗 Rete con le COT per continuità anche fuori dall’ospedale

👥 A chi si rivolge
Pazienti con sospetto/diagnosi oncologica, chi necessita di accesso rapido a esami/terapie, familiari e caregiver che cercano orientamento.

📬 Contatti
Scrivi a paco@policlinicoumberto1.it

Tutte le altre info e brochure sul nostro sito👇
https://www.policlinicoumberto1.it/nasce-paco-al-policlinico-umberto-i-un-nuovo-punto-di-riferimento-per-i-pazienti-oncologici/

❤️ Giornata Mondiale del Cuore 2025 ❤️Oggi, al Policlinico Umberto I, celebriamo il cuore non solo come organo vitale, m...
29/09/2025

❤️ Giornata Mondiale del Cuore 2025 ❤️

Oggi, al Policlinico Umberto I, celebriamo il cuore non solo come organo vitale, ma come simbolo di vita, energia e speranza.
La prevenzione è la nostra prima cura: controlli regolari, corretti stili di vita e attenzione ai campanelli d’allarme possono davvero fare la differenza.

Ogni giorno i nostri professionisti sono accanto ai pazienti con competenza e dedizione, per offrire diagnosi tempestive, terapie all’avanguardia e soprattutto ascolto. È un lavoro di squadra, fatto con il cuore per proteggere il cuore di ciascuno di voi.

🩺 Mettiamo la prevenzione al centro.
💪 Trasformiamo l’impegno quotidiano in salute per tutti.
💖 Perché prendersi cura del cuore significa prendersi cura della vita.

Policlinico Umberto I – Con il cuore, per il cuore. 💓

20/09/2025

La Unit di Ginecologia Oncologica del nostro Policlinico Umberto I comprende un gruppo multidisciplinare di specialisti che si dedicano con passione, competenza e dedizione alla gestione delle pazienti con tumori dell'ovaio, della cervice, dell'utero e della v***a. 💜

Il contributo di ognuno è fondamentale nel percorso di diagnosi, cura ed assistenza. Alle figure del ginecologo e dell'oncologo si uniscono quelle del chirurgo, del radiologo, dell’anatomo-patologo, del radioterapista e del genetista. 🩺

Insieme alle figure mediche specialistiche, è fondamentale anche il supporto di case manager, study coordinator, psicologi, nutrizionisti, infermieri e associazioni pazienti per un management della paziente a 360°. 🤝

✨ Insieme per la salute delle donne, dal cuore alla cura. ✨

18/09/2025

💜 Hai già fatto lo screening al collo dell’utero?

✅ Alla prevenzione mettici la spunta.
I programmi della Regione Lazio sono gratuiti e facilmente accessibili.

🫶 Se hai tra i 25 e i 29 anni prenota il tuo PAP Test (ogni tre anni)
🫶 Se hai tra i 30 e i 64 anni prenota il tuo HPV HR Test (ogni 5 anni)

📌 Se non ha ricevuto la lettera di invito vai qui https://www.salutelazio.it/screening-prenota-smart o chiama la tua ASL di appartenenza.

🏥 Ieri, presso il Policlinico Umberto I – II Clinica Medica (edificio 5), Aula Cassano, si è celebrata la Giornata Mondi...
18/09/2025

🏥 Ieri, presso il Policlinico Umberto I – II Clinica Medica (edificio 5), Aula Cassano, si è celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti.

📚 Un appuntamento che ha visto una grande partecipazione di operatori sanitari e medici del nostro Policlinico, a conferma di quanto la "Sicurezza dei pazienti" sia costantemente all'interno dei lavori di formazione professionale. 👏🖐️

🌍 La Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti, che si celebra ogni anno il 17 settembre su iniziativa dell’OMS, ha rappresentato anche quest’anno un momento cruciale per riflettere, sensibilizzare e agire concretamente al fine di migliorare la sicurezza delle cure sanitarie a livello globale.
Il tema scelto per il 2025, “Patient safety from the start!”, ha posto l’accento sulla sicurezza del paziente fin dai primi momenti della vita, con un focus particolare sulla popolazione pediatrica e sulle cure materno-infantili. 👶❤️

Nell'ambito dei lavori si è svolta la premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani” lanciato dalla Direzione strategica.

🙏 Un ringraziamento speciale al nostro Direttore Generale, Fabrizio d'Alba, alla Magnifica Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, e a tutti i professionisti che hanno preso parte a questa importante giornata di confronto e crescita.

👉 La sicurezza del paziente è la nostra prima cura, sempre e per tutti.

Sapienza Università di Roma

Indirizzo

Viale Del Policlinico, 155
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico Umberto I pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Policlinico Umberto I:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Policlinico News, informazione a portata di click!

Policlinico News è la testata giornalistica online del Policlinico Umberto I di Roma. All’interno delle sue pagine, potrai trovare notizie, interviste e video riguardanti:


  • Ricerca e Cura;

  • Convegni e Congressi a cui abbiano partecipato Professori e professionisti dell’AOU Policlinico Umberto I, Sapienza di Roma;

  • Storie;