Poliambulatorio Venere

Poliambulatorio Venere Diagnostica avanzata, esami strumentali, visite specialistiche. Tanti servizi in unico Centro. Direttore Sanitario: dott. David Cannata Medicina e salute

Macchinari ad alta tecnologia e professionisti provenienti dai più importanti Ospedali e Cliniche di Roma.

Ogni giorno respiriamo sostanze come polveri sottili e altri inquinanti🏭, che possono avere effetti dannosi sulla salute...
14/11/2025

Ogni giorno respiriamo sostanze come polveri sottili e altri inquinanti🏭, che possono avere effetti dannosi sulla salute dei polmoni e delle vie respiratorie. Ecco qualche esempio:
🔸problemi respiratori acuti e cronici
🔸peggioramento di malattie croniche: asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva)
🔸maggiore rischio di infezioni
🔸 rischio a lungo termine di tumore polmonare.

Cosa possiamo fare?

✅ Evitare le strade trafficate nelle ore di punta, usare mascherine se necessario😷.
✅ Umidificare e arieggiare gli ambienti di casa (considerare filtri HEPA se possibile).
✅ Scegliere orari e luoghi con meno inquinamento per camminare o correre.
✅ Effettuare visite pneumologiche di controllo per valutare lo stato di salute dei polmoni.

💡 Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza per la tua salute respiratoria.

Seguici per tanti buoni consigli di salute!

L’asma bronchiale è una delle patologie respiratorie croniche più diffuse, caratterizzata da episodi di difficoltà respi...
12/11/2025

L’asma bronchiale è una delle patologie respiratorie croniche più diffuse, caratterizzata da episodi di difficoltà respiratoria e broncospasmo.

I sintomi più comuni sono:
🔹dispnea (sensazione di “mancanza d’aria” o respiro)
🔹respiro sibilante (fischi acuti durante l’espirazione)
🔹tosse persistente (spesso più intensa di notte o al risveglio)
🔹oppressione toracica (senso di costrizione o pesantezza al petto).

Riconoscere i campanelli d’allarme e intervenire precocemente è fondamentale per evitare complicazioni e migliorare la qualità di vita.

🩺 Per ricevere consigli su come affrontare l’asma o altre patologie respiratorie prenota uno screening pneumologico gratuito: https://bit.ly/4nzulDs

𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜: 𝑑𝑜𝑡𝑡. 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑 𝐶𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑎 – (𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡. 4, 𝑐𝑜.2, 𝐿. 175/1992)

❄️ Come incide il freddo sulla salute dei polmoni?Le basse temperature non influiscono solo sulla gola o sul naso, ma an...
10/11/2025

❄️ Come incide il freddo sulla salute dei polmoni?
Le basse temperature non influiscono solo sulla gola o sul naso, ma anche sulle vie respiratorie profonde. L’aria fredda, infatti, agisce come un irritante e può provocare tosse, broncospasmo e difficoltà respiratorie, soprattutto in chi soffre di asma, BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) o enfisema.

💡 Come proteggere i polmoni dal freddo?
1️⃣Coprire naso e bocca con una sciarpa o una mascherina per riscaldare l’aria inspirata;
2️⃣ mantenere una buona idratazione e umidificare gli ambienti domestici;
3️⃣ per lenire l’irritazione utilizzare miele, tisane calde o fare inalazioni di vapore caldo sciogliendo oli essenziali (eucalipto, menta) o sale grosso in acqua bollente;
4️⃣ in presenza di tosse persistente o respiro corto è fondamentale consultare uno pneumologo.👩‍⚕️

Seguici per tanti buoni consigli di salute!

Sai che ansia e stress possono influenzare il modo in cui respiriamo?Spesso non ne siamo consapevoli, ma la nostra respi...
07/11/2025

Sai che ansia e stress possono influenzare il modo in cui respiriamo?

Spesso non ne siamo consapevoli, ma la nostra respirazione è lo specchio del nostro stato emotivo. Quando si è in uno stato di ansia o stress intenso il corpo reagisce come se fosse di fronte a una minaccia. Si possono verificare le seguenti condizioni:
🔹 iperventilazione: aumento della frequenza e della profondità del respiro con sintomi come fiato corto, vertigini o formicolii;
🔹 respiro corto o affannoso;
🔹 respiro superficiale: l’aria entra solo parzialmente nei polmoni, riducendo l’efficienza dello scambio gassoso e amplificando l’agitazione;
🔹 ritmo irregolare del respiro.

👉 Questi sintomi sono risposte fisiologiche del corpo ma se persistono, nel tempo possono influenzare il benessere respiratorio.

💡 Imparare a riconoscere questi segnali e consultare il medico specialista, per una diagnosi accurata, è fondamentale per la propria salute.

Per info contattaci:
📞 06 6152361 | 📲 371 3400723
📍 Poliambulatorio Venere – Piazza Attilio Omodei Zorini 26-28 (Collina delle Muse, Roma)
𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜: 𝑑𝑜𝑡𝑡. 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑 𝐶𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑎 – (𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡. 4, 𝑐𝑜.2, 𝐿. 175/1992)

🚹Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione delle patologie della prostata e dell’apparato genit...
05/11/2025

🚹Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione delle patologie della prostata e dell’apparato genitale maschile.

Molti uomini, per imbarazzo o mancanza di tempo, rimandano i controlli urologici: un errore che può avere conseguenze importanti.

Un semplice 𝐜𝐡𝐞𝐜𝐤-𝐮𝐩 𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 permette invece di individuare precocemente eventuali problematiche e intervenire tempestivamente.

👉 Contattaci per informazioni:
📞 06 6152361 | 📲 371 3400723
📍 Poliambulatorio Venere – Piazza Attilio Omodei Zorini 26-28 (Collina delle Muse, Roma)

𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜: 𝑑𝑜𝑡𝑡. 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑 𝐶𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑎 – (𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡. 4, 𝑐𝑜.2, 𝐿. 175/1992)

𝐓𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨?𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨!👉🏻 Per tutto il...
03/11/2025

𝐓𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨?
𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨!

👉🏻 Per tutto il mese di novembre, ogni venerdì sarà possibile effettuare presso il Poliambulatorio Venere uno 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 del distretto broncopolmonare con la nostra pneumologa.👩🏼‍⚕️

🔍 Lo screening è particolarmente indicato per chi presenta:
• tosse cronica o recidivante
• affanno o difficoltà respiratoria
• episodi frequenti di bronchite.

Un’occasione preziosa – soprattutto con l’arrivo della stagione invernale – per ricevere indicazioni utili su eventuali approfondimenti o misure preventive.

Le visite si svolgeranno su appuntamento, fino a esaurimento posti.
👉 Prenota ora il tuo screening gratuito!
📞 06 6152361 | 📲 371 3400723
📍 Poliambulatorio Venere – Piazza Attilio Omodei Zorini 26-28 (Collina delle Muse, Roma)

𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜: 𝑑𝑜𝑡𝑡. 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑 𝐶𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑎 – (𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑡. 4, 𝑐𝑜.2, 𝐿. 175/1992)

Lo screening pneumologico è indicato per chi soffre di tosse cronica, affanno o difficoltà respiratoria, episodi frequenti di bronchite. Prenota adesso!

Hai mai sentito parlare di seno denso?Si tratta di una condizione in cui il seno contiene più ghiandole e tessuto connet...
29/10/2025

Hai mai sentito parlare di seno denso?
Si tratta di una condizione in cui il seno contiene più ghiandole e tessuto connettivo rispetto a quello adiposo.
👉 Il seno denso può rendere più difficile individuare eventuali noduli nella mammografia e comporta un rischio leggermente più alto di tumore al seno.
Per questo è importante:
✔️ effettuare controlli regolari
✔️ associare ecografia e mammografia con tomosintesi
✔️ seguire un percorso di prevenzione personalizzato.
✨ La conoscenza è il primo passo per la prevenzione!
Per info e prenotazioni:
📞 06 6152361 | 📲 371 3400723
📍 Piazza Attilio Omodei Zorini 26-28 – Roma

⏳ 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨: 𝟑 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞L’invecchiamento della pelle è un processo naturale, ma ricon...
27/10/2025

⏳ 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨: 𝟑 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞

L’invecchiamento della pelle è un processo naturale, ma riconoscerne i primi segnali è fondamentale per intervenire in tempo e mantenere la pelle sana e luminosa.

