Domenica Taruscio

Domenica Taruscio Laureata in Medicina e Chirurgia,
Presidente Centro Studi KOS-Scienza, Arte, Società.

Dirigente di Ricerca, già Direttore del Centro Naz Malattie Rare, Istituto Superiore Sanità

📌ICORD è la Società scientifica internazionale di sanità pubblica dedicata alle malattie rare e ai farmaci orfani.⌛Sin d...
12/11/2025

📌ICORD è la Società scientifica internazionale di sanità pubblica dedicata alle malattie rare e ai farmaci orfani.

⌛Sin dal 2005 lavoriamo a livello globale con numerosi esperti per sensibilizzare i ministeri della salute arealizzare piani o strategie nazionali
che includano
✅prevenzione, screening
✅accesso a diagnosi e trattamenti
✅ricerca e innovazione
✅formazione
✅informazione
✅monitoraggio

Fra due giorni, ci incontreremo a Smirne (Turchia) per fare il punto della situazione e rilanciare nuove iniziative globali...

̀pubblica

ICORD is an International Society for all individuals actively involved in rare diseases and/or orphan drugs.

A breve
11/11/2025

A breve

ASPROMONTE SCIENZA: Salute, Ambiente e Prevenzione si incontrano

Scopri i legami tra la salute umana, l'ambiente e la prevenzione partecipando al Convegno "Aspromonte Scienza – Ambiente e salute: il territorio per la prevenzione, il territorio come risorsa".

Esploreremo il concetto fondamentale di One Health, che connette la nostra salute a quella degli altri esseri viventi e del Pianeta.

Iniziamo insieme un progetto di scienza partecipata, coinvolgendo i saperi di tutta la comunità, per:

▪️ approfondire il ruolo del territorio dell'Aspromonte come risorsa per il benessere
▪️ discutere di promozione della salute, prevenzione delle malattie, innovazione scientifica e tutela ambientale.
▪️ interagire con esperti per identificare priorità e azioni future

Vi aspettiamo il 6 e il 7 dicembre 2025 presso la Sala Consiliare Cinquefrondi (RC).

Per info sugli orari e sul programma, vai su https://studycentrekos.org/aspromonte-scienza-ambiente-e-salute-il-territorio-per-la-prevenzione-il-territorio-come-risorsa/

La tua salute dipende anche dall'ambiente in cui vivi: scopriamo insieme come fare la differenza.



Domenica Taruscio

🍀 Ci vediamo lunedì 10 novembre (ore 18.00) 🍀
07/11/2025

🍀 Ci vediamo lunedì 10 novembre (ore 18.00) 🍀

Il Centro Studi KOS è lieto di lanciare la serie di webinar "VIVERE E LAVORARE IN AMBIENTI SALUBRI", per darti strumenti concreti e informazioni scientifiche chiare per migliorare la tua qualità di vita.

Gli incontri sono online, gratuiti e aperti a tutti, e ti permetteranno di acquisire conoscenze utili e consapevolezza su quanto l'aria che respiri in casa o in ufficio può influenzare la tua salute.

Nel primo appuntamento, Alberto Mantovani tratterà i rischi nascosti che ci circondano. Con "Sostanze chimiche a rischio nell’ambiente indoor" impariamo a identificare e gestire le sostanze nocive presenti negli spazi chiusi che frequentiamo ogni giorno.

Ti aspettiamo in live lunedì 10 novembre dalle ore 18:00. Iscriviti subito su https://studycentrekos.org/webinar-sostanze-chimiche-a-rischio-nellambiente-indoor/

Domenica Taruscio

❓Siamo sicuri che la nostra casa sia sempre una "dolce casa"? ❓O vi si nascondono rischi e pericoli che minano invisibil...
07/11/2025

❓Siamo sicuri che la nostra casa sia sempre una "dolce casa"?
❓O vi si nascondono rischi e pericoli che minano invisibilmente la nostra salute?
❓Quali sono questi rischi ?
❓❓Come possiamo difenderci ?

🍀 Parliamone con gli esperti.

Lunedì 10 novembre (ore 18.00) vi aspettiamo al Webinar organizzato dal nostro Centro Studi KOS
L'evento è gratuito ma e necessario iscriversi qui
👇

Scienza - Arte - Società

📌Coming soon ......a Smirne (Turchia)💢Fra qualche giorno si terrà a Smirne il 17 Convegno di ICORD RARE In qualità di Pa...
06/11/2025

📌Coming soon ......a Smirne (Turchia)

💢Fra qualche giorno si terrà a Smirne il 17 Convegno di ICORD RARE
In qualità di Past President di questa Società scientifica internazionale dedicata alle malattie rare e ai farmaci orfani, sono molto lieta di presentare la Risoluzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dedicate alle persone con malattie rare pubblicata nel maggio 2025.

👉Punti prioritari di questo documento storico sono, oltre alla diagnosi precoce e gestione olistica delle patologie, l'inclusione e l'equità delle persone con malattie rare.

🌐L'OMS riconosce che nel mondo esistono milioni di persone che soffrono di oltre 7000 malattie rare, molte di queste non diagnosticate.

📍La Risoluzione impegna a doppio filo:
-gli Stati Membri ad integrare le malattie rare nei propri Piani Sanitari Nazionali e ad agire dalla prevenzione alla gestione olistica, passando anche attraverso l'informazione, la formazione dei professionisti della salute, l'Innovazione tecnologica

- l'OMS che, entro 2 anni, deve elaborare un Piano Globale decennale ed inoltre assistere e monitorare gli Stati Membri.

A che punto siamo?
Ne parleremo a Smirne insieme ai rappresentanti di molti Paesi

Per saperne di più sul programma di
vedi 👇

Scienza - Arte - Società

Evviva ! Finalmente venti di cambiamento nel mondo ! !
05/11/2025

Evviva ! Finalmente venti di cambiamento nel mondo ! !

Ha vinto!!!!!!

Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York. Il primo, storico, sindaco musulmano della Grande Mela.

Alla faccia di Trump, delle sue minacce ai newyorchesi, di tutto l’odio, le falsità e il fango che hanno rovesciato addosso a quest’uomo nelle ultime settimane.

Ha vinto con una campagna elettorale coraggiosa, innovativa, rivoluzionaria e un programma elettorale realmente radicale, progressista, di sinistra.

Ha vinto promettendo una New York a misura di tutti e non di pochi, aperta anche alle classi medie e basse, non solo ai ricchi.

Ha proposto case accessibili per tutti, blocco degli affitti fuori controllo, trasporto pubblico gratuito, supermercati municipali per abbassare i prezzi dei beni essenziali, tassazione progressiva sui grandi patrimoni e sulle corporation, politiche ambientali radicali e sostenibili, scuole verdi e riduzione delle emissioni.

Ma ha vinto soprattutto l’uomo che rappresenta l’esatta nemesi di Trump e dei Maga: giovane, musulmano, socialista, colto, multiculturale, lui, nato in Uganda da padre ugandese e madre indiana, uno che non ha paura a chiamare quello che accade a Gaza “genocidio”.

Stanotte, da New York, con Mamdani può nascere una nuova America alternativa a gangster, kings, razzisti, omofobi e destra estrema.

Questa è una delle giornate più belle della storia recente americana e non solo.

Bye Bye Donald!

👉 Promozione della salute e prevenzione delle malattie.📌Vi invitiamo a partecipare all'Incontro "Vivere e lavorare in am...
03/11/2025

👉 Promozione della salute e prevenzione delle malattie.

📌Vi invitiamo a partecipare all'Incontro "Vivere e lavorare in ambienti salubri: verso una nuova normativa" .

🌀L'evento ha come obiettivo principale promuovere il benessere e la salute e la prevenzione delle malattie negli ambienti chiusi, come abitazioni, scuole e uffici.

Gli obiettivi specifici includono:
👍- Identificazione dei rischi: individuare i rischi per la salute associati agli ambienti indoor, come l'inquinamento dell'aria e la presenza di sostanze chimiche nocive.

2- Promozione della salute: promuovere la consapevolezza dell'importanza della qualità dell'aria indoor e degli ambienti salubri per la salute pubblica.

3- Condivisione delle conoscenze: offrire una panoramica multidisciplinare dei rischi e delle soluzioni per promuovere ambienti salubri, coinvolgendo istituzioni, cittadini e professionisti.

4- Miglioramento della qualità della vita: ridurre il rischio di malattie respiratorie, migliorare la qualità del sonno, aumentare la produttività e ridurre lo stress, promuovendo ambienti salubri e sostenibili.

5- Sviluppo di normative: sviluppare proposte per normative aggiornate e iniziative di monitoraggio, prevenzione, formazione e comunicazione per promuovere ambienti salubri.

L'incontro riunisce esperti e stakeholder per condividere conoscenze e buone pratiche, discutere le priorità e le possibili soluzioni per ridurre i rischi per la salute della persona e della comunità negli ambienti indoor e promuovere ambienti più salubri e sostenibili.

Quando ❓
Dove❓

Per saperne di più vedi 👇

Scienza - Arte - Società

👉Malattie respiratorie...nei grandi e piccini..                  ....attenzione ....🌈 La salubrità dell’aria e degli amb...
03/11/2025

👉Malattie respiratorie...nei grandi e piccini..
....attenzione ....
🌈 La salubrità dell’aria e degli ambienti chiusi (indoor) è un determinante importante per la prevenzione delle malattie anche respiratorie in tutte le fasce di età, particolarmente importante per l’infanzia e le persone anziane nonché per le persone con fragilità dovute a malattie croniche e rare.

Per saperne di più
📍Vi invitiamo a partecipare all'Incontro "Vivere e lavorare in ambienti salubri: verso una nuova normativa"
Quando ❓ 5 novembre 2025 (h12:30-14:00)
Dove ❓ Welfair (Fiera di Roma) Spazio 6
https://studycentrekos.org/vivere-e-lavorare-in-ambienti-salubri-verso-una-nuova-normativa/

🦠 In Italia si stimano 427mila casi di infezioni respiratorie acute nella settimana dal 20 al 26 ottobre, pari a 7,36 casi ogni 1.000 assistiti: un dato in linea con le stagioni precedenti secondo il primo rapporto della sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità.
👶 L’incidenza più alta si registra tra i bambini 0-4 anni, con circa 18 casi per 1.000 assistiti. L’intensità resta bassa in quasi tutte le regioni, tranne in Basilicata dove è di livello medio.
💉 “È il momento giusto per vaccinarsi – sottolinea Anna Teresa Palamara, direttrice del Dipartimento Malattie Infettive dell’ISS – per garantire la massima protezione quando i casi inizieranno a salire, soprattutto per le persone più fragili”.

🔬 Tra i virus circolanti prevalgono i Rhinovirus, seguiti da SARS-CoV-2 e virus parainfluenzali. La nuova sorveglianza RespiVirNet adotta da quest’anno la definizione di ARI (infezioni respiratorie acute), allineata agli standard europei per un monitoraggio più accurato di tutti i virus respiratori.

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento

Buona domenica a tutte e a tutti
02/11/2025

Buona domenica a tutte e a tutti

📌Oggi a Rio de Janiero iniziamo la 14 Conferenza Internazionale di UDNI.  , la rete internazionale di ricercatori dedica...
29/10/2025

📌Oggi a Rio de Janiero iniziamo la 14 Conferenza Internazionale di UDNI.

, la rete internazionale di ricercatori dedicata a dare un nome a malattie sconosciute che affliggono milioni di persone nel mondo, nasce da lontano e, cosa di cui sono molto orgogliosa, nasce nel nostro Istituto Superiore di Sanità.

👉Siamo 2014 quando insieme a me (Direttore del Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità), Helene Cederroth e Mikk Cederroth, due coraggiosi genitori svedesi che avevano perso i loro 3 figli senza aver mai saputo la causa della malattia, e (Direttore del National Human Genome Research, NIH, USA) abbiamo lanciato coraggiosamente questa fantastica rete,

🌐 (Undiagnosed Diseases Network International) è composta attualmente da numerosi esperti (medici, biologici, genetisti, bionformatici, genitori) che aderiscono su base volontaria, da ogni parte del mondo.

🌀Unico obiettivo: contribuire ad identificare le malattie che affliggono bambini e adulti, dare un nome a queste patologie, effettuare quindi la diagnosi per poi intraprendere il percorso di cura, il migliore possibile.

💢Alla base: utilizzare le più avanzate conoscenze scientifiche, condividere le migliori pratiche diagnostiche e mediche per raggiungere l'obiettivo.

🌈Siamo partiti nel 2014, eravamo un gruppetto di ricercatori di 10 Paesi,
nel 2025 siamo tantissimi ricercatori provenienti da 57 Paesi di tutto il mondo.

Ovviamente moltissimo resta da fare,
ma posso affermare con fierezza che lavorare con questo spirito ne vale davvero la pena.
💞Orgogliosa come medico di continuare ad onorare il Giuramento di Ippocrate per il Bene Comune

Rio de Janeiro. Today
29/10/2025

Rio de Janeiro. Today

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domenica Taruscio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram