23/10/2025
Scienza, arte e musica al centro dell’evento “Isola Rosa – Caring 4 Women”, dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella in occasione di Ottobre Rosa, celebrando il centenario dalla nascita del Professor Umberto Veronesi, pioniere di una medicina gentile e centrata sulla persona.
L'evento, promosso dalla Breast Unit dell’Ospedale, diretta dalla Dott.ssa Frittelli e dalla UOC Oncologia Medica, diretta dal Prof. Bria, si è svolto inizialmente con un dialogo sul linguaggio della malattia con Maria Rita Parsi, moderato da Concita De Gregorio per poi proseguire con un confronto sull’eredità del Prof. Umberto Veronesi con l’intervento di Paolo Veronesi, Giuseppe Viale, Rosanna D’Antona e Daniele Piacentini. Ha concluso la serata un concerto dedicato alle donne reso possibile grazie all’amichevole partecipazione del Maestro Paolo Vivaldi con i Maestri Alberto Mina, Carlo Onori e Gaia Orsoni.
Tra i saluti istituzionali hanno preso parte all’incontro anche Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio, e Antonella Lombardi, Consigliera Gruppo Terziario Donna Confcommercio Roma, che ha portato il suo prezioso contributo sull’empowerment professionale femminile.
A fine serata, l’Isola Tiberina si è illuminata di rosa per testimoniare, simbolicamente, l’impegno dell’Ospedale nella sensibilizzazione e lotta al tumore della mammella.