Mary Petrillo criminologa

Mary Petrillo criminologa consulenze forensi, sostegno psicologico , formazione ,ricerca, CTP
marypetrillo0@gmail.com

psicologa abilitata, criminologa, docente di materie in ambito psicologico e criminologico, oltreché di latino

02/11/2025

In qualità di psicologa e criminologa, ritengo assolutamente inaccettabile banalizzare la violenza, anche sotto forma di battuta.

Chi subisce violenza – fisica, psicologica o sessuale – porta ferite profonde e spesso invisibili. Ridicolizzarla, anche solo per “fare audience”, minimizza il trauma e contribuisce a normalizzarne la percezione, con effetti devastanti sulle vittime e sulla collettività.

L’episodio avvenuto in una nota trasmissione, in cui una showgirl ha commentato con leggerezza un tema così grave, ha suscitato giuste reazioni di indignazione. Ricevo in queste ore numerosi messaggi da persone risentite, ferite, spaventate: non si tratta di “polemiche”, ma di un dolore reale.

Invito con fermezza conduttrici, autori, reti televisive e opinionisti a riflettere sulle parole che vengono pronunciate in diretta. La leggerezza non è mai innocua quando si parla di violenza.

Chiedo pubblicamente una rettifica chiara e un impegno concreto a trattare questi temi con la serietà e il rispetto che meritano.

La prevenzione passa anche dal linguaggio.

Un’altra criticità che la politica poco coraggiosa non sa affrontare , un pezzo di giustizia che aiuta a fare pulizia e ...
01/11/2025

Un’altra criticità che la politica poco coraggiosa non sa affrontare , un pezzo di giustizia che aiuta a fare pulizia e invece li trattano come peso di cui liberarsi e pure in malo modo

Prima usati, poi abbandonati: “Così il governo tradisce i pentiti e indebolisce la lotta alla mafia” - la Repubblica -

Chi esce dal programma di protezione riceve una somma per rifarsi una vita, ma sempre più spesso lo Stato la richiede indietro

17/10/2025

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

17/10/2025

Sull'attentato contro il giornalista Sigfrido Ranucci dal nostro Portavoce l' avv. Marco Valerio Verni

14/10/2025

Da memorizzare

Memorizzate
14/10/2025

Memorizzate

13/09/2025

STEFANO ARGENTINO, DENUNCIATA LA MADRE Il professor Michel Maritato, un criminologo e docente di Criminologia, ha discusso il caso di […] Vai

04/09/2025

(AGR) «A seguito di alcune riflessioni espresse dal noto scrittore Roberto Saviano in un suo video apparso su TikTok[1], riteniamo opportuno formulare, a nostra volta, alcune considerazioni sul tema dei collaboratori di giustizia, al fine di bilanciare un quadro che, data l’indiscussa notorietà ...

03/09/2025

Indirizzo

Via Aurelia
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mary Petrillo criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mary Petrillo criminologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram