29/10/2025
A Edimburgo, c’è una statua che non passa inosservata.
Raffigura un piccolo cane con lo sguardo fiero e dolce,
e ogni tanto qualcuno gli mette una sciarpa colorata per tenerlo “al caldo”.
Ma dietro quel bronzo c’è una storia vera, una di quelle che ti rimangono nel cuore.
Tutto iniziò nel 1850, quando un uomo di nome John Gray arrivò in città in cerca di lavoro.
Era un giardiniere, ma finì per lavorare come guardiano notturno.
Gli affidarono un cane da compagnia: un piccolo Skye Terrier, che chiamò Bobby.
Da quel giorno, furono inseparabili.
Ogni notte pattugliavano insieme le strade fredde e silenziose di Edimburgo.
Per otto anni, fianco a fianco.
Fino a quando John si ammalò di tubercolosi e morì, nel febbraio del 1858.
Durante il funerale, Bobby rimase vicino alla bara del suo padrone…
e poi non se ne andò più.
Si sdraiò accanto alla tomba, e lì rimase.
Giorno e notte.
Sotto la pioggia, la neve, il vento.
Per mesi. Poi per anni.
Il custode del cimitero cercò di allontanarlo più volte, ma Bobby tornava sempre lì.
Alla fine, gli costruirono una piccola cuccia vicino alla tomba.
Era diventato parte del luogo, come una sentinella silenziosa dell’amore.
Ogni giorno, quando a mezzogiorno il cannone del castello sparava per segnare l’ora,
Bobby si alzava e correva verso il pub Greyfriars Place,
lo stesso dove andava un tempo con John.
Il proprietario lo aspettava con un piatto pronto.
Poi, finito di mangiare, Bobby tornava al suo posto…
accanto al suo amico.
Quando la città impose la tassa per i cani senza padrone,
il sindaco di Edimburgo decise di pagare lui stesso la licenza,
così Bobby poté restare libero, ma protetto.
Rimase fedele per 14 anni, fino al giorno della sua morte,
quando si spense accanto alla tomba di John Gray.
Un anno dopo, fu eretta la statua che vedi nella foto —
per ricordare un cane che non ha mai smesso di aspettare.
Sulla targa si legge:
“Bobby, morto il 14 gennaio 1872, a 16 anni.
Che la sua lealtà e devozione siano un esempio per tutti noi.”
E forse è proprio così.
Perché, in un mondo che cambia troppo in fretta,
una storia come questa ci ricorda che l’amore vero non ha fine. 💛🐾
Dal web