Dott.ssa Angela Barlotti Studio di Psicoterapia

Dott.ssa Angela Barlotti Studio di Psicoterapia Consulenza psicologica individuale
Psicodiagnosi
Psicoterapia Consulenza psicologica
Psicodiagnosi
Psicoterapia

31/08/2025

L'effetto Dunning-Kruger

Si tratta di una distorsione cognitiva nella quale persone con scarse competenze o conoscenze in un determinato campo tendono a sovrastimare enormemente la propria abilità.

Allo stesso tempo, individui altamente competenti tendono a sottostimare le proprie capacità, dando per scontato che ciò che a loro sembra facile o ovvio lo sia anche per gli altri.

L'effetto prende il nome dagli psicologi David Dunning e Justin Kruger, che lo hanno descritto in un saggio del 1999. La loro ricerca si basava su studi che dimostravano come gli studenti che ottenevano i punteggi peggiori nei test di logica, grammatica e umorismo fossero i più convinti di aver fatto bene.

L'effetto Dunning-Kruger è rilevante in molti ambiti, dalla gestione aziendale all'educazione, aiutando a spiegare perché alcune persone non accettano feedback, prendono decisioni sbagliate o si lanciano in progetti per i quali non sono qualificati.

Come si Manifesta

Questo effetto si manifesta come una curva che descrive la relazione tra competenza reale e fiducia percepita.

1. Incompetenza e Eccesso di Fiducia: Le persone con poca esperienza non sanno di essere incompetenti perché non hanno ancora sviluppato la metacognizione, ovvero la capacità di riflettere sul proprio pensiero. Questa ignoranza li porta a una fiducia immotivata. Un classico esempio è un principiante in uno sport che crede di essere un campione dopo poche lezioni.

2. Riconoscimento dell'Incompetenza: Man mano che acquisiscono più conoscenze, si rendono conto della complessità del campo e della loro effettiva mancanza di preparazione. Questo porta a un brusco calo di fiducia, noto come la "valle dell'umiltà".

3. Aumento di Competenza e Fiducia: Con l'apprendimento e la pratica, le competenze reali aumentano e la fiducia torna a crescere, ma in modo più graduale e proporzionale.

4. Esperti e Sottostima: Gli esperti, a causa della loro profonda familiarità con l'argomento, tendono a minimizzare le proprie abilità. Credono che i compiti che per loro sono facili lo siano anche per gli altri.

23/08/2025
07/08/2025

Il diritto alla rivolta

05/08/2025
04/08/2025
22/07/2025

Competenze per la vita
Educazione Emozionale

Indirizzo

Via Mesopotamia, 22
Rome
00179

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Telefono

3339426800

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Barlotti Studio di Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare