AGCI Lazio

AGCI Lazio L'A.G.C.I. del 22 febbraio 1962

Associazione Generale Cooperative Italiane nasce ufficialmente nel 1952 ed ottiene ufficiale riconoscimento giuridico con Decreto del Ministro per il Lavoro e la Previdenza sociale del 14.12.1961 pubblicato sulla G.U.

SPORT. AGCI LAZIO: OLIVIERI: “Bene iniziativa ministro Abodi a  . A Corviale anche la prima Cooperativa di Comunità di R...
12/11/2025

SPORT. AGCI LAZIO: OLIVIERI: “Bene iniziativa ministro Abodi a . A Corviale anche la prima Cooperativa di Comunità di Roma, la nostra Corviale-EUDECoop"

"Salutiamo con positività l'iniziativa organizzata a Corviale dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, e Sport e Salute, per la presentazione delle nuove progettualità per il Terzo Settore. E lo ringraziamo per l'invito, anche per aver scelto a Roma un luogo simbolo del riscatto sociale e sportivo delle periferie: Calciosociale”.

È quanto dichiara Marco Olivieri presidente AGCI Lazio , l’Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio, partecipando all'evento ‘Per l’Italia, per lo Sport, per i Giovani Costruiamo insieme il futuro’.

Olivieri aggiunge: “Un esempio fulgido, il Campo dei Miracoli, sorto grazie a Massimo Vallati e al suo gruppo di giovani, impegnati con alto rischio personale a portare sport e socialità, luce e speranza di futuro a tanti bambini, ragazze e ragazzi del quartiere, sottraendoli all’isolamento e al disagio.

E proprio per il recupero, contrastare gap e svantaggio sociale, e per la rigenerazione delle periferie, a Roma (e come nelle altre località della regione), AGCI Lazio è al lavoro a Corviale con la nostra EudeCoop, la prima Cooperativa di Comunità Urbana nata a Roma: una intuizione del nostro carissimo Eugenio De Crescenzo, che l'ha fortemente voluta e costruita, ed oggi portata avanti dal presidente Tommaso Capezzone.

In un quartiere talora sbrigativamente considerato difficile, ma che ha tantissime potenzialità, le nostre cooperative aderenti giocano così un ruolo fondamentale nel contrasto del disagio, per la crescita e coesione della comunità e per il benessere sportivo e psicofisico”,

"Reputiamo, inoltre, particolarmente significativa l'apertura dei Bandi dello sport agli ETS, gli Enti di Terzo Settore, di cui la Cooperazione sociale è protagonista, valorizzando la coesione sociale e gli alti valori della sportività", conclude il presidente AGCI Lazio. ______
RoPag Press ̀
https://agcilazio.it/2025/11/13/sport-agci-lazio-olivieri-bene-iniziativa-ministro-abodi-a-calciosociale/

06/11/2025

Da qui parte il viaggio! 🗺 Abbiamo accettato la missione di AGCI Lazio e per un anno andremo alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio, sporcandoci le mani, letteralmente. La 1^ avventura ci porta a Scandriglia dove è tempo di...

Oggi, mercoledì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere a Roma, si svolgerà la tappa laziale del Giro d...
05/11/2025

Oggi, mercoledì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere a Roma, si svolgerà la tappa laziale del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile. Presente anche il nostro Vice Presidente Vicario Simona Balistrei, membro di Agci Lazio nel Comitato per l'Imprenditoria Femminile.

Mercoledì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere a Roma, si svolgerà la tappa laziale del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile, ora inserito nel “Piano Nazio...

È online l’avviso 66 di Foncoop – stanziati 3 milioni di euro – cambia il modello portando la formazione dove oggi non a...
31/10/2025

È online l’avviso 66 di Foncoop – stanziati 3 milioni di euro – cambia il modello portando la formazione dove oggi non arriva.

E' stato pubblicato l’Avviso 66 – Corsi a Catalogo di Foncoop, che introduce un nuovo modello di finanziamento della formazione per PMI, microimprese, cooperative e altre realtà dell’economia sociale. Si tratta di un’importante evoluzione che rende la formazione più accessibile, efficace e...

Centrali cooperative: “Assistenza scolastica specialistica: accolti i rilievi delle cooperative dalla Città Metropolitan...
29/10/2025

Centrali cooperative: “Assistenza scolastica specialistica: accolti i rilievi delle cooperative dalla Città Metropolitana di Roma. Ora la Regione Lazio adegui la tariffa”

Scuola - Cooperazione sociale - Lavoro   Centrali cooperative: “Assistenza scolastica specialistica: accolti i rilievi delle cooperative dalla Città Metropolitana di Roma. Ora la Regione Lazio adegui la tariffa” Agci Imprese Sociali Lazio, Confcooperative - Federsolidarietà Lazio e LegacoopSo...

25/10/2025

AGCI LAZIO, “Apprezzamento per delibera Giunta Capitolina su tariffe servizio lavoratori OEPAC”

Il presidente Olivieri: “Riconoscimento per il servizio di qualità garantito dalle cooperative a favore degli studenti con disabilità"

“Accogliamo molto favorevolmente la delibera di Giunta di Roma Capitale, approvata ieri, per l'aumento della tariffa per gli OEPAC (Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione) adeguandola all'aumento contrattuale”. Così di esprime Marco Olivieri, presidente Agci Lazio.

E aggiunge: “Questo riconoscimento del diritto dei lavoratori OEPAC, - i professionisti delle cooperative che nelle scuole assistono i bambini e ragazzi con disabilità fisiche o sensoriali -, unitamente al riconoscimento del grande lavoro svolto dalla Cooperazione sociale, sono due elementi fondamentali per il servizio di qualità rivolto agli utenti più fragili della nostra comunità”.

“Apprezziamo il percorso del Comune di Roma e l’impegno dell'assessore alla Scuola, Claudia Pratelli, per questo riconoscimento di quanto dovuto alle cooperative, che due anni fa, con grande senso di responsabilità, hanno firmato un importante rinnovo contrattuale”, conclude il presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio.
(RoPag)

Economia - Imprese - Lazio Olivieri (Agci Lazio): “̠C̠̠o̠̠n̠ ̠R̠̠e̠̠g̠̠i̠̠o̠̠n̠̠e̠ ̠L̠a̠̠z̠̠i̠̠o̠ ̠c̠̠o̠̠n̠̠c̠̠e̠̠r̠̠t̠a...
24/10/2025

Economia - Imprese - Lazio
Olivieri (Agci Lazio): “̠C̠̠o̠̠n̠ ̠R̠̠e̠̠g̠̠i̠̠o̠̠n̠̠e̠ ̠L̠a̠̠z̠̠i̠̠o̠ ̠c̠̠o̠̠n̠̠c̠̠e̠̠r̠̠t̠a̠̠z̠̠i̠̠o̠̠n̠̠e̠ ̠m̠̠o̠̠l̠̠t̠̠o̠ ̠p̠̠o̠̠s̠̠i̠̠t̠̠i̠̠v̠a̠, ̠b̠̠e̠̠n̠̠e̠ ̠s̠̠e̠̠m̠̠p̠̠l̠̠i̠̠f̠̠i̠̠c̠a̠̠z̠̠i̠̠o̠̠n̠̠e̠ ̠e̠ ̠f̠̠i̠̠n̠a̠̠n̠̠z̠̠i̠a̠̠m̠̠e̠̠n̠̠t̠̠o̠ a̠̠g̠̠g̠̠i̠̠u̠̠n̠̠t̠̠i̠̠v̠̠o̠ a̠̠l̠ ̠B̠a̠̠n̠̠d̠̠o̠ ̠d̠̠i̠ ̠s̠̠o̠̠s̠̠t̠̠e̠̠g̠̠n̠̠o̠ a̠̠l̠̠l̠̠e̠ ̠i̠̠m̠̠p̠̠r̠̠e̠̠s̠̠e̠ ̠cooperative”

Presentato oggi dalla vice presidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, insieme ai vertici delle centrali cooperative regionali, il finanziamento aggiuntivo di un ulteriore milione di euro dell'apprezzato "Bando di sostegno alle imprese cooperative", che ammonta così a complessivi 3 milioni.
Si tratta di contributi a fondo perduto fino a 20 e 30 mila euro, con anche il prolungamento della scadenza dei termini al 31 marzo 2026 al fine di promuovere innovazione e competitività con nuovi macchinari, impianti, sistemi informatici, formazione e progettazione.

Per Marco Olivieri, presidente AGCI Lazio, "E’ un bellissimo risultato. L'assessore Angelilli ha da subito improntato una bella e positiva collaborazione con il movimento cooperativo e le imprese che ne sono espressione, riconoscendone il valore socio-economico e occupazionale. Una impostazione davvero positiva anche per questo Bando, confermato dall'immediato overbooking, e di cui apprezziamo molto le procedure semplificate, rapide e funzionali: poca burocrazia e tanta concertazione che facilitano e finalizzano gli investimenti delle imprese cooperative", conclude il presidente dell’Associazione Generale Cooperative del Lazio. (RoPag)

16/10/2025

Deroga vongole, l'Alleanza Cooperative: "Salvati 140 milioni di euro di filiera e 20mila tonnellate di pescato"
Comprese e ascoltate le nostre richieste per evitare blocco settore

Roma, 16 ottobre 2025 – L’Alleanza delle Cooperative Pesca e Acquacoltura (AGCI Pesca e Acquacoltura, Confcooperative Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare) accoglie con grande soddisfazione il via libera della Commissione Europea al rinnovo per altri quattro anni, fino al 31 dicembre 2030, della deroga alla taglia minima di 25 mm prevista per le vongole di mare (Venus gallina). La misura consentirà all’Italia di continuare a pescare anche esemplari di dimensioni inferiori, fino a 22 mm.

“Sono state comprese e ascoltate le nostre richieste. Siamo soddisfatti perché senza questo via libera, ottenuto a grande maggioranza, di fatto, si sarebbe messo in ginocchio un settore molto importante, che conta 20 mila tonnellate pescate l'anno, per un giro d’affari di 60 milioni di euro, che diventano 140 milioni considerando l'intera filiera”, afferma l'Alleanza.

“Una scelta di buon senso - sottolinea l'Alleanza- che non danneggia la risorsa ed è supportata da evidenze scientifiche, le quali dimostrano come in Adriatico difficilmente si riescano a raggiungere dimensioni per le vongole di 25 millimetri. Ringraziamo i nostri europarlamentari, in particolar modo il Ppe per come ha saputo gestire il confronto interno al proprio gruppo, la Commissione europea e il comitato tecnico scientifico per aver capito le ragioni degli operatori italiani. Questo nuovo traguardo riconosce l’ottimo lavoro svolto in questi anni con il MASAF per trovare il miglior punto di equilibrio tra sostenibilità economica e ambientale”.

Questa deroga, limitata nel tempo e applicata in modo rigoroso, rappresenta uno strumento fondamentale, secondo la cooperazione, per tutelare il reddito delle imprese di pesca cooperative e dei loro soci. Consentirà, infatti, di ovviare a una criticità contingente, garantendo al contempo la prosecuzione dell'attività in un'ottica di piena sostenibilità.

“Le nostre cooperative – conclude l’Alleanza – da sempre operano nel rispetto dei disciplinari e dei piani di gestione, consapevoli che la risorsa mare è un patrimonio da preservare per le generazioni future”.

Indirizzo

Piazzale Metronio, 1
Rome
00183

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

0640500200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGCI Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram