10/10/2025
𝑶𝒈𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒏𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 🎨
La pittura stimola concentrazione e creatività, migliora la coordinazione mano-occhio e aiuta a mantenere la manualità fine. Nei nostri laboratori diventa anche un’occasione di socialità: si dipinge, si conversa, si condividono emozioni e ricordi che rafforzano il benessere di ogni giornata.
👉 Ma quali sono i principali benefici della pittura?
✔️ Miglioramento cognitivo nel medio-lungo termine — studi clinici mostrano che, dopo alcuni mesi, anziani con lieve decadimento cognitivo migliorano in memoria, attenzione e abilità visuo-spaziali.
✔️ Riduzione di ansia e miglioramento dell’umore — i programmi artistici riducono i sintomi depressivi e aumentano l’autostima, offrendo un canale non verbale per le proprie emozioni
✔️ Incremento del senso di identità e memoria autobiografica — evocare ricordi personali può aiutare l’anziano a riconnettersi con la propria storia
✔️ Supporto alla motricità fine e coordinazione — impugnare pennelli, miscelare colori, riempire superfici richiede movimenti precisi; utile per mani, braccia, anche in presenza di limitazioni fisiche
✔️ Socialità e interazione — pitturare in gruppo favorisce relazioni, dialoghi e condivisione
✔️ Riduzione dello stress — il coinvolgimento artistico distrae dalle preoccupazioni e dalla sofferenza fisica, favorendo rilassamento e calma interiore
✔️ Miglioramento della qualità della vita complessiva — equilibrio emotivo, stimolo mentale, senso di scopo contribuiscono a un benessere integrato: fisico, psichico, sociale.
✔️ Sostenibilità dell’effetto — i benefici non sono solo momentanei: alcune ricerche evidenziano che le migliorie cognitive e psicologiche si mantengono anche dopo mesi dall’intervento pittorico.
👉 Per maggiori informazioni riguardo i nostri laboratori
📲 𝟎𝟔 𝟓𝟎𝟗𝟏𝟓𝟓𝟎𝟑 - 𝟎𝟔 𝟓𝟎𝟗𝟏𝟑𝟓𝟓𝟎
𝘚𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘢 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘳