14/11/2025
💙 14 novembre – Giornata Mondiale del Diabete
Si parla di diabete quando i valori di glicemia a digiuno superano i 126 mg/dl o quando l’emoglobina glicata è superiore al 6,5%.
Questi parametri vengono valutati dal diabetologo, ma la prevenzione inizia prima e passa, soprattutto, dalla tavola.
🍽️ L’alimentazione è il pilastro più importante, anche più della terapia farmacologica:
perché puoi assumere tutti i farmaci che vuoi, ma se mangi male, il risultato non cambia.
💡 Alcuni punti chiave per la prevenzione:
– Limitare zuccheri semplici e dolci industriali 🍭
– Preferire cereali integrali e legumi 🫘
– Inserire verdura in ogni pasto 🥬
– Controllare le porzioni e la regolarità dei pasti 🥙
La prevenzione è nelle scelte quotidiane, non nelle rinunce.
Mangiare bene è il primo passo per tenere in equilibrio la glicemia e prendersi cura di sé. ⚖️