Associazione Italiana Agopuntura. Ambulatori medici e Scuole di Agopuntura.
ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA
Anno di fondazione: 1982
00198 ROMA, VIA TAGLIAMENTO, 9 TEL: 0685350036 3661480959 www.agopuntura.itinfo@agopuntura.it
14/11/2025
13/11/2025
06/11/2025
🌿 Metodo TCM-CAO – Medicina Cinese e controllo del peso
Un seminario pratico per medici e odontoiatri dedicato all’approccio integrato della MTC nel trattamento dell’obesità e del sovrappeso.
📍 Roma – Istituto Paracelso
📅 Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
👉 Info e iscrizioni: https://agopuntura.it/formazione/seminari/metodo-tcm-cao.
T raditional C hinese M edicine C ombined A pproach to O besity Obesità ed eccesso ponderale trattati con la dietetica della Medicina Tradizionale Cinese....
28/10/2025
✨ Corso Post-Congressuale di Agopuntura Estetica con il Dr. Weixun Wang ✨
Il 20 e 21 ottobre si è svolto un intenso corso di Agopuntura Estetica Post-Congressuale, condotto dal Dr. Weixun Wang.
Due giornate ricche di approfondimenti teorici e dimostrazioni pratiche, durante le quali abbiamo esplorato le più moderne applicazioni dell’agopuntura nel campo della medicina estetica integrata.
Un percorso di grande valore formativo, che ha unito rigore scientifico, esperienza clinica e visione moderna della bellezza secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Un sincero ringraziamento al Dr. Wang per la sua disponibilità e competenza, e a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’energia condivisa! 🌿
📸 Alcuni momenti dal corso...
26/10/2025
Dopo aver condiviso le immagini dei momenti salienti del nostro Congresso, oggi vogliamo dedicare un ringraziamento speciale a tutti i relatori che hanno reso queste tre giornate un’occasione di crescita e confronto di altissimo livello.
Oltre 30 esperti italiani e internazionali hanno portato il loro contributo scientifico e clinico, arricchendo il dibattito con esperienze, ricerche e prospettive che testimoniano la vitalità e l’evoluzione dell’agopuntura e la medicina tradizionale cinese.
Grazie per la passione, la competenza e la dedizione con cui avete condiviso il vostro sapere, contribuendo al successo di questo importante evento.
📸 In queste immagini, alcuni dei protagonisti che hanno reso possibile tutto questo.
19/10/2025
Si è concluso oggi il Congresso Internazionale di Agopuntura e Medicina Cinese AIA – svoltosi nei giorni 17, 18 e 19 ottobre.
Tre giornate di alta formazione, confronto scientifico e approfondimento clinico, che hanno visto la partecipazione di numerosi relatori italiani e internazionali. Le loro relazioni, di straordinario livello qualitativo, hanno offerto spunti di grande valore per il presente e il futuro dell’agopuntura e della medicina tradizionale cinese nel contesto della medicina integrata.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, ai relatori, ai collaboratori e a quanti hanno contribuito al successo dell’evento, condividendo conoscenze, esperienze e prospettive con grande professionalità e spirito di collaborazione.
📸 Nei prossimi giorni pubblicheremo una selezione dei momenti più significativi del Congresso. Vi invitiamo a seguirci per ripercorrere insieme i momenti salienti di questa importante esperienza.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Agopuntura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Associazione Italiana Agopuntura:
ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA
Anno di fondazione: 1982
Il Presidente.
CURRICULUM ASSOCIAZIONE
1982 - l'A.I.A. (Associazione Italiana Agopuntura) fonda il giornale scientifico "Primum non nocere" che viene distribuito gratuitamente a 150.000 medici: il giornale dedica ampi spazi alla divulgazione scientifica, alla tecnica diagnostica e alla terapeutica in agopuntura
1983 - convegno scientifico dedicato all'agopuntura, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, nell'ambito delle Giornate di Medicina Sociale
1984 - l'A.I.A. ottiene dal Ministero della Sanità il patrocinio per l'attivazione di corsi triennali in sede ospedaliera (ASL, ospedale nuovo Regina Margherita e ospedale S. Giovanni di Roma)
1984 - l'A.I.A. organizza a Roma il 3° Convegno Europeo di Agopuntura in Italia, sotto il patrocinio del Ministero della Sanità e della Regione Lazio
1985 - apertura di un corso triennale di agopuntura per medici presso l'ospedale nuovo Regina Margherita di Roma
1985 - apertura di un corso analogo presso l'ospedale S. Giovanni di Roma
1984 - attivazione di un corso di laserterapia medica, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, per l'anno accademico 1984-1985
1985 - l'A.I.A. è chiamata ad organizzare e a dirigere il primo ambulatorio pubblico di agopuntura, aperto in Roma, presso l'attuale ASL-A di via Luzzatti 8: fino al 1993 l'ambulatorio ha effettuato circa 15.000 interventi
1985 - la USL n° 12 di Pisa esprime parere favorevole alla istituzione di un corso triennale di agopuntura da parte dell'A.I.A
1986 - l'A.I.A. partecipa al Gruppo di Lavoro sulla medicina alternativa, organizzato dall'Ordine dei Medici di Roma e provincia
1986 - 4° Convegno Europeo di Agopuntura a Roma, sotto l'egida dei Ministeri della Sanità e della Pubblica Istruzione, della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di Roma
1987-88-89 - l'A.I.A. attiva corsi speciali di "perfezionamento" annuali per medici già in possesso di un diploma di agopuntura
1990 - Convegno Nazionale A.I.A. a Milano e apertura di un corso triennale a Milano
1991-1994 - l'A.I.A. aderisce alla " World Federation of Acupuncture - Moxibustion Societies" (WFAS), l'unica organizzazione internazionale accreditata e riconosciuta dall'O.M.S
1992 - nell'ambito del WFAS, l'A.I.A. organizza il Simposio Mondiale di Agopuntura a Roma
1997 - il Consiglio Regionale del Lazio patrocina i corsi triennali di Agopuntura e di perfezionamento organizzati dall'A.I.A. presso le sue sedi didattiche
1998 - il Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Medici di Roma delibera la partecipazione dell'A.I.A. al Forum permanente sulle medicine non convenzionali: tale organismo ha il compito di applicare la sanatoria e stabilire i titoli dei medici che faranno richiesta di iscrizione al Registro provinciale per i medici agopuntori (delibera n° 51/98)
1998 - l'AIA è entrata a far parte del Forum permanente sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma (luglio)
1998 - apertura del sito Internet "www.agopuntura.it", riferimento importante per gli agopuntori italiani e per i cittadini
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sull'agopuntura presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA è stata convocata dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell'ambito delle audizioni relative alle proposte di legge sulle medicine non convenzionali
2002 - l'AIA ottiene crediti formativi in Agopuntura nell'ambito del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM)
2002 - l'AIA è stata convocata dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell'ambito delle audizioni relative alle proposte di legge sulle medicine non convenzionali
2006 - l'AIA ottiene la Convenzione per la formazione pratica presso la ASL RmC
2013 - l'AIA entra a far parte della Commissione sulle Medicine non Convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma e Prov.
2014 - L'AIA attiva il servizio di Agopuntura presso il Centro di Medicina Solidare di via Aspertini (Roma), collegato con l'Università di Tor Vergata, dove gli allievi possono svolgere la pratica ambulatoriale
2016 - L'AIA e l'Accademia di Medicina Cinese di Chenzhu (Henan-Cina) iniziano rapporti di interscambio scientifici
2016 - l'AIA e l'Università Vasile Goldis (Arad-Romania), stipulano un contratto per la Formazione e la Ricerca scientifica in Agopuntura
2016 - L'AIA e l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Policlinico A. Gemelli) stipulano un contratto di collaborazione scientifica con l'apertura di un ambulatorio presso la facoltà di Medicina del Lavoro, dove gli allievi possono svolgere la pratica ambulatoriale
2017 - L’Associazione dell’Ordine per le Medicine Complementari/Alternative rumena riconosce I diplomi rilasciati dall’Associazione Italiana Agopuntura con il titolo di “Agopuntura Energetica e Tradizionale”.
2017 - l’AIA entra a far parte del WFCMS, la Federazione Mondiale di Medicina Cinese.
2017 - L’ AIA organizzerà per il 2018 il Convegno Mondiale di Medicina Cinese a Roma, in collaborazione con la Federazione Mondiale di Medicina Cinese (WFMCS).
2017 - l’AIA ha stipulato un contratto di collaborazione quinquennale con l’Università di Medicina Cinese di Henan per la realizzazione di stage di formazione clinica per i nostri medici.
00198 ROMA, VIA TAGLIAMENTO, 9 TEL: 0685350036 FAX: 0685830553
www.agopuntura.itinfo@agopuntura.it