Gamma Medica

Gamma Medica Gamma Medica del dott. Federico Garzione è un centro specializzato nella Diagnostica e Microchirurg Il prof. Oculistica “ Ospedale S. Ottobre 1999 – I.D.I.

Gamma Medica è un centro specializzato nella Diagnostica e Microchirurgia Oculare, del dottor Federico Garzione, attivo da oltre 30 anni. Per la Microchirurgia Oculare e la Chirurgia Oftalmoplastica è stato allestito un moderno blocco chirurgico con sala operatoria, dotata di filtro sterile e di zone di preparazione all’intervento, nonché di degenza post operatoria e tutta la strumentazione necessaria. Federico Garzione:

10 luglio 1981: LAUREA IN MEDICINA e CHIRURGIA “cum laude”, 2ª Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli. SPECIALIZZAZIONI:
1986: Specializzazione in OFTALMOLOGIA “cum laude”, 2ª Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Napoli;
2006: Specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA “cum laude”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. FELLOWSHIP:
1989-1990-1991: Chirurgia della Cataratta e Oftalmoplastica – “Moses Taylor Hospital“ e “Mercy Hospital” di Scranton (Pennsylvania U.S.A.);
2001-2002-2003-2004: Chirurgia Orbito-Palpebrale “Moorfields Eye Hospital” (Londra U.K.);
2009: Chirurgia Plastica “CLINICA PLANAS” (Barcellona, Spagna);
2009-2010-2011: Chirurgia dei casi complicati – “Agarwal ‘s Eye Hospital” (Chennai INDIA). ATTIVITA’ LAVORATIVA:
1981: Tirocinio Ospedaliero, Divisione Oculistica dell’Ospedale “ Cardarelli “ di Napoli;
1987-2001: Assistente ed Aiuto, Div. Carlo di Nancy “ di Roma e consulente Oculista “Ospedale Cristo Re” di Roma;
2001-2004: Responsabile Day Surgery del Reparto di Oculistica dell’”Ospedale San Carlo di Nancy” I.D.I. di Roma;
Dal 2005-2013: Direttore di Struttura Complessa di “Oftalmoplastica” dell’”Ospedale San Carlo di Nancy” I.D.I. di Roma;
Dal 2014: Responsabile di “Oftalmoplastica” presso il Reparto di “Oculistica” della Casa di Cura “Suore dell’Addolorata” di Pisa

INSEGNAMENTO:
1992-1999: Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio per aggiornamento in Oculistica presso “Ospedale San Carlo di Nancy” Roma;
Dal 2007: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. ATTIVITA’ SCIENTIFICA:
Traduzione della VII Edizione Italiana di P.P. Ellis “ Ocular Therapy end Pharmacology” (Medical Books – Palermo) 1987;
Autore della monografia “Semiotica Strumentale del Disco Ottico” (Angelini Editore) 1988;
Autore del capitolo ‘Dacriocistostenting, nuova tecnica mininvasiva per le vie lacrimali’ nel testo “ Diagnostica e chirurgia delle vie lacrimali “ di Pietro Steindler, (Fabiano Editore) 1999;
Coautore del capitolo “Patologia traumatica delle vie lacrimali” nel testo “Patologie di interesse orbito oftalmoplastico” (Editore INC) 2010;
Oltre 200 pubblicazioni di oculistica, chirurgia plastica e medicina rigenerativa ad alto “impact factor”;
Dal 1985 – Relatore a congressi nazionali ed internazionali. Roma, Organizzatore e Relatore del Congresso “Dacriocistostenting“ Nuova Tecnica Mininvasiva nella Chirurgia delle vie Lacrimali;
2003 -“Best of show” Award all’American Academy of Ophthalmology quale Co-Autore del video “Penetrating Relaxing Incisions for the Correction of Extreme Postkeratoplasty Astigmatism”;
2004 – Relatore al Master di Oftalmoplastica e Chirurgia delle vie Lacrimali “Clinica Oculistica Policlinico A. Gemelli “ Roma;
2007 – Organizzatore e Relatore del V Congresso Nazionale Video Strabismo 2007 Roma. SOCIETÀ PROFESSIONALI DI APPARTENENZA:
Società Oftalmologica Italiana;
Società Oftalmologica Europea; Società Oftalmologica Francese;
Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica;
European Society of Cataract & Refractive Surgeons;


Pratica professionale

INTERVENTI CHIRURGICI:
Cataratta (facoemulsificazione standard e MICS);
Glaucoma (tutte le tecniche);
Strabismo;
Correzione vizi rifrattivi (tutte le tecniche);
Trapianto di cornea;
Distacco di retina e vitrectomia;
Chirurgia oftalmoplastica. RICERCHE ATTUALI:
Tecniche mininvasive e laser-assistite nella patologia oftalmoplastica;
Nuove tecniche di chirurgia lamellare nel trapianto di cornea;
Chirurgia plastica endoscopica e nuove tecniche di mini-lifting;
Fattori di crescita piastrinici e lipofilling;
Tecniche mininvasive in chirurgia vitreoretinica;
Cellule staminali in oftalmologia;
Laser a femtosecondi e sue applicazioni nella chirurgia della cataratta.

GAMMA MEDICA, diretta dal dottor Federico Garzione, dopo una rigida e attenta revisione da parte della ASL ROMA1 e della...
20/10/2025

GAMMA MEDICA, diretta dal dottor Federico Garzione, dopo una rigida e attenta revisione da parte della ASL ROMA1 e della REGIONE LAZIO, rinnova la sua autorizzazione come Presidio Chirurgico PC2

Con la determinazione della REGIONE LAZIO N. G13298 del 14 ottobre 2015, viene confermata la qualità, l’affidabilità e la sicurezza della nostra struttura sanitaria, attiva dal 2003.

Ma cos’è un Presidio Chirurgico PC2?
Si tratta di una struttura ambulatoriale dotata di elevati standard di sicurezza, strumentazione avanzata e rigorosi requisiti igienico-sanitari, autorizzata a eseguire interventi che richiedono un livello superiore di monitoraggio e assistenza nel decorso post-operatorio.

Questo riconoscimento rappresenta una conferma degli investimenti e della programmazione che GAMMA MEDICA ha sviluppato negli anni per offrire cure di alta qualità, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

Gamma Medica continuerà a operare con impegno e professionalità, sotto l'attenta direzione del dottor Federico Garzione, garantendo ai pazienti un percorso di cura sicuro, assistito e conforme agli standard più elevati.

Gamma Medica – Professionalità, sicurezza e attenzione al paziente.

24/03/2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Questa comunicazione dimostra, come già evidente nella letteratura scientifica, quanto la miopia sia una disabilità

Nel corso della nostra esperienza clinica abbiamo riscontrato e stiamo curando un rarissimo caso di tumore dell’occhio, ...
04/03/2025

Nel corso della nostra esperienza clinica abbiamo riscontrato e stiamo curando un rarissimo caso di tumore dell’occhio, il Sarcoma di Kaposi, una forma di neoplasia che interessa sia la congiuntiva, sia le palpebre.
Può colpire soggetti immunodepressi e anziani.
Si associa a tumori della pelle e può interessare anche i linfonodi.
Necessaria l’asportazione e l’esame istologico per la diagnosi.
Il trattamento dipende dall'età del paziente, dallo stato di salute, dai farmaci in uso e dallo stato immunitario.

Si possono impiegare chemioterapia, radioterapia e terapia biologica.
E’ opportuno valutare sempre l’associazione ad infezione HIV e AIDS.
In tutti i casi di neoformazione congiuntivale occorre sempre sospettare un tumore e valutarne l’aspetto benigno o maligno.

Fondamentale la collaborazione con specialisti in oncologia oculare.

Video molto interessante dove Nicola Gratteri al minuto 2.07 suggerisce una possibile soluzione per i problemi della san...
18/02/2025

Video molto interessante dove Nicola Gratteri al minuto 2.07 suggerisce una possibile soluzione per i problemi della sanità calabrese ma valida per tutto il Meridione.

Sicuramente non c'è una soluzione semplice per un problema molto complesso, ma il suggerimento del giudice Nicola Gratteri è un buon punto di partenza!

Il procuratore Nicola Gratteri sull'ipotesi di Gino Strada alla Sanità in Calabria: "Non va bene per la Calabria. So le cose straordinarie che ha fatto in Af...

12/02/2025

Per tutte quelle persone (professionisti e non) che "non hanno una vita propria" ma che pensano di portare avanti un progetto utile alla vita degli altri!

𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗗𝗲 𝗕𝗶𝗮𝘀𝗲, 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲 "𝗜𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝟮𝟰 𝗢𝗿𝗲" 𝗲 "𝗡𝗼𝘃𝗮𝟮𝟰", 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝘀...
10/02/2025

𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗗𝗲 𝗕𝗶𝗮𝘀𝗲, 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲 "𝗜𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝟮𝟰 𝗢𝗿𝗲" 𝗲 "𝗡𝗼𝘃𝗮𝟮𝟰", 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲.

"Ho imparato queste cose frequentando, per curarmi, lo studio romano del professor Federico Garzione. Che non solo investe nelle più avanzate tecnologie, ma restituisce ai pazienti la sua competenza con un’attenzione dimostrabile per la responsabilità sociale della sua professione. Parlare con Garzione fa comprendere che cosa significa avere a cuore la cura degli altri.

Era forse necessario raccontare queste cose. Perché è una gioia immensa vederci bene."

Leggi l'articolo completo: https://blog.debiase.com/2025/02/10/la-civilta-della-cura/

Fino a qualche tempo fa, le cataratte erano una malattia piuttosto invalidante. Le persone che avevano un cristallino opaco finivano per vedere male anche aumentando molto la potenza degli occhiali da miope. Il problema è noto dall’antichità ed è descritto da Aulo Cornelio Celso e Galeno tra il...

Un articolo su "Il Mattino" mette in risalto il ritorno nella sua amata terra di origine, il Cilento, del professor Fede...
07/02/2025

Un articolo su "Il Mattino" mette in risalto il ritorno nella sua amata terra di origine, il Cilento, del professor Federico Garzione

Articolo di Domenico Barbati - 7 Febbraio 2025

𝘿𝙞𝙖𝙗𝙚𝙩𝙚 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙞𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤: 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙖 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞. 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙤𝙥𝙥𝙞𝙖 𝙖𝙞 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝙧𝙞 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙖𝙧𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝘿𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙑𝙖𝙨𝙨𝙖...
06/02/2025

𝘿𝙞𝙖𝙗𝙚𝙩𝙚 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙞𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤: 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙖 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞. 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙤𝙥𝙥𝙞𝙖 𝙖𝙞 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝙧𝙞 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙖𝙧𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝘿𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙑𝙖𝙨𝙨𝙖𝙡𝙡𝙤
Intervista doppia al Dott. Federico Garzione e al Dott. Dario Vassallo per parlare di diabete e della sua incidenza nel Cilento

Redazione InfoCilento.it
6 Febbraio 2025

Intervista doppia al Dott. Federico Garzione e al Dott. Dario Vassallo per parlare di diabete e della sua incidenza nel Cilento

Indirizzo

Via Carlo Poma, 2
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gamma Medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gamma Medica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare