Dott. Luigi Valentino Berra

Dott. Luigi Valentino Berra Attualmente al Policlinico Umberto I di Roma

Neurochirurgo esperto in microchirurgia cerebrale e in chirurgia mininvasiva della colonna vertebrale, con esperienza internazionale e formazione presso la Cornell University di New York.

Un lieve scivolamento vertebrale può restare silente per anni.�Bisogna però prestare attenzione se compaiono:🔶 Dolore lo...
10/11/2025

Un lieve scivolamento vertebrale può restare silente per anni.�Bisogna però prestare attenzione se compaiono:
🔶 Dolore lombare persistente
🔶 Dolore che si irradia lungo le gambe
🔶 Formicolii o debolezza agli arti inferiori
In questi casi la visita specialistica è fondamentale.�
Nei centri specializzati è possibile valutare con radiografie e risonanza magnetica la gravità della condizione e impostare la terapia più adatta. �

La prevenzione parte dall’ascolto del proprio corpo.
https://www.dottorberra.it/

La spondilolistesi è una condizione in cui una vertebra scivola in avanti rispetto a quella sottostante.�Può colpire chi...
04/11/2025

La spondilolistesi è una condizione in cui una vertebra scivola in avanti rispetto a quella sottostante.�Può colpire chiunque, ma si osserva più spesso:�
🔶 Negli sportivi che praticano discipline con iperestensione della schiena (ginnastica, sollevamento pesi)
🔶 Negli adulti per degenerazione delle articolazioni vertebrali

I sintomi? Dolore lombare, rigidità e, nei casi più gravi, disturbi neurologici con dolore irradiato alle gambe.��
Riconoscerla per tempo significa trattarla con fisioterapia mirata o, nei casi più complessi, con la chirurgia.

Vuoi saperne di più? Prenota una visita specialistica.

https://www.dottorberra.it/

La parola “tumore” spaventa, ma i meningiomi sono spesso curabili e con prognosi favorevole.Con il giusto percorso diagn...
31/10/2025

La parola “tumore” spaventa, ma i meningiomi sono spesso curabili e con prognosi favorevole.
Con il giusto percorso diagnostico e terapeutico il paziente può affrontare il problema con fiducia sapendo di essere seguito passo dopo passo.
Oggi la neurochirurgia offre possibilità concrete di guarigione, riducendo il peso della malattia e restituendo qualità di vita. La speranza non è solo un sentimento: è una prospettiva reale.

https://www.dottorberra.it/

Non tutti i meningiomi richiedono un intervento chirurgico. In molti casi, soprattutto se sono piccoli e non danno sinto...
28/10/2025

Non tutti i meningiomi richiedono un intervento chirurgico. In molti casi, soprattutto se sono piccoli e non danno sintomi, si può optare per un attento monitoraggio nel tempo.
Quando invece crescono o iniziano a comprimere strutture delicatela chirurgia diventa la scelta più indicata.
Oggi, grazie a tecniche mini-invasive e strumenti tecnologici avanzati, è possibile intervenire con grande precisione, riducendo rischi e tempi di recupero.

https://www.dottorberra.it/

Come si diagnosticano i meningiomi?Lo strumento più importante è la risonanza magnetica ad alta risoluzione. È un esame ...
17/10/2025

Come si diagnosticano i meningiomi?
Lo strumento più importante è la risonanza magnetica ad alta risoluzione. È un esame non invasivo, rapido e preciso che consente di capire posizione, dimensione e rapporti del tumore con le strutture vicine.