Ecco i campanelli d’allarme da non sottovalutare:
1️⃣ perdita di elasticità: la pelle appare meno tonica e più rilassata;
2️⃣ linee sottili e rughe iniziali: segni che compaiono soprattutto intorno agli occhi e alla bocca;
3️⃣ cambiamenti del colorito: pelle più spenta, macchie o discromie.
Agire presto con trattamenti mirati può rallentare i segni del tempo e migliorare la qualità della pelle.

👉 Vuoi un consiglio personalizzato? Prenota una visita di Medicina Estetica presso il Poliambulatorio Venere e scopri i trattamenti più adatti a te.

📞 06 6152361 | 📲 371 3400723
📍 Piazza Attilio Omodei Zorini 26-28 – Roma


𝐌𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢Durante la menopausa i livelli ormonali cambiano drasticamente, e anche...
24/10/2025

𝐌𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢

Durante la menopausa i livelli ormonali cambiano drasticamente, e anche il seno può subire trasformazioni come:

▪️ riduzione della densità mammaria
▪️ perdita di tono e compattezza
▪️ modifiche nella sensibilità o nella forma.

Questi cambiamenti possono rendere più difficile individuare eventuali anomalie con la sola palpazione. 👩‍⚕️Controlli periodici come visita senologica, ecografia o mammografia diventano fondamentali.

Se vuoi monitorare la salute del tuo seno durante la menopausa è il momento giusto! Prenota il pacchetto per le over 40 in promozione solo per ottobre: https://bit.ly/4mDEkad

Dopo i 40 anni il rischio di sviluppare patologie mammarie aumenta: ecco perché la prevenzione diventa ancora più import...
22/10/2025

Dopo i 40 anni il rischio di sviluppare patologie mammarie aumenta: ecco perché la prevenzione diventa ancora più importante.
Gli strumenti principali sono:
✅ mammografia: esame di riferimento per individuare anche lesioni molto piccole;
✅ ecografia mammaria: necessaria in gran parte dei casi come completamento della mammografia.
✅ visita senologica: un consulto con lo specialista, il quale valuta i risultati e guida verso un percorso di prevenzione/cura personalizzato;
✅ autopalpazione: da eseguire regolarmente a casa, per riconoscere eventuali cambiamenti.
👩‍⚕️ La diagnosi precoce salva la vita: controlli regolari permettono di individuare possibili anomalie in una fase iniziale, e ricorrere a cure tempestive che aumentano le probabilità di guarigione.

Prenota il tuo check-up senologico over 40 al Poliambulatorio Venere!
https://bit.ly/4mDEkad

🚺 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨La diagnosi precoce è la chiave nella lotta contro il cancro al seno: oltre ...
19/10/2025

🚺 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨

La diagnosi precoce è la chiave nella lotta contro il cancro al seno: oltre l’80% dei tumori individuati nelle fasi iniziali ha alte probabilità di guarigione. I controlli periodici, l’autopalpazione regolare e uno stile di vita sano non sono solo raccomandazioni, ma veri strumenti di prevenzione: permettono di riconoscere eventuali anomalie in tempo, intervenire rapidamente e ridurre i rischi legati alla malattia.
La prevenzione salva vite! 💪 Approfitta dei pacchetti di prevenzione senologica del Poliambulatorio Venere e prenota il tuo check-up:👉 https://bit.ly/4mDEkad

La menopausa rappresenta una fase di grandi trasformazioni per il corpo femminile. Il calo degli estrogeni può avere un ...
17/10/2025

La menopausa rappresenta una fase di grandi trasformazioni per il corpo femminile. Il calo degli estrogeni può avere un impatto diretto anche sul pavimento pelvico, con conseguenze come:
🔹 indebolimento muscolare
🔹 secchezza e riduzione dell’elasticità dei tessuti
🔹 maggiore rischio di incontinenza urinaria o prolasso
🔹 fastidi nei rapporti sessuali.
👉 Questi cambiamenti non vanno vissuti come inevitabili, ma affrontati con la giusta prevenzione e un’attenta valutazione specialistica.
🩺 Se vuoi effettuare una valutazione del pavimento pelvico è il momento giusto per farlo! Scopri la promozione di ottobre 👉 https://bit.ly/4mDEkad

Indirizzo

Piazza Attilio Omodei Zorini 26-27/28
Rome
00166

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39066152361

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Venere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Venere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare