15/10/2025
🧬 La barriera cutanea non è solo un concetto cosmetico: è un pilastro della dermatologia clinica.
È il primo scudo tra il nostro organismo e il mondo esterno. Quando è integra, la pelle è sana, idratata e protetta. Quando è danneggiata, aumenta il rischio di secchezza, sensibilità, infiammazioni e peggioramento di patologie come dermatiti, rosacea o psoriasi.
🔍 La sua struttura è simile a un muro: i “mattoni” sono le cellule morte (corneociti), il “cemento” è una miscela precisa di lipidi fisiologici come ceramidi, colesterolo e acidi grassi.
Ogni squilibrio, anche lieve, può compromettere l’efficacia di questa barriera e attivare reazioni a catena nella pelle.
❌ Detergenti troppo aggressivi, sbalzi ambientali, peeling eccessivi, inquinamento e cosmetici non adatti sono tra le cause più comuni di alterazione.
👩⚕️ In studio, valutiamo lo stato della barriera cutanea e, se necessario, interveniamo con strategie dermocosmetiche e trattamenti su misura per ogni tipo di pelle.
✨ Se noti che la tua pelle “tira”, è spesso arrossata, ipersensibile o reagisce a tutto... potremmo essere davanti a una barriera compromessa. Agisci in tempo.
📍 Prenota una consulenza professionale a Roma con la Dott.ssa Dely Di Marcantonio. Il primo passo per una pelle sana è conoscere come funziona davvero.