PID Onlus

PID Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di PID Onlus, Via Eugenio Torelli Viollier 109, Rome.

La Cooperativa PID Pronto Intervento Disagio gestisce progetti e servizi di ascolto, orientamento, formazione e accoglienza rivolti a detenuti ed ex detenuti e a persone che vivono in condizioni di esclusione sociale

Laura è stata una persona complessa, attraversata da luci sgargianti e ombre insondabili. Aveva l'entusiasmo di una bamb...
07/11/2025

Laura è stata una persona complessa, attraversata da luci sgargianti e ombre insondabili.
Aveva l'entusiasmo di una bambina e il piglio di una comandante.
É stata una persona importante nella vita di tutti noi, se non l'avessimo incontrata e capita non saremmo ancora qui a portare avanti la sua visione e la cooperativa nata grazie a una sua idea. Laura ci ha insegnato cosa sia la sospensione del giudizio, l'importanza del lavoro in carcere e del donarsi ad altre persone, l’etica lavorativa.
E in queste ore in cui tanti, troppi, aprono il telefono e con la superficialità tipica di questi tempi commentano la notizia della sua scomparsa con frasi offensive, violente e inutilmente crudeli, noi che sappiamo che l’identità di una persona non corrisponde solo al suo reato la pensiamo finalmente leggera.
Ha scontato una lunga condanna e ha dedicato il resto della sua vita al mondo del sociale e dei più fragili, sempre pronta a ideare nuovi progetti e a trovare soluzioni creative.
Siamo grati alle circostanze che hanno incrociato la sua vita con le nostre. L'abbiamo amata e odiata, approvata e contestata come succede in qualsiasi famiglia e ora ci mancheranno la sua lungimiranza, la sua fantasia e la sua goffa tenerezza nei confronti di tutti noi.
Ti pensiamo finalmente e veramente libera, buon viaggio Laura.

Non c'è bisogno di aspettare Halloween per essere spaventat3* quando i diritti delle persone detenute vengono meno.*e ar...
31/10/2025

Non c'è bisogno di aspettare Halloween per essere spaventat3* quando i diritti delle persone detenute vengono meno.

*e arrabiat3!

Avete mai pensato a come possa essere una giornata con noi?Ecco quella di ieri:C'è chi porta avanti il lavoro quotidiano...
28/10/2025

Avete mai pensato a come possa essere una giornata con noi?

Ecco quella di ieri:
C'è chi porta avanti il lavoro quotidiano, chi segue una formazione online, chi si occupa di nuovi progetti e chi ci vuole bene e ci cucina un pranzetto prelibato 💚

Siamo una comunità cooperativa di persone che condividono gli stessi ideali. A volte serve a noi più che a voi condividere questo: piccole porzioni di quotidianità che ci ricordano chi siamo, anche di questi tempi, o forse soprattutto!

Qualche giorno fa ci ha lasciat3 Giovanni Cucchi, un padre che salutiamo con affetto e ricordiamo con profondo rispetto ...
22/10/2025

Qualche giorno fa ci ha lasciat3 Giovanni Cucchi, un padre che salutiamo con affetto e ricordiamo con profondo rispetto per la lotta in vita che ha sostenuto ottenendo con fatica verità e giustizia per suo figlio Stefano.

Prima di questo, settimane fa sono state pubblicate da le immagini delle atrocità e della violenza scatenate sul corpo di Igor Squeo.

Oggi, insieme alla memoria di Giovanni e Stefano Cucchi, quest'ultimo morto di carcere tra le mani dell'istituzione, ci stringiamo a tutte quelle famiglie che hanno lottato e continuano oggi a lottare per ottenere giustizia.

A Stefano Cucchi, Igor Squeo, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva e tutte quelle vite strappate dall'abuso di potere all'interno di un sistema strutturalmente violento che continua ad essere taciuto e legittimato.

E allora noi queste vite non le dimentichiamo e la violenza strutturale la vogliamo smontare pezzo per pezzo.
E non smetteremo di parlarne finché non ci sarà più alcun Stefano, o Igor, o Federico, o Giuseppe...

17/10/2025

Quello di ieri è stato un un incontro davvero interessante!

Grazie a che ha fatto in modo di connettere le nostre realtà in uno spazio generativo in cui ripensare concetti di genere e abbattere il sistema patriarcale che ci opprime diventano gli imperativi per costruire la società libera dalle violenze che vogliamo.

La nostra .fiorletta ha affrontato la tematica della resistenza dei corpi ristretti nelle carceri: luoghi di violenza che non risparmiano alcun genere. Tra le varie riflessioni mosse durante l'intervento, la questione delle madri in carcere è stata un'occasione aggiuntiva per ribadire la necessità di pensare alle persone recluse negli istituti di pena femminili oltre il loro essere "madri", proprio per non reiterare un atteggiamento di discriminazione che vede i corpi del femminile spesso e ancora solo in veste della loro "funzione riproduttrice".

Grazie a tutte le persone presenti e ancora a per la creazione di questo spazio di confronto💚

17/10/2025

Genocidio e tortura sono crimini contro l’umanità contro i quali dovrebbe operare la giustizia penale internazionale. Senza giustizia non può che aumentare lo spazio della guerra.
Il genocidio a Gaza e le torture in Libia ne sono una tragica prova, testimoniata nei report di Physicians for Human Rights Israel e Medici Senza Frontiere che verranno presentati nel corso dell’evento da queste stesse organizzazioni.

Nella proposta di Luigi Ferrajoli di una Costituzione della Terra c'è la consapevolezza che bisogna dare forza alle Corti internazionali. E sarà proprio Luigi Ferrajoli ad aprire l'incontro con una sua relazione.

L'evento sarà introdotto e coordinato da Susanna Marietti, coordinatrice nazionale Antigone. Oltre alla relazione di Luigi Ferrajoli, Presidente Costituente Terra, ci saranno i seguenti interventi: "Il genocidio oggi", Presentazione del report “A health analysis of the Gaza genocide” - Physicians for Human Rights Israel (in collegamento); Antonio Marchesi, Università di Teramo, già presidente Amnesty International, co-autore del volume "Genocidi"; "La tortura oggi", Presentazione del report “Disumani” - Marco Bertotto, Medici Senza Frontiere e Patrizio Gonnella, presidente Antigone.
Le conclusioni sono affidate a Franco Ippolito, presidente Fondazione Basso.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming tramite il nostro canale YouTube --> https://www.youtube.com/

16/10/2025
Sono state giornate piene di emozioni. Indescrivibile la sensazione di vederci unite come un solo popolo per la giustizi...
05/10/2025

Sono state giornate piene di emozioni.
Indescrivibile la sensazione di vederci unite come un solo popolo per la giustizia, la pace, la libertà dei palestinesi e dei popoli oppressi tutti. In tutte le piazze del mondo contro il genocidio, sempre!

🇵🇸

Lavoriamo con le fasce più fragili della popolazione e non possiamo e vogliamo sospendere i servizi a loro favore. Ma tu...
03/10/2025

Lavoriamo con le fasce più fragili della popolazione e non possiamo e vogliamo sospendere i servizi a loro favore. Ma tutte le altre attività oggi saranno interrotte in adesione allo sciopero.
Contro il genocidio del popolo palestinese, contro la guerra, contro la violazione del diritto internazionale. In solidarietà con la Global Sumud Flotilla e tutto il suo equipaggio.

Faremo rumore, pacifici ma implacabili!

🇵🇸

Di “guerra al crimine perenne” e di “controllo della droga come controllo di classe” ne parla il criminologo norvegese N...
01/10/2025

Di “guerra al crimine perenne” e di “controllo della droga come controllo di classe” ne parla il criminologo norvegese Nils Christie in un testo che forse può risultare un po’ datato oggi (seconda edizione del 1994) ma che mi pare tocchi alcuni punti fondamentali riguardo l’andamento del controllo del crimine degli stati “industrializzati” che oserei dire sembrano predittivi di quel che sta accadendo.💭

Magari dopo aver letto l'articolo in bi, vi viene anche voglia di leggere il libro di Christie. Ci dà molti spunti di riflessione. E se vi va, ci possiamo sempre confrontare sulle tematiche che affronta. 🤏🏻

SCIOPERO GLOBALE PER LA PALESTINA 🇵🇸
22/09/2025

SCIOPERO GLOBALE PER LA PALESTINA 🇵🇸

Oggi ricordiamo Don Pino Puglisi, nel giorno della sua nascita e della sua scomparsa.Una persona che combatteva per una ...
15/09/2025

Oggi ricordiamo Don Pino Puglisi, nel giorno della sua nascita e della sua scomparsa.

Una persona che combatteva per una rivoluzione fatta di educazione, speranza e coraggio di dire NO all’indifferenza. E ogni giorno, nella struttura di accoglienza a lui intitolata, cerchiamo di portare avanti la sua lezione. 💚

Indirizzo

Via Eugenio Torelli Viollier 109
Rome
00157

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39 06 47547111

Sito Web

https://linktr.ee/pid_onlus

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PID Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PID Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Noi, il Pid

percorsi di inclusione sociale e servizi alla persona: ascolto, orientamento, formazione e accoglienza