Un mal di testa che non passa, o sintomi neurologici nuovi e persistenti non vanno mai sottovalutati. Una valutazione tempestiva può cambiare radicalmente la storia della malattia.

https://www.dottorberra.it/

Quando l’ernia del disco non risponde alle cure conservative, la chirurgia mini-invasiva può fare la differenza.�L’inter...
27/09/2025

Quando l’ernia del disco non risponde alle cure conservative, la chirurgia mini-invasiva può fare la differenza.�L’intervento prevede piccole incisioni e l’uso del microscopio chirurgico:
➡ Si rimuove la parte di disco che comprime il nervo
➡ Si riduce al minimo il trauma ai tessuti
➡ Recupero più veloce rispetto alle tecniche tradizionali

L’obiettivo è eliminare il dolore preservando la funzionalità del la colonna.

https://www.dottorberra.it/

“Con l’ernia del disco non si potrà più fare sport”  ❌ FALSO!Con le cure giuste e un approccio riabilitativo mirato, mol...
18/09/2025

“Con l’ernia del disco non si potrà più fare sport” ❌ FALSO!

Con le cure giuste e un approccio riabilitativo mirato, molte persone tornano a correre, nuotare e persino praticare sport impegnativi.�

Il segreto? Affidarsi a un percorso terapeutico personalizzato e rispettare i tempi di recupero.

https://www.dottorberra.it/

Non tutti i mal di schiena sono uguali.Se il dolore è intenso, non migliora con riposo e farmaci, oppure si accompagna a...
10/09/2025

Non tutti i mal di schiena sono uguali.
Se il dolore è intenso, non migliora con riposo e farmaci, oppure si accompagna a:
❗️Perdita di forza
❗️Difficoltà a camminare
❗️Disturbi sfinterici
allora è il momento di rivolgersi subito a uno specialista.
Una risonanza magnetica può chiarire la situazione e guidare la scelta della cura.

https://www.dottorberra.it/

L’ernia del disco si verifica quando il materiale gelatinoso interno al disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede n...
05/09/2025

L’ernia del disco si verifica quando il materiale gelatinoso interno al disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale.
Questo può comprimere i nervi vicini e causare:
🔶 Dolore acuto alla schiena
🔶 Irradiazione alla gamba o al braccio (sciatica o brachialgia)
🔶 Formicolii e debolezza

Non sempre serve la chirurgia: molte ernie si risolvono con trattamenti conservativi.
Una visita specialistica chiarisce la strada migliore.

https://www.dottorberra.it/

Non tutti i dolori lombari sono uguali. Alcuni passano con riposo e fisioterapia, altri no.Quando la lombalgia non rispo...
21/08/2025

Non tutti i dolori lombari sono uguali. Alcuni passano con riposo e fisioterapia, altri no.
Quando la lombalgia non risponde ai trattamenti standard è fondamentale fare una diagnosi approfondita.

Dopo la visita medica potrebbero servire:
-Risonanza magnetica per studiare nervi e dischi
- Elettromiografia per capire se c’è sofferenza nervosa
- Esami neurologici se ci sono sintomi alle gambe

Se emergono segnali di compressione o danno ai nervi, entra in gioco il neurochirurgo, che valuta se un trattamento chirurgico (spesso mini-invasivo) può riportarti alla qualità di vita che meriti.

Non aspettare che il dolore ti blocchi del tutto, la diagnosi precoce è importantissima
https://www.dottorberra.it/

"Mi fa male la schiena da giorni…"Se anche tu lo pensi spesso, potresti avere a che fare con una lombalgia.La prima fase...
08/08/2025

"Mi fa male la schiena da giorni…"
Se anche tu lo pensi spesso, potresti avere a che fare con una lombalgia.
La prima fase per capirne l’origine è una visita clinica accurata: il medico valuta postura, movimenti, riflessi, forza muscolare e sensibilità.

In molti casi, solo con l’esame obiettivo si può già intuire la causa: muscolare, articolare o nervosa. Solo se necessario, si procede con esami strumentali.

Diagnosi precisa equivale a una cura mirata. Ascoltare il corpo è il primo passo per tornare a stare bene.

https://www.dottorberra.it/

Indirizzo

Clinica Villa Mafalda/Via Monte Delle Gioie, 5
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luigi Valentino Berra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luigi Valentino Berra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare