Fiadda APS

Fiadda APS Codice Fiscale: 95012690103

LA FIADDA APS (Federazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie) opera da oltre quarantacinque anni, ovvero fin dalla sua costituzione, a favore della dell'inclusione scolastica, sociale e lavorativa di tutte le persone sorde e per garantirne una migliore qualità della vita quotidiana e delle relazioni interpersonali. Promuove le politiche per il superamento dell'handicap ed in particolare quello connesso alla disabilità uditiva, attraverso la creazione di contesti ambientali favorevoli ed il coinvolgimento delle famiglie per sostenere il progetto di vita del bambino e dell'adulto sordo. L'azione associativa a garanzia della non discriminazione e delle pari opportunità per le persone sorde, significa anche garanzia e tutela dei diritti umani e civili e passa attraverso la sensibilizzazione dell'opinione pubblica, il superamento delle barriere culturali e della comunicazione, lo sviluppo del lavoro collaborativo di un'ampia rete di organizzazioni collaterali ed in primo luogo della FISH (Federazione per il Superamento dell'Handicap), ma soprattutto attraverso la promozione dello sviluppo culturale delle persone sorde al fine di valorizzarne l'autonomia e l'indipendenza.

✨ Verso gli Stati Generali delle persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?Difesa delle conquiste sociali e prom...
05/11/2025

✨ Verso gli Stati Generali delle persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?
Difesa delle conquiste sociali e promozione umana nella libertà

🗓️ Il 29 e 30 ottobre, a Roma nell’Aula dei Gruppi Parlamentari, si è svolto l’evento promosso dall’ENS Ente Nazionale Sordi, in collaborazione con UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti UICI Consiglio Regionale del Lazio e FIADDA.

Due giornate di confronto, analisi e proposte per una società sempre più inclusiva e accessibile, insieme a rappresentanti del mondo associativo, istituzionale, governativo e parlamentare.

Presente anche il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, insieme al Presidente e allo staff dell’Autorità Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.

🔹 Temi principali: Accessibilità Universale, Salute, LEA, Inclusione Scolastica e Lavorativa, Formazione, Servizi e Tecnologie.

Si è trattato di un primo passo con l’obiettivo di aprire ulteriori confronti costruttivi in un dibattito più ampio ed articolato su tutte le tematiche di interesse generale per le persone con disabilità sensoriale.

FIADDA esprime il proprio cordoglio per la recente scomparsa di Ida Collu e ne ricorda l’impegno e la competenza con cui...
02/09/2025

FIADDA esprime il proprio cordoglio per la recente scomparsa di Ida Collu e ne ricorda l’impegno e la competenza con cui per oltre tre lustri ha guidato l’ENS.
Con Ida, donna forte e volitiva, il confronto ed il dialogo sono stati continui, spesso aspri o tesi, ma sempre improntati alla stima reciproca e al rispetto.
È stato significativo condividere una stagione di importanti azioni e risultati legislativi e sociali per la promozione e l’inclusione delle Persone sorde.

Indirizzo

Via Del Labaro 175
Rome
00188

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fiadda APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fiadda APS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram