Carmagnola Sativa

Carmagnola Sativa www.ascia-web.org Non si vuole istigare all'uso di Cannabis,nè violare le norme vigenti,ma solo rendere le persone piu' consapevoli con un'informazione libera.

questa pagina vuole essere un punto informativo canaposo, con news su canapa industriale ambiente ed ecologia,coltivazione,indumenti,cosmesi,bio edilizia energia e tanto tanto altro ancora
A.S.C.I.A team

Giisto Maurizio Gasparri quindi vietiamo l'alcol.  Una droga potentissima,  cancerogena che sballa e crea fortissima dip...
24/10/2025

Giisto Maurizio Gasparri quindi vietiamo l'alcol. Una droga potentissima, cancerogena che sballa e crea fortissima dipendenza e assuefazione. La vera droga con cui si inizia. Più di due milioni di morti ogni anno nel mondo, più di 40.000 solo in Italia. Invece l'alcol è persino pubblicizzato e questo governo ha persino impediti di scrivere sulle bottiglie che l'alcol uccide. Se è vero, come dite, che proibire serve a ridurre I consumi, perché non proibite alcol e tabacco che fa altri 90.000 morti solo in Italia? Perché la salute degli alcolisti e dei tabagisti non vi interessa? Quando onorevole Gasparri vorrà confrontarsi pubblicamente, io sono disponibile. Sicuramente una persona della sua levatura non sfuggirà al confronto. Attendo fiducioso una risposta. Cordialmente. Giovanni Foresti

Allora perché non viene proibito da chi pensa che il   possa ridurre i consumi?
14/10/2025

Allora perché non viene proibito da chi pensa che il possa ridurre i consumi?

05/08/2025

Tra le mani, un foglio spesso, fibroso, dal tono caldo e opaco. Non viene dagli alberi, ma da una pianta che cresce in cento giorni: la canapa. Un ettaro coltivato può produrre la stessa quantità di polpa utile all’industria cartaria di 3 o 4 ettari di bosco.

La fibra bastarda di canapa può contenere fino al 75% di cellulosa, contro il 40–50% tipico del legno. Questa sostanza è l’ingrediente base per ogni tipo di carta. E qui il vantaggio è doppio: più resa e meno scarto. Inoltre, il processo di trasformazione richiede meno sostanze chimiche, ed è quindi meno inquinante.

La carta ottenuta è più resistente allo strappo, all’umidità e al tempo. Può essere riciclata fino a 8 volte, contro le 3 o 4 della carta da legno.

Usata per secoli in archivi e libri, fu soppiantata nell’Ottocento dal legno. Oggi il suo ritorno è frenato da limiti industriali e legislativi. Ma il suo potenziale resta intatto.

Indirizzo

Rome
420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carmagnola Sativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram