Andrea Caruso Osteopatia

Andrea Caruso Osteopatia Affascinato dai metodi terapeutici adottati da questa disciplina per il ripristino dell’omeostasi

06/07/2022
13/05/2022

❓Come riesce l’osteopata ad attivare le dinamiche responsabili di sostenere metabolismo e quindi la salute❓

👉🏻 Basa la sua efficacia sul sostenere e incrementare il movimento presente, quello involontario, e come in ogni approccio necessita di allenamento e tanta pratica.

La moderna fisica ci spiega che i moti acquosi, responsabili di salute, si esprimono nel corpo ma anche al di fuori di esso.
Quello che cambia è solo l’entità⬇️
I liquidi, che compongono i tessuti nel corpo, si esprimono sotto forma di campo elettromagnetico e sono soggetti alle sue influenze generando un comportamento bioelettrico definito "potency".

⚡️La è misurabile in ognuno di noi tramite apposita strumentazione ed i movimenti che sottendono la sua manifestazione sono percepibili da un operatore ben addestrato.

Nel percorso accademico abbiamo allenato molto l’aspetto sensoriale, invece prevede un salto di qualità per passare dalla capacità sensoriale (ormai ben acquisita) a quella percettiva.
Ci alleneremo a palpare e a stimolare questo tipo di dinamiche, con l’obiettivo di innalzare la salute e la capacità autoregolativa del paziente.

Useremo la “percezione” e non la sensazione, in parole semplici 🗣 Useremo il !

Per maggiori informazioni consulta il programma completo sul 🌐 LinkInBio oppure contattaci:
📩unioeducational@gmail.com
📲(+39) 3518954933

15/01/2022

1^Parte
❓Siamo così sicuri che all'esecuzione di una tecnica otteniamo la risposta che ci aspettiamo? Che nella scelta di una tecnica otteniamo la risposta che sottende l'utilizzo della stessa?

📖 Il corpo umano fa parte dei CAS (complex adaptative system), ossia di sistemi aperti, complessi, adattativi (dissipativi) ad equilibrio dinamico che modificano il loro comportamento in risposta ai cambiamenti e alle informazioni provenienti dall'ambiente esterno.

Questo aspetto è direttamente correlato ai concetti di entropia e di sintropia proposti tra gli altri da E. Schrodinger.
Essendo un sistema aperto, il corpo è in grado di scambiare l'energia con l'ambiente esterno ed utilizza questo meccanismo per rimanere in equilibrio dinamico, per i suoi processi di autoregolazione.

(continua…)

12/11/2021

➡️ Il COPING è un elemento che dovremmo considerare costantemente all'interno del percorso terapeutico. Uno dei suoi meccanismi più comuni consiste nell'allontanare l'attenzione il più possibile e sempre più frequentemente dalla sensazione di dolore, malessere o "stress". Questo rappresenta un meccanismo protettivo e la maggior parte di noi non ne ha consapevolezza. La frequenza e il grado in cui si utilizza questa strategia è variabile, ma spesso può portare all'incapacità di sentire determinate zone del nostro corpo o a frammentarne la funzione rispetto alla struttura e alla fisiologia dell'intero sistema.

✅ Quando un sistema unificato funziona bene non c'è frammentazione dell'insieme.
Il trattamento di osteopatia biodinamica lavora sulla globalità per far emergere spontaneamente le zone frammentate, ed ha come obiettivo principale l'integrazione su ciò che definiamo come un duplice livello di coerenza.

📖 Il coping secondo B.McEwen rappresenta la "capacità di adattamento agli eventi di vita", una sorta di intuizione adattativa che dipende da fattori genetici ed esperienziali. Questo concetto viaggia in parallelo a quello di sovraccarico allostatico, che difatti è spesso associato ad un coping maladattativo. Riprendendo proprio gli studi di B. McEwen nel corso del primo seminario abbiamo visto come un coping maladattativo ed i suoi meccanismi possono essere slatentizzati da una condizione disfunzionale, da un trauma, a prescindere che sia di origine fisica o emotiva, minando le capacità predittive dell'organismo e il potenziale accesso adeguato all'in-formazione.

Per saperne di più www.unioeducational.it
Per ulteriori info email a unioeducational@gmail.com

Per pochi…
02/11/2021

Per pochi…

08/10/2021

Grazie 🙏🏻

Ospiti dell’Università LUMSA , e della Pontificia Università della Santa Croce, grazie a tutto il team di ŪNĬOEDUCATIONA...
17/09/2021

Ospiti dell’Università LUMSA , e della Pontificia Università della Santa Croce, grazie a tutto il team di ŪNĬOEDUCATIONAL per l’inizio di questo per-corso 😃

17/09/2021

Semplicemente grazie a tutti voi ❤️
E l’avventura continua…

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN OSTEOPATIA ŪNĬOEDUCATIONAL,
postgraduate autorizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce e dalla LUMSA.

Per ulteriori info compila il form su https://www.unioeducational.it

📖  finalmente 🙏🏻
15/09/2021

📖 finalmente 🙏🏻

Ci siamo!
Domani 16 settembre inizia il primo dei 3 giorni del I seminario del nostro CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN OSTEOPATIA ŪNĬOEDUCATIONAL, postgraduate autorizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce e dalla LUMSA.

Se le mani del terapeuta che pratica Biodinamica, che va all'essenza primordiale dell'Osteopatia, sono antenne capaci di “dialogare” con i tessuti e con le emozioni, stavolta siamo noi che ci lasciamo emozionare ❤️

Per ulteriori info compila il form su https://www.unioeducational.it



In foto Rollin Becker e i suoi alunni: tutto cambia e nulla cambia 😍

Francesco Ciallella Osteopata Luca Pacini Marco Prelati Simone Fantacci Rauber

👨🏻‍⚕️🤲🏻 Ultimo giorno... 💆🏻‍♂️💆🏻‍♀️Torno disponibile il 27 agosto. Rimane attivo il numero per messaggi whatsapp:📞 39263...
14/08/2021

👨🏻‍⚕️🤲🏻 Ultimo giorno... 💆🏻‍♂️💆🏻‍♀️
Torno disponibile il 27 agosto. Rimane attivo il numero per messaggi whatsapp:
📞 3926330288

Punti di repere 🦴 ••••
26/07/2021

Punti di repere 🦴




Quando senti puzza di ferie ma… 🌊 🏖 🏝 ⛰ ☀️               .osteopatipocostudiati
21/07/2021

Quando senti puzza di ferie ma…

🌊 🏖 🏝 ⛰ ☀️

.osteopatipocostudiati

Succede sempre… confermate ?   .osteopatipocostudiati
12/07/2021

Succede sempre… confermate ?
.osteopatipocostudiati

 sei un genio ‼️••••••••••••••••••••••••••
05/07/2021

sei un genio ‼️
••••••••••••••••••••••••••

Confronto tra vaccini 💉 anti covid 😷
24/05/2021

Confronto tra vaccini 💉 anti covid 😷

07/05/2021

Prima visita: ho il sospetto di un’ernia del disco… Bene come faccio a capire quale è il segmento colpito ?
L1-L2: valutazione funzionalità muscolare mm ileopsoas / valutazione funzionalità sensitiva di coscia e inguine
L3: valutazione funzionalità mm quadricipite / valutazione funzionalità sensitiva della zona antero mediale del ginocchio e della porzione rotulea
L4: valutazione funzionalità muscolare mm tibiale anteriore (test deambulazione sui talloni) / valutazione funzionalità sensitiva della gamba, porzione mediale della cresta tibiale
L5: valutazione funzionalità muscolare mm estensore lungo dell’alluce (test deambulazione sui talloni, alluce sollevato) / valutazione funzionalità sensitiva della gamba, porzione laterale della cresta tibiale e dorso del piede
S1: valutazione funzionalità muscolare mm soleo e gastrocnemio (test deambulazione sulle punte) / valutazione funzionalità sensitiva della gamba porzione posteriore, zona di polpaccio, tendine di Achille e fascia plantare, fino al mignolo
Rilessi:
L1-L2 non ci sono riflessi
L3 riflesso rotuleo (nervo femorale), riflesso soprarotuleo e adduttorio
L4 riflesso rotuleo
L5 no rilesso significativi (si può testare quello del mm tibiale posteriore, sullo scafoide tarsale)
S1 rilesso achilleo
I test di forza, di sensibilità e dei riflessi, vanno sempre svolti bilateralmente (arto dolente e arto sano). Non è detto che ci siamo delle positività molto marcate ai test, ciò non può escludere con certezza la presenza o meno di un’ernia.
In caso di test positivo invece, c’è una buona probabilità che il distretto colpito sia lo stesso del test che vi è risultato.

27/04/2021

Una semplicistica rappresentazione della differenza tra protrusione ed ernia del disco

Cause gastrointestinali di dolore addominale 😖Una mia rappresentazione ✍🏻 ▪️  gastro esofageo▪️  ▪️    ▪️    ▪️  tossico...
22/04/2021

Cause gastrointestinali di dolore addominale 😖
Una mia rappresentazione ✍🏻
▪️ gastro esofageo
▪️
▪️
▪️
▪️ tossico o irritabile
▪️
▪️
▪️
▪️
▪️

Indirizzo

Rome
00124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Caruso Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Andrea Caruso Osteopatia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

METTI IL TUO CORPO IN BUONE MANI !

L'osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo terapeutico, ma soprattutto preventivo. Le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età.

L’ osteopatia: cos'è ?

E’ una medicina che si avvale di un approccio manuale per la diagnosi e il trattamento di una vasta varietà di condizioni cliniche, rientrando in pieno nel concetto di ricerca della salute, supportato da conoscenze medico-scientifiche (anatomia, fisiologia, patologia, etc.). L’osteopatia è una disciplina complementare ad altre specialità mediche ed è indicata per tutte le fasce di età, dal neonato alla persona anziana.

La terapia osteopatica si basa su alcuni concetti fondamentali ideati da A. T. Stil (fondatore dell’osteopatia):