L' 11 febbraio 1987 è stata costituita, la Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.), caratterizzata dal marchio dei due leoni rampanti reggenti lo scudo rotondo riportante la sigla della società. La Società è nata con l'intento di riunire i chirurghi italiani generali e delle diverse branche specialistiche con meno di 40 anni di età. Negli anni della specializzazione, dei dottorati e dei ricercatori a tempo determinato delle Università, dei dirigenti di primo livello dei Policlinici, degli Ospedali, delle Cliniche private e convenzionati, l’esperienza dei soci della S.P.IG.C. permette la formazione delle ricerche scientifiche, delle relazioni e delle discussioni congressuali, nazionale e regionali ed inoltre le giornate dei Corsi Teorico- Pratici. La Società è composta da un Consiglio Direttivo (Presidente in carica, Presidente eletto, Past President, Otto consiglieri, Segretario Generale, Tesoriere, Probiviri, Revisori dei Conti), un Comitato Polispecialistico composto da otto macroaree che dividono trentacinque membri nominati dal CD, selezionati nell'ambito delle più rappresentative specialità chirurgiche e da circa 1000 soci ordinari. Oltre al Congresso Nazionale, la Società organizza e promuove attraverso i suoi soci giornate monotematiche regionali (aggiornamenti regionali in chirurgia, A.R.C.) ovvero corsi di formazione permanente in chirurgia polispecialistica, con pubblicazione di una collana di volumi di aggiornamento. La Società annovera patrocini e partecipazioni ai più importanti congressi chirurgici Nazionali, Europei e diverse partecipazioni internazionali; contatti con paesi dell'Est per scambi culturali quali l’Albania (Società accreditata presso il Ministero degli Affari Esteri); edita dal 1997 un proprio bollettino trimestrale; è promotrice di Academy in Chirurgia, indagini conoscitive e studi multicentrici nazionali. Un particolare interesse è dedicato ai rapporti tra Medicina Legale e Chirurgia. Sono stati organizzati 27 Congressi Nazionali:
Capri ('88), Santa Margherita Ligure ('89), Bari ('90), Perugia ('91), Ischia ('92), Gargnano sul Garda ('93), Taormina ('95), Rimini ('96), Capri (’97), Rozzano ('98), San Felice Circeo ('99), Madonna di Campiglio ('00), Lacco Ameno Ischia ('01), Vibo Valentia (’02), Milano (‘03), Siena (‘04), Roma (‘05), Bologna (’06), Napoli (’07), Perugia (’08), Roma (’09), Forlì (‘10), Napoli (’11), Bari (2013), Roma (2014), Brescia (2015)
Nel 2007, a Napoli durante il Congresso S.P.I.G.C. condotto da U.A.Bassi, è stata fondata la European Society of Young Surgeons, nata dall’esigenza di trovare una forza d’unione tra i giovani chirurghi d’Europa.