Ospedale Isola Tiberina

Ospedale Isola Tiberina Nel cuore di Roma, un polo d'eccellenza della sanità per tutti, fra tradizione e cure d'avanguardia.

Scienza, arte e musica al centro dell’evento “Isola Rosa – Caring 4 Women”, dedicato alla prevenzione del tumore alla ma...
23/10/2025

Scienza, arte e musica al centro dell’evento “Isola Rosa – Caring 4 Women”, dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella in occasione di Ottobre Rosa, celebrando il centenario dalla nascita del Professor Umberto Veronesi, pioniere di una medicina gentile e centrata sulla persona.

L'evento, promosso dalla Breast Unit dell’Ospedale, diretta dalla Dott.ssa Frittelli e dalla UOC Oncologia Medica, diretta dal Prof. Bria, si è svolto inizialmente con un dialogo sul linguaggio della malattia con Maria Rita Parsi, moderato da Concita De Gregorio per poi proseguire con un confronto sull’eredità del Prof. Umberto Veronesi con l’intervento di Paolo Veronesi, Giuseppe Viale, Rosanna D’Antona e Daniele Piacentini. Ha concluso la serata un concerto dedicato alle donne reso possibile grazie all’amichevole partecipazione del Maestro Paolo Vivaldi con i Maestri Alberto Mina, Carlo Onori e Gaia Orsoni.

Tra i saluti istituzionali hanno preso parte all’incontro anche Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio, e Antonella Lombardi, Consigliera Gruppo Terziario Donna Confcommercio Roma, che ha portato il suo prezioso contributo sull’empowerment professionale femminile.

A fine serata, l’Isola Tiberina si è illuminata di rosa per testimoniare, simbolicamente, l’impegno dell’Ospedale nella sensibilizzazione e lotta al tumore della mammella.

22/10/2025

La tecnologia non sostituisce la relazione medico-paziente, ma è in grado di potenziarla, fornendo nuovi strumenti di ascolto.
Oggi, grazie a mezzi sempre più avanzati, possiamo guardare dove prima non era possibile, interve**re con precisione millimetrica e personalizzare le cure come non mai.

È questo il potente messaggio che emerge dalle parole del dottor Casà.

Eseguito in ambulatorio, l’ecografia dell’addome superiore è un esame semplice e non invasivo che consente di controllar...
16/10/2025

Eseguito in ambulatorio, l’ecografia dell’addome superiore è un esame semplice e non invasivo che consente di controllare la situazione dei tessuti molli e quindi organi digestivi, muscolatura, vasi sanguigni, legamenti e tendini.
Non necessita di particolare preparazione, ma ci sono un po’ di cose da tenere a mente.
Vediamole insieme.

Lo scorso 18 settembre, una paziente di 105 anni ha affrontato con successo una CPRE eseguita dal Prof. Guido Costamagna...
02/10/2025

Lo scorso 18 settembre, una paziente di 105 anni ha affrontato con successo una CPRE eseguita dal Prof. Guido Costamagna e dal team dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva.

Un'operazione delicata che ha liberato il dotto biliare dai calcoli, permettendo alla donna di tornare a casa il giorno successivo, serena e in buona salute.

Un traguardo che parla di eccellenza medica e che conferma come questo intervento sia una metodica sicura ed efficace anche in età molto avanzata: secondo la letteratura disponibile, si tratta di un caso documentato di CPRE in una delle persone più anziane al mondo.

Prendersi cura del cuore significa adottare stili di vita sani, riconoscere i segnali, non sottovalutare i fattori di ri...
29/09/2025

Prendersi cura del cuore significa adottare stili di vita sani, riconoscere i segnali, non sottovalutare i fattori di rischio. Significa anche fare prevenzione attiva: controlli regolari, alimentazione equilibrata, attività fisica e attenzione allo stress.

Serve consapevolezza, ma anche un sistema sanitario pronto a informare, accompagnare e interve**re in modo tempestivo.

Il nostro impegno è quotidiano: lavoriamo per una diagnosi sempre più precoce, per terapie efficaci e personalizzate, e per diffondere una cultura della salute che metta davvero al centro il cuore delle persone.

All’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola prende vita “Sweet Arms”, il nuovo progetto sostenuto da Fondazione Lottomat...
26/09/2025

All’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola prende vita “Sweet Arms”, il nuovo progetto sostenuto da Fondazione Lottomatica che mette al centro i piccoli pazienti della Terapia Intensiva Neonatale e le loro famiglie.

Grazie a un impegno triennale sarà possibile assicurare apparecchiature mediche con strumenti di ultima generazione, garantire la formazione continua del personale e offrire un supporto psicologico dedicato, sia in ospedale sia online.

Il Progetto “Sweet Arms” rappresenta un modello di assistenza integrata che unisce innovazione tecnologica e attenzione alla persona, espressione di una collaborazione capace di generare valore per il mondo della sanità a servizio del futuro della cura neonatale.

Il viaggio verso la nascita è unico per ogni donna.Il nono mese è un momento delicato: ci si avvicina al grande giorno e...
25/09/2025

Il viaggio verso la nascita è unico per ogni donna.

Il nono mese è un momento delicato: ci si avvicina al grande giorno e sapere cosa aspettarsi può veramente fare la differenza.

Conoscere i segnali che precedono il travaglio, cosa succede dopo il parto e perché il supporto dei professionisti è importante non solo per il bambino, ma anche per te.

Specializzata in diagnosi delle malformazioni cardiache e delle aritmie del feto e del neonato, l’Unità di Diagnostica C...
23/09/2025

Specializzata in diagnosi delle malformazioni cardiache e delle aritmie del feto e del neonato, l’Unità di Diagnostica Cardiologica Fetale e Neonatale si avvale di un team di specialisti dei diversi reparti del Centro di Eccellenza Donna e Bambino Nascente per garantire un’assistenza sempre di alto profilo.

I genitori vengono seguiti dal momento della diagnosi fino al periodo postnatale e vengono eseguiti il counseling cardiologico fetale, i controlli per valutare l’evoluzione della cardiopatia, la scelta del tipo di parto più idoneo in collaborazione con i ginecologi ed ostetrici.

La nostra priorità è accompagnare le famiglie in ogni fase del percorso, con competenza, ascolto e sensibilità. Perché un cuore fragile ha bisogno di mani esperte e di cure che iniziano prima ancora di ve**re al mondo.

Parlare di diabete significa parlare di equilibrio: tra corpo e mente, tra abitudini e terapie, tra paura e consapevolez...
16/09/2025

Parlare di diabete significa parlare di equilibrio: tra corpo e mente, tra abitudini e terapie, tra paura e consapevolezza.

È una patologia cronica, sì. Ma è anche una condizione con cui si può convivere pienamente, a patto di conoscere davvero come funziona e di non affrontarla da soli.
Approfondiamola insieme.

Oggi l’Intelligenza Artificiale è in grado di migliorare la qualità delle cure, alleggerire il carico di lavoro dei prof...
10/09/2025

Oggi l’Intelligenza Artificiale è in grado di migliorare la qualità delle cure, alleggerire il carico di lavoro dei professionisti e rendere più efficienti i percorsi diagnostici e terapeutici.

Nella diagnostica per immagini, per esempio, gli algoritmi intelligenti permettono di acquisire esami come la risonanza magnetica in tempi più rapidi (fino al 35% in meno), fornendo dettagli ancora più precisi.

Ma l’innovazione, da sola, non basta. Serve una visione culturale capace di integrare competenze cliniche e tecnologiche, dentro un sistema che tuteli privacy, etica e umanità.

Ed è quello che facciamo, tutti i giorni, all’Ospedale Isola Tiberina.

Indirizzo

Via Di Ponte Quattro Capi 39
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Isola Tiberina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Isola Tiberina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare