Ciampacavallo Asd/Aps

Ciampacavallo Asd/Aps Il cavallo come occasione per incontrarsi, l'incontro con l'altro come possibilità. Tel. 06 7842860

Sole, natura e il rumore degli zoccoli. La nostra dose settimanale di felicità si chiama domenica a cavallo. ☀️ E non c'...
02/11/2025

Sole, natura e il rumore degli zoccoli. La nostra dose settimanale di felicità si chiama domenica a cavallo. ☀️ E non c'è compagnia migliore di Alessandro Pacella per le nostre avventure equestri!...oggi al Parco della Caffarella 🐴

Grazie per le risate, Ale! Alla prossima cavalcata!



29/10/2025

L'equitazione è un mosaico di emozioni e discipline!

È questa ricchezza di sfumature che la rende così speciale: c'è un posto e un'attività per ognuno di noi, a prescindere dall'età o dall'esperienza. L'equitazione è magia, ed è per tuttə!

Per maggiori info
📧 ciampacavallo@gmail.it



ASD CIAMPACAVALLO APS
via Appia Pignatelli 208, Roma

🎃🧟‍♂️ CiampaHalloween 🧟‍♂️🎃31 ottobre 2025 fino alle 18.30 in Via Appia Pignatelli 208, RomaLezioni in maschera e parata...
28/10/2025

🎃🧟‍♂️ CiampaHalloween 🧟‍♂️🎃
31 ottobre 2025 fino alle 18.30
in Via Appia Pignatelli 208, Roma

Lezioni in maschera e parata a cavallo 👻
Disco Inferno 🧛‍♀️
Dolcetto o Scherzetto 💀
Giochi, attività e Lab 😱
Prato Mostruoso 🫣...e tanto divertimento!

Durante la festa presenteremo il libro "Bollicina e gli amici buffi" creato e ideato dalle ragazze e dai ragazzi dell'ASD CIAMPACAVALLO APS.
Audiolibro con la voce di Caterina Guzzanti. Copertina di Zerocalcare. Illustrazioni di Alessandra Carloni, Gio Pistone, Krayon, Ale Senso, Alice Pasquini, Ruxo, Lucamaleonte, Gojo, Titti Fruhwirth, ExitEnter.

Questo libro può essere letto con le parole, con le PECS, ascoltato tramite audio-lettura e seguito con le illustrazioni.

per maggiori informazioni scrivi un messaggio su whatsapp al numero 334 607 2457
ingresso gratuito, parcheggio interno



.shop

🎃🧟‍♂️ CiampaHalloween 🧟‍♂️🎃31 ottobre 2025 fino alle 18.30 in Via Appia Pignatelli 208, RomaLezioni in maschera e parata...
28/10/2025

🎃🧟‍♂️ CiampaHalloween 🧟‍♂️🎃
31 ottobre 2025 fino alle 18.30
in Via Appia Pignatelli 208, Roma

Lezioni in maschera e parata a cavallo 👻
Disco Inferno 🧛‍♀️
Dolcetto o Scherzetto 💀
Giochi, attività e Lab 😱
Prato Mostruoso 🫣...e tanto divertimento!

Durante la festa presenteremo il libro "Bollicina e gli amici buffi" creato e ideato dalle ragazze e dai ragazzi dell'ASD CIAMPACAVALLO APS.
Audiolibro con la voce di Caterina Guzzanti. Copertina di Zerocalcare. Illustrazioni di Alessandra Carloni, Gio Pistone, Krayon, Ale Senso, Alice Pasquini, Ruxo, Lucamaleonte, Gojo, Titti Fruhwirth, ExitEnter.

Questo libro può essere letto con le parole, con le PECS, ascoltato tramite audio-lettura e seguito con le illustrazioni.

per maggiori informazioni scrivi un messaggio su whatsapp al numero 334 607 2457
ingresso gratuito, parcheggio interno



CiampaLab Ciampashop CiampaVivaio Momo edizioni(Z)ZeroCalcare Caterina Guzzanti

22/10/2025

🐴 AVVISO IMPORTANTE! 🐴

🗓️ Dal 26 Novembre: Il Centro Equestre chiuderà alle ore 17:00 (nuovo orario invernale ❄️).

🚫 1 Novembre: Ciampacavallo resterà CHIUSA per la festività.

Grazie per la collaborazione!

Da oggi è possibile acquistare "Bollicina e gli amici strambi" anche presso la nostra segreteria. Per maggiori info
21/10/2025

Da oggi è possibile acquistare "Bollicina e gli amici strambi" anche presso la nostra segreteria.

Per maggiori info

CiampaLibri Ciampacavallo MOMO Edizioni - 2025 Copertina di Zerocalare Una principessa bollicina in fuga dai cattivi. Un gruppo di Buffi arriva in suo soccorso. Un'avventura che toglie il fiato. Un fine strambo e surreale.

Nessun segreto è troppo grande per l'orecchio di un cavallo. Solo chi ha vissuto un abbraccio così sa quanto sia profond...
05/10/2025

Nessun segreto è troppo grande per l'orecchio di un cavallo. Solo chi ha vissuto un abbraccio così sa quanto sia profondo il legame. ❤️🐴


💙
04/10/2025

💙

Indirizzo

Via Appia Pignatelli, 208
Rome
00178

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ciampacavallo Asd/Aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ciampacavallo Asd/Aps:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

la nostra storia..

L’A.S.D. Ciampacavallo O.N.L.U.S. è un’associazione sportiva di promozione sociale nata nel 1999 che interviene nel territorio come struttura riabilitativa, sportiva e ludica per persone diversamente abili o con disagio psichico, sociale o relazionale. L’intera gestione del centro e delle attività è affidata a persone svantaggiate ed operatori, che lavorando fianco a fianco nella quotidianità della vita del centro offrono servizi a tutti coloro che si vogliono avvicinare al cavallo, in un approccio diverso da quello del tipico centro sportivo, accostandosi alla diversità in una dimensione relazionale autentica non assistenziale. In questo modo la disabilità incontra la passione per gli animali e la natura creando per tutti la possibiltà di un’esperienza nuova di conoscenza di sé e dell’altro.

Il gruppo di lavoro che svolge le attività è composto da diverse figure professionali quali: psicologi, educatori professionali, operatori sociali e istruttori di equitazione, si avvale, per le supervisioni, di collaborazioni esterne con due medici (neuropsichiatra e ortopedico) e un fisioterapista.

Avendo come mission la creazione di percorsi riabilitativi in un contesto che si connoti come integrato e non sanitario, si avvale della collaborazione di molti volontari e persone con varie competenze che supervisionati da un’equipe multidisciplinare forniscono agli utenti la possibilità di un’esperienza simil-lavorativa. L’utente disabile che frequenta il centro usufruisce così, oltre della pet-therapy per mezzo del cavallo, di percorsi formativi individualizzati finalizzati alla creazione di un’identità come persona abile ed integrata socialmente.