Psicoterapia Monteverde Roma

Psicoterapia Monteverde Roma Silvia Pacella, Psicologa (Albo Psicologi Lazio n. 14563) - Psicoterapeuta - Grafologa

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
- Consulenza psicologica
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di gruppo;

STUDIO DI GRAFOLOGIA
- Individuo: analisi di personalità, orientamento scolastico, universitario e professionale
- Coppia: individuazione di risorse ed aree di problematicità
- Bambini e Adolescenti: individuazione di risorse e difficoltà scolastiche e ralazionali
- Aziende: selezione e gestione del personale

21/07/2024
In molti, fuori dal mio studio, mi domandano come si riconosce lo psicopatico, solitamente dopo aver letto articoli su i...
21/07/2024

In molti, fuori dal mio studio, mi domandano come si riconosce lo psicopatico, solitamente dopo aver letto articoli su internet che, per quanto validi, non bastano. Lo psicopatico, in linguaggio semplice, è un f***e patentato. Il rinnovo della patente glielo fanno le vittime. Le vittime non sono stupide a dargli credito, solo commettono un’ingenuità. L’ingenuità è la somma di genuità, trasparenza e sincerità, portate avanti nella convinzione in se stessi, per le belle persone che si è, e casomai nella convinzione di essere riconosciute come tali da altre persone belle. Chi è colpito dalle manipolazioni dello psicopatico, paradossalmente, è forte, non debole. La persona fragile non è mai colpita dallo psicopatico, poiché questi non ne ‘godrebbe’. Per rompere il meccanismo c’è solo una via, ed è proprio la forza. La forza di riconoscere la bravura dello psicopatico e rispettarla. Ne deriverà la forza di uscire dal gioco da lui condotto, anche se comporta rinunce. Gli altri, se davvero belli, prima o poi, avranno altrettanta forza di vedere che il primo ad uscire dal giochino non era debole, ma solo umilmente sapiente. Non abbiate fretta: è inutile avvertire le altre vittime, comporterebbe la paradossale conferma della tesi dello psicopatico su di voi. E poi, per farlo, rinuncereste ai vostri stessi valori e, di nuovo, confermereste la tesi dello psicopatico.

24/05/2024

“Sono molti quelli che dedicano la propria esistenza a realizzare una loro concezione di come dovrebbero essere, invece di realizzare se stessi. Questa differenza tra realizzazione di sé e realizzazione della propria immagine di sè è molto importante. La maggior parte delle persone vive soltanto per la propria immagine.“ F. Perls

Siete d’accordo, cosa ne pensate?

24/05/2024

"Ho imparato a mettermi da parte, Lloyd"
"O forse ha solo capito la differenza tra l'essere centrale e l'essere centrato, sir"
"E quale sarebbe, Lloyd?"
"Chi è centrale ha bisogno di un mondo intorno per sapere qual è il suo posto, sir"
"E chi è centrato?"
"Il suo mondo ce l'ha dentro, sir"
"E si sente sempre al giusto posto..."
"E si sente sempre stella nell'universo…

Vita con Lloyd - Simone Tempia

24/05/2024

16/05/2024

Nel bullismo tre sono i protagonisti: il bullo, i suoi gregari, la vittima. Il bullo colpisce, i gregari lo confermano (anche solo non intervenendo), la vittima subisce. Il maggior potere risiede nella vittima, poiché quando ‘sceglie’, smettendo di esser tale, fa crollare gli altri ruoli.
Sul ruolo dei gregari ecco uno spunto di riflessione a partire da una lettera di San Paolo ai Corinzi:
Di me stesso (…) non mi vanterò, fuorché delle mie debolezze. Certo, se volessi vantarmi, non sarei insensato: direi solo la verità. Ma evito di farlo, perché nessuno mi giudichi più di quello che vede o sente da me (…).

E ricordiamo che ciò che Uno dice dell’Altro, dice più di Uno che dell’Altro

22/04/2024
08/04/2024

Cosa si nasconde dietro questi versi della splendida canzone di Franco Battiato “La prospettiva Nevskij“?

In realtà in pochi sanno che uno dei versi più cantati della storia della musica Pop in Italia, racchiude un messaggio di uno dei pensatori più affascinanti della nostra epoca: Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo e mistico Armeno

Solo chi ha il coraggio di attraversare le tenebre potrà cogliere la luce.

L’alba potrà apparire all’imbrunire solo se si potrà affrontare la paura del buio.

Come insegnano gli alchimisti, lo spirito cambia se sia saprà maneggiare la materia grezza e la luce arriverà per chi avrà il coraggio di osare.

Abbiate il coraggio di vedere l’imbrunire per attendere l’alba.

Dr Leonardo Mendolicchio (psichiatra e psicoanalista)

08/04/2024

È con profondo dolore che AGI annuncia che stamattina ci ha lasciato una grande persona e una grande maestra della grafologia: Nicole Boille.
Laureata in Psicologia all'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Diplomata della Société Frangaise de Graphologie e del Groupement des Graphologues-Conseils de France.

Fondatrice e Presidente onoraria dell'ARIGRAF

Ai suoi cari e a tutti gli amici che l'hanno conosciuta e condiviso con lei i molteplici percorsi grafologici acquisendo nel proprio bagaglio professionale i suoi grandi insegnamenti, AGI tutta si stringe in un grande abbraccio.

31/03/2024

“Nonna, come si affronta il dolore?”
“Con le mani, tesoro. Se lo fai con la mente il dolore invece di ammorbidirsi, s’indurisce ancora di più.”
“Con le mani nonna?”
“Si. Le nostre mani sono le antenne della nostra anima.
Se le fai muovere cucendo, cucinando, dipingendo, suonando o sprofondandole nella terra invii segnali di cura alla parte più profonda di te. E la tua anima si rasserena perché le stai dando attenzione.
Così non ha più bisogno di inviarti dolore per farsi notare.”

“Davvero le mani sono così importanti?”
“Si, bambina mia. Pensa ai neonati: loro iniziano a conoscere il mondo grazie al tocco delle loro manine.
Se guardi le mani dei vecchi ti parlano della loro vita più di qualsiasi altra parte del corpo.
Tutto ciò che è fatto a mano si dice che è fatto con il cuore. Perché è davvero così: mani e cuore sono connessi.

I massaggiatori lo sanno bene: quando toccano il corpo di un’altra persona con le loro mani creano una connessione profonda. E’ proprio da questa connessione che arriva la guarigione. Pensa agli innamorati: quando le loro mani si sfiorano fanno l’amore nel modo più sublime.”

“Le mie mani nonna… da quanto tempo non le uso così!”
“Muovile tesoro mio, inizia a creare con loro e tutto dentro di te si muoverà. Il dolore non passerà. Ma si trasformerà nel più bel capolavoro. E non farà più male. Perché sarai riuscita a ricamarne l’essenza.”

- Elena Bernabè
Le citazioni di www.ilboscofemmina.com

25/03/2024

Il bambino non muore mai:
ogni essere umano, se non ha portato a termine un certo lavoro spirituale,
è un bambino travestito da adulto.
È meraviglioso essere bambini quando si è bambini ed è terribile che in tenera età qualcuno ci obblighi a comportarci da adulti.
È terribile anche essere bambini quando si è adulti.
Maturare significa mettere il bambino al suo posto, lasciarlo vivere dentro di noi non come un comandante ma come un seguace.
Lui ci apporta lo stupore quotidiano, la purezza nelle intenzioni, il gioco rigeneratore, ma non deve mai convertirsi in tiranno.

Alejandro Jodorowsky

Indirizzo

Via Della Pisana, 162
Rome
00163

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393477548974

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Monteverde Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapia Monteverde Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